Chissà martedi che vedo la 21

Pincopallino

Utente di lunga data
Mah....sarà che sei arrivato qui con atteggiamento,come si dice dalle mie parti ,da blagheur; ma il fatto è che in quello che scrivi ci si legge quello che dici...
Evidentemente le domande non sono necessarie in quanto sei intelligibile.
Non per riportare lo scambio nelle trincee delle fazioni (dei "sofferenti" e dei gaudenti perché capisci anche tu che sarebbe limitante e fuorviante rispetto ad una interpretazione si, soggettiva ,ma anche razionale) ma rilevo che tu necessiti di ricevere costantemente domande dai tuoi interlocutori, anche quando i loro interventi sono chiari, al pari dei tuoi. A volte si esprime un parere sulla base di ciò che si è capito ; ma le attenuanti di parzialità nell'informazione su cui si basa tale parere, non possono essere addotte in questo contesto, in quanto mi pare che gli approfondimenti di rimando siano molti. Diverso è non condividere un'impostazione ,delle scelte etiche o morali, in modo pretestuoso , dicendo di non essere capiti o fraintesi.
Non è necessario entrare nel dettaglio analitico ,anche per ovvie ragioni di riservatezza, per formarsi un'opinione su ciò che si legge; si deve accettare che i modi di vedere e concepire le cose della vita possano essere diversi , non condivisi e anche criticati, quando venga ritenuto necessario.
L'estensione in un dialogo di un concetto di una teoria ,di un principio poi, non deve fare pensare che li si voglia fare combaciare per forza alla fattispecie di cui si tratta; tanto è vero che tra le cose che hai citato, l'unica che non c'entra è "l'uranio impoverito" , le altre erano appendici, caratteristiche, risvolti del tutto attinenti all'argomento.
Sull' amiocentesi....è stato scritto di tutto e di più, vero! Ma i punti qualificanti della vicenda sono ben circoscritti, così come le possibili interpretazioni....
Tutta sta spatafiata da professorone per dirmi: te lanci argomenti e noi li commentiamo come cazzo ci pare. 😂😂😂
 

danny

Utente di lunga data
C'è un'aria di deja vu su sto forum...


Io avevo un bel negozio di abiti usati sotto casa dove compravo e portavo.
Con mia moglie mi son fatto tutti i negozi dell'usato in giro per l'Europa, pure l'altro ieri, per Madrid, invero carissimi e poco interessanti.
I migliori a Londra e Parigi.
Poi ho comprato giacche in Harris Tweed ad Amsterdam provandole in tee shirt a zero gradi al mercato del brocante.
Con la mia giovine collega non ancora madre condividevo la ricerca di abiti in stock e usati.
Alcune cose di mia moglie sono passate a lei.
Tanto di mia figlia veniva dai cugini.
Ogni tot riempio il bagagliaio di oggetti e abiti che raccolgo e porto tutto in chiesa per i mercatini e i poveri di zona.
Ho un box da svuotare, in questo momento.
Appena torno.
 

stany

Utente di lunga data
C'è un'aria di deja vu su sto forum...


Io avevo un bel negozio di abiti usati sotto casa dove compravo e portavo.
Con mia moglie mi son fatto tutti i negozi dell'usato in giro per l'Europa, pure l'altro ieri, per Madrid, invero carissimi e poco interessanti.
I migliori a Londra e Parigi.
Poi ho comprato giacche in Harris Tweed ad Amsterdam provandole in tee shirt a zero gradi al mercato del brocante.
Con la mia giovine collega non ancora madre condividevo la ricerca di abiti in stock e usati.
Alcune cose di mia moglie sono passate a lei.
Tanto di mia figlia veniva dai cugini.
Ogni tot riempio il bagagliaio di oggetti e abiti che raccolgo e porto tutto in chiesa per i mercatini e i poveri di zona.
Ho un box da svuotare, in questo momento.
Appena torno.
Fai il cambio di stagione nel box 😂
 
Top