Volevo una discussione, non una statistica.Dovevi fare un sondaggio
Hai dimenticato la cinturaMa i vostri genitori vi picchiavano?
Sta in “e altri oggetti “Hai dimenticato la cintura
Qualche schiaffo è volato, finchè alle medie non divenni alto più o meno come mio padre e più di mia madre. Comunque me li meritavo tuttiMa i vostri genitori vi picchiavano?
Perché?Qualche schiaffo è volato, finchè alle medie non divenni alto più o meno come mio padre e più di mia madre. Comunque me li meritavo tutti
Mi illustri una mancanza che trovi utile correggere con un intervento fisico?Certo che si.
Come io ho menato e meno i miei figli.
Lo trovo molto educativo.
Pure il mio istruttore di genitorialita lo trova utile.
Fino piu o meno a 12/13 anni.
Poi non ha più senso.
Di solito partiva tutto da una domanda innocente tipo "cosa succede se?", seguiva distruzione di qualcosa in casa di diverso valore (anche affettivo dei miei), tipo impianto elettricoPerché?
Perché te li meritavi, cosa facevi?
E per una curiosità “tecnologica” pensi che fosse efficace la punizione?Di solito partiva tutto da una domanda innocente tipo "cosa succede se?", seguiva distruzione di qualcosa in casa di diverso valore (anche affettivo dei miei), tipo impianto elettrico
Quando dissi ad uno dei miei fratelli che dietro la porta dell’armadio della cameretta c’era l’ingresso all’inferno con il diavolo che usciva di notte a scegliere i bambini da divorare.Mi illustri una mancanza che trovi utile correggere con un intervento fisico?
Non ho detto che è stato efficace, ma che me li meritavo tutti. Allo stesso tempo non ritengo di essere stato traumatizzato o robe simili.. Comunque non è stato efficace perchè gli esperimenti proseguono tuttora anche se i danni non sono più a carico dei miei.E per una curiosità “tecnologica” pensi che fosse efficace la punizione?
Un dialogo su i tuoi terrori e sulla tua gelosia nei confronti del fratellino non avrebbero potuto essere ugualmente efficaci?Quando dissi ad uno dei miei fratelli che dietro la porta dell’armadio della cameretta c’era l’ingresso all’inferno con il diavolo che usciva di notte a scegliere i bambini da divorare.
Mio fratellino ne fu terrorizzato e non riusci a prendere sonno per tre notti di seguito.
In compenso io imparai in fretta a non terrorizzarlo più.
Questo è un esempio concreto della capacità educativa delle sberle di mia madre ed a distanza di 47 anni, me lo ricordo ancora.
Io ho parlato di trauma?Non ho detto che è stato efficace, ma che me li meritavo tutti. Allo stesso tempo non ritengo di essere stato traumatizzato o robe simili.. Comunque non è stato efficace perchè gli esperimenti proseguono tuttora anche se i danni non sono più a carico dei miei.
Ma che hai combinato per essere stata espulsa dalla scuola ?Mio padre non aveva bisogno della forza fisica per farci ritornare in riga...
Bastava uno sguardo...una parola ..
E ci si cagava addosso .
Mia madre è sempre stata più vulcanica e fantasiosa...
Grandissime litigate...
Ho rischiato una volta di essere presa a mazzate con la borsa del pane (con dentro un kg di pane) perché ero stata espulsa da scuola...ma sono stata più veloce di lei e mi sono nascosta...ma li aveva ragione lei al 100%...
Altro che ..me le meritavo le botte!
Certo che no, il dialogo mi entrava da una parte e mi usciva dall’altra. le sberle invece si fermavano li. Proprio lì.Un dialogo su i tuoi terrori e sulla tua gelosia nei confronti del fratellino non avrebbero potuto essere ugualmente efficaci?
Vedo che a distanza di 47 anni ancora consideri colpevole il te bambino.
Espulsa?Mio padre non aveva bisogno della forza fisica per farci ritornare in riga...
Bastava uno sguardo...una parola ..
E ci si cagava addosso .
Mia madre è sempre stata più vulcanica e fantasiosa...
Grandissime litigate...
Ho rischiato una volta di essere presa a mazzate con la borsa del pane (con dentro un kg di pane) perché ero stata espulsa da scuola...ma sono stata più veloce di lei e mi sono nascosta...ma li aveva ragione lei al 100%...
Altro che ..me le meritavo le botte!
Quanti anni aveva quel bambino?Certo che no, il dialogo mi entrava da una parte e mi usciva dall’altra. le sberle invece si fermavano li. Proprio lì.
Ed ero assolutamente colpevole di quella azione, perpetrata consapevolmente.
Pertanto oggi dopo 47 anni ritengo che il bambino era colpevole.
Ben vengano gli sberloni.