Ciabatte, cucchiarelle e altri oggetti

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ogni sberla è segno della perdita di pazienza di chi la dà. Se episodico fa comprendere la fallibilità.
Vero. Però essendo umana al quarto avvertimento la pazienza la perdo. Non ho notato traumi ne in me ne nei miei figli.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Lo ricordo. Ma dubito fortemente che Pellai sostenga l’opportunità delle punizioni corporali.
Pazienza.
Quello di cui dubiti tu riguardo a ciò che ho imparato io non è oggetto di questo post, peraltro mi riguardano anche poco i tuoi dubbi. A domanda rispondo. Se si teme di ricevere risposte sgradite o non credibili, consiglio sempre ed a chiunque di suggerire già nella domanda le risposte che si possono dare, affinché chi ne ha di diverse evita di scrivere frasi sgradite o non credibili. Poco sopra hai scritto che cercavi la discussione per capire il senso del comportamento dei tuoi genitori e di te stessa come genitore, ora, almeno con me perché non leggo cosa fai con altri, stai andando OT.
Devo avere anche delle dispense da qualche parte, degli opuscoletti intendo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Pazienza.
Quello di cui dubiti tu riguardo a ciò che ho imparato io non è oggetto di questo post, peraltro mi riguardano anche poco i tuoi dubbi. A domanda rispondo. Se si teme di ricevere risposte sgradite o non credibili, consiglio sempre ed a chiunque di suggerire già nella domanda le risposte che si possono dare, affinché chi ne ha di diverse evita di scrivere frasi sgradite o non credibili. Poco sopra hai scritto che cercavi la discussione per capire il senso del comportamento dei tuoi genitori e di te stessa come genitore, ora, almeno con me perché non leggo cosa fai con altri, stai andando OT.
Devo avere anche delle dispense da qualche parte, degli opuscoletti intendo.
No io volevo capire il senso di vantarsi a venti o trenta o quaranta anni di distanza di aver preso botte, come se fossero le condanne di Vallamzasca. O addirittura ridere di oggetti lanciati o di uso freddo di strumenti di cucina per punire.
I miei genitori non mi hanno mai picchiata e hanno fatto bene.
Mi incuriosisce ciò di cui non capisco il senso. Sarebbe come domandarsi come mai non si proviene da una famiglia di criminali. Grazie al cielo è la normalità.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Escludi che sarebbe bastato altro?
Mi è stato chiesto più volte. Fai presente che di parla di una bambina che non saliva dal cortile nemmeno alla quarta chiamata
Dopo quella volta salivo prima di essere chiamata e non ho più tardata fino al giorno prima di sposarmi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Pazienza.
Quello di cui dubiti tu riguardo a ciò che ho imparato io non è oggetto di questo post, peraltro mi riguardano anche poco i tuoi dubbi. A domanda rispondo. Se si teme di ricevere risposte sgradite o non credibili, consiglio sempre ed a chiunque di suggerire già nella domanda le risposte che si possono dare, affinché chi ne ha di diverse evita di scrivere frasi sgradite o non credibili. Poco sopra hai scritto che cercavi la discussione per capire il senso del comportamento dei tuoi genitori e di te stessa come genitore, ora, almeno con me perché non leggo cosa fai con altri, stai andando OT.
Devo avere anche delle dispense da qualche parte, degli opuscoletti intendo.
Conosco bene Pellai e molti pedagogisti e nessuno sostiene l’opportunità delle punizioni corporali.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi è stato chiesto più volte. Fai presente che di parla di una bambina che non saliva dal cortile nemmeno alla quarta chiamata
Dopo quella volta salivo prima di essere chiamata e non ho più tardata fino al giorno prima di sposarmi
Quindi per te era necessario una punizione fisica che ti facesse capire che era importante quella richiesta.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No io volevo capire il senso di vantarsi a venti o trenta o quaranta anni di distanza di aver preso botte, come se fossero le condanne di Vallamzasca. O addirittura ridere di oggetti lanciati o di uso freddo di strumenti di cucina per punire.
I miei genitori non mi hanno mai picchiata e hanno fatto bene.
Mi incuriosisce ciò di cui non capisco il senso. Sarebbe come domandarsi come mai non si proviene da una famiglia di criminali. Grazie al cielo è la normalità.
Nelle mie parole vedi vanto? Lo vedi solo tu mi sa.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mio figlio era contento se lo buttavano fuori
Punizione inutile come la sospensione.
Anche io ho passato più della metà della prima elementare fuori della porta
Andavo a parlare con la bidella
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Conosco bene Pellai e molti pedagogisti e nessuno sostiene l’opportunità delle punizioni corporali.
Appurato che io ho imparato cose anche leggendo opuscoletti da loro redatti e tu conosci cose, la discussione è ad un punto morto. Discussione basata sul niente e nata da una tua non accettazione delle risposte ricevute. A mio avviso avresti dovuto impostare il post in modo differente.
Tipo:
appurato che il metodo dei miei genitori ed il mio è stato assolutamente il migliore, qualcuno si permette di aggiungere qualcosa?
Ecco, così sarebbe stato coerente con la tua auto celebrazione.

Cosi facendo ricevi risposte e contesti.
Dove sta la discussione?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Appurato che io ho imparato cose anche leggendo opuscoletti da loro redatti e tu conosci cose, la discussione è ad un punto morto. Discussione basata sul niente e nata da una tua non accettazione delle risposte ricevute. A mio avviso avresti dovuto impostare il post in modo differente.
Tipo:
appurato che il metodo dei miei genitori ed il mio è stato assolutamente il migliore, qualcuno si permette di aggiungere qualcosa?
Ecco, così sarebbe stato coerente con la tua auto celebrazione.

Cosi facendo ricevi risposte e contesti.
Dove sta la discussione?
Non certo nel tuo tono polemico che vuoi suffragare con presunte teorie pedagogiche inesistenti.
Teorie che attribuisci a pedagogisti con nome e cognome.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non certo nel tuo tono polemico che vuoi suffragare con presunte teorie pedagogiche inesistenti.
Teorie che attribuisci a pedagogisti con nome e cognome.
Non sono mica presunte. Sono ascoltate. Mi hai chiesto tu da chi erano tenuti. Ripeto, se non gradisci ricevere alcune risposte, scrivile già nella domanda. Vedo che hai postato un allegato ma a me non si aprono qui sul forum.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non sono mica presunte. Sono ascoltate. Mi hai chiesto tu da chi erano tenuti. Ripeto, se non gradisci ricevere alcune risposte, scrivile già nella domanda. Vedo che hai postato un allegato ma a me non si aprono qui sul forum.
Ma tu puoi dire di aver capito quello che hai capito.
Poiché so che nessuna persona qualificata sostiene l’opportunità delle punizioni corporali, ti ho chiesto chi lo avesse detto. Hai nominato il solo Pellai che non è possibile che lo abbia mai detto.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma tu puoi dire di aver capito quello che hai capito.
Poiché so che nessuna persona qualificata sostiene l’opportunità delle punizioni corporali, ti ho chiesto chi lo avesse detto. Hai nominato il solo Pellai che non è possibile che lo abbia mai detto.
Bruni Bruni, eravamo in una trentina. 20 incontri. Io sicuramente ero il meno sveglio del gruppo, ma alla fine capimmo tutti uguali.
Tuttavia a prescindere da questo, riscontro da parte tua una certa intolleranza verso le posizioni altrui.
I metodi dei tuoi genitori ti hanno insegnato questo quindi? Questo è il risultato?
Discutibili direi i metodi.
Leggendo le risposte che dai ad altri, ora ho iniziato, noto che tendi a sminuirle, trasuda dalle tue parole una sorta di derisione.
A cosa si deve?
 
Top