Come va a finire nel lungo periodo?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

feather

Utente tardo
Su questo e altri forum si parla di come viene gestito il tradimento, ma quasi sempre nel breve periodo.
Una domanda "statistica": secondo la vostra esperienza, le coppie in cui un partner tradisce, come vanno a finire nel lungo periodo? Sono più le coppie che si salvano o quelle che 'saltano'?

Mi rendo conto che ci sono milioni di motivi diversi che portano al tradimento e che è difficilissimo fare una semplice media. Ma non voglio stare a spaccare il capello. Vorrei capire se, nella maggioranza dei casi, pur con tutti i dovuti distinguo, la coppia tende a reggere o scoppia.
In altre parole, il tradimento è solitamente sintomo di una ferita insanabile o tende a essere un malessere temporaneo?
 

sienne

lucida-confusa
Su questo e altri forum si parla di come viene gestito il tradimento, ma quasi sempre nel breve periodo.
Una domanda "statistica": secondo la vostra esperienza, le coppie in cui un partner tradisce, come vanno a finire nel lungo periodo? Sono più le coppie che si salvano o quelle che 'saltano'?

Mi rendo conto che ci sono milioni di motivi diversi che portano al tradimento e che è difficilissimo fare una semplice media. Ma non voglio stare a spaccare il capello. Vorrei capire se, nella maggioranza dei casi, pur con tutti i dovuti distinguo, la coppia tende a reggere o scoppia.
In altre parole, il tradimento è solitamente sintomo di una ferita insanabile o tende a essere un malessere temporaneo?
Ciao

beh ... statisticamente parlando,
al primo posto come causa di divorzio sta il tradimento.

sienne
 

ilnikko

utente chitarrista
Su questo e altri forum si parla di come viene gestito il tradimento, ma quasi sempre nel breve periodo.
Una domanda "statistica": secondo la vostra esperienza, le coppie in cui un partner tradisce, come vanno a finire nel lungo periodo? Sono più le coppie che si salvano o quelle che 'saltano'?

Mi rendo conto che ci sono milioni di motivi diversi che portano al tradimento e che è difficilissimo fare una semplice media. Ma non voglio stare a spaccare il capello. Vorrei capire se, nella maggioranza dei casi, pur con tutti i dovuti distinguo, la coppia tende a reggere o scoppia.
In altre parole, il tradimento è solitamente sintomo di una ferita insanabile o tende a essere un malessere temporaneo?
Ciao,quel (poco) che ho capito io è che il tradimento in genere "scoperchia" una serie di problematiche piu' o meno gravi gia' esistenti nella coppia,quindi è sintomo di qualcosa. Io lo vedo come un bivio,un momento di svolta,la coppia di prima di solito non c'è piu' e che strada prendere spetta appunto ai componenti la coppia. Non lo vedo come una ferita insanabile,molto dipende da cosa hanno ancora da dirsi e soprattutto da darsi i due.
 

Sterminator

Utente di lunga data
saremo tutti morti....fidateve...:D:D:D
 
Ultima modifica:

lunaiena

Scemo chi legge
Su questo e altri forum si parla di come viene gestito il tradimento, ma quasi sempre nel breve periodo.
Una domanda "statistica": secondo la vostra esperienza, le coppie in cui un partner tradisce, come vanno a finire nel lungo periodo? Sono più le coppie che si salvano o quelle che 'saltano'?

Mi rendo conto che ci sono milioni di motivi diversi che portano al tradimento e che è difficilissimo fare una semplice media. Ma non voglio stare a spaccare il capello. Vorrei capire se, nella maggioranza dei casi, pur con tutti i dovuti distinguo, la coppia tende a reggere o scoppia.
In altre parole, il tradimento è solitamente sintomo di una ferita insanabile o tende a essere un malessere temporaneo?
sei serio?
 

Sterminator

Utente di lunga data
rinverdivo la memoria...a settembre ci sono gli esami di riparazione, no?:D
che hai rotto, a parte le palle a qualcuno?...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Lui

U SFRUCULIATURI
ti dico io come va a finire: un proverbio dice che il buon cavallo si vede sulle tratte lunghe, quindi per cui se un tradito è stato anche traditore vedrai che prima o pio la coppia scoppia e sicuramente non scopa più. da qui il modus vivendi extremis in iacuzio simple, tragico modo di vedere gli avvenimenti storico politici del quotidiano andare del tempo. Se si considera anche lo sbiellamaneto dell'asse terrestre vedrai che tutto è più facile da capire in quanto mentre prima si era certi di una rotazione trasversale ora ci si rende conto che le palle di chi è stato tradito girano diametralmente opposte e per cui ius in pectoris sine qua non.
 

Calipso

Utente Eclettica
Scusa? In che senso?
Si sono serio. Ripeto, non mi aspetto una statistica certificata ISTAT. Volevo solo raccogliere i pareri e le esperienze in proposito. Perché?
Il commendo di ilnikko per esempio l'ho trovato molto interessante.
Anche io quoto il nikko.... dipende molto dalle ragioni e dal tipo di tradimento secondo me....
Voglio dire... se il traditore si è innamorato dell'amante (il che non sempre implica che lasci la moglie/compagna precedente) è ovvio che la coppia non è più solida come prima...
Se si tratta di un tradimento più "leggero" diciamo... secondo me si può andare avanti, con difficoltà certo... ma ci si può mettere una pezza...
Vero è che, soprattutto le donne, tendono a non voler vedere e spesso "trascinano" dei rapporti con il silenzio pur di non affrontare i problemi, che comunque erano già presenti nella coppia prima del fattaccio....
E spesso i traditori, dal canto loro, dopo che hanno compiuto il gesto non hanno il coraggio di prendere coscienza dei problemi esistenti.
Ergo dipende davvero da un sacco di fattori...ogni situazione è a se stante... forse se raccontassi un'ipotesi più dettagliata, potremmo provare a darti delle opinioni più specifiche...
 

oscuro

Utente di lunga data
Male

Finiscono comunque male,o si lasciano,o finiscono con frequenti tradimenti e impacchi di cazzi a nastro!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top