Come avete regolarto i conti ...

Carola

Utente di lunga data
Lui a me non passa nulla
Passa ai ragazzi come prima
Li versa a me ma io sono super onesta tenevo tutti gli scontrini e adesso
Manco me li chiede più giusto primo mesi

si fida e io a lui non devo chiedere nulla che puntualmente versa

ho un amica che x anni ha fatto
Ptime a 1100 euro x badare ai bimbi
Le cose vanno molto male in cas a lui ha tradito più volte e da semore un cascamorto amante delle donne adesso più che mai
Non hanno rapporti di 5 anni e vedeste lei che bella che è
Beh non lo caccia perché mi dice ma dove vado ? Avrà in pensione risicata e in uan città come la mia un affitto medio
Sono 600/700 euro
Ma davvero dove vai ????

Ps: lui è molto simpatico in casa hanno un loro equilibrio solo malato di figa da sempre
Lei lo gestisce come un fratello un po' cojioni e non disdegna attenzioni fuori
Temo che ne sia ancora innamorata comunque è che invecchiare con lui non sia così deprimente nonostante le corna
 
Ultima modifica:

Ulisse

Utente di lunga data
Noi lo abbiamo trovato equilibrio ma sai anche perche ?
Mi dispiace dirlo
Ma non abbiamo problemi di money
Quello fa eccome perche possiamo essere sereno e non farci la guerra
Sul ruolo dei soldi in una potenziale separazione ne abbiamo discusso..nn ricordo se qui o in altra discussione.
Pur se allora bacchettato, io resto della tua stessa opinione sul ruolo chiave che ricopre la disponibilità economica della coppia.

Se si mette da parte l'idea malsana di voler distruggere l'altro, in assenza di problemi economici, due persone mature ed intelligenti conducono la separazione in modo civile.
Ne beneficeranno gli eventuali figli che non vedono i genitori scannarsi.
Loro stessi che possono destinare le energie della battaglia a rifarsi una vita.
Gli unici a lamentarsi forse saranno solo gli avvocati :)

a mia figlia lo dico sempre indipendenza e' fondamentale !!!
nel mio caso sfondi una porta aperta.
Anzi, la porta nn ci sta nemmeno più. Da decenni.
 

Carola

Utente di lunga data
Sul ruolo dei soldi in una potenziale separazione ne abbiamo discusso..nn ricordo se qui o in altra discussione.
Pur se allora bacchettato, io resto della tua stessa opinione sul ruolo chiave che ricopre la disponibilità economica della coppia.

Se si mette da parte l'idea malsana di voler distruggere l'altro, in assenza di problemi economici, due persone mature ed intelligenti conducono la separazione in modo civile.
Ne beneficeranno gli eventuali figli che non vedono i genitori scannarsi.
Loro stessi che possono destinare le energie della battaglia a rifarsi una vita.
Gli unici a lamentarsi forse saranno solo gli avvocati :)


nel mio caso sfondi una porta aperta.
Anzi, la porta nn ci sta nemmeno più. Da decenni.
Gli avvocati infatti con noi hanno avuto poco da fare
La mia ma anche la sua devo dire non stronze x niente e in tribunale ci dissero mai vista separazione poi bella
Se si può definire bella uan separazione
Bella non è ne mai sarà'
Civile si
 

Ulisse

Utente di lunga data
La mia ma anche la sua devo dire non stronze x niente e in tribunale ci dissero mai vista separazione poi bella
curiosità da parte mia.
Ma in questi casi, non conviene avere un solo avvocato?
Non tanto per il risparmio economico che vviamente ci sarebbe.
Ma piuttosto come ulteriore segno di civiltà e trasparenza visto che si parlerebbe in tre e non fra 2 coppie (coniuge + rispettivo avvocato)
Forse è legalmente non possibile essere seguiti dallo stesso avvocato ?

Bella non è ne mai sarà'
Civile si
certo. Resta cmq la formalizzazione di un fallimento come coppia.
 

Carola

Utente di lunga data
curiosità da parte mia.
Ma in questi casi, non conviene avere un solo avvocato?
Non tanto per il risparmio economico che vviamente ci sarebbe.
Ma piuttosto come ulteriore segno di civiltà e trasparenza visto che si parlerebbe in tre e non fra 2 coppie (coniuge + rispettivo avvocato)
Forse è legalmente non possibile essere seguiti dallo stesso avvocato ?


certo. Resta cmq la formalizzazione di un fallimento come coppia.
ma non so non ci avevamo pensato lui era ina loro paese io qui
Ala fine manco uno ne serviva infatti ci siamo visti una volta e stop
 

Brunetta

Utente di lunga data
@Carola @Ulisse ma che tutto funzioni meglio se ci sono i soldi è una verità alla Catalano (pace a lui) ma dirlo è fuorviante.
Ci si separa se per la propria dignità o identità quando lo si ritiene indispensabile.
Il legame con la persona con cui si è vissuto decenni e si hanno avuto figli inevitabilmente resta.
Separarsi non può significare cancellare decenni di vita e separare se stessi dall’altro o dall’altra con un bisturi. Ci ho provato, è stato stremante e poi ho dovuto rimettere insieme i pezzi.
Ma ci si separa perché si riconosce la propria incapacità di stare insieme, non perché si hanno soldi per mantenere un tenore di vita
 

Carola

Utente di lunga data
@Carola @Ulisse ma che tutto funzioni meglio se ci sono i soldi è una verità alla Catalano (pace a lui) ma dirlo è fuorviante.
Ci si separa se per la propria dignità o identità lo si ritiene indispensabile.
Il legame con la persona con cui si è vissuto decenni e si hanno avuto figli inevitabilmente resta.
Separarsi non può significare cancellare decenni di vita e separare se stessi dall’altro o dall’altra con un bisturi. Ci ho provato, è stato stremante e poi ho dovuto rimettere insieme i pezzi.
Ma ci si separa perché si riconosce la propria incapacità di stare insieme.
Certo brunetta e tutto vero bello e profondo
Poi però devi fare i conti con la realtà le scelte che impattano sugli altri e non tutti reagiscono nello stesso modo
Poi incapacità di stare insime non so per ognuno di po ha significati diversi
Se la situazione non è drammatica alla fine una pacifica convivenza senza amarsi come coppia forse è più accettabile di affrontare situazioni che metterebbero in difficoltà sotot altie punto di vista
Io capisco danny capisco la mia amica capisco molte cose non è indispensabile ma con altre risorse sarebbero rimasti lì? Non credo .
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo brunetta e tutto vero bello e profondo
Poi però devi fare i conti con la realtà le scelte che impattano sugli altri e non tutti reagiscono nello stesso modo
Poi incapacità di stare insime non so per ognuno di po ha significati diversi
Se la situazione non è drammatica alla fine una pacifica convivenza senza amarsi come coppia forse è più accettabile di affrontare situazioni che metterebbero in difficoltà sotot altie punto di vista
Io capisco danny capisco la mia amica capisco molte cose non è indispensabile ma con altre risorse sarebbero rimasti lì? Non credo .
Io capisco tutti, pure i serial killer è pure i serial killer di se stessi.
Ma quella economica è una ragione facile e falsa.
Si creano anche, come dicevi per la tua amica, le condizioni per rendere poi impossibile una separazione.
 

danny

Utente di lunga data
Io capisco tutti, pure i serial killer è pure i serial killer di se stessi.
Ma quella economica è una ragione facile e falsa.
Si creano anche, come dicevi per la tua amica, le condizioni per rendere poi impossibile una separazione.
In questo momento molte famiglie stanno sopravvivendo grazie a un unico stipendio rimasto o grazie al fatto di essere in due.
Quella economica è anche statisticamente la prima motivazione per stare insieme anche quando non sarebbe più il caso.
Le condizioni si devono creare in due, ma non sempre entrambi i coniugi hanno la possibilità di accedere all'indipendenza economica.
Già oggi molte famiglie, anche di mia conoscenza, faticano a reggere economicamente.
Certo, c'è una soglia oltre la quale tutto è possibile.
Qual è?
Quanto deve guadagnare mensilmente una persona per vivere accettabilmente da solo?
Anzi, meglio: quanto deve guadagnare una donna e quanto un uomo, perché comunemente si ritiene che l'uomo debba impegnare più risorse per poter uscire con le donne, sempre che sia ancora vero.
Cioè, che cosa si attende da un uomo e che cosa si attende da una donna come tenore di vita per essere considerati inseriti negli standard di vita contemporanea?
Un'auto? Una casa? La possibilità di uscire la sera e offrire una cena, che non sia il kebab sotto casa?
Ci sono degli standard oggi richiesti che si considerano imprescindibili?
 

Carola

Utente di lunga data
Io capisco tutti, pure i serial killer è pure i serial killer di se stessi.
Ma quella economica è una ragione facile e falsa.
Si creano anche, come dicevi per la tua amica, le condizioni per rendere poi impossibile una separazione.
ma perché dici falsa
Non capisco
Due case doppie bollette doppie spese doppie vacanze con i figli
Non è falsa
Mi puoi dire che si taglia quello che x te e tagliano le ma x altro magari no
Le vacanze con i ragzzzi dai così li tenni agosto al parco della tua città ?

due impiegati da non so 1700 euro con nr 1 figlia
Davvero credi che possano farlo senza aver ripercussioni ?
la mia amica ha spese x i figli che dovrebbe rivedere dovrebbero cercarsi casa nuova con 1200 euro metti che lui ne dia 600 x i ragazzi ma con 1800 in uan città come la mia ma dove vai ??
Solo di affitto casa x tre te ne fai x 700/800
Con mille ci campi forse si ma davevro malaccio x essere poi sola ?
Con lui non è evidentemente insostenibile la vita lo sarebbe di più senza con soldi contati week senza figli e manco un euro x spassarsela un po' intendo che anche la pizza fuori casa x socializzare diventa un costo da far rientrare
Non so x me fa bene .
Ti separi se diventa insostenibile ma non x andare a stare peggio
 

Carola

Utente di lunga data
In questo momento molte famiglie stanno sopravvivendo grazie a un unico stipendio rimasto o grazie al fatto di essere in due.
Quella economica è anche statisticamente la prima motivazione per stare insieme anche quando non sarebbe più il caso.
Le condizioni si devono creare in due, ma non sempre entrambi i coniugi hanno la possibilità di accedere all'indipendenza economica.
Già oggi molte famiglie, anche di mia conoscenza, faticano a reggere economicamente.
Certo, c'è una soglia oltre la quale tutto è possibile.
Qual è?
Quanto deve guadagnare mensilmente una persona per vivere accettabilmente da solo?
Anzi, meglio: quanto deve guadagnare una donna e quanto un uomo, perché comunemente si ritiene che l'uomo debba impegnare più risorse per poter uscire con le donne, sempre che sia ancora vero.
dioende anche da dove vivi
Io ad es sto in una città cara ma appena possibile me ne andrò in campagna o in provincia ma anche lì se lavoro e figli non sono patentati deve essere logisticamente tutor fattibile

io
Penso che almeno 2500 al
Mese servano
 

danny

Utente di lunga data
dioende anche da dove vivi
Io ad es sto in una città cara ma appena possibile me ne andrò in campagna o in provincia ma anche lì se lavoro e figli non sono patentati deve essere logisticamente tutor fattibile

io
Penso che almeno 2500 al
Mese servano
Per tutti gli altri c'è il volontariato.
Non immagini quanta gente (famiglie) compri i vestiti usati a 1 euro nei mercatini tipo Caritas.
La ressa.
 

Lara3

Utente di lunga data
Lui a me non passa nulla
Passa ai ragazzi come prima
Li versa a me ma io sono super onesta tenevo tutti gli scontrini e adesso
Manco me li chiede più giusto primo mesi

si fida e io a lui non devo chiedere nulla che puntualmente versa

ho un amica che x anni ha fatto
Ptime a 1100 euro x badare ai bimbi
Le cose vanno molto male in cas a lui ha tradito più volte e da semore un cascamorto amante delle donne adesso più che mai
Non hanno rapporti di 5 anni e vedeste lei che bella che è
Beh non lo caccia perché mi dice ma dove vado ? Avrà in pensione risicata e in uan città come la mia un affitto medio
Sono 600/700 euro
Ma davvero dove vai ????

Ps: lui è molto simpatico in casa hanno un loro equilibrio solo malato di figa da sempre
Lei lo gestisce come un fratello un po' cojioni e non disdegna attenzioni fuori
Temo che ne sia ancora innamorata comunque è che invecchiare con lui non sia così deprimente nonostante le corna
Ecco ... invecchiare con il coniuge dopo un tradimento.
Triste e faticoso se il tradimento non è stato superato e perdonato.
Purtroppo c’è chi non ha scelta, deve essere dura.
Io stavo male all’idea di dover invecchiare con il mio ex.
Mi sarei trovata fra pochi anni un marito ormai vecchio e conciato con carattere difficile, rancoroso, chiuso. Lo stesso marito che prima mi aveva tradito con prostitute infischiandosi del fatto che metteva a rischio anche la mia salute. E dopo la scoperta ha continuato a farlo.
Non ha fatto niente per lenire la mia sofferenza, ha continuato a tradirmi.
Ecco... non so se avrei avuto la forza di stargli vicino dopo tutto quello che ha fatto.
 

Carola

Utente di lunga data
Ecco ... invecchiare con il coniuge dopo un tradimento.
Triste e faticoso se il tradimento non è stato superato e perdonato.
Purtroppo c’è chi non ha scelta, deve essere dura.
Io stavo male all’idea di dover invecchiare con il mio ex.
Mi sarei trovata fra pochi anni un marito ormai vecchio e conciato con carattere difficile, rancoroso, chiuso. Lo stesso marito che prima mi aveva tradito con prostitute infischiandosi del fatto che metteva a rischio anche la mia salute. E dopo la scoperta ha continuato a farlo.
Non ha fatto niente per lenire la mia sofferenza, ha continuato a tradirmi.
Ecco... non so se avrei avuto la forza di stargli vicino dopo tutto quello che ha fatto.
no certo sono d'accordo così vado alla Caritas piuttosto davvero ! Questa è dignità
 

Ulisse

Utente di lunga data
Ma ci si separa perché si riconosce la propria incapacità di stare insieme, non perché si hanno soldi per mantenere un tenore di vita
io piuttosto direi che il motivo della separazione è la suddetta incapacità e che i soldi permettono sempre di realizzare la desiderata separazione.
La loro mancanza, sicuramente nn preclude la scelta ma la rende pesantissima.
Un peso che non per forza tutti sono disposti a sostenere.

Ma quella economica è una ragione facile e falsa.
Non per tutti è una ragione facile e falsa
Se separarsi significa vivere in macchina, mangiare e vestirsi alla caritas, beh, ci saranno sicuramente coppie che riterranno la nuova condizione molto peggiorativa rispetto ad una convivenza forzata. Finendo così a vivere come separati in casa.
Individuatii i vincoli ed i nuovi gradi di libertà, troveranno, giocoforza, un nuovo e forzatissimo equilibrio.
Sicuramente non è un bel vivere ma altrettanto sicuramente per loro l'aternativa era vista come un ulteriore peggioramento.
Si sceglie, nel loro caso, l'approccio del danno minore.

Sono sicuro che se intervistassero tutti quei papà (o mamme) che si sono ridotti a questa vita fra caritas ed auto, sicuramente una parte di loro tornerebbe volentieri sui propri passi accettando di restare come separti in casa.
Un divorzio a tutti gli effetti. A parte l'aspetto legale e logistico

In ultima analisi, pensandoci sopra, questa impossibilità momentanea a separarsi, la lunga attesa (o meglio dire speranza, miraggio) di riuscire a maturare i requisiti economici ritenuti necessari per procedere, potrebbe avere dei risvolti positivi ed insperati.
Come far nascere nella coppia la consapevolezza che questi nuovi equilibri, inzialmente forzati, si assestino evolvendo da equilibri di natura dinamica a ben più tranquilli equilibri dai connotati statici.
Il che giustificherebbe come altri decidono che, tutto sommato, invecchiare insieme è accettabile pur non riconoscendo nell'attuale rapporto i requisiti per essere tale.
Non saprei come definirlo. La prima cosa che mi viene in mente è una sorta di callo relazionale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma perché dici falsa
Non capisco
Due case doppie bollette doppie spese doppie vacanze con i figli
Non è falsa
Mi puoi dire che si taglia quello che x te e tagliano le ma x altro magari no
Le vacanze con i ragzzzi dai così li tenni agosto al parco della tua città ?

due impiegati da non so 1700 euro con nr 1 figlia
Davvero credi che possano farlo senza aver ripercussioni ?
la mia amica ha spese x i figli che dovrebbe rivedere dovrebbero cercarsi casa nuova con 1200 euro metti che lui ne dia 600 x i ragazzi ma con 1800 in uan città come la mia ma dove vai ??
Solo di affitto casa x tre te ne fai x 700/800
Con mille ci campi forse si ma davevro malaccio x essere poi sola ?
Con lui non è evidentemente insostenibile la vita lo sarebbe di più senza con soldi contati week senza figli e manco un euro x spassarsela un po' intendo che anche la pizza fuori casa x socializzare diventa un costo da far rientrare
Non so x me fa bene .
Ti separi se diventa insostenibile ma non x andare a stare peggio
Lo dico perché conosco tantissimi che lo hanno fatto e con redditi minimi.
Poi è ovvio che ognuno non consideri il proprio tenore di vita elevato.
Il mio lo è rispetto alla signora che mi aiuta nelle pulizie una volta alla settimana. Infatti è lei che viene da me e non io da lei. Ma lei si è separata e ha cresciuto una figlia da sola perché l’ex si è reso irreperibile. Ne conosco diverse.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ecco ... invecchiare con il coniuge dopo un tradimento.
Triste e faticoso se il tradimento non è stato superato e perdonato.
Purtroppo c’è chi non ha scelta, deve essere dura.
Io stavo male all’idea di dover invecchiare con il mio ex.
Mi sarei trovata fra pochi anni un marito ormai vecchio e conciato con carattere difficile, rancoroso, chiuso. Lo stesso marito che prima mi aveva tradito con prostitute infischiandosi del fatto che metteva a rischio anche la mia salute. E dopo la scoperta ha continuato a farlo.
Non ha fatto niente per lenire la mia sofferenza, ha continuato a tradirmi.
Ecco... non so se avrei avuto la forza di stargli vicino dopo tutto quello che ha fatto.
brava , così come si comportava il tuo ex era il modo di darsi la zappa sui piedi
 

ologramma

Utente di lunga data
Lo dico perché conosco tantissimi che lo hanno fatto e con redditi minimi.
Poi è ovvio che ognuno non consideri il proprio tenore di vita elevato.
Il mio lo è rispetto alla signora che mi aiuta nelle pulizie una volta alla settimana. Infatti è lei che viene da me e non io da lei. Ma lei si è separata e ha cresciuto una figlia da sola perché l’ex si è reso irreperibile. Ne conosco diverse.
lo vedi che il mondo è pieno di queste storie come di altre
 
Top