Competizione e creatività

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
Competizione e creatività

Ieri sono stata al colloquio con le insegnanti di mia figlia, seconda elementare. I voti sono buoni ma non alti come dovrebbero essere (secondo loro). Si concentra poco durante le lezioni, sembra persa nel suo mondo. Mi hanno segnalato la sua amicizia con una bambina che ha difficoltà, quasi sconcertate da questo rapporto. Secondo loro dovrebbe mettersi in competizione con le bambine più brave, ma (sempre secondo loro) si sa che la competizione è faticosa... Alla fine, forse per darmi lo zuccherino, mi hanno detto, eh ma si vede che sua figlia è una creativa, è sempre così originale... Insomma le solite storie, è intelligente ma non si applica abbastanza. Me ne sono tornata a casa un po' sconcertata, e con l'idea che forse la scuola non aiuta a sviluppare i talenti ma ad uniformare... Lei intanto continua a dirmi che a scuola si annoia.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Ieri sono stata al colloquio con le insegnanti di mia figlia, seconda elementare. I voti sono buoni ma non alti come dovrebbero essere (secondo loro). Si concentra poco durante le lezioni, sembra persa nel suo mondo. Mi hanno segnalato la sua amicizia con una bambina che ha difficoltà, quasi sconcertate da questo rapporto. Secondo loro dovrebbe mettersi in competizione con le bambine più brave, ma (sempre secondo loro) si sa che la competizione è faticosa... Alla fine, forse per darmi lo zuccherino, mi hanno detto, eh ma si vede che sua figlia è una creativa, è sempre così originale... Insomma le solite storie, è intelligente ma non si applica abbastanza. Me ne sono tornata a casa un po' sconcertata, e con l'idea che forse la scuola non aiuta a sviluppare i talenti ma ad uniformare... Lei intanto continua a dirmi che a scuola si annoia.
io non noterei questo, ma il fatto che tende a legarsi solo ad una bimba ..non fa gruppo....e probabilmente invece che giocare con gli altri preferisce disegnare.....creare...

sarà introspettiva...oppure....sta affrontando problemi troppo grandi per lei che la distraggono dai giochi....
 

MK

Utente di lunga data
io non noterei questo, ma il fatto che tende a legarsi solo ad una bimba ..non fa gruppo....e probabilmente invece che giocare con gli altri preferisce disegnare.....creare...

sarà introspettiva...oppure....sta affrontando problemi troppo grandi per lei che la distraggono dai giochi....
No no, anzi, tende troppo a fare gruppo, dicono che di solito si comincia più avanti. Il disegno per affrontare problemi grandi lo ha utilizzato lo scorso anno. E' che le altre bimbe sono molto competitive (e le mamme pure :mexican:).
 

Mari'

Utente di lunga data

dererumnatura

Utente di lunga data
No no, anzi, tende troppo a fare gruppo, dicono che di solito si comincia più avanti. Il disegno per affrontare problemi grandi lo ha utilizzato lo scorso anno. E' che le altre bimbe sono molto competitive (e le mamme pure :mexican:).

allora è solo più introspettiva di altre

ma non sottovaluterei la descrizione iniziale che ne hanno fatto: è distratta...sempre persa nel suo mondo....

sicura che abbia superato quel momento difficile?
 

Sgargiula

Utente di lunga data
Lasciali dire.
La scuola e' standard le valutazioni si riferiscono allo standard... non possono fare una scuola di eccezioni in cui ogni bambino sviluppa le sue attitudini.

Quello verra' dopo, ora serve solo la base
 

MK

Utente di lunga data
allora è solo più introspettiva di altre

ma non sottovaluterei la descrizione iniziale che ne hanno fatto: è distratta...sempre persa nel suo mondo....

sicura che abbia superato quel momento difficile?
Sì direi di sì, è molto curiosa e aperta al mondo, trova difficile però l'indottrinamento. E' un po' anarchica :D. E' sempre stata così caratterialmente, anche prima della morte del padre. L'ho iscritta alla scuola pubblica appositamente perchè volevo contenere la sua estrosità, però comincio ad avere dei dubbi.
 

Nobody

Utente di lunga data
Ieri sono stata al colloquio con le insegnanti di mia figlia, seconda elementare. I voti sono buoni ma non alti come dovrebbero essere (secondo loro). Si concentra poco durante le lezioni, sembra persa nel suo mondo. Mi hanno segnalato la sua amicizia con una bambina che ha difficoltà, quasi sconcertate da questo rapporto. Secondo loro dovrebbe mettersi in competizione con le bambine più brave, ma (sempre secondo loro) si sa che la competizione è faticosa... Alla fine, forse per darmi lo zuccherino, mi hanno detto, eh ma si vede che sua figlia è una creativa, è sempre così originale... Insomma le solite storie, è intelligente ma non si applica abbastanza. Me ne sono tornata a casa un po' sconcertata, e con l'idea che forse la scuola non aiuta a sviluppare i talenti ma ad uniformare... Lei intanto continua a dirmi che a scuola si annoia.
E tu ti preoccupi dei pareri di chi ha queste idee? E poi, proprio chi è intelligente non si applica mai abbastanza, se non nelle proprie passioni.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Sì direi di sì, è molto curiosa e aperta al mondo, trova difficile però l'indottrinamento. E' un po' anarchica :D. E' sempre stata così caratterialmente, anche prima della morte del padre. L'ho iscritta alla scuola pubblica appositamente perchè volevo contenere la sua estrosità, però comincio ad avere dei dubbi.

:mexican::mexican:

bella...

scusa se insisto ...ma quando ero piccola a scuola avevano notato certi miei atteggiamenti

io ora so che avevano ragione...dovevano andare in profondità....e se lo avessere fatto allora....chissà...forse avrei meno problemi adesso.
 

MK

Utente di lunga data
E tu ti preoccupi dei pareri di chi ha queste idee? E poi, proprio chi è intelligente non si applica mai abbastanza, se non nelle proprie passioni.
La penso allo stesso modo. Non mi preoccupo ma mi faccio delle domande.
 

MK

Utente di lunga data
:mexican::mexican:

bella...

scusa se insisto ...ma quando ero piccola a scuola avevano notato certi miei atteggiamenti

io ora so che avevano ragione...dovevano andare in profondità....e se lo avessere fatto allora....chissà...forse avrei meno problemi adesso.
Ecco, è proprio questo il punto. E' rispettosa delle regole, autonoma, non ha problemi di comportamento. Ma non vorrei lasciarle troppa carta bianca e farle avere problemi poi. Il mondo purtroppo è questo, va bene volare ma ci vuole pure il paracadute, no?
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Ecco, è proprio questo il punto. E' rispettosa delle regole, autonoma, non ha problemi di comportamento. Ma non vorrei lasciarle troppa carta bianca e farle avere problemi poi. Il mondo purtroppo è questo, va bene volare ma ci vuole pure il paracadute, no?

io piangevo se la maestra lasciava la classe...

per il resto ero bravissima...educatissima...fin troppo :mexican:

sai che i bambini devono sporcarsi..fare un po' di casino...sono bimbi.....

se non lo fanno alla loro età..perdono molto della loro crescita naturale
 

ranatan

Utente di lunga data
io piangevo se la maestra lasciava la classe...

per il resto ero bravissima...educatissima...fin troppo :mexican:

sai che i bambini devono sporcarsi..fare un po' di casino...sono bimbi.....

se non lo fanno alla loro età..perdono molto della loro crescita naturale
Ma perchè dici che avrebbero dovuto indagare di più su questi tuoi comportamenti?
Te lo chiedo perchè mi sembra di sentire la descrizione della mia.
Va alla scuola materna e le maestre mi dicono che è fin troppo educata e riservata.
L'altro giorno è tornata a casa e mi ha confessato di aver spinto per terra un bambino (il bimbo più alto e grosso della classe) perchè non "correva" bene e che la maestra l'ha punita per questo.
Io sono rimasta stupitissima perchè lei non è il tipo ma ero fin contenta che l'avesse fatto e mi sono messa a ridere prima di dirle che i bimbi non si spingono.
Il giorno dopo ho chiesto alle maestre se davvero lo avesse fatto e loro sono cascate dalle nuvole dicendomi che fosse stato vero avrebbero festeggiato perchè lei è fin troppo rispettosa delle regole!
Probabilmente nel suo intimo desiderava ardentemente spingere il bimbo ma non ha avuto il coraggio. Mi si è stretto il cuore...
 

Sgargiula

Utente di lunga data
Credo che se non si nota nulla di strano nel "sociale" il resto va bene.
Poi i bimbi hanno gia' il loro carattere c'e' poco da fare
 

ranatan

Utente di lunga data
Credo che se non si nota nulla di strano nel "sociale" il resto va bene.
Poi i bimbi hanno gia' il loro carattere c'e' poco da fare
Infatti, la mia per esempio è super prudente (per fortuna mia), mentre io da piccola ero una scalmanata. Non l'ho indottrinata a essere sempre educata e diligente...è il suo carattere.
 

MK

Utente di lunga data
Pure la mia

sempre fatto diecimila cose contemporaneamente... mah credo che sia la scuola a doversi adeguare ai bambini, non viceversa. Il metodo educativo è lo stesso di quando andavo alle elementari io.
 

Sgargiula

Utente di lunga data
Infatti, la mia per esempio è super prudente (per fortuna mia), mentre io da piccola ero una scalmanata. Non l'ho indottrinata a essere sempre educata e diligente...è il suo carattere.
Infatti infatti mia figlia e' sociale e scalmanata, io sono sempre stata asociale e silenziosa e anche del padre ha ben poco :carneval:
 

Sgargiula

Utente di lunga data
sempre fatto diecimila cose contemporaneamente... mah credo che sia la scuola a doversi adeguare ai bambini, non viceversa. Il metodo educativo è lo stesso di quando andavo alle elementari io.
Ma come puoi pensare a una scuola su misura per ogni bambino? Che poi secondo me e' bene che imparino ad adeguarsi... i limiti e le regole aiutano a crescere c'e' poco da fare.
 

MK

Utente di lunga data
sulla mancanza di concentrazione ...dorme abbastanza? fa colazione?
Sì, è sempre stata una bambina iperattiva, da neonata piangeva in continuazione e poi crollava, stremata. Ma è curiosa, desiderosa di imparare... ma scrivere con la bella calligrafia, imparare le cose a memoria o le canzoncine per bambini che cantano a musica l'annoiano. L'insegnante di italiano mi ha detto che ha ottime capacità di comprensione ma non esegue sempre le consegne (che brutti termini burocratici...)... le reinventa a modo suo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top