Come immaginate gli altri utenti?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
ok ci amiamo! ma quando consumiamo?

Ciao

caspita, non avevo letto ...

dobbiamo chiarire: ok, ho letto che è importante calarsi nella cultura della controparte.
Lo faccio, non ho problemi. Ma non vorrei che mio cugino debba venire a parare i conti.

Sei pronto? ... :mrgreen:


sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
partendo dall'assunto che sicuramente la carne cruda presenta un rischio... quella di bovino, se la bestia è sana, si può mangiare in modo abbastanza sicuro. Io però in un supermercato non mi fido(Fanta, giassò) per un semplice motivo: pur nell'assoluta pulizia, può benissimo capitare che venga usato lo stesso coltello, che la carne venga appoggiata sullo stesso ripiano utilizzato ad esempio per il pollame, o per pulire delle viscere.
Quando invece il macellaio mi prepara un carpaccio sotto gli occhi, sono più tranquilla.
Anche se, memore dei vetrini visti in laboratorio, io il carpaccio lo faccio con il roastbeef.
Una credenza diffusa è ad sempio che la carne cuocia, e quindi sia più sicura, irrorata da succo di limone: non cuoce, per osmosi i globuli rossi implodono e la carne cambia di colore.
Con tutta l'antipatia per il proprietario l'igiene dell'esselunga è pari a una sala operatoria e le materie prime di alta qualità.
E così per altri supermercati che per una partita di cibo non perfetto rischiano di più del piccolo macellaio.
 

disincantata

Utente di lunga data
Con tutta l'antipatia per il proprietario l'igiene dell'esselunga è pari a una sala operatoria e le materie prime di alta qualità.
E così per altri supermercati che per una partita di cibo non perfetto rischiano di più del piccolo macellaio.

Confermo. E' l'unica cosa che mi manca della Lombardia quando sono al mare.

Eccellenza, qualità, pulizia, serietà.
 

Sole

Escluso
Confermo. E' l'unica cosa che mi manca della Lombardia quando sono al mare.

Eccellenza, qualità, pulizia, serietà.
Hai mai pensato di fare pubblicità? Mi è venuta una voglia terribile di Esselunga :D
 

Sole

Escluso

disincantata

Utente di lunga data
Hai mai pensato di fare pubblicità? Mi è venuta una voglia terribile di Esselunga :D

Pensa che, quando non dicevo bugie ai mie clienti ed ero seria, e nessuno mi credeva, mi chiedevano dove investivo i MIEI soldi, ridendo, ma era vero, rispondevo all'Esselunga.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Pensa che, quando non dicevo bugie ai mie clienti ed ero seria, e nessuno mi credeva, mi chiedevano dove investivo i MIEI soldi, ridendo, ma era vero, rispondevo all'Esselunga.
la tua precisione e' rimarchevole ed a tratti apprezzabile...:D
 

Ultimo

Escluso
Ciao

caspita, non avevo letto ...

dobbiamo chiarire: ok, ho letto che è importante calarsi nella cultura della controparte.
Lo faccio, non ho problemi. Ma non vorrei che mio cugino debba venire a parare i conti.

Sei pronto? ... :mrgreen:


sienne

ehm tesoro, non ho capito.
Comunque, per il calarsi :up::rock:

Il cugino non ho capito che ruolo debba avere, ma, non dirmelo.:mrgreen:
 

danny

Utente di lunga data
Noi la carne la prendiamo in cascina, ce n'è una vicina a casa nostra, osservo come tengono gli animali, sono pochissimo stressati, viene tagliata bene, è ottima.
L'esselunga va bene per scatolame e roba industriale, ha ottimi prezzi.
Ma per il fresco...
Su frutta e verdura siamo in rottura completa.
Carote amare, mele che sanno di patate e patate che non sanno di niente etc etc.
Ormai diversifichiamo per ricercare il gusto, o più che altro per ritrovarlo.
C'è un mercato con delle ottime bancarelle il sabato... lì ho ritrovato carote che sanno di carote, insalata gustosa (il cicorino lo adoro) etc etc.
Le mele renetta sono state la pietra dello scandalo: è la varietà di mela che preferisco, e quasi sempre la trovo distribuita da Melinda. Ma all'Esselunga era semiacerba e insapore, al Billa buona e dolce, al mercato nella varietà ruggine gustosissima.
Le patate... le prendiamo da uno che le coltiva... al forno sono tutta un'altra cosa... veramente un altro pianeta.
Il pane lo fa mia madre... con le farine giuste. Oppure abbiamo un ottimo forno vicino a casa...
Io adoro fichi, albicocche, cachi, uva... l'anno scorso non ho trovato un albicocca commestibile all'Esselunga... per non parlare poi delle pere... che sanno di patate...
Le prugne? Perché sanno sempre di acqua? Il mio riferimento è alle prugne che raccolgo dalla pianta, in Corsica c'è un frutteto... ma un minimo di sapore la frutta deve averla, anche al super...
Discreta è invece la gastronomia dell'Esselunga, ravioli, gnocchi, non sono male.
Certo... quelli fatti in casa col brasato... noi quando avevamo più tempo li facevamo... io adoro anche quelli di zucca...
La famiglia di mia moglie aveva un frutteto... per anni siamo andati avanti così, poi quando siamo dovuti andare a ripiegare sull'Esselunga... io avevo sostituito con i dolci quel bisogno di gusto che trovavo nella frutta.
Il miele... provate quello raccolto dall'apicoltore (il cugino di mia moglie lo è)... difficile tornare indietro.
Quelle dell'Esselunga va bene come dolcificante per il tè. Niente di più.
il gusto è una parte importante della vita.
Io adoro i formaggi. Una mozzarella di bufala decente all'Esselunga non l'ho mai trovate... e la varietà di tutti i formaggi neppure. Tra quelli a pasta dura.... il San Candido? Da impazzire.
Scusate il post lungo.... ma HO FAME!:D:D:D:D
 

danny

Utente di lunga data
Danny, ti nomino ufficialmente mio cuoco e uomo di casa.
Trasferisciti qui, ti pago bene compatibilmente con le mie risorse.
:p



La mia cucina è un pianto !
:loso:
Lascia perdere, non sono un bravo cuoco!
Però quel poco che mangio mi piace che sia gustoso il giusto...
Poi sto indietro con i condimenti per non appesantirmi troppo, ma quella è un'altra storia...
Il gusto non deve dipendere solo dalla quantità di sale o spezie o salsine che metti dentro...
Voglio dire... anche il Big Mac è gustoso, ma non per la qualità intrinseca degli ingredienti...
se gli ingredienti sono buoni, il sapore salta fuori...
 

saro

Utente
come immaginate me e mia moglie?

buongiorno a tutti, trovo molto divertente questa discussione, se vi va di rispondermi a mia volta risponderò a quello che scriverete.
grazie.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Noi la carne la prendiamo in cascina, ce n'è una vicina a casa nostra, osservo come tengono gli animali, sono pochissimo stressati, viene tagliata bene, è ottima.
L'esselunga va bene per scatolame e roba industriale, ha ottimi prezzi.
Ma per il fresco...
Su frutta e verdura siamo in rottura completa.
Carote amare, mele che sanno di patate e patate che non sanno di niente etc etc.
Ormai diversifichiamo per ricercare il gusto, o più che altro per ritrovarlo.
C'è un mercato con delle ottime bancarelle il sabato... lì ho ritrovato carote che sanno di carote, insalata gustosa (il cicorino lo adoro) etc etc.
Le mele renetta sono state la pietra dello scandalo: è la varietà di mela che preferisco, e quasi sempre la trovo distribuita da Melinda. Ma all'Esselunga era semiacerba e insapore, al Billa buona e dolce, al mercato nella varietà ruggine gustosissima.
Le patate... le prendiamo da uno che le coltiva... al forno sono tutta un'altra cosa... veramente un altro pianeta.
Il pane lo fa mia madre... con le farine giuste. Oppure abbiamo un ottimo forno vicino a casa...
Io adoro fichi, albicocche, cachi, uva... l'anno scorso non ho trovato un albicocca commestibile all'Esselunga... per non parlare poi delle pere... che sanno di patate...
Le prugne? Perché sanno sempre di acqua? Il mio riferimento è alle prugne che raccolgo dalla pianta, in Corsica c'è un frutteto... ma un minimo di sapore la frutta deve averla, anche al super...
Discreta è invece la gastronomia dell'Esselunga, ravioli, gnocchi, non sono male.
Certo... quelli fatti in casa col brasato... noi quando avevamo più tempo li facevamo... io adoro anche quelli di zucca...
La famiglia di mia moglie aveva un frutteto... per anni siamo andati avanti così, poi quando siamo dovuti andare a ripiegare sull'Esselunga... io avevo sostituito con i dolci quel bisogno di gusto che trovavo nella frutta.
Il miele... provate quello raccolto dall'apicoltore (il cugino di mia moglie lo è)... difficile tornare indietro.
Quelle dell'Esselunga va bene come dolcificante per il tè. Niente di più.
il gusto è una parte importante della vita.
Io adoro i formaggi. Una mozzarella di bufala decente all'Esselunga non l'ho mai trovate... e la varietà di tutti i formaggi neppure. Tra quelli a pasta dura.... il San Candido? Da impazzire.
Scusate il post lungo.... ma HO FAME!:D:D:D:D

attualmente ho ripreso a frequentare piccoli negozi ...
è incredibile come il "cittadino" creda che ad esempio i fagiolini
nascano nelle buste del supermercato ...
 

Gian

Escluso
Lascia perdere, non sono un bravo cuoco!
Però quel poco che mangio mi piace che sia gustoso il giusto...
Poi sto indietro con i condimenti per non appesantirmi troppo, ma quella è un'altra storia...
Il gusto non deve dipendere solo dalla quantità di sale o spezie o salsine che metti dentro...
Voglio dire... anche il Big Mac è gustoso, ma non per la qualità intrinseca degli ingredienti...
se gli ingredienti sono buoni, il sapore salta fuori...
ecco bravo, hai nominato i panini !!!
:infelice:
Vuoi venire a pranzo da me? Intossicazione assicurata.
 

danny

Utente di lunga data
ecco bravo, hai nominato i panini !!!
:infelice:
Vuoi venire a pranzo da me? Intossicazione assicurata.
Massì... sono diventato così adesso... ma ricordo che quando vivevo da single... ogni tanto, che ero a casa da solo e non uscivo, da Mac Donald ci passavo... moh ci devo portare la figlia ogni tanto... diciamo che all'epoca "il gusto" era l'ultimo degli interessi. :D:D:D
 

Spider

Escluso
saro...
Saro è un uomo tranquillo, lavora bene e sodo,
mai un torto alla sua azienda...

saro allora si toglie i panni di dosso, indossa una vestaglia..
è seta e lui è nudo, ama sentire i coglioni su quella stoffa morbida e setosa...
si accarezza mentre accende il Pc.

inizia il suo mondo, inizia la sua avventura.

Saro allora è un navigatore, un eroe nello spazio infinito...
come un novello astronauta, si muove, connette, ricerca.

Saro stringe la vestaglia a sè, ha freddo ora...

di là, in un altra stanza, in un altro luogo,
qualcuno lo chiama...amore,
ma sono io????

e ancora quella vocina,
ancora ...amore,

amore, amore mio,

mi porti una tazzina di caffè?
 
Ultima modifica:

JON

Utente di lunga data
saro...
Saro è un uomo tranquillo, lavora bene e sodo,
mai un torto alla sua azienda...

saro allora si toglie i panni di dosso, indossa una vestaglia..
è seta e lui è nudo, ama sentire i coglioni su quella stoffa morbida e setosa...
si accarezza mentre accende il Pc.

inizia il suo mondo, inizia la sua avventura.

Saro allora è un navigatore, un eroe nello spazio infinito...
come un novello astronauta, si muove, connette, ricerca.

Saro stringe la vestaglia a sè, ha freddo ora...

di là, in un altra stanza, in un altro luogo,
qualcuno lo chiama...amore,
ma sono io????

e ancora quella vocina,
ancora ...amore,

amore, amore mio,

mi porti una tazzina di caffè?
Oh...questa m'è piaciuta. Non so chi sia sto Saro, ma m'è piaciuta. Com'è quella cosa della vestaglia? :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top