Continuo

Andromeda4

Utente di lunga data
E' la generalizzazione che non capisco, perchè si dovrebbe considerare in generale (non nel tuo caso particolare) diversa una destabilizzazione maschile rispetto a una femminile a seguito di una malattia importante? Per me ad esempio non è così
Ma neanche per me, come dimostra quello che ho scritto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Bisognerebbe rimanere sui fatti, piuttosto che su "ciò che si intravede ".
Rimarrebbe anche da argomentare la " completa comprensione " riservata agli uomini.
Dimmi se conosci un uomo a cui siano stati asportati i testicoli a cui venga detto che non è un problema grave.
 

Nicky

Utente di lunga data
Perdonami ma non riesco a capire. L'unico caso simile che conosco è il mio amico urologo che qualche anno fa, ironia della sorte, dopo un intervento alla prostata ha perso l'erezione e dopo neanche tanto tempo la moglie e non si è nemmeno più riaccasato, non mi pare abbia trovato grande comprensione.
Ma tu pensi che un uomo che si trova in una situazione del genere rimanga lo stesso? Non pensi che possa pesargli avere una donna e pensare che non è in grado di offrirle ciò che vorrebbe? Io sarei così arrabbiata, altro che riaccasarmi.
Quello che succede in situazioni così è imprevedibile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perdonami ma non riesco a capire. L'unico caso simile che conosco è il mio amico urologo che qualche anno fa, ironia della sorte, dopo un intervento alla prostata ha perso l'erezione e dopo neanche tanto tempo la moglie e non si è nemmeno più riaccasato, non mi pare abbia trovato grande comprensione.
Stai dimostrando comprensione.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
In primis , i casi singoli hanno scarsa valenza.
Secondo , l esempio è poco calzante.
Diverso è se il tuo lui ti avesse tradito e tu avessi "compreso ".
Veramente il post a cui ho risposto parlava in generale di "comprendere". Io ho dato il mio esempio. Prima si invita a non generalizzare, ora mi si dice che i casi singoli non contano.
Decidetevi.
 

Varlam

Utente di lunga data
L'unica cosa che mi sento di dire è che chiaramente per me il metro di giudizio è uguale per tutti.
Anche nei confronti di un uomo che si accorge o teme di avere una disfunzione sessuale e prova un senso di disagio tale, da avere dei comportamenti borderline, avrei la stessa comprensione.
A volte, di fronte a un evento molto pesante, che può essere una malattia invalidante, un lutto particolarmente grave., la perdita del lavoro, le persone vanno talmente in crisi, da cercare supporti dove trovano.
Anche la delusione di questa donna deriva, per me, da questo, non dal fatto che l'amante non fosse abbastanza performante, ma dal suo errore di avere pensato di trovare nell'amante qualcosa in grado di restituirle la femminilità che sentiva mutilata. Ha cercato di tutto, l'adozione o l'amante erano tentativi di sentirsi di nuovo una donna.
L errore è stato tradire la fiducia.
Quando comprendi veramente di aver sbagliato, accetti di gestirti per intero le conseguenze.
La comprensione è un dono opzionale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma tu pensi che un uomo che si trova in una situazione del genere rimanga lo stesso? Non pensi che possa pesargli avere una donna e pensare che non è in grado di offrirle ciò che vorrebbe? Io sarei così arrabbiata, altro che riaccasarmi.
Quello che succede in situazioni così è imprevedibile.
Non l'ho mai visto arrabbiato, poi non so se lo sia stato e se lo sia tenuto dentro, se l'ha fatto lo ha nascosto molto bene. Però non disdegnerebbe non crepare solo, ma ormai, dopo i tentativi fatti e i riscontri ricevuti, è sempre più convinto che sarà la sua strada.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non l'ho mai visto arrabbiato, poi non so se lo sia stato e se lo sia tenuto dentro, se l'ha fatto lo ha nascosto molto bene. Però non disdegnerebbe non crepare solo, ma ormai, dopo i tentativi fatti e i riscontri ricevuti, è sempre più convinto che sarà la sua strada.
La rabbia (poi contro chi? Dio? La Vita? La Sfiga?) non è una reazione di tutti.
Io semmai sarei grata di essere vivo/a.
Ma è una reazione mia che non è di tutti.
Tutti crepiamo soli.
Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo
Ognuno sta solo sul cuor della terra,
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fuori tema.
Problema grave e comprensione ( di un tradimento) sono due cose diverse.
Ma io non mi riferivo a @gianni83 che, secondo me, è comprensivo nei limiti e si comporta più che correttamente.
Mi riferivo a commenti sprezzanti che considerano irrilevante una totale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La rabbia (poi contro chi? Dio? La Vita? La Sfiga?) non è una reazione di tutti.
Io semmai sarei grata di essere vivo/a.
Ma è una reazione mia che non è di tutti.
Tutti crepiamo soli.
Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo
Ognuno sta solo sul cuor della terra,
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Era per dire che non disdegnerebbe non restare solo e probabilmente non sentirsi come un utensile inservibile
 

Brunetta

Utente di lunga data
Era per dire che non disdegnerebbe non restare solo e probabilmente non sentirsi come un utensile inservibile
Certamente ci sarà chi non pensa sia indispensabile essere prestante, deve solo incontrarla.
Ma il punto è che ha suscitato l’immediata solidarietà di tutti qui.
 

Nicky

Utente di lunga data
L errore è stato tradire la fiducia.
Quando comprendi veramente di aver sbagliato, accetti di gestirti per intero le conseguenze.
La comprensione è un dono opzionale.
La comprensione è un dono che si fa a sé stessi.
E, del resto, il fatto che chi è tradito passi così tanto tempo a interrogarsi sui motivi, spesso chiedendoli anche all'altro, può dare un'idea di quanto sia importante per le persone ricostruire l'accaduto per superarlo.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non l'ho mai visto arrabbiato, poi non so se lo sia stato e se lo sia tenuto dentro, se l'ha fatto lo ha nascosto molto bene. Però non disdegnerebbe non crepare solo, ma ormai, dopo i tentativi fatti e i riscontri ricevuti, è sempre più convinto che sarà la sua strada.
Ma non è che ci si sposa per non crepare soli. Ci si sposa per vivere l'amore che si prova per l'altra persona e questo amore coinvolge tutto, non c'è un grammo di te che vuoi che resti fuori.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Certamente ci sarà chi non pensa sia indispensabile essere prestante, deve solo incontrarla.
Ma il punto è che ha suscitato l’immediata solidarietà di tutti qui.
Forse perchè non gli è mai saltato in mente di verificare con altre donne se gli si rizzava mentre stava ancora con la sua ex moglie, che invece lo ha mollato per un altro in neanche un anno dall'intervento?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Forse perchè non gli è mai saltato in mente di verificare con altre donne se gli si rizzava mentre stava ancora con la sua ex moglie, che invece lo ha mollato per un altro in neanche un anno dall'intervento?
Ma che ne sai dei veri perché tra loro? Non escludo che sia stato per quello, ma non si possono stabilire legami causa-effetto senza sapere.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma che ne sai dei veri perché tra loro? Non escludo che sia stato per quello, ma non si possono stabilire legami causa-effetto senza sapere.
Forse perchè sono in confidenza essendo mio amico dai tempi della scuola?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non è che ci si sposa per non crepare soli. Ci si sposa per vivere l'amore che si prova per l'altra persona e questo amore coinvolge tutto, non c'è un grammo di te che vuoi che resti fuori.
Nel libro che ho citato, si parla di come l’amore venga attualmente ridotto a emozioni e non lo si veda più come storia.
451CCD49-DBC6-421F-ACB0-DCCA6DA67260.jpeg
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi dispiace per lui che ha sposato una cretina.
Ovvio, ma sarebbe stato meglio scoprirlo in un'altra occasione, credo. Adesso hai voglia a dirgli che può sempre incontrare quella che non si ferma alle apparenze, ma bada al "sodo"... non so se rendo l'idea
 
Top