consigli per un nuovo utente

spleen

utente ?
e non me fa vive la mia vita. racconto in breve.
il bimbo questo fine settimana deve stare con me. che causa impegni sono due weekend che sta con lei...ma cmq stiamo in buoni rapporti...quando vogliamo vederlo ci sentiamo .. e ci organizziamo anche se non è il proprio turno di stare col bimbo.....
già gli ho detto che probabilmente andiamo da mi madre,io e il bimbo.... e dormo la sabato sera. e forse andiamo anche al cinema.....
e lei subito :
posso venire anch'io?
io ovviamente ma sei matta?
e lei:
io non voglio stare sola. sto male.
ma tu cucini ?mi fa lei.
io rispondo si.ovviamente.
Lei controbatte:
io sto male ..non ho voglia di fare nulla...
manco cucinare. e sabato voglio venire anch'io...perché non voglio stare sola...
ma stiamo scherzando???
a Pasquetta già m'ha chiesto...giorni fa..... se vado anchio con lei e il bimbo..
forse sbaglierò io.. ma io non voglio stare in sua compagnia.anche se ci sono amici in comune in questi eventi...
spero di essere stato chiaro

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
e adesso per farmi sentire in colpa.
del rifiuto. m'ha scritto su WhatsApp...
non ceno che ho vomitato.
come mi dovrei comportare?

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Scusa ma ti è chiaro cosa vuoi da questa donna? E ti è chiaro cosa vuole lei da te?
Perchè per davvero, sembrate in un tiramolla continuo.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ma perché mai dovrebbe essere svalutato un uomo che svolge attività domestiche e non una donna che fa le stesse cose?
Infatti...
È possibile trovare un uomo che sa fare BENE le faccende domestiche ed è più UOMO di molti altri.
Anzi... fare qualcosa in casa rende l’uomo più erotico.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Lara3

Utente di lunga data
Mi fai perdere la pazienza.
Le persone, nessuna eh, fa quello che vuoi, ti aspetti o pretendi tu in risposta a quello che, quando decidi tu, è il comportamento giusto.
Tu l’hai abbandonata per mesi e pensi che lei possa ricominciare come vuoi tu quando vuoi tu. Ma se lei vive diversamente le relazioni e ha sviluppato un attaccamento per chi le è stato vicino quando ne ha avuto bisogno, non è detto che possa recidere tutto perché ora tu sei disponibile e magari vuoi anche dettare le condizioni.
Perfettamente d’accordo.
Boh ... non capisco cosa vuole adesso da lei.
Un abbandono è una cosa grave, qualcosa TU hai rotto in questo matrimonio/ convivenza.
Tutto quello che critichi di lei ... sono piccolezze in confronto a quello che hai fatto tu. Io questa donna la vedo disperata e fragile....
Ma ti metti pure a criticare che ti vuole aiutare quando sei malato ? 🙄
 
Ultima modifica:

Outdider

Utente di lunga data
Perfettamente d’accordo.
Boh ... non capisco cosa vuole adesso da lei.
Un abbandono è una cosa grave, qualcosa TU hai rotto in questo matrimonio/ convivenza.
Tutto quello che critichi di lei ... sono piccolezze in confronto a quello che hai fatto tu. Io questa donna la vedo disperata e fragile....
Ma ti metti pure a criticare che ti vuole aiutare quando sei malato ? 🙄
Ma hailetto la storia?
 

farmer

Utente di lunga data
Accontentala. .....cerca di capire cosa vuole da te, può darsi che abbia veramente bisogno di aiuto, è pur sempre la madre di tuo figlio e quando avevi bisogno tu, lei si è prestata. ......adesso lei si vede/sente ancora con il tipo?
 

Eagle72

Utente di lunga data
Io ho lo stesso identico problema: faccio una marea di cose, mi spacco il didietro in casa, ma alla fine non ho mai fatto abbastanza. O non abbastanza bene.
Purtroppo sono tutte così, più fai e peggio è.
Sai perché? Perché noi non siamo donne: le pulizie in casa non sapremo mai farle bene come loro, eccezioni a parte ovviamente. Così come difficilmente una donna parcheggerá bene una macchina come fa un uomo.
Non solo: l'uomo parcheggia con non chalance, la donna fatica di bestia. Il contrario con le pulizie in casa o con la cura dei figli piccoli.
Diversità.
Ma non solo: quando si diventa domestici e mammi, le donne perdono rispetto per il partner; è una reazione ancestrale.
Una ricerca riportata dal corriere rivelava che vanno più d'accordo le coppie dove la donna fa tutto in casa: peccato che, se lavorano entrambi a tempo pieno, questo non è assolutamente possibile. :)
Io in casa e con i figli faccio di tutto e di piu...sono l invidia delle sue amiche e odiato dai mariti. Eppure i litigi erano sempre per critiche su come fare le cose di casa. Non sai la rabbia.per aver scoperto che il suo nervosismo era per la famosa mostrizzazione. Tiri le somme e ti senti un grandissimo cogl...ps sul fare le cosecose meglio o peggio non concordo...È che sono spocchiose e nella critica ritrovano lo scettro della reginetta di casa.
 
Ultima modifica:

Eagle72

Utente di lunga data
Vuoi dire che se un uomo è bravo a fare le faccende di casa e ad accudire i figli,è più esposto al pericolo di essere tradito?
Secondo me ci sono mille esempi di bravi casalinghi e mammi che non sono stati traditi....
Per me si. Mia esperienza.porta a dire questo. Perché il tradimento ha.la radice anche nel sentirsi sicuri dell altro...e.un bravo marito da sicurezza ..e sei portata a prenderti una vacanza...poi un marito che fa tanto ti crea piu libertà....infine nel tradimento cerchi il maschio travolgente...mentre un marito che fa faccende ti sembra più ''femminile''....e ti fa anche sentire offesa nell essere reginetta...a me diceva non mi sentivo apprezzata!
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Ma hailetto la storia?
Confesso che non ho avuto la pazienza di leggere tutto in quanto già dal poco che ho letto mi è sembrata una storia assurda; dopo un abbandono o si chiariscono bene le cose oppure tutto finito. Tornare a casa come se non fosse successo niente... sperando che l’altro dimentichi e perdoni .... non, non è possibile.
 

Lara3

Utente di lunga data
Io in casa e con i figli faccio di tutto e di piu...sono l invidia delle sue amiche e odiato dai mariti. Eppure i litigi erano sempre per critiche su come fare le cose di casa. Non sai la rabbia.per aver scoperto che il suo nervosismo era per la famosa mostrizzazione. Tiri le somme e ti senti un grandissimo cogl...ps sul fare le cosecose meglio o peggio non concordo...È che sono spocchiose e nella critica ritrovano lo scettro della reginetta di casa.
Non puoi fare una regola: marito che aiuta in casa = marito non più interessante
Dipende dal contesto. Io ti posso assicurare che un uomo che aiuta in casa ( molto) può essere molto , ma molto interessante. È come una specie di protezione per la donna sentirsi dire “ lascia stare, faccio io”, oppure spostare le cose pesanti, sistemare la cucina. Ti senti protetta, lui lo vedi forte.
Scusate, ma io non vedo niente di macho in un uomo che non sa cuocere un uovo. Vedo in lui solo un mammone che non sa arrangiarsi.
Mi spiace per tutte le belle cose che fai in casa e che non sono apprezzate, non è la tua colpa, non è la colpa delle donne, è solamente la colpa di tua moglie. Apprezzerà quando non avrà più questa fortuna.
buona giornata
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Io in casa e con i figli faccio di tutto e di piu...sono l invidia delle sue amiche e odiato dai mariti. Eppure i litigi erano sempre per critiche su come fare le cose di casa. Non sai la rabbia.per aver scoperto che il suo nervosismo era per la famosa mostrizzazione. Tiri le somme e ti senti un grandissimo cogl...ps sul fare le cosecose meglio o peggio non concordo...È che sono spocchiose e nella critica ritrovano lo scettro della reginetta di casa.
:up:
Compreso il genere...:)
 

danny

Utente di lunga data
Per me si. Mia esperienza.porta a dire questo. Perché il tradimento ha.la radice anche nel sentirsi sicuri dell altro...e.un bravo marito da sicurezza ..e sei portata a prenderti una vacanza...poi un marito che fa tanto ti crea piu libertà....infine nel tradimento cerchi il maschio travolgente...mentre un marito che fa faccende ti sembra più ''femminile''....e ti fa anche sentire offesa nell essere reginetta...a me diceva non mi sentivo apprezzata!
E' il discorso che portavo avanti l'altro giorno sui ruoli.
Alla fine nella parità che in molte coppie è sopraggiunta grazie a una femminilizzazione del maschio e a una mascolinizzazione della donna (entrambi hanno adottato componenti che erano caratteristica dei ruoli dell'altro sesso nelle generazioni precedenti) viene a mancare proprio quell'aspetto marcatamente specifico e proprio del sesso di appartenenza che è estremamente seduttivo.
E' una considerazione che vale anche per noi uomini, che siamo ugualmente più attratti da donne che mostrino caratteristiche che noi valutiamo come femminili e che come conseguenza indiretta sanno anche farci sentire più "uomini".
Si può fare a meno di questa reciproca ricerca di "autostima di genere"?
Un tempo credevo di sì, che la parità dei ruoli fosse un ideale a cui tendere e creasse coppie più stabili.
Ora sono convinto del contrario.
Il problema è che comunque le caratteristiche di una persona non sono invariabili con il tempo e gli eventi.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Non puoi fare una regola: marito che aiuta in casa = marito non più interessante
Dipende dal contesto. Io ti posso assicurare che un uomo che aiuta in casa ( molto) può essere molto , ma molto interessante. È come una specie di protezione per la donna sentirsi dire “ lascia stare, faccio io”, oppure spostare le cose pesanti, sistemare la cucina. Ti senti protetta, lui lo vedi forte.
Scusate, ma io non vedo niente di macho in un uomo che non sa cuocere un uovo. Vedo in lui solo un mammone che non sa arrangiarsi.
Mi spiace per tutte le belle cose che fai in casa e che non sono apprezzate, non è la tua colpa, non è la colpa delle donne, è solamente la colpa di tua moglie. Apprezzerà quando non avrà più questa fortuna.
buona giornata
E nel momento in cui questa sensazione non la dovessi più sentire, cosa faresti?
Per esempio, se quell'uomo accogliente e protettivo dovesse avere un problema, riusciresti ad accettare di non sentirti più protetta da lui?
Per quanto tempo?
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non puoi fare una regola: marito che aiuta in casa = marito non più interessante
Dipende dal contesto. Io ti posso assicurare che un uomo che aiuta in casa ( molto) può essere molto , ma molto interessante. È come una specie di protezione per la donna sentirsi dire “ lascia stare, faccio io”, oppure spostare le cose pesanti, sistemare la cucina. Ti senti protetta, lui lo vedi forte.
Scusate, ma io non vedo niente di macho in un uomo che non sa cuocere un uovo. Vedo in lui solo un mammone che non sa arrangiarsi.
Mi spiace per tutte le belle cose che fai in casa e che non sono apprezzate, non è la tua colpa, non è la colpa delle donne, è solamente la colpa di tua moglie. Apprezzerà quando non avrà più questa fortuna.
buona giornata
Dopo la vacanza, ha capito e sta capendo sempre di più...non mi perdera perché la amo e lei idem,...ha avuto un periodo folle ..e ne paghiamo le conseguenze.
 

Eagle72

Utente di lunga data
E' il discorso che portavo avanti l'altro giorno sui ruoli.
Alla fine nella parità che in molte coppie è sopraggiunta grazie a una femminilizzazione del maschio e a una mascolinizzazione della donna (entrambi hanno adottato componenti che erano caratteristica dei ruoli dell'altro sesso nelle generazioni precedenti) viene a mancare proprio quell'aspetto marcatamente specifico e proprio del sesso di appartenenza che è estremamente seduttivo.
E' una considerazione che vale anche per noi uomini, che siamo ugualmente più attratti da donne che mostrino caratteristiche che noi valutiamo come femminili e che come conseguenza indiretta sanno anche farci sentire più "uomini".
Si può fare a meno di questa reciproca ricerca di "autostima di genere"?
Un tempo credevo di sì, che la parità dei ruoli fosse un ideale a cui tendere e creasse coppie più stabili.
Ora sono convinto del contrario.
Quotissimo
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
E nel momento in cui questa sensazione non la dovessi più sentire, cosa faresti?
Per esempio, se quell'uomo accogliente e protettivo dovesse avere un problema, riusciresti ad accettare di non sentirti più protetta da lui?
Per quanto tempo?
Un tempo circoscritto, se supera l'anno vuol dire che ha cambiato comportamento e non si torna più indietro. E' necessario in quel caso fare i conti con quella nuova realtà.
A me piace molto come [MENTION=5325]disincantata[/MENTION] descrive ancora il marito.
 

danny

Utente di lunga data
Un tempo circoscritto, se supera l'anno vuol dire che ha cambiato comportamento e non si torna più indietro. E' necessario in quel caso fare i conti con quella nuova realtà.
A me piace molto come @disincantata descrive ancora il marito.
Il problema è quello di associare al proprio partner un ruolo che pone alla base soprattutto il suo essere utile.
Un partner che è apprezzato perché fa i mestieri di casa nel momento in cui perde questa sua utilità (anche a seguito di una malattia) cosa diventa?
 
Top