Confronto ed effetti collaterali

Brunetta

Utente di lunga data
Allora…
Partiamo da alcune cose che avete detto:
- sono diffidente per natura; sia perché ho un carattere parecchio selettivo e chiuso; sia perché la vita mi ha portato a fare l’imprenditore (sto portando avanti l’azienda della mia famiglia) e quindi ho una gestione di vita e del lavoro di un certo tipo.
- i figli non sono l’alibi; ma non credo che mandare mio marito fuori da casa sia la soluzione! Lo pensò davvero! Penso che quando ci sarà la separazione andrà spiegata e concordata (banalmente per come gestire i bambini).
- sto riflettendo sulla frase di @Pincopallino “se a lei va bene continuiamo a farlo”. Purtroppo io sono stata una buona amica per lei, fin troppo buona. Vi faccio un esempio: io e mio marito siamo sempre andati a sciare; lei scia ma il suo compagno no; io da brava amica varie volte le ho detto di venire a sciare con noi! E non ci ho mai visto nulla di male. Altro esempio: mio marito ha un abbonamento per andare a vedere una squadra; a volte io non sono riuscita ad andare; lei segue lo stesso sport e le ho detto varie volte che se voleva poteva andare al posto mio. Se una è un’amica da oltre 25 anni, ha mangiato e dormito a casa mia, non ci vedo nulla di male! Ma evidentemente ho fatto male a fidarmi! Anzi, sicuramente!

Mio marito in questo momento sta rispondendo a varie domande che ho…non tanto su cosa hanno/non hanno fatto; ma sul come è arrivato a tanto e sul perché è arrivato a tanto.
Credo che parlare, indipendentemente dalla separazione, sia d’obbligo. Sono in grado di avere un rapporto civile… ed entrambi saremo per sempre i genitori dei nostri figli!

Io non sono una tipa da scappatelle… nonostante gli ambienti che frequento sono per lo più maschili (ambiente di lavoro e correlati) e ho spesso ricevuto avance da parte di uomini non sono fatta così! Non sono bellissima eh… ma ho un modo di fare ed una dialettica che piace…
Da giovane avevo i ragazzi fissi con cui facevo attività… ma poi basta! Conosciuto mio marito ho detto basta!

Non credo farei difficoltà a trovare qualcuno che delle uscite ma non è nelle mie corde!
Non ho nemmeno considerato:
a) la possibilità di una guerra per togliere il padre ai figli
b) che tu non possa avere altre possibilità.
Però sono certa, non frettolosamente, ma che più i bambini sono piccoli, più facilmente si abituano a una diversa organizzazione familiare.
E anche per vedersi libera, prima è meglio è.
 

Etta

Utente di lunga data
Anche io sono gelosa ma come lei anche io non avrei problemi a sapere mio marito in compagnia della mia migliore amica... perché mi fiderei totalmente di lei... più che di lui probabilmente...
Al di la del fidarsi a me onestamente darebbe fastidio che mio marito esca con la mia migliore amica. Io al contrario sarei la prima a dire di no.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Al di la del fidarsi a me onestamente darebbe fastidio che mio marito esca con la mia migliore amica. Io al contrario sarei la prima a dire di no.
Consecutio.
 

Morale17

Utente di lunga data
ce l'avevo con la considerazione di Omicron. tu mi ricordi una di quelle restauratrici che riparano il vaso con l'oro
Si sì è la metafora che abbiamo affrontato anche in terapia.

In questo momento io ho scelto di affogare l’amica… affogare nel senso che di lei non mi resta niente, ma sicuro in futuro dovrò affrontare (internamente) il lutto che sto vivendo nei suoi confronti. Come dire: un’amicizia di 25 anni non si chiude in un giorno, no?!
Al contempo sto cercando di capire cosa posso salvare dal mio matrimonio… non da mio marito, ma dal matrimonio, che è una cosa ben diversa. Banalmente salvare dei ricordi!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si sì è la metafora che abbiamo affrontato anche in terapia.

In questo momento io ho scelto di affogare l’amica… affogare nel senso che di lei non mi resta niente, ma sicuro in futuro dovrò affrontare (internamente) il lutto che sto vivendo nei suoi confronti. Come dire: un’amicizia di 25 anni non si chiude in un giorno, no?!
Al contempo sto cercando di capire cosa posso salvare dal mio matrimonio… non da mio marito, ma dal matrimonio, che è una cosa ben diversa. Banalmente salvare dei ricordi!
Salvare i ricordi è difficile.
Quello che conta è ciò che era vero per te.
Del resto non sappiamo mai se condividiamo davvero quello che proviamo
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Non mi sembra che sia immobile...sta lavorando sulla sua vita...non ha chiuso a nessuna possibilità...non sa cosa succederà ma intanto non si è fatta prendere dal panico, è rimasta centrata sul lavorare per prendere la migliore decisione per se e per i suoi figli...
Appunto. E’ immobile nel senso che non ha agito, ms Osserva e deve capire. Non ha agito d’istinto. Leggo “ non lo perdonarai mica .. lo hai gia’ perdonato… non ti separerai mai…”
Ho spiegato, sulla base della mia esperienza in quale fase credo che lei sia. Essere immobile in questo caso, non significa accettare supinamente .. significa non modificare lo status quo fino a che non si è in grado di prendere la giusra decisione.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si sì è la metafora che abbiamo affrontato anche in terapia.

In questo momento io ho scelto di affogare l’amica… affogare nel senso che di lei non mi resta niente, ma sicuro in futuro dovrò affrontare (internamente) il lutto che sto vivendo nei suoi confronti. Come dire: un’amicizia di 25 anni non si chiude in un giorno, no?!
Al contempo sto cercando di capire cosa posso salvare dal mio matrimonio… non da mio marito, ma dal matrimonio, che è una cosa ben diversa. Banalmente salvare dei ricordi!
hai i figli, la casa, tanti ricordi. a proposito di ricordi: perchè vi siete sposati? come risposta non vale perchè ci amavano
 

Morale17

Utente di lunga data
hai i figli, la casa, tanti ricordi. a proposito di ricordi: perchè vi siete sposati? come risposta non vale perchè ci amavano
Io prima di lui non avrei mai voluto sposarmi. Comunque l’ho sposato perché sapevo che con lui avrei affrontato tutto e sarei stata in grado di costruire un futuro. Per una questione di valori ed idee… per una questione anche di ideologie. In lui, all’epoca, avevo trovato dei valori che non trovavo in altre persone (valori di vita, di famiglia, evidentemente il valore della fedeltà non c’era…).

Lui mi ha sposata perché in me vedeva una ragazza diversa, diversa dalle altre ragazze con cui stava ed usciva fino ad allora. Diciamo che io non vengo notata per l’aspetto fisico, ma per ciò che dico, come lo dico e per la vita che conduco. Se voleva una BELLA ragazza non sposava me!
Mi ha rincorsa lui, per un paio di mesi all’inizio… io non ero nemmeno interessata…

Di base abbiamo sempre avuto valori di vita allineati. E lo vedo anche con ciò che stiamo cercando di trasmettere ai figli. Ovvio che questo discorso cade totalmente se di mezzo c’è un bel tradimento…

Aggiungo un pezzo: la prima sera che ci siamo conosciuti lui ha fatto di tutto per recuperare il mio numero da amici in comune. E io l’ho ignorato per un paio di settimane…

Ci siamo sposati dopo 4 anni di relazione. E l’abbiamo fatto proprio perché credevamo nei valori del matrimonio!
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
È quello che dicono adesso, si può anche capire, forse
Soprattutto quando hanno esagerato, ormai era così naturale per loro che non si sono resi neanche conto di aver palesato troppo

Ma anche l’affettuosa amicizia tra marito e amica non esiste lo stesso. Ma stiamo scherzando? Che si cerchi altri amici.


Probabilmente avevano paura di rimanere sole.


E saresti stata anche fin troppo buona.
Si un pizzico di gelosia non avrebbe guastato.
Va bene amici ma troppo un po avrebbe dovuto stonare.

Non è questione di bontà, lo avrei voluto molto lontano e almeno risarcita del danno oltre che della beffa di 7 anni di falso matrimonio

Sembra quasi che lei sia complice del loro tradimento. Ed a questo punto il marito potrebbe anche aver pensato: se sta bene a li…figurati a noi…
Complice no, ma il dubbio che lei facesse finta di non vedere, credo che sia passato per la testa ai due.

Allora... premettendo quanto detto ieri: ho un lavoro, e non poco impegnativo.
Sono titolare d'azienda... con azienda che lavora 7/7.
Quindi anche se non mi trovo fisicamente là sono praticamente sempre reperibile!

In questo momento sto cercando di fare il meglio per i miei figli.
In questo momento il terapeuta stesso ci ha detto che prima di decidere se lasciare la casa dobbiamo pensare al bene dei figli.
Non possiamo fare tira e molla: prima vivi a casa, dopo vivi fuori casa, etc...
Anche i figli, soprattutto perché piccoli, hanno bisogno di stabilità.

Credo che, come già detto da qualcuno di voi, ci voglia tempo per tutto.

Sono contenta per chi, dopo aver scoperto il tradimento, abbia avuto la lucidità di capire cosa fare della propria vita (familiare e di coppia).
Io signori e signore non ce l'ho!

Ringrazio di avere un lavoro che mi aiuta, due figli e degli interessi...

Mi rialzerò? ne sopravviverò? non lo so onestamente!
Dipenderà molto dalla scelta finale che farai.

Eh ma lei sul divano mica ci va. E qui a lamentarsi c’è lei, non lui. Se a me una mi dice che ha un problema con me, se ne vada pure.
Per far capire basta far smontare il letto matrimoniale e mettere 2 lettini. Il messaggio arriva molto chiaro

Evidentemente non hanno grande considerazione del loro marito
No no ce l'hanno, è per giustificare la scelta di tenerselo.Attribuiscono la colpa all'amante e lui vittima.
È più facile da accettare per poter continuare

Gli amici che abbiamo in comune e che in questo momento sono coinvolti, perché sanno, sono rimasti TUTTI sconvolti! Ma proprio sconvolti! Si sono spesi in maniera molto pesante per lei… e meno pesante per mio marito.
Secondo te perché tuo marito è stato più giustificato

Salvare i ricordi è difficile.
Quello che conta è ciò che era vero per te.
Del resto non sappiamo mai se condividiamo davvero quello che proviamo
Concordo non ci sono ricordi da salvare visto che da subito la vita coniugale è stata tutta una menzogna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io prima di lui non avrei mai voluto sposarmi. Comunque l’ho sposato perché sapevo che con lui avrei affrontato tutto e sarei stata in grado di costruire un futuro. Per una questione di valori ed idee… per una questione anche di ideologie. In lui, all’epoca, avevo trovato dei valori che non trovavo in altre persone (valori di vita, di famiglia, evidentemente il valore della fedeltà non c’era…).

Lui mi ha sposata perché in me vedeva una ragazza diversa, diversa dalle altre ragazze con cui stava ed usciva fino ad allora. Diciamo che io non vengo notata per l’aspetto fisico, ma per ciò che dico, come lo dico e per la vita che conduco. Se voleva una BELLA ragazza non sposava me!
Mi ha rincorsa lui, per un paio di mesi all’inizio… io non ero nemmeno interessata…

Di base abbiamo sempre avuto valori di vita allineati. E lo vedo anche con ciò che stiamo cercando di trasmettere ai figli. Ovvio che questo discorso cade totalmente se di mezzo c’è un bel tradimento…

Aggiungo un pezzo: la prima sera che ci siamo conosciuti lui ha fatto di tutto per recuperare il mio numero da amici in comune. E io l’ho ignorato per un paio di settimane…

Ci siamo sposati dopo 4 anni di relazione. E l’abbiamo fatto proprio perché credevamo nei valori del matrimonio!
Ma non sei arrabbiata come una biscia e non ti senti tradita anche intellettualmente da aver scoperto mr. Hide?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
No no ce l'hanno, è per giustificare la scelta di tenerselo.Attribuiscono la colpa all'amante e lui vittima.
È più facile da accettare per poter continuare
Ecco
Siccome io invece della persona con cui sto ho una grande considerazione (altrimenti non ci starei), non riesco proprio a vederlo come la povera vittima della passera magica della cattivona facocera di turno
 
Top