Complessità delle dinamiche post-tradimento

Brunetta

Utente di lunga data
Se cerchi in internet trovi un sacco di persone che nei forum sono preoccupate per la vita sessuale precedente dei loro parthner, da cosa dipenda questo e quali siano le conseguenze è oggetto di dibattito.
Basta digitare "gelosia retroattiva" e trovi di tutto. Da quelli che si chiedono se la fedeltà temporanea di una persona che si è concessa abbondanti relazioni fisse o occasionali nel passato sia affidabile nel futuro per creare una famiglia a quelli che sono immotivatamente a volte gelosi delle ex.
Non è un problema risolto o risolvibile. Il passato, checchè se ne dica ci trapassa. Ci rende vulnerabili nell'esperienza, ci consegna uno stigma di come siamo sia se sia uno stigma introspettivo sia sociale.
Tutto il resto sono convinzioni passeggere, credo.
Non so se vi è interesse per la vita sessuale, ma più per la vita sentimentale e “morale“.
Poi sposano anche le pornostar.
Ognuno cerca ciò che vuole.
Comunque il passato non garantisce il futuro.
 

spleen

utente ?
Non so se vi è interesse per la vita sessuale, ma più per la vita sentimentale e “morale“.
Poi sposano anche le pornostar.
Ognuno cerca ciò che vuole.
Comunque il passato non garantisce il futuro.
Sicuramente.
Ma non vorrei cadere nel luogo comune diffusissimo e che sta diventando una specie di religione laica per la quale il passato non sia indicativo dell'essere di una persona e non conti nulla.
Si sposano anche le pornostar, certo, ma non so quanti siano disposti a farlo. Ipocrisia o meno, intendo.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Non so se vi è interesse per la vita sessuale, ma più per la vita sentimentale e “morale“.
Poi sposano anche le pornostar.
Ognuno cerca ciò che vuole.
Comunque il passato non garantisce il futuro.
Vero, nessuna obiezione.

Ma io, uomo della strada (retrogrado e conservatore), se non mi convince la moralità della fidanzata o compagna non la sposo.
Dopo una lunga convivenza, semmai, se ne riparla.

Son fatto male, ma le esperienze di vita mi hanno segnato. Poi, dopo aver frequentato il forum per un paio di anni ... 😉😃
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente.
Ma non vorrei cadere nel luogo comune diffusissimo e che sta diventando una specie di religione laica per la quale il passato non sia indicativo dell'essere di una persona e non conti nulla.
Si sposano anche le pornostar, certo, ma non so quanti siano disposti a farlo. Ipocrisia o meno, intendo.
Dico che io ho avuto l’esperienza che il passato di bravo ragazzo non è… continuato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vero, nessuna obiezione.

Ma io, uomo della strada (retrogrado e conservatore), se non mi convince la moralità della fidanzata o compagna non la sposo.
Dopo una lunga convivenza, semmai, se ne riparla.

Son fatto male, ma le esperienze di vita mi hanno segnato. Poi, dopo aver frequentato il forum per un paio di anni ... 😉😃
Quindi capisci bene perché io non mi fido più di nessuno.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Jim Cain

Utente di lunga data
Se cerchi in internet trovi un sacco di persone che nei forum sono preoccupate per la vita sessuale precedente dei loro parthner, da cosa dipenda questo e quali siano le conseguenze è oggetto di dibattito.
Basta digitare "gelosia retroattiva" e trovi di tutto. Da quelli che si chiedono se la fedeltà temporanea di una persona che si è concessa abbondanti relazioni fisse o occasionali nel passato sia affidabile nel futuro per creare una famiglia a quelli che sono immotivatamente a volte gelosi delle ex.
Non è un problema risolto o risolvibile. Il passato, checchè se ne dica ci trapassa. Ci rende vulnerabili nell'esperienza, ci consegna uno stigma di come siamo sia se sia uno stigma introspettivo sia sociale.
Tutto il resto sono convinzioni passeggere, credo.
la gelosia retroattiva è la forma più miserabile di gelosia, per altro verso è comprensibile che, in certi casi, si senta la necessità di conoscere certe inclinazioni di una nuova frequentazione.
Che se ha un passato disinvolto e ballerino difficilmente lo andrà a raccontare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Vero, nessuna obiezione.

Ma io, uomo della strada (retrogrado e conservatore), se non mi convince la moralità della fidanzata o compagna non la sposo.
Dopo una lunga convivenza, semmai, se ne riparla.

Son fatto male, ma le esperienze di vita mi hanno segnato. Poi, dopo aver frequentato il forum per un paio di anni ... 😉😃
Diende da cosa è prioritario per te.
A me non piacciono glinuomini che hanno cinquantamila donne, perché mi sembrano esagitati e mi viene l'ansia.
Ma non metterei come priorità caratteristiche che mi facciano pensare che è fedele, anche perché non so quali siano.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Diende da cosa è prioritario per te.
A me non piacciono gli uomini che hanno cinquantamila donne, perché mi sembrano esagitati e mi viene l'ansia.
Ma non metterei come priorità caratteristiche che mi facciano pensare che è fedele, anche perché non so quali siano.
È sempre una valutazione personale. Dipende da tanti fattori, non esistono regole definite.

Per esempio, un amico cinquantenne, divorziato e benestante, ha iniziato tempo fa una relazione con una donna incontrata su sito di incontri, si sono visti e piaciuti. Lei molto più giovane di lui (22 anni di differenza, preciso, lei era sui 33). Infermiera specializzata in cliniche private, nubile.

Dopo un mese di sesso ottimo lei ha insistito per andare a convivere da lui, e dopo un altro mese ha cominciato a parlare di avere un figlio.

Parlando con lei, aveva scoperto che nel suo passato aveva avuto parecchie esperienze sentimentali, non di lunga durata (max un anno o poco più). Lamentava di essere stata spesso lasciata. Aveva raccontato di avere avuto qualche disagio psicologico in gioventù (aveva sofferto di bulimia, era rimasta orfana di padre quando era adolescente).

Insomma, seppure il sesso fosse molto soddisfacente, sembrava esserci buona sinfonia, lui dopo circa cinque mesi si è tirato indietro, ufficialmente per la troppa differenza di età e la non condivisione del desiderio di fare un figlio (lui ha una figlia di 26 anni dal primo matrimonio).

Confidandosi con me, aveva espresso il timore che lei fosse una donna volubile, alquanto "facile", in cerca di una sistemazione per la vita e non riusciva a fidarsi. È andata così...
 
Ultima modifica:

spleen

utente ?
la gelosia retroattiva è la forma più miserabile di gelosia, per altro verso è comprensibile che, in certi casi, si senta la necessità di conoscere certe inclinazioni di una nuova frequentazione.
Che se ha un passato disinvolto e ballerino difficilmente lo andrà a raccontare.
Eh, appunto. 😁
 

spleen

utente ?
Dipende quanta importanza dai al sesso.
E quanta alla persona.
Personalmente considero assolutamente peggio sposare una bacchettona.
O una che si mostra come tale per poi agire alle spalle.
Persona e sesso sono due faccende strettamente collegate, per il resto vorrei proprio vedere.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Non è un problema risolvibile, giusto. Dipende se sei persona che crede nella sincerità di chi è interessato a te.

Una volta ci si risolveva a fare indagare dal parroco.Adesso non più, ma l' esigenza non è venuta meno.

Senza voler offendere nessuno, ho sentito che qualcuno,prima di sposarsi, chiede agli investigatori privati di avere informazioni sul passato del/della promesso/a sposo. Per orientarsi meglio nella scelta.

È un po' quello che succede quando vuoi assumere un dirigente in un' azienda. Il capo delle HR (risorse umane) alza il telefono e chiama il suo omologo nell' azienda di provenienza del candidato per capire, del tutto informalmente, come fosse l' indole del candidato.
Se ti rispondono "è un gran rompic....oni" ti orienti meglio nella selezione.
Sentito con le mie orecchie...
Non ho letto tutto ma questo passaggio mi ha fatto cadere gli occhi.
Lo trovo terribile, veramente terribile.
Come ci si può pensare di sposarsi, partendo così?
Zero mancanza di fiducia.
 

Kitsune

Utente di lunga data
È sempre una valutazione personale. Dipende da tanti fattori, non esistono regole definite.

Per esempio, un amico cinquantenne, divorziato e benestante, ha iniziato tempo fa una relazione con una donna incontrata su sito di incontri, si sono visti e piaciuti. Lei molto più giovane di lui (22 anni). Infermiera specializzata in cliniche private, nubile.

Dopo un mese di sesso ottimo lei ha insistito per andare a convivere da lui, e dopo un altro mese ha cominciato a parlare di avere un figlio.

Parlando con lei, aveva scoperto che nel suo passato aveva avuto parecchie esperienze sentimentali, non di lunga durata (max un anno o poco più). Lamentava di essere stata spesso lasciata. Aveva raccontato di avere avuto qualche disagio psicologico in gioventù (aveva sofferto di bulimia, era rimasta orfana di padre quando era adolescente).

Insomma, seppure il sesso fosse molto soddisfacente, sembrava esserci buona sinfonia, lui dopo circa cinque mesi si è tirato indietro, ufficialmente per la troppa differenza di età e la non condivisione del desiderio di fare un figlio (lui ha una figlia di 26 anni dal primo matrimonio).

Confidandosi con me, aveva espresso il timore che lei fosse una donna volubile, alquanto "facile", in cerca di una sistemazione per la vita e non riusciva a fidarsi. È andata così...
1) Dunque? Una persona deve essere allontanata per aver avuto problemi famigliari e per avuto diverse storie?
AH! Fantastico!
2) E dal Medioevo è tutto! Linea allo studio.
 

danny

Utente di lunga data
Alè
E vai con la normalizzazione del qualsivoglia.
😁
Perché no?
Nella nostra realtà viene considerato normale non fare sesso durante il matrimonio dopo una certa età.
Siamo pieni di scenette umoristiche in cui la donna inventa di tutto pur di non fare sesso col marito.
Esiste una normalità del sesso, quindi?
Quale sarebbe?
Farlo tutti i giorni?
Farlo solo con un partner per 40 anni?
Farlo una volta ogni sei mesi? Quanti sono i partner che ci si può permettere nella vita?

Se le pornostar si sposano esattamente come i pornostar, evidentemente ciò che conta nel rapporto tra due persone è l'intesa, non l'esclusività fisica.
Può non piacerti, ma è sicuramente meno discutibile di tante menzogne utili per dissimulare disinteresse per il partner.
Davvero tu Moana Pozzi non te la saresti sposata? Ma proprio in nessun caso?
 

hammer

Utente di lunga data
In caso di tradimento scoperto la mia dinamica sarebbe molto semplice e basica: calcio in culo.
Niente da aggiungere ne da dividere.
Avanti il prossimo. Gli lascio il posto mio.
 
Top