Conseguenze economiche

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Benissimo.
Avendo io lasciato qualcuno pe qualcun altro, e avendo tradito anche per semplice 'diletto' (cioè senza implicazioni sentimentali e/o di testa e/o di 'tempo'), conosco la differenza, per cui chiedo : come fai a chiamare 'amore' qualcuno che per mesi non era più tale ? come si fa a fare marcia indietro e, soprattutto, QUANTO pesano motivazioni extra sentimentali (la vile pecunia o la propria reputazione) ?

Ciao

sono una tradita con storia parallela. Ho lasciato.
Il mio ex sostiene ancora oggi, dopo anni, che sono il suo vero amore. Sostiene, che ha avuto una profonda crisi e disorientamento per lungo tempo, e che invece di affrontare si è capofitto in una relazione. Ha visto in ciò la soluzione ... per lasciare tutto alle spalle e ricominciare. Gli credo. Lo ha dimostrato in tutte le salse in questi anni. Non è sempre così lineare e facile ...


sienne
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ciao

sono una tradita con storia parallela. Ho lasciato.
Il mio ex sostiene ancora oggi, dopo anni, che sono il suo vero amore. Sostiene, che ha avuto una profonda crisi e disorientamento per lungo tempo, e che invece di affrontare si è capofitto in una relazione. Ha visto in ciò la soluzione ... per lasciare tutto alle spalle e ricominciare. Gli credo. Lo ha dimostrato in tutte le salse in questi anni. Non è sempre così lineare e facile ...


sienne
Tu gli hai creduto ? Se si, perchè non sei tornata con lui ?
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Tu ci credi ?

Ciao

ci credo, perché vi ero e continuo ad esserci. A l'epoca gli dissi che lui non doveva rimanere, che poteva andarsene e ricominciare ecc. perché eravamo entrati in una situazione molto più grande di noi. Non volevo legarlo a ciò. Non ha voluto. Ma poi, dopo due anni di lotta contro tutti, il tutto lo ha destabilizzato ... e ha iniziato una relazione. Ci sono troppe cose, che me lo fanno credere, che non si possono racchiudere in poche parole.

Edit: L'ho lasciato dopo quattro anni dal tradimento. Per motivi che non c'entrano con il tradimento in sé, ma con lui. Con le sue paure, che lo hanno portato a tradire ... cioè, certi meccanismi che ti portano a evitare di affrontare, rimangono. Mi ero stancata ... la scelta divenne tra stagnazione o iniziare a vivere. Quando l'ho lasciato, finalmente le acque si sono mosse ...


sienne
 
Ultima modifica:

disincantata

Utente di lunga data
INTANTO in tanti hanno scritto spesso che separarsi era quasi impossibile per questione di soldi.

Sia donne che uomini.

Due nomi a caso, Circe e Danny ma molti altri.

io stessa non ho buttato fuori mio marito perche' non aveva soldi per pagarsi un affitto.

Oggi piu' che mai in una separazione i soldi contano e molto.

Ci sono separati che dormono in auto e mangiano alla Caritas.
 

sienne

lucida-confusa
INTANTO in tanti hanno scritto spesso che separarsi era quasi impossibile per questione di soldi.

Sia donne che uomini.

Due nomi a caso, Circe e Danny ma molti altri.

io stessa non ho buttato fuori mio marito perche' non aveva soldi per pagarsi un affitto.

Oggi piu' che mai in una separazione i soldi contano e molto.

Ci sono separati che dormono in auto e mangiano alla Caritas.

Ciao

è vero. Ma molti non ne parlano, come se svalutasse la propria dignità ... E a volte, dietro i motivi di "salvare la famiglia" ecc. si nasconde il fattore economico ... Non è una cosa grave, secondo me. Perché è anche una forma per far stare bene tutti i membri di una famiglia. I soldi, fanno vivere in questa società.


sienne
 

disincantata

Utente di lunga data
Ciao

è vero. Ma molti non ne parlano, come se svalutasse la propria dignità ... E a volte, dietro i motivi di "salvare la famiglia" ecc. si nasconde il fattore economico ... Non è una cosa grave, secondo me. Perché è anche una forma per far stare bene tutti i membri di una famiglia. I soldi, fanno vivere in questa società.


sienne

Infatti. Meglio stare in famiglia, se non ci sono gesti insopportabili, che mangiare alla Caritas e dormire in auto.

OGGI POI che molti faticano gia' ad arrivare a fine mese da separati che fine farebbero?

Tornare dalla mamma a 50/60 anni, anche se l'hai, e' terribile, per tutti e due.
 

free

Escluso
anche secondo me
anzi, se gli ex coniugi sono persone ragionevoli,credo che si possa arrivare ad essere separati in casa, almeno temporaneamente
meglio di tracolli economici
 

Vipera gentile

Utente raccogliticcio
Nel periodo di massima crisi del mio rapporto, avevo preso in seria considerazione l'idea di una separazione.

I motivi principali per cui ho soprasseduto sono state le ragazze e l'idea che lui si trovasse in grosse difficoltà economiche. Non mi sembrava giusto, visto che ero io quella che voleva rompere.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

la crisi sicuramente ha anche la sua influenza.
Ma quanti - in tutti strati sociali - non rimangano assieme per non perdere ciò che hanno costruito?
Ci sono tante forme di convivenza. Anche la convenienza, certo. Ma anche concetti di famiglia influenzano.
Giusto? Sbagliato? Credo, che non si possa dire, affinché tra i due sia chiaro del perché rimangono assieme.


sienne
 

Eratò

Utente di lunga data
Certo che la cosa diventa complicata quando la separazione diventa un arma di vendetta nei confronti del coniuge "traditore"...Bisogna anche stare un po' coi piedi per terra a volte.Se il traditore guadagna 2.400 euro al mese con un mutuo da pagare,ad esempio, non puoi richiedere un mantenimento di 1.700 più abitare nella casa intestata a lui più usufruire della macchina....E invece si sentono delle richieste esorbitanti giustificate dal fatto che si è la parte "lesa" e partono delle cause interminabili .La separazione se vista come "punizione" finisce per fare solo del male a entrambi i coniugi.
 

disincantata

Utente di lunga data
Io non parlavo affatto di vendette o richieste esorbitanti, anche perché decide il giudice , e solo in base al reddito.

SE i soldi non ci sono non ci sono, Oggi 2.400 euro equivalgono ad ' un superstipendio.

Molti si aggirano sui 1.300 1.500.

Normalmente il giudice stabilisce il 50% per l'EX coniuge se non lavora.

SE lavora solo per i figli.

POI subentrano altri fattori. Casa, beni personali. Non e' mai uguale ad un altra una separazione.

Conta anche la genesorita' dei coniugi.

Se possono essere generosi. Se vogliono esserlo.
 

Eratò

Utente di lunga data
Io non parlavo affatto di vendette o richieste esorbitanti, anche perché decide il giudice , e solo in base al reddito.

SE i soldi non ci sono non ci sono, Oggi 2.400 euro equivalgono ad ' un superstipendio.

Molti si aggirano sui 1.300 1.500.

Normalmente il giudice stabilisce il 50% per l'EX coniuge se non lavora.

SE lavora solo per i figli.

POI subentrano altri fattori. Casa, beni personali. Non e' mai uguale ad un altra una separazione.

Conta anche la genesorita' dei coniugi.

Se possono essere generosi. Se vogliono esserlo.
Mi riferivo ad alcune separazioni burrascose che ho visto io.Purtroppo ci sono e diventano un campo di battaglia con viavai continui tra avvocati e ricorsi ai giudici.
 

disincantata

Utente di lunga data
Mi riferivo ad alcune separazioni burrascose che ho visto io.Purtroppo ci sono e diventano un campo di battaglia con viavai continui tra avvocati e ricorsi ai giudici.


Ne abbiamo avuta una in famiglia. Una decina di avvocati prima di arrivare al divorzio. Eppure lui pagava di piu' di quanto stabilito dai giudici. MA LI E' CATTIVERIA. Pura cattiveria di una ex cognata. NON innamorata dell'ex marito, solo invidiosa per situazione economica e stile di vita. DELLA NUOVA FAMIGLIA.

L'unico nipote della prima unione ha 33 anni e lui, il padre, spontaneamente, gli passa ancora mille euro al mese ma la ex sempre una Jena. Abbigliamento, auto, benzina,viaggi, tutto per il figlio. DA SEMPRE.

E' arrivata anni fa a fermare i clienti di lui in strada e chiedere gli scontrini. Pazza. Le mancasse qualcosa capirei, ha tutto.

Poi ci sono casi tristissimi, un amica con figlio disabile, a cui il marito ex marito nega un aumento di 200 euro al mese ed ha intestato i beni ai famigliari per non pagare. LEI non puo' lavorare per gravita' del figlio, non si regge in piedi, 37 anni.
 

passante

Utente di lunga data
Ne abbiamo avuta una in famiglia. Una decina di avvocati prima di arrivare al divorzio. Eppure lui pagava di piu' di quanto stabilito dai giudici. MA LI E' CATTIVERIA. Pura cattiveria di una ex cognata. NON innamorata dell'ex marito, solo invidiosa per situazione economica e stile di vita. DELLA NUOVA FAMIGLIA.

L'unico nipote della prima unione ha 33 anni e lui, il padre, spontaneamente, gli passa ancora mille euro al mese ma la ex sempre una Jena. Abbigliamento, auto, benzina,viaggi, tutto per il figlio. DA SEMPRE.

E' arrivata anni fa a fermare i clienti di lui in strada e chiedere gli scontrini. Pazza. Le mancasse qualcosa capirei, ha tutto.

Poi ci sono casi tristissimi, un amica con figlio disabile, a cui il marito ex marito nega un aumento di 200 euro al mese ed ha intestato i beni ai famigliari per non pagare. LEI non puo' lavorare per gravita' del figlio, non si regge in piedi, 37 anni.
in effetti tutti i miei amici/conoscenti separati sono passati attraverso la fase della guerra economica, tirando davvero fuori il peggio di sé (entrambi, giocoforza). in alcuni casi è stata una fase, in altri no. anche da persone che "non lo farei mai".
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Le conseguenze economiche sono enormi anche quando non ci sono grossi problemi. E' il motivo principale per cui io ed Ally non ci siamo ancora separati e perchè, visto che ora non c'è più nessuna ragione per accellerare i tempi, se ne parlerà solo quando lei riuscirà a vendere la casa al mare.

Da un lato spero avvenga il prima possibile, dall'altro no. In fondo la bimba è felicissima e vive comunque la sua famiglia.

Sempre sperando che quando avverrà non ci saranno pretese assurde...........
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Le conseguenze economiche sono enormi anche quando non ci sono grossi problemi. E' il motivo principale per cui io ed Ally non ci siamo ancora separati e perchè, visto che ora non c'è più nessuna ragione per accellerare i tempi, se ne parlerà solo quando lei riuscirà a vendere la casa al mare.

Da un lato spero avvenga il prima possibile, dall'altro no. In fondo la bimba è felicissima e vive comunque la sua famiglia.

Sempre sperando che quando avverrà non ci saranno pretese assurde...........
Lo chiedevo perché vedo che le motivazioni per rimanere insieme a chi ha tradito sono le più varie...mai letto di un traditore che rimane per motivi economici...o di un tradito che non molla per lo stesso motivo. Eppure sembra motivo decisivo e ricorrente. .
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Lo chiedevo perché vedo che le motivazioni per rimanere insieme a chi ha tradito sono le più varie...mai letto di un traditore che rimane per motivi economici...o di un tradito che non molla per lo stesso motivo. Eppure sembra motivo decisivo e ricorrente. .
Non credo che il tradimento cambi il risultato. Ad esempio noi non rientriamo in nessuna di queste categorie.
A volte è più semplice e meno preoccupante restare. Il cambiamento spaventa tantissimo.

credo che anche se non lo si dichiari, l'aspetto economico resti sempre il primo motivo.
 

disincantata

Utente di lunga data
Lo chiedevo perché vedo che le motivazioni per rimanere insieme a chi ha tradito sono le più varie...mai letto di un traditore che rimane per motivi economici...o di un tradito che non molla per lo stesso motivo. Eppure sembra motivo decisivo e ricorrente. .

Sembra che tu viva su Marte.

MAI COME OGGI e' determinante potersi permettere una separazione.

Se mio marito avesse avuto un lavoro lo avrei buttato fuori 5 minuti dopo 'la bomba'.

MOLTI non lo vogliono ammettere ma sono terrorizzati dal dover regredire economicamente separandosi.

Parecchi passano da un matrimonio ad una convivenza. In pochi alla solitudine e se lo fanno hanno quasi sempre gia' una casa e un lavoro, o tornano dai genitori, scelta pessima secondo me.

Tu se non sbaglio dopo il primo matrimonio hai subito condiviso casa con attuale compagna.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Sembra che tu viva su Marte.

MAI COME OGGI e' determinante potersi permettere una separazione.

Se mio marito avesse avuto un lavoro lo avrei buttato fuori 5 minuti dopo 'la bomba'.

MOLTI non lo vogliono ammettere ma sono terrorizzati dal dover regredire economicamente separandosi.

Parecchi passano da un matrimonio ad una convivenza. In pochi alla solitudine e se lo fanno hanno quasi sempre gia' una casa e un lavoro, o tornano dai genitori, scelta pessima secondo me.

Tu se non sbaglio dopo il primo matrimonio hai subito condiviso casa con attuale compagna.

Non vivo su Marte, e proprio per questo motivo chiedevo...perchè al di là delle solite, nobilissime motivazioni, ve n'è una che sembra (ed è) decisiva, ma che spesso non viene menzionata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top