Come la scema che si buttava sotto al treno

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
male, malissimo
hai perfettamente ragione


il ragazzino in tenera età vede malissimo una cosa del genere
scoprire che uno dei suoi genitori o entrambi hanno insegnato il rispetto ma non l'hanno vissuto sarebbe una mazzata

per questo ci deve essere una linea di demarcazione netta tra quello che i figli vedono nei genitori e quello che sanno dei genitori
e il genitore che si prende certi rischi deve essere consapevole che non deve mai e poi mai farsi scoprire

e se è il figlio a farsi beccare a tradire la fidanzata dopo una vita di insegnamenti moralistici?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma le opinioni le possono esprimere tutti, ci mancherebbe.
Però avere effettivamente figli o immaginare di averne sono due cose diversissime, e vale un po' l'adagio "sono tutti ottimi genitori prima di avere figli".
Parlando per me, quando la situazione era ribaltata (io libera e nullipara, l'altro impegnato con un bambino) propugnavo soluzioni e sostenevo principi che una volta diventata madre ho riconosciuto essere enormi imbecillità.
Valutare in astratto cosa sarebbe meglio per un figlio ipotetico e' molto diverso dal fare le stesse considerazioni nel concreto.
Scsua una precisazione che non c'entra con quello che hai appena scritto
Nella mia domanda non c'era il benchè minimo dubbio che tu non sia una brava mamma, anhce per quello che leggo sei molto più presente di quanto lo sia io...:)
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ma le opinioni le possono esprimere tutti, ci mancherebbe.
Però avere effettivamente figli o immaginare di averne sono due cose diversissime, e vale un po' l'adagio "sono tutti ottimi genitori prima di avere figli".
Parlando per me, quando la situazione era ribaltata (io libera e nullipara, l'altro impegnato con un bambino) propugnavo soluzioni e sostenevo principi che una volta diventata madre ho riconosciuto essere enormi imbecillità.
Valutare in astratto cosa sarebbe meglio per un figlio ipotetico e' molto diverso dal fare le stesse considerazioni nel concreto.
mi permetto di dissentire

colui che non ha figli può essere digiuno di questioni e soluzioni pratiche, ma i valori e i principi appartenenti alla persona e sviluppati e fatti propri nel corso della vita dovrebbero rimanere in qualsiasi stato civile e o genitoriale ci si ritrovi ad essere
 

Joey Blow

Escluso
Si, permetti che l'esempio per un bimbo è importante?avere un punto di riferimento credibile?
Ma è chiaro, non dico di no. Quello che dico è che tradire non vuol dire essere un cattivo genitore così, per default. Assolutamente. Perchè, ti ripeto, ci sono genitori che pur non tradendo sono ben peggiori per tante e tante ragioni. Io, in caso, non tradisco mica mio figlio. Pensarlo è una sciocchezza.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
male, malissimo
hai perfettamente ragione


il ragazzino in tenera età vede malissimo una cosa del genere
scoprire che uno dei suoi genitori o entrambi hanno insegnato il rispetto ma non l'hanno vissuto sarebbe una mazzata

per questo ci deve essere una linea di demarcazione netta tra quello che i figli vedono nei genitori e quello che sanno dei genitori
e il genitore che si prende certi rischi deve essere consapevole che non deve mai e poi mai farsi scoprire
Concordo in pieno con quello che ha detto Oscuro, ma allora il traditore non deve mai e poi mai farsi scopre neppure dal partner, perchè allora la cosa ne uscirebbe fuori.
Chiara, io ho conoscoiuto un paio di ragazzi che sulla ventina hanno mandato a quel paese tutto quanto era l'insegnamento del padre....perchè era un insegnamento falso. Criticando il padre che ha tradito la madre hanno inziato a fare di peggio, usando le persone che avevano accanto e tradendole....perchè tanto quanto gli era stato insegnato era falso. Uno di questi era quasi rimasto padre...e poi dopo che la ragazza ebbe un aborto spontaneo (una settimana) l'ha sfanculata come non mai. Bella la vita di chi ha fatto danni, ma come fai essere certo di non essere beccato?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
mi permetto di dissentire

colui che non ha figli può essere digiuno di questioni e soluzioni pratiche, ma i valori e i principi appartenenti alla persona e sviluppati e fatti propri nel corso della vita dovrebbero rimanere in qualsiasi stato civile e o genitoriale ci si ritrovi ad essere

quoto
 

oscuro

Utente di lunga data
Scusate

e se è il figlio a farsi beccare a tradire la fidanzata dopo una vita di insegnamenti moralistici?
Non voglio sembrare prevenuto,mi potreste spiegare cosa cazzo c'entra sto post?l'attinenza?che c'entra poi un educazione moralistica?insegnare a rispettare gli altri è moralismo?scusate io questa non riesco ne a eggerla ne a capirla.Se un post così fosse stato scritto da ultimo?:cool:
 

oscuro

Utente di lunga data
Jb

Ma è chiaro, non dico di no. Quello che dico è che tradire non vuol dire essere un cattivo genitore così, per default. Assolutamente. Perchè, ti ripeto, ci sono genitori che pur non tradendo sono ben peggiori per tante e tante ragioni. Io, in caso, non tradisco mica mio figlio. Pensarlo è una sciocchezza.
Jb,leggi bene io non do la cosa per scontata infatti,posso avere dei dubbi?
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
e se è il figlio a farsi beccare a tradire la fidanzata dopo una vita di insegnamenti moralistici?
io sono una figlia che dopo una vita di insegnamenti non solo predicati, ma anche vissuti in prima persona dai miei genitori, mi sono trovata a tradire

nel mio caso non trovo correlazione tra gli insegnamenti dei miei e le mie scelte
questo potrebbe essere una dimostrazione del fatto che gli insegnamenti dei genitori non sono così determinanti


ci penso su
 

free

Escluso
definisci bravo genitore
quando uno può dirsi bravo genitore?

mi rivolgo a tutti:
per favore, non si cominci con la solfa che chi non ha figli non può esprimere la sua in merito

un bravo genitore aiuta i figli a diventare autonomi
il che vuol dire che i genitori devono essere disponibili a supportare i figli, ma sempre tenendo presente che i figli devono imparare a cavarsela da soli
se i genitori hanno svolto bene il loro compito, un giorno si troveranno davanti una persona completa e di buon senso, in grado di prendere decisioni equilibrate in ogni campo, anche in quello affettivo
 

oscuro

Utente di lunga data
Chiara

io sono una figlia che dopo una vita di insegnamenti non solo predicati, ma anche vissuti in prima persona dai miei genitori, mi sono trovata a tradire

nel mio caso non trovo correlazione tra gli insegnamenti dei miei e le mie scelte
questo potrebbe essere una dimostrazione del fatto che gli insegnamenti dei genitori non sono così determinanti


ci penso su
Appunto,non c'entra nulla,e poi cosa c'entrerebbe il rispetto per gli altri con insegnamenti morlaistici?mistero.
 

Ultimo

Escluso
Ma è chiaro, non dico di no. Quello che dico è che tradire non vuol dire essere un cattivo genitore così, per default. Assolutamente. Perchè, ti ripeto, ci sono genitori che pur non tradendo sono ben peggiori per tante e tante ragioni. Io, in caso, non tradisco mica mio figlio. Pensarlo è una sciocchezza.

Certo è una sciocchezza pensare che un bambino deve formarsi, e si forma su quei valori che i genitori insegnano. ma vattene a cagare Gioacchino! sono le persone mature che devono superare certi shock , ma qua si sta parlando di bambini non di persone mature, tu sei ottuso completo! preso nella magnificenza di certe strutture che hai nel cervello che oltre il tuo naso non ti portano a vedere.

Che poi ad un bambino si possa cercare di spiegare certi avvenimenti che hanno portato al tradimento, minchia vorreio vedere il genitore che p sincero e dice, sai figlio mio.... stavo male con tizio ma non ho avuto le palle di lasciarlo....

Ma ti rendi conto vero Gioacchino che stai giocando con dei bambini vero? che sono molto furbi ma non in grado spesso di superare certi shock visto che non hanno quelle armi di una persona adulta e matura.

Per alcune espressioni chiedo scusa agli altri, sono forti e scritti d'impulso, non li penso realmente e scritte per le cazzate che leggo di J AND Bì.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
io sono una figlia che dopo una vita di insegnamenti non solo predicati, ma anche vissuti in prima persona dai miei genitori, mi sono trovata a tradire

nel mio caso non trovo correlazione tra gli insegnamenti dei miei e le mie scelte
questo potrebbe essere una dimostrazione del fatto che gli insegnamenti dei genitori non sono così determinanti


ci penso su

esatto. Era quello dove volevo arrivare.

Non avevo dubbi su fatto che ci "arrivassi" al volo.
 

Joey Blow

Escluso
Certo è una sciocchezza pensare che un bambino deve formarsi, e si forma su quei valori che i genitori insegnano. ma vattene a cagare Gioacchino! sono le persone mature che devono superare certi shock , ma qua si sta parlando di bambini non di persone mature, tu sei ottuso completo! preso nella magnificenza di certe strutture che hai nel cervello che oltre il tuo naso non ti portano a vedere.

Che poi ad un bambino si possa cercare di spiegare certi avvenimenti che hanno portato al tradimento, minchia vorreio vedere il genitore che p sincero e dice, sai figlio mio.... stavo male con tizio ma non ho avuto le palle di lasciarlo....

Ma ti rendi conto vero Gioacchino che stai giocando con dei bambini vero? che sono molto furbi ma non in grado spesso di superare certi shock visto che non hanno quelle armi di una persona adulta e matura.

Per alcune espressioni chiedo scusa agli altri, sono forti e scritti d'impulso, non li penso realmente e scritte per le cazzate che leggo di J AND Bì.
Ahahahahahahhahahahahahhahahahahahahhahahahahhahahah!
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
Potrebbe essere vero, ed anche io scrivo che si può essere delle bravi madri. Però prendendo atto che un tradimento è una cosa sbagliata e che può portare tanto dolore sia ai figli che al partner, di fondo qualcosa non mi quadra, visto che la donna in questione ha problemi in famiglia. E può una donna madre stare male in famiglia dare tutta se stessa alla famiglia? e se il tradimento venisse scoperto? sappiamo quali saranno le dinamiche ?

Forse sarebbe meglio parlarne la partner e di conseguenza scegliere una via assieme, anche qua ci sarebbero risvolti non prevedibili, ma almeno la forma partirebbe giusta dall'inizio dandone un'esempio giusto.
Toc toc, mi sentite???
SE NE È PARLATO.
Più volte.
La situazione per sommi capi (per esplicito e mutuo accordo si omettono dettagli che non servono alla comprensione dell'insieme e farebbero solo male, sta di fatto che nessuno e' scemo e anche i dettagli li si può agevolmente immaginare) e' chiara a tutti i partecipanti.
Il che è comunque una grande stronzata perché sarebbe stato meglio che io lo proteggessi e mi smazzassi le mie menate da sola (cosa che però richiederebbe coniugi distratti e distanti). Non c'è un modo esemplare di soffrire e far soffrire, andiamo.
Banalizzate molto.
Che le parti in causa sappiano come stanno le cose non vuol dire che allora "sta bene a tutti" o che si sia nobili e onesti o fesserie varie.
Vuol dire solo che si ritiene molto importante restare insieme.
Ma che poi ci si riesca e' un altro affare.
Comunque la richiesta di "fare le cose con discrezione" e di "non sbattere glielo in faccia" (assimilabile al non farsi beccare) parte da mio marito stesso.
Stando che sua moglie vagheggia in parte un altro, preferisce non sapere con precisione se lo vagheggia, se lo scopa, se lo sente, quando e quante volte.
Tanto il succo e' che lo vagheggia.
 

Ultimo

Escluso
definisci bravo genitore
quando uno può dirsi bravo genitore?

mi rivolgo a tutti:
per favore, non si cominci con la solfa che chi non ha figli non può esprimere la sua in merito
Probabilmente si è bravi genitori quando si riesce a far capire ai figli che noi stessi siamo soltanto delle persone come loro.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Aggiungo per completezza, che gli insegnamenti dei genitori sono abbastanza determinanti, poi c'è un buon 50% di ambiente e amicizie fuori dalla famiglia che ci fa diventare quello che siamo anche, ma il punto è che ognuno di noi pur con tutti gli insegamenti del mondo è una persona a se che vive e prova differentemente dai genitori.
E di conseguenza vive si in base agli insegnamenti ma questi vengono e devono anche essere rielaborati.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
in verità quando un ragazzino scopre alcune cose dei genitori e le relative conseguenze sulla propria vita...viene ad avere un danno permanente nella psiche, il che non vuol dire che non sarà normale, ma quell'evento lo devierà da quello che avrebbe potuto essere e non gli darà migliori opportunità di prima, sarà solo più sensibile da adulto a certi dolori.
Non possiamo prevedere quello che succederà, ma possiamo darci una mano sul fare in modo che possa non andare nel peggiore dei modi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top