Complottismo

feather

Utente tardo

Io ho sempre pensato che attrae perché da risposte semplici a questioni complesse.
Molti semplicemente non riescono a vivere nei dubbi e senza risposte.
La religione è servita allo scopo, ma ora che c'è una crisi di fede il complottismo tappa la falla
 

danny

Utente di lunga data
È figlio del web, per me, che ha consacrato le chiacchiere da bar a opinioni autorevoli e necessariamente schierate.
Politica ed esperti si sono ovviamente adeguati al livello del bar molto in fretta, avendo tutto da guadagnarci.
Il confronto diretto presupponeva l'autorevolezza della persona in primis, non delle opinioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono due aspetti diversi quelli che avete toccato.
Su complottismi basati sul nulla, su pettegolezzi e su fatti mai avvenuti si sono basate stragi e guerre da sempre.
Non è facile andare ad ammazzare chi si fa i fatti suoi. Bisogna proprio essere convinti che meriti di essere annientato perché pericoloso.
E questa visione un po’ paranoica mi pare più basilare della semplicità della spiegazione.
 
Top