Confronto ed effetti collaterali

perplesso

Administrator
Staff Forum
Bruno intendi? No
Ne’ Pietro ne’ bruno.
Tra i due preferisco il muratore (bruno).
Ma no
Per “primate” intendo il rude con la zucca vuota.
non centrano ne tipo di lavoro ne’ istruzione.
la sarai un pochetto anche tu, nell'intimo del tuo cuoricino?
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Ma una cosa è il desiderio animale che dura un battito di ciglia verso una persona anche sconosciuta. pure io a volte ho avuto ed ho attimi di (allupaggio) verso certe donne, ma mi fermo lì, è il mio istinto animale, non sono mai andato oltre, però quello sguardo lì prova di un tradimento itinere ed e acclarato, per me è una tortura.
Non mi riferivo allo sguardo animale ma a quello stato di euforia chimica che provoca certi sguardi… ma che è, appunto, una sorta di alterazione che dura spesso il giusto
 

Marjanna

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Bruno intendi? No
Ne’ Pietro ne’ bruno.
Tra i due preferisco il muratore (bruno).
Ma no
Per “primate” intendo il rude con la zucca vuota.
non centrano ne tipo di lavoro ne’ istruzione.
L’ho appena visto e ho scambiato già i nomi? 😂
Intendo il muratore (quello che il Val D’Aosta parla bergamasco 😂) che non dice una parola neanche ad ammazzarlo, però Borghi non è male.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi riferivo allo sguardo animale ma a quello stato di euforia chimica che provoca certi sguardi… ma che è, appunto, una sorta di alterazione che dura spesso il giusto
Cerco di capire, ma non ci riesco.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma no.. se vuoi avere una relazione. Ma sw vuoi metter su famiglia e non divorziare tre volte devi darti spingere piu’ dalla testa che dal pisello.. se ci sono tutti e due.. beh, ottimo
"Ciò che molti chiamano amore consiste in scegliere una donna e sposarla. La scelgono, ti giuro, li ho visti. Come se si potesse scegliere in amore, come se l’amore non fosse un fulmine che ti frantuma le ossa e ti lascia disarcionato in mezzo al cortile. Tu dirai che la scelgono perché-la-amano, io credo sia al rovescio. Beatrice non la si sceglie, Giulietta non la si sceglie. Tu non scegli la pioggia che ti inzupperà fino al midollo all’uscita di un concerto".

(Julio Cortazar 'Rayuela')
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Ciò che molti chiamano amore consiste in scegliere una donna e sposarla. La scelgono, ti giuro, li ho visti. Come se si potesse scegliere in amore, come se l’amore non fosse un fulmine che ti frantuma le ossa e ti lascia disarcionato in mezzo al cortile. Tu dirai che la scelgono perché-la-amano, io credo sia al rovescio. Beatrice non la si sceglie, Giulietta non la si sceglie. Tu non scegli la pioggia che ti inzupperà fino al midollo all’uscita di un concerto".

(Julio Cortazar 'Rayuela')
Questo non è saggezza o conoscenza dell’amore è deresponsabilizzazione.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Vedi che allora avevo capito? te chiami primitivo uno che ti fa provare sensazioni primitive (tipo montarlo :p)
Tipo uno che immagino portare montagne di legna sulle spalle.. barba folta e capelli scompigliati.. che accende il fuoco se serve e va a caccia di cibo a mani nude .. e non deve filosofeggiare per niente 🤗..che per le cose essenziali non serve
 

Jacaranda

Utente di lunga data
"Ciò che molti chiamano amore consiste in scegliere una donna e sposarla. La scelgono, ti giuro, li ho visti. Come se si potesse scegliere in amore, come se l’amore non fosse un fulmine che ti frantuma le ossa e ti lascia disarcionato in mezzo al cortile. Tu dirai che la scelgono perché-la-amano, io credo sia al rovescio. Beatrice non la si sceglie, Giulietta non la si sceglie. Tu non scegli la pioggia che ti inzupperà fino al midollo all’uscita di un concerto".

(Julio Cortazar 'Rayuela')
Credo di non spiegarmi bene.
se vuoi che la famiglia funzioni con beatrice devi avere affinita’ che vanno oltre la chimica. Se e’ solo chimica ti separi poi tutte le volte.
ti ricordo che tu saresti alla seconda.
L’ideale sarebbe avere entrambe.. ma se c’e’ solo chimica…frequentala la tua Beatrice… per tutto il tempo che ti pare… ma non farci dei figli.
Perche poi, per alcuni..la tanta chimica e’ legata agli up and down che da lo stare con dei casi umani… totalmente inadatti alla stabilita’ che richiede il metter su famiglia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Ciò che molti chiamano amore consiste in scegliere una donna e sposarla. La scelgono, ti giuro, li ho visti. Come se si potesse scegliere in amore, come se l’amore non fosse un fulmine che ti frantuma le ossa e ti lascia disarcionato in mezzo al cortile. Tu dirai che la scelgono perché-la-amano, io credo sia al rovescio. Beatrice non la si sceglie, Giulietta non la si sceglie. Tu non scegli la pioggia che ti inzupperà fino al midollo all’uscita di un concerto".

(Julio Cortazar 'Rayuela')
Credo di non spiegarmi bene.
se vuoi che la famiglia funzioni con beatrice devi avere affinita’ che vanno oltre la chimica. Se e’ solo chimica ti separi poi tutte le volte.
ti ricordo che tu saresti alla seconda.
L’ideale sarebbe avere entrambe.. ma se c’e’ solo chimica…frequentala la tua Beatrice… per tutto il tempo che ti pare… ma non farci dei figli.
Perche poi, per alcuni..la tanta chimica e’ legata agli up and down che da lo stare con dei casi umani… totalmente inadatti alla stabilita’ che richiede il metter su famiglia.
Io credo che quello scritto sia molto “romantico” e che narri una idea di sentimento passionale, di quel complesso di emozioni travolgenti che è appunto narrazione.
La narrazione non è solo dei narratori, ma di ognuno di noi. È un termine abusato anche in politica e non se ne può più, come altri termini, tipo resilienza ecc.
Ma le parole mantengono i loro significati anche se abusate.
Noi narriamo in continuazione la vita agli amici e a noi stessi e ognuno di noi ha uno stile narrativo. A ognuno di noi piace vederci come protagonisti di una vicenda unica, ma l‘unicità ognuno la esprime in modi diversi.
Ho conosciuto amiche che avevano lo stile di chi viveva una vicenda passionale con ognuno dei ragazzi che frequentava e altre che normalizzavano tutto.
A te, Jim, piace la drammaticità, sia in positivo, sia in negativo. Credo che dipenda dal tuo funzionamento neurale.
È come una predisposizione genetica, è quella che fa ricercare sostanze di vario tipo per stimolare.
Ma quella descrizione dell’amore che “frantuma le ossa“ fa ridere.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io credo che quello scritto sia molto “romantico” e che narri una idea di sentimento passionale, di quel complesso di emozioni travolgenti che è appunto narrazione.
La narrazione non è solo dei narratori, ma di ognuno di noi. È un termine abusato anche in politica e non se ne può più, come altri termini, tipo resilienza ecc.
Ma le parole mantengono i loro significati anche se abusate.
Noi narriamo in continuazione la vita agli amici e a noi stessi e ognuno di noi ha uno stile narrativo. A ognuno di noi piace vederci come protagonisti di una vicenda unica, ma l‘unicità ognuno la esprime in modi diversi.
Ho conosciuto amiche che avevano lo stile di chi viveva una vicenda passionale con ognuno dei ragazzi che frequentava e altre che normalizzavano tutto.
A te, Jim, piace la drammaticità, sia in positivo, sia in negativo. Credo che dipenda dal tuo funzionamento neurale.
È come una predisposizione genetica, è quella che fa ricercare sostanze di vario tipo per stimolare.
Ma quella descrizione dell’amore che “frantuma le ossa“ fa ridere.
Quando sento "resilienza" mi sale un nervoso assurdo, mai però come mi saliva quando sentivo "petaloso"
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando sento "resilienza" mi sale un nervoso assurdo, mai però come mi saliva quando sentivo "petaloso"
Petaloso non esiste ed è stato più un caso mediatico.
Resilienza è un termine utile a definire una capacità di adattamento attivo e forte. Io sono resiliente.
Ma il concetto era un altro.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Quando sento "resilienza" mi sale un nervoso assurdo, mai però come mi saliva quando sentivo "petaloso"
ma come, sta cazzo di resilienza te la fanno passare come la più grande qualità che si possa avere
 

spleen

utente ?
Tipo uno che immagino portare montagne di legna sulle spalle.. barba folta e capelli scompigliati.. che accende il fuoco se serve e va a caccia di cibo a mani nude .. e non deve filosofeggiare per niente 🤗..che per le cose essenziali non serve
Un neanderthal insomma.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Petaloso non esiste ed è stato più un caso mediatico.
Resilienza è un termine utile a definire una capacità di adattamento attivo e forte. Io sono resiliente.
Ma il concetto era un altro.
Credo di non spiegarmi bene.
se vuoi che la famiglia funzioni con beatrice devi avere affinita’ che vanno oltre la chimica. Se e’ solo chimica ti separi poi tutte le volte.
ti ricordo che tu saresti alla seconda.
L’ideale sarebbe avere entrambe.. ma se c’e’ solo chimica…frequentala la tua Beatrice… per tutto il tempo che ti pare… ma non farci dei figli.
Perche poi, per alcuni..la tanta chimica e’ legata agli up and down che da lo stare con dei casi umani… totalmente inadatti alla stabilita’ che richiede il metter su famiglia.
"Ma il concetto era un altro.": Certo, e io credo che questo forum esiste perchè tanti non si accontentano, vogliono la botte piena e ubriaca e la moglie ubriaca e piena, vogliono il marito-padre/moglie-madre porto sicuro a casa, e il neanderthal/maiala da cavalcare fuori, troppo difficile vedere che magari sono già entrambi in casa, o troppo facile dimenticarselo
 
Top