Brunetta
Utente di lunga data
io dormo coi calzini![]()
Donne fredde.Anch'io. Tra poco tornerò a farlo...
io dormo coi calzini![]()
Donne fredde.Anch'io. Tra poco tornerò a farlo...
io ho già iniziatoAnch'io. Tra poco tornerò a farlo...
io sì, d'estate, col caldo, la mia temperatura è intorno ai 36 gradi, d'inverno sto intorno ai 34.5/35 gradi, rischio l'ipotermiaDonne fredde.
Stessa temperatura di @omicron...Donne fredde.
Uguale. Se prendo la febbre è un evento. Neanche col covid l'ho avuta.io ho già iniziato
io sì, d'estate, col caldo, la mia temperatura è intorno ai 36 gradi, d'inverno sto intorno ai 34.5/35 gradi, rischio l'ipotermia
attenzione che il covid non è scomparso sta lavorando piano piano , e queste febbricciole che si prendono ora che non è arrivato l'inverno non è la classica influenza che viene , fortuna che non la prendono tuttiUguale. Se prendo la febbre è un evento. Neanche col covid l'ho avuta.
Stanotte li avrei messi ma ero pigra per alzarmi.io dormo coi calzini![]()
non ho preso la febbre neanche quando la bambina si è presa l'influenza o la bronchite o le placche in golaUguale. Se prendo la febbre è un evento. Neanche col covid l'ho avuta.
bravaStanotte li avrei messi ma ero pigra per alzarmi.
Ma ora li ho preparati![]()
Ma non ho detto questo... e neppure ho detto che "non prendo il covid". Ho detto che QUANDO HO avuto il covid, NON ho avuto febbre.attenzione che il covid non è scomparso sta lavorando piano piano , e queste febbricciole che si prendono ora che non è arrivato l'inverno non è la classica influenza che viene , fortuna che non la prendono tutti
Anch'io sono stata vicina a gente influenzata, febbricitante, e niente. Non so proprio più com'è un'influenza dal 1986.non ho preso la febbre neanche quando la bambina si è presa l'influenza o la bronchite o le placche in gola
mio marito invece sì e si era anche offeso![]()
![]()
![]()
non rispondevo a te , solo volevo farvi presente che non tutti si sono presi l'influenza stagionale , neanche io che mi faccio ora il vaccino , come anche il covid , non tutti solo volevo ricordare che cè non è scappato come vogliono far credere non parlandone solo quando sono, costretti .Ma non ho detto questo... e neppure ho detto che "non prendo il covid". Ho detto che QUANDO HO avuto il covid, NON ho avuto febbre.
So che è arrivato per restare.
non so se l'ho mai presa l'influenzaAnch'io sono stata vicina a gente influenzata, febbricitante, e niente. Non so proprio più com'è un'influenza dal 1986.
Io prendo svariati raffreddori durante l'anno, in inverno almeno due, con mal di gola e tosse e voce che a volte va via (per la gioia di qualcuno forse...non so se l'ho mai presa l'influenzaho avuto dei giorni sporadici con la temperatura sopra 37, quando ho avuto le placche in gola (grazie streptococco), avevo la febbre a 40 ma era il 2004 e da allora non ho più preso l'antibiotico, mia figlia ha preso l'influenza la prima volta a novembre scorso, è durata 4/5 giorni ed è passata da sé, d'accordo col pediatra non ha neanche preso niente, solo il nurofen per non far salire troppo la febbre, quando ha preso la bronchite e le placche ho dovuto darle l'antibiotico
l'antibiotico si acquista dietro ricetta medica, ho ancora da capire come si possa prendere senza andare dal medicoIo prendo svariati raffreddori durante l'anno, in inverno almeno due, con mal di gola e tosse e voce che a volte va via (per la gioia di qualcuno forse...) antinfiammatori sì, li prendo, antibiotico SEMPRE E SOLO SE me lo prescrive i lmedico, MAI da sola (non si fa mai). Ora poi prendendo l'antiepilettico, per qualsiasi farmaco diverso dai soliti, devo chiedere alla neurologa.
Purtroppo la gente lo usa a propria discrezione, non a discrezione del medico... e credo lo faccia prendendo a casa magari la classica "scatola in più" rimasta dall' ultima terapia... o usando quella già aperta, perché tra gli errori più comuni, a parte prenderlo da soli, c'è ANCHE quello di abbandonare la cura non appena si vede che fa effetto. Tutti i medici e i farmacisti invece raccomandano di finire tutta la scatola, perché bisogna tassativamente finire il ciclo prescritto.l'antibiotico si acquista dietro ricetta medica, ho ancora da capire come si possa prendere senza andare dal medico
io prendo la tosse, come la prende mia figlia (inizio autunno), la prendo anch'io e passa a primavera, ormai non prendo neanche più niente perchè tanto non passa, al massimo posso prendere l'antistaminico quando ci sono i pollini che mi portano raffreddore allergico
quando mia figlia ha preso le placche, sorvolo sull'aver comprato l'unico antibiotico disponibile in quel momento, la pediatra aveva dato la cura per 8 giorni (le scatole erano per 12 giorni), 3 giorni dopo la fine del ciclo la bambina aveva la febbre di nuovo, la pediatra mi ha detto di continuare altri 5 giorni, per fortuna che in farmacia mi hanno dato una scatola in più. adesso ho mezza scatola nel cassetto che, probabilmente, scadràPurtroppo la gente lo usa a propria discrezione, non a discrezione del medico... e credo lo faccia prendendo a casa magari la classica "scatola in più" rimasta dall' ultima terapia... o usando quella già aperta, perché tra gli errori più comuni, a parte prenderlo da soli, c'è ANCHE quello di abbandonare la cura non appena si vede che fa effetto. Tutti i medici e i farmacisti invece raccomandano di finire tutta la scatola, perché bisogna tassativamente finire il ciclo prescritto.
Ma tant'è.
Pazienza.quando mia figlia ha preso le placche, sorvolo sull'aver comprato l'unico antibiotico disponibile in quel momento, la pediatra aveva dato la cura per 8 giorni (le scatole erano per 12 giorni), 3 giorni dopo la fine del ciclo la bambina aveva la febbre di nuovo, la pediatra mi ha detto di continuare altri 5 giorni, per fortuna che in farmacia mi hanno dato una scatola in più. adesso ho mezza scatola nel cassetto che, probabilmente, scadrà![]()
Da me siamo agli sgoccioli di caldo estivo, mercoledì a Venezia si moriva di caldo, comunque alla stazione ferroviaria è arrivata una coppia da non so dove, mediorientali di aspetto e lei aveva indosso un cappotto col risvolto impellicciato, sembravano Totò e Peppino a MilanoA Milano è arrivato l’autunno!
In altre regioni come siete messi?
Intorno a Capodanno è molto umido da voi?Da me siamo agli sgoccioli di caldo estivo, mercoledì a Venezia si moriva di caldo, comunque alla stazione ferroviaria è arrivata una coppia da non so dove, mediorientali di aspetto e lei aveva indosso un cappotto col risvolto impellicciato, sembravano Totò e Peppino a Milano
Le sere sono fantastiche, arriva prima il buioo e si possono tenere le finestre aperte, è la stagione che preferisco.
Spero stramazzino tutte le zanzare.Da me siamo agli sgoccioli di caldo estivo, mercoledì a Venezia si moriva di caldo, comunque alla stazione ferroviaria è arrivata una coppia da non so dove, mediorientali di aspetto e lei aveva indosso un cappotto col risvolto impellicciato, sembravano Totò e Peppino a Milano
Le sere sono fantastiche, arriva prima il buioo e si possono tenere le finestre aperte, è la stagione che preferisco.