come può essere possibile?

Andromeda4

Utente di lunga data
Più che altro
Chi l’ha detto che sto penalista abbia fatto il classico? 🤣🤣🤣🤣
Comunque manco io ho fatto il liceo
La cosa importante però è che so pagare un pagoPA 🤣🤣🤣🤣
Ma il pagopa è una stronzata... è tutto automatico. Però alla prova scritta del concorso docenti mi hanno fatto difficoltà perché non c'era intestazione di chi pagava, c'erano i dati della ricevitoria. Il pagamento del concorso seguente l'ho fatto in banca.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma il pagopa è una stronzata... è tutto automatico. Però alla prova scritta del concorso docenti mi hanno fatto difficoltà perché non c'era intestazione di chi pagava, c'erano i dati della ricevitoria. Il pagamento del concorso seguente l'ho fatto in banca.
Ma infatti nessuno si capacita di come si possa dire “uh lo sbaglio”
Comunque diceva mia sorella che a giurisprudenza il prof di diritto romano chiese chi avesse fatto classico e scientifico “gli altri non mi interessano”
 

Nicky

Utente di lunga data
Ai miei tempi a ingegneria quelli dell'itis davano la paga a quelli dello scientifico. Poi io parlo di ing elettronica che aveva i primi 3 anni esami sovrapponibili a quelli di fisica. Mica come quelle mezze seghe di civile o meccanica, per non parlare degli sfigati di ing gestionale
Sinceramente lui, che è di ingegneria fisica, mi pare, mi ha detto che si è trovato avvantaggiato il primo anno; poi la differenza non si è sentita.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sinceramente lui, che è di ingegneria fisica, mi pare, mi ha detto che si è trovato avvantaggiato il primo anno; poi la differenza non si è sentita.
Ai miei tempi sembrava che fare l'itis fosse da svantaggiati, una vergogna di famiglia da tenere nascosta.. Col casso. Anche perché gli annunci di lavoro già recitavano "cercasi ingegnere o perito, comunque con diploma tecnico"
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Ai miei tempi sembrava che fare l'itis fosse da svantaggiati, una vergogna di famiglia da tenere nascosta.. Col casso. Anche perché gli annunci di lavoro già recitavano "cercasi ingegnere o perito, comune con diploma tecnico"
Sì, immagino sia una mentalità ancora diffusa.
Io non sono dell'idea che la scuola debba avere una funzione pratica, ma penso che ci vorrebbero ancora buone scuole tecniche, come i vecchi itis. Mi dicono che ora più scadenti. Non so se sia vero.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma tanto è già passato da scemo quando dopo avergli spiegato la prassi da seguire più volte, ti guardava con lo sguardo perso e si rifaceva daccapo 🙄
Il titolare era isterico
diciamo che, per la sua età e per il mestiere che hai scritto, non viene da pensare gli manchino le facoltà cognitive per effettuare una pagoPA, anche se pare lo sentisse per la prima volta da te, ma più un rifiuto rispetto a qualcosa di nuovo.
se lo fanno in tabaccheria, calcola che è un servizio richiesto e usato.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ai miei tempi sembrava che fare l'itis fosse da svantaggiati, una vergogna di famiglia da tenere nascosta.. Col casso. Anche perché gli annunci di lavoro già recitavano "cercasi ingegnere o perito, comune con diploma tecnico"
Mio padre, mio fratello e mia sorella hanno fatto l'industriale. Non mi sono mai sognata di criticarli né di sminuirli. Però mio fratello faceva fare i compiti di italiano a me per il 50 per cento delle volte.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Sì, immagino sia una mentalità ancora diffusa.
Io non sono dell'idea che la scuola debba avere una funzione pratica, ma penso che ci vorrebbero ancora buone scuole tecniche, come i vecchi itis. Mi dicono che ora più scadenti. Non so se sia vero.
Ora è tutto più scadente.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma infatti nessuno si capacita di come si possa dire “uh lo sbaglio”
Comunque diceva mia sorella che a giurisprudenza il prof di diritto romano chiese chi avesse fatto classico e scientifico “gli altri non mi interessano”
Perché il gergo sarebbe stato appunto più comprensibile a chi era già addentrato al latino. Per gli altri avrebbe perso più tempo a spiegare le fondamenta.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
diciamo che, per la sua età e per il mestiere che hai scritto, non viene da pensare gli manchino le facoltà cognitive per effettuare una pagoPA, anche se pare lo sentisse per la prima volta da te, ma più un rifiuto rispetto a qualcosa di nuovo.
se lo fanno in tabaccheria, calcola che è un servizio richiesto e usato.
Usato magari da persone anziane
Non da un professionista che ha a che fare con la PA quotidianamente
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Jack, quello che mi piace dei tuoi interventi è che sono sempre molto variegati. :ROFLMAO:
Non è che puoi spiegarmi come si paga col pago pa... ah si certo adesso ho capito, dopo pranzo hai da fare, posso offrirti una caffè per ringraziarti, comuqnue nessuno ti ha mai detto che hai degli occhi bellissimi 😏? Robe così 😁
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non è che puoi spiegarmi come si paga col pago pa... ah si certo adesso ho capito, dopo pranzo hai da fare, posso offrirti una caffè per ringraziarti, comuqnue nessuno ti ha mai detto che hai degli occhi bellissimi 😏? Robe così 😁
Effettivamente il mio titolare lo chiama “il maniaco” 🤣🤣🤣🤣🤣
 
Top