Conservare i ricordi

danny

Utente di lunga data
Accedere a queste cose non è facile, io avevo la password della mail di mio papà, perché lo, aiutavo a fare le cose. Due giorni prima che morisse l'ha dovuta cambiare e me l'ha detta per telefono.
Io me la sono dimenticata e, quando oi ho cercato di accedere per recuperare dei dati di contratto, non mi è stato possibile. Ho chiesto ma mi hanno detto che non si poteva.
Noi conserviamo tutto scritto.
Abbiamo avuto molte difficoltà con i lutti, per cui avendo coscienza di poter morire prima o poi abbiamo lasciato tutto scritto.
O accessibile.
Sul mio cellulare ha una password solo una App...
Ma quella è giusto che sparisca.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Noi conserviamo tutto scritto.
Abbiamo avuto molte difficoltà con i lutti, per cui avendo coscienza di poter morire prima o poi abbiamo lasciato tutto scritto.
O accessibile.
Sul mio cellulare ha una password solo una App...
Ma quella è giusto che sparisca.
Ma se muori a chi frega di avere accesso al tuo cell. Per cosa
La pass della mia mail è conosciuta giusto perché arrivano fatture o comunicazioni di servizi di casa
Tutto il resto può sparire con me
 

hammer

Utente di lunga data
Avevo tenuto le numerose lettere scritte da mio marito da fidanzati e i primi anni di matrimonio. Buttate. Non avevano più significato per me
Questa frase mi ha colpito.
Mi è sembrata una frase tristissima nel suo pacato distacco emotivo e nel suo comunicare una chiusura definitiva.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Questa frase mi ha colpito.
Mi è sembrata una frase tristissima nel suo pacato distacco emotivo e nel suo comunicare una chiusura definitiva.
Tra i due la distaccata sono io non lui
Lui non sa che le ho buttate
Erano mie ne faccio quel che voglio
 

danny

Utente di lunga data
Ma se muori a chi frega di avere accesso al tuo cell. Per cosa
La pass della mia mail è conosciuta giusto perché arrivano fatture o comunicazioni di servizi di casa
Tutto il resto può sparire con me
Magari a chi ti ha voluto bene?
A me fregherebbe, sicuramente.
Anche a mia moglie.
Avere anche solo un qualcosa di chi si è amato con sè, conforta.
Però, si sa, ognuno ha un'idea diversa di amare.
La mia è queata.

PS Essendo mio cognato morto in mare, a causa della protezione del PIN, se non fosse stato per mia moglie sarebbe forse ancora un cadavere senza nome nell'obitorio.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Magari a chi ti ha voluto bene?
A me fregherebbe, sicuramente.
Anche a mia moglie.
Avere anche solo un qualcosa di chi si è amato con sè, conforta.
Però, si sa, ognuno ha un'idea diversa di amare.
La mia è queata.

PS Essendo mio cognato morto in mare, a causa della protezione del PIN, se non fosse stato per mia moglie sarebbe forse ancora un cadavere senza nome nell'obitorio.
Ma cosa ci può essere in un cellulare di così interessante?
Questo non capisco
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Il discorso sulle foto/lettere/diari, mi ha fatto pensare a una cosa, che ho sempre sentito come irrisolta.
A me piace conservare e tracciare i ricorsi, soprattutto per mezzo della scrittura. Ma, al di là del fatto che in parte non lo posso fare del tutto, perché una parte della mia esistenza è nascosta e tale deve restare, in generale temo che, se dovesse succedermi qualcosa, altri potrebbero vedere/leggere cose che per me sono personali e che non so se voglio siano condivise, pur con tutti il bene che voglio ai miei parenti.
Voi ci avete mai pensato? Avete dei ricordi tangibili, a cui tenete, ma che non vorreste fossero visti o letti da altri?
Tenete un diario?
Ho sempre tenuto un diario. Scrivendo costantemente e spesso anche due volte nella stessa giornata, per ribadirMI i concetti e aggiornare situazioni. Gli davo del tu, lo trattavo come le mie amiche del tempo, me lo portavo ovunque andassi perché avevo scoperto, da frasi rivelatrici, che in casa "qualcuno" lo leggeva.
Tutto questo fino al 2001. Non so bene il motivo, me lo sono chiesto tante volte. Da allora ho iniziato a essere incostante e per lunghi periodi non ho scritto niente. Ora sto ricominciando, sento una sorta di pudore a rifarlo come prima, però. Forse è solo questione di riprendere l'abitudine.
Per l'altra parte del discorso, sul raccontare le situazioni extra, l'ho fatto parlando del pulcino. L'ex amante che è morto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho sempre tenuto un diario. Scrivendo costantemente e spesso anche due volte nella stessa giornata, per ribadirMI i concetti e aggiornare situazioni. Gli davo del tu, lo trattavo come le mie amiche del tempo, me lo portavo ovunque andassi perché avevo scoperto, da frasi rivelatrici, che in casa "qualcuno" lo leggeva.
Tutto questo fino al 2001. Non so bene il motivo, me lo sono chiesto tante volte. Da allora ho iniziato a essere incostante e per lunghi periodi non ho scritto niente. Ora sto ricominciando, sento una sorta di pudore a rifarlo come prima, però. Forse è solo questione di riprendere l'abitudine.
Per l'altra parte del discorso, sul raccontare le situazioni extra, l'ho fatto parlando del pulcino. L'ex amante che è morto.
Mio (ex) cognato tiene un diario dettagliato, sin da quando era ragazzino.
Ma lui ha poca memoria e non ricorda gran parte del suo vissuto.
Dice che, quando legge il suo diario, ha sempre delle sorprese di fatti e pensieri. Ma se glielo dicessi, non ricorderebbe di avermelo detto 😅
 

hammer

Utente di lunga data
Ma cosa ci può essere in un cellulare di così interessante?
Questo non capisco
Nel mio cellulare c'è tutta la mia vita , e anche il mio lavoro.
Ci sono tutte le foto scattate negli ultimi mesi, in attesa di essere trasferite su almeno due supporti di backup, conservati in due "cantine" diverse :p.
Ci sono tutti i cuoricini ricevuti e inviati su WhatsApp. E i messaggi vocali. Conservo quelli dei miei genitori (non sul telefono) e ogni tanto li riascolto: mi piace risentire la loro voce.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ho sempre tenuto un diario. Scrivendo costantemente e spesso anche due volte nella stessa giornata, per ribadirMI i concetti e aggiornare situazioni. Gli davo del tu, lo trattavo come le mie amiche del tempo, me lo portavo ovunque andassi perché avevo scoperto, da frasi rivelatrici, che in casa "qualcuno" lo leggeva.
Il problema dei diari è anche che possono essere letti anche in vita da persone non autorizzate. Se devo essere sincera mio marito vede che a volte scrivo a mano (non sono veri diari, sono quaderni su cui appunto riflessioni o liste o sensazioni da cui devo distaccarmi) e mai li ha aperti, ma ovviamente non scriverei cose che possono ferirlo, anche pensieri sul nostro matrimonio, ad esempio, che potrebbe vivere male.
Poi l'altro problema è che chi li legge possa pensare che un nostro pensiero o opinione sia rimasto immutato, mentre magari con il tempo cambiamo idea. Ad esempio, uno si sfoga sulla mamma ma proprio attraverso lo sfogo si riconcilia, perché la scrittura è anche terapia.
 

Nicky

Utente di lunga data
Noi conserviamo tutto scritto.
Abbiamo avuto molte difficoltà con i lutti, per cui avendo coscienza di poter morire prima o poi abbiamo lasciato tutto scritto.
O accessibile.
Sul mio cellulare ha una password solo una App...
Ma quella è giusto che sparisca.
In effetti, dovrei metterla, anche se cancello tutto.. Ma in caso di improvviso decesso, non si sa mai.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema dei diari è anche che possono essere letti anche in vita da persone non autorizzate. Se devo essere sincera mio marito vede che a volte scrivo a mano (non sono veri diari, sono quaderni su cui appunto riflessioni o liste o sensazioni da cui devo distaccarmi) e mai li ha aperti, ma ovviamente non scriverei cose che possono ferirlo, anche pensieri sul nostro matrimonio, ad esempio, che potrebbe vivere male.
Poi l'altro problema è che chi li legge possa pensare che un nostro pensiero o opinione sia rimasto immutato, mentre magari con il tempo cambiamo idea. Ad esempio, uno si sfoga sulla mamma ma proprio attraverso lo sfogo si riconcilia, perché la scrittura è anche terapia.
È uno dei motivi per cui ho smesso di scrivere, ma anche per la difficoltà di esprimere un sentire che voglio che resti privato.
Ma ognuno di noi vuole lasciare una traccia in modo diverso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Nel mio cellulare c'è tutta la mia vita , e anche il mio lavoro.
Ci sono tutte le foto scattate negli ultimi mesi, in attesa di essere trasferite su almeno due supporti di backup, conservati in due "cantine" diverse :p.
Ci sono tutti i cuoricini ricevuti e inviati su WhatsApp. E i messaggi vocali. Conservo quelli dei miei genitori (non sul telefono) e ogni tanto li riascolto: mi piace risentire la loro voce.
Ok . Ma a tua moglie dei messaggi ai tuoi e dei cuoricini cosa interessa in base sempre all’amore di cui parli.
Idem delle foto degli ultimi mesi. Ne avrà a centinaia di foto come del resto mio marito. Se gli mancano gli ultimi due mesi dubito sia una grossa perdita
Nel mio caso se trovassi cuoricini o cazzate simile sarebbe ancora peggio, almeno che mi lasci un buon ricordo se deve andarsene


Edit: scusa pensavo di rispondere a @danny
 

hammer

Utente di lunga data
Ok . Ma a tua moglie dei messaggi ai tuoi e dei cuoricini cosa interessa in base sempre all’amore di cui parli.
Idem delle foto degli ultimi mesi. Ne avrà a centinaia di foto come del resto mio marito. Se gli mancano gli ultimi due mesi dubito sia una grossa perdita
Nel mio caso se trovassi cuoricini o cazzate simile sarebbe ancora peggio, almeno che mi lasci un buon ricordo se deve andarsene


Edit: scusa pensavo di rispondere a @danny
Non ho capito niente ma ti voglio bene lo stesso.
 

ivanl

Utente di lunga data
Io sono riuscito a salvare solo il telefono ed il pc di mio padre, mia mamma ha buttato/dato via tutto in pochi giorni. La moto l'avevo già acquisita, per fortuna
 
Top