Ci mettiamo in mutande a conversare?

Brunetta

Utente di lunga data
Io quello ho interpretato.
Non comprendo quale possa essere l'altra questione.
Io in piscina ci vado in mutande, mica vestito.
Ovvio che per prendere il sole, fare il bagno, andare in sauna ci si spogli.
La interpreti sempre così.
Certo che è ovvio fare il bagno in costume. Infatti lo fanno tutti.
Tu non percepisci alcuna stranezza, altri sì.
La Soncini ha appena cinquant’anni, ma si considera vecchia e non è più in forma da parecchio.
Ma non parlava di questo e nemmeno io.
 

Marjanna

Utente di lunga data
I falegnami sono i guardoni segaioli.
Il loro pensiero in genere è che lo spogliarsi degli altri in spiaggia sia molto eccitante.
In definitiva non comprendono perché ciò che è intimo in casa possa diventare pubblico in spiaggia (o in piscina).
E questo li fa andare pazzi.
Ci sono ovviamente diversi livelli di falegnameria, di cui sicuramente le spiagge nudiste sono infestate, ma non mancano nemmeno in quelle tessili.
Mi son sempre chiesto che cosa trovassero di così attraente in 50enni (ormai l'età media è questa) nude da guardare col binocolo da lontano, quando si Google è pieno di ragazzotte belle in tutte le pose e di tutte le varietà, poi ho capito che la trasgressione in quella che è la propria realtà supera l'ideale celebrato dal virtuale.

Al di là di questo, l'imbarazzo è un fattore personale, non legato ai costumi e alla società.
Una mia amica (va beh, la solita) diceva che si imbarazzava a mettersi in costume al meeting aziendale...


Ah sì, si fanno i meeting al mare


Perché il commerciale della ditta era tutto composto come ovvio da stragnocche mentre lei si vergognava delle sue gambe.
Delle quali, a mio parere, non ha nulla di cui vergognarsi.
È una vergogna legata al contesto, però, perché lei di solito dice che non avrebbe problemi ad andare su spiagge nudiste con me.
Credo sia il rischio del giudizio in un ambiente competitivo a fare paura.
Io l'ho risolto abolendo la competizione.
ahhhh falegnami per le seghe!!!! miiii son proprio rintronata, che hai detto falegname pensavo al costo per carteggiare e verniciare :LOL:

Neppure io sapevo chi fosse, ma adesso riconosco il modo di scrivere (grazie a Brunetta).
 

danny

Utente di lunga data
La interpreti sempre così.
Certo che è ovvio fare il bagno in costume. Infatti lo fanno tutti.
Tu non percepisci alcuna stranezza, altri sì.
La Soncini ha appena cinquant’anni, ma si considera vecchia e non è più in forma da parecchio.
Ma non parlava di questo e nemmeno io.
Mia madre ha quasi 80 anni, ma al mare va in costume, come ha sempre fatto.
E come fanno tutti.
Il problema è individuale della Soncini, ma non posso risolverglielo.
A me non sembra né vecchia né brutta, ma evidentemente lei vuole qualcosa di più.
Di cosa parlava, che fatico ad arrivarci e sono curioso?
 

danny

Utente di lunga data
ahhhh falegnami per le seghe!!!! miiii son proprio rintronata, che hai detto falegname pensavo al costo per carteggiare e verniciare :LOL:

Neppure io sapevo chi fosse, ma adesso riconosco il modo di scrivere (grazie a Brunetta).
Bah, ne ho 56.
Ho letto il sottotitolo e ho pensato solo 'Questa ha dei problemi.'
Probabilmente vive in un ambiente in cui si trova in competizione con i più giovani, altrimenti non si spiega.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia madre ha quasi 80 anni, ma al mare va in costume, come ha sempre fatto.
E come fanno tutti.
Il problema è individuale della Soncini, ma non posso risolverglielo.
A me non sembra né vecchia né brutta, ma evidentemente lei vuole qualcosa di più.
Di cosa parlava, che fatico ad arrivarci e sono curioso?
Oh cazzo! Non è un problema estetico!
 

Marjanna

Utente di lunga data
La interpreti sempre così.
Certo che è ovvio fare il bagno in costume. Infatti lo fanno tutti.
Tu non percepisci alcuna stranezza, altri sì.
La Soncini ha appena cinquant’anni, ma si considera vecchia e non è più in forma da parecchio.
Ma non parlava di questo e nemmeno io.
Comunque non ha mezza ruga, mi pare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia madre ha quasi 80 anni, ma al mare va in costume, come ha sempre fatto.
E come fanno tutti.
Il problema è individuale della Soncini, ma non posso risolverglielo.
A me non sembra né vecchia né brutta, ma evidentemente lei vuole qualcosa di più.
Di cosa parlava, che fatico ad arrivarci e sono curioso?
In questo articolo, non nella sul opera omnia che non ci interessa non essendo una maestra di pensiero, rilevava la stranezza che ho sempre rilevato anch’io, infatti la ricordo dagli otto anni, di trovare normale fare conversazioni anche formali (ad esempio usando il lei) tra sconosciuti in mutande. Perché i costumi sono come mutande.
Tra l’altro io trovo ancora più strano farlo senza e fare bbq e mangiare, come fai tu, senza mutande.
Tu perciò non cogli alcuna stranezza e al massimo riesci a immaginare che chi prova stranezza la provi perché si sente brutto.
Mica dobbiamo sempre capirci.
Ad esempio io non avrei mai sposato Skorpio che vuole conti separati e te che vuoi stare senza mutande. E voi non avreste mai sposato me.
Non dobbiamo concordare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque non ha mezza ruga, mi pare.
Io la trovo un po’ gonfia.
Lei parla sempre di sé (anche della sua famiglia. Ad esempio ne I mariti delle altre parla dei tradimenti di suo padre) ma non le piace parlare di salute. Potrebbe anche avere gonfiore da cortisone. Non lo so.
Ma cinquant’anni, non ottanta.
 

danny

Utente di lunga data
In questo articolo, non nella sul opera omnia che non ci interessa non essendo una maestra di pensiero, rilevava la stranezza che ho sempre rilevato anch’io, infatti la ricordo dagli otto anni, di trovare normale fare conversazioni anche formali (ad esempio usando il lei) tra sconosciuti in mutande. Perché i costumi sono come mutande.
Tra l’altro io trovo ancora più strano farlo senza e fare bbq e mangiare, come fai tu, senza mutande.
Tu perciò non cogli alcuna stranezza e al massimo riesci a immaginare che chi prova stranezza la provi perché si sente brutto.
Mica dobbiamo sempre capirci.
Ad esempio io non avrei mai sposato Skorpio che vuole conti separati e te che vuoi stare senza mutande. E voi non avreste mai sposato me.
Non dobbiamo concordare.
Questa della stranezza l'ho capita, ma evidentemente c'è una ragione molto personale per cui una persona la avverte e io no.
Un mio amico a 20 anni per esempio non veniva in spiaggia perché non sopportava l'idea di mostrarsi a piedi nudi.
Non ho mai chiesto le ragioni, ma aveva piedi normali.
È questa spiegazione che manca.
La mia amica mi ha spiegato il suo pudore per le vene varicose che le scoccia far vedere.
Almeno lei ha dato una giustificazione.
Che accetto.
Ma dire che è strano... È strano.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questa della stranezza l'ho capita, ma evidentemente c'è una ragione molto personale per cui una persona la avverte e io no.
Un mio amico a 20 anni per esempio non veniva in spiaggia perché non sopportava l'idea di mostrarsi a piedi nudi.
Non ho mai chiesto le ragioni, ma aveva piedi normali.
È questa spiegazione che manca.
La mia amica mi ha spiegato il suo pudore per le vene varicose che le scoccia far vedere.
Almeno lei ha dato una giustificazione.
Che accetto.
Ma dire che è strano... È strano.
Allora se l’hai capita, non vedo perché tu debba riportare sempre sul piano estetico.
 

danny

Utente di lunga data
Allora se l’hai capita, non vedo perché tu debba riportare sempre sul piano estetico.
Ho capito che lei trova strano trovarsi in mutande al mare quando non lo si farebbe mai in città.

Io non lo trovo strano, lo trovo ovvio.
L'abbigliamento segue il contesto. Per me.

Io ho dato una spiegazione al mio assunto.
Lei no.
.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Questa della stranezza l'ho capita, ma evidentemente c'è una ragione molto personale per cui una persona la avverte e io no.
Un mio amico a 20 anni per esempio non veniva in spiaggia perché non sopportava l'idea di mostrarsi a piedi nudi.
Non ho mai chiesto le ragioni, ma aveva piedi normali.
È questa spiegazione che manca.
La mia amica mi ha spiegato il suo pudore per le vene varicose che le scoccia far vedere.
Almeno lei ha dato una giustificazione.
Che accetto.
Ma dire che è strano... È strano.
Se non ho capito male, lei sta molto sul pezzo "social", insomma ti commenta tutto quello che è virtuale fino a trattarlo come fosse reale.
La pagano per questo. E probabilmente a modo suo è brava a creare articoli che hanno un seguito, dei lettori, in un tempo dove tutti stanno perennemente piegati a leggere qualcosa nel telefonino, ma se vai oltre le 3 righe già li hai persi.
Per me, in riferimento alla canzone che cita nel video, il mondo social è ancora come qualcosa di sottofondo, che non fa parte della mia vita. E invecchiando, mi pesa la velocità di tutto quello che è digitale, che mi devo studiare, perchè parto dai tempi in cui elettrodomestici e strumenti meccanici erano dei mezzi, e ancora oggi li concepisco come tali. Non provo emozioni di fronte a una cosa meccanica, deve essere pratica, intuitiva, e basta. Se mi apro un sito e mi vedo passare pupazzetti già mi girano i coglioni.
Probilmente quello che lei vuole dire è che vede una gran caciara in tutto, come il coprirsi andando al bar in spiaggia (sarebbe il galateo, come per gli uomini non mettersi a petto nudo a tavola). La spiegazione è che la pagano, è estate, ha parlato di questo tema.
 

danny

Utente di lunga data
Se non ho capito male, lei sta molto sul pezzo "social", insomma ti commenta tutto quello che è virtuale fino a trattarlo come fosse reale.
La pagano per questo. E probabilmente a modo suo è brava a creare articoli che hanno un seguito, dei lettori, in un tempo dove tutti stanno perennemente piegati a leggere qualcosa nel telefonino, ma se vai oltre le 3 righe già li hai persi.
Per me, in riferimento alla canzone che cita nel video, il mondo social è ancora come qualcosa di sottofondo, che non fa parte della mia vita. E invecchiando, mi pesa la velocità di tutto quello che è digitale, che mi devo studiare, perchè parto dai tempi in cui elettrodomestici e strumenti meccanici erano dei mezzi, e ancora oggi li concepisco come tali. Non provo emozioni di fronte a una cosa meccanica, deve essere pratica, intuitiva, e basta. Se mi apro un sito e mi vedo passare pupazzetti già mi girano i coglioni.
Probilmente quello che lei vuole dire è che vede una gran caciara in tutto, come il coprirsi andando al bar in spiaggia (sarebbe il galateo, come per gli uomini non mettersi a petto nudo a tavola). La spiegazione è che la pagano, è estate, ha parlato di questo tema.
È come per i pezzi che devono mandarci i nostri collaboratori. Devono riempire la pagine prefissate, hai un tot numero da realizzare all'anno, ti devi inventare l'argomento. D'"estate deve essere estivo, a Natale natalizio.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Thread che esclude per principio @danny .
Estratto da https://www.linkiesta.it/2023/07/burqa-spiaggia-monfalcone-bikini/
”Guardate che non è normale. Non è normale che ciò che ci parrebbe inaccettabile per dieci mesi – entrare al bar e trovarci gente in mutande – poi sia considerato potabile in estate. Tu vai in spiaggia, un luogo pubblico, e la gente è mezza nuda. È mezza nuda nonostante non sia un’orgia. È mezza nuda nonostante non sia a casa propria. È mezza nuda e parla con estranei come fosse perfettamente vestita e presentabile e rispettabile, con lo stesso modo con cui in inverno da vestita parla coi professori dei figli o con l’idraulico.
Non è una questione estetica. Cioè, certo che lo è, ma non nel modo gerarchico in cui la state pensando voialtri (vi vedo) che siete lì che dite beh, se si denuda Guaia Sorcioni no, ma io Gwyneth Paltrow in mutande la guardo volentieri. Certo che le mie trippe sballonzolanti sono persino più raccapriccianti delle carni di chi si è applicata acciocché le sue carni fossero esteticamente piacevoli. Ma il punto è che comunque coperti è meglio. Il punto è che i vestiti sono un linguaggio.
È bislacco che questo linguaggio venga sospeso e poi riattivato, che conveniamo come società che non valga l’idea che essere nudi significhi qualcosa solo in alcuni mesi e luoghi (i luoghi contano: certi ristoranti al mare, che vogliono darsi un tono, vietano di pranzare in costume – ah!, allora siete d’accordo che è un modo di conciarsi impresentabile).
Alfred Hitchcock diceva che Grace Kelly era sexy perché apparentemente gelida, mentre «la povera Marilyn» aveva il sesso scritto in fronte. Hitchcock era uno stronzo, ma come frequentemente accade agli stronzi aveva ragione: se sei già in mutande, dov’è la seduzione, dov’è il mistero, dov’è il desiderio?
Non sono più (da decenni) abbastanza giovane da rimorchiare in spiaggia, e quando lo ero probabilmente non ci riflettevo, ma mi fa molto ridere l’idea di due che si conoscano al mare, in costume da bagno, organizzino un’uscita, e passino la cena a desiderare di strapparsi i vestiti, cioè non di approdare a una condizione che d’inverno sarebbe un obiettivo chissà se conseguibile, ma di ritrovarsi daccapo nella modalità nella quale già si trovavano quando si sono detti come si chiamavano. Riuscirò a vedere in mutande quella che ho già visto in bikini? Invero una grande sfida.”
Potersi sparare su un costume e oplà, si è già vestiti 😁, è una gran figata! Che faccio, non appena posso, anche in città, persino a casa per non andare troppo lontano, visto che adoro prendere il sole. Ma anche se giro in bici ora non è che sto messa troppo diversa, eh: top e pantaloncini:)
Figuriamoci in spiaggia.... E confesso pure che faccio parte di quelle sciattone che, a meno che non ci sia l'aria condizionata a mille, nel bar della spiaggia entra (se è già tanto) con le sole ciabatte 🤷‍♀️. Non vedo l'ora, una delle cose più fighe del mare! :)

Non ho questi imbarazzi nemmeno se in compagnia di amici o conoscenti, ripeto che lo faccio persino a casa, e se capita di essere vista e/o salutata da qualcuno, al limite, mi premuro di dirgli che sì, giro scalza ma i piedi me li lavo spesso 😛 .

Se hanno imbarazzo, è tutto loro, io al caldo e al sole anche a casa mia mi scopro ;)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
In questo articolo, non nella sul opera omnia che non ci interessa non essendo una maestra di pensiero, rilevava la stranezza che ho sempre rilevato anch’io, infatti la ricordo dagli otto anni, di trovare normale fare conversazioni anche formali (ad esempio usando il lei) tra sconosciuti in mutande. Perché i costumi sono come mutande.
Tra l’altro io trovo ancora più strano farlo senza e fare bbq e mangiare, come fai tu, senza mutande.
Tu perciò non cogli alcuna stranezza e al massimo riesci a immaginare che chi prova stranezza la provi perché si sente brutto.
Mica dobbiamo sempre capirci.
Ad esempio io non avrei mai sposato Skorpio che vuole conti separati e te che vuoi stare senza mutande. E voi non avreste mai sposato me.
Non dobbiamo concordare.
Nemmeno io ci trovo nulla di strano
Ogni situazione richiede un tipo di abbigliamento. Non giro in mutande in città, non sto vestita in spiaggia anche perché adoro abbronzarmi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mia madre ha quasi 80 anni, ma al mare va in costume, come ha sempre fatto.
E come fanno tutti.
Il problema è individuale della Soncini, ma non posso risolverglielo.
A me non sembra né vecchia né brutta, ma evidentemente lei vuole qualcosa di più.
Di cosa parlava, che fatico ad arrivarci e sono curioso?
La Soncini deve scrivere articoli
Mica è detto che pensi davvero tutto quello che scrive
 
Top