Coppia scoppiata

spleen

utente ?
Da una discussione in un altro post, mi viene da farVi questa domanda, ove ognuno mi piacerebbe rispondesse in base alla propria personale esperienza e non in base a ciò che legge su Novella 3000 mentre è in coda dal parrucchiere.

Cos’è per voi una coppia scoppiata?
La coppia scoppiata è il contrario della coppia irriducibile.
 

mistral

Utente di lunga data
Quando smetti di avere progetti che comprendono l’altra persona ed inizi ad averne solo tuoi.
Quando ci sono figli in tenera età è più difficile perché per il loro bene,un filo comune ci deve essere .
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Quando non vi è sollecitudine reciproca.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quando smetti di avere progetti che comprendono l’altra persona ed inizi ad averne solo don tuoi.
Quando ci sono figli in tenera età è più difficile perché per io loro bene,un filo comune ci deve essere .
La prima parte la devo ancora provare, mi e‘ sconoscitta.
La progettualità comune la ritengo basilare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

stany

Utente di lunga data
Quando esci la mattina presto e rientrando a fine giornata non ci si guarda in faccia.
Io ,per fortuna (o sfortuna) devo "uscire" poche volte 😳
 

Foglia

utente viva e vegeta
Se devo pensare alla mia, di coppia, era ben più che scoppiata. Preferisco anch'io (come tanti qui) pensare alle mancanze. Più che a quello che c'era (è Natale, lo risparmio :D ). Una roba secondo me interessante (che ho visto essere anche emersa nelle discussioni di qualcuno) è ciò che era stato "visto", percepito, da quelli che avevamo intorno. Praticamente il nulla più assoluto. Tant'è che a separazione avvenuta (e a coppia implosa) praticamente quasi nessuno ha reagito dicendo che se lo aspettava (solo quelli a cui avevo parlato della mia situazione, pochi). In effetti io ne parlavo poco, mentre per lui.... andava ancora tutto bene così. Roba da non crederci :rolleyes: , la piuparte di chi ci conosceva trasalì alla notizia.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Se devo pensare alla mia, di coppia, era ben più che scoppiata. Preferisco anch'io (come tanti qui) pensare alle mancanze. Più che a quello che c'era (è Natale, lo risparmio :D ). Una roba secondo me interessante (che ho visto essere anche emersa nelle discussioni di qualcuno) è ciò che era stato "visto", percepito, da quelli che avevamo intorno. Praticamente il nulla più assoluto. Tant'è che a separazione avvenuta (e a coppia implosa) praticamente quasi nessuno ha reagito dicendo che se lo aspettava (solo quelli a cui avevo parlato della mia situazione, pochi). In effetti io ne parlavo poco, mentre per lui.... andava ancora tutto bene così. Roba da non crederci :rolleyes: , la piuparte di chi ci conosceva trasalì alla notizia.
Sono ben le mancanze che uccidono la coppia...
Il non fatto...il non detto...il non...
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sono ben le mancanze che uccidono la coppia...
Il non fatto...il non detto...il non...
Dipende da cosa manca. Ma credo che a certi livelli ciascuno di noi individui, non so come dire.... una "prevalenza", tra ciò che manca e ciò che c'è.
Io ero arrivata al punto che ciò che c'era superava ciò che mancava.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Dipende da cosa manca. Ma credo che a certi livelli ciascuno di noi individui, non so come dire.... una "prevalenza", tra ciò che manca e ciò che c'è.
Io ero arrivata al punto che ciò che c'era superava ciò che mancava.
Al momento ciò che c è è ancora maggiore di quello che manca....spero non peggiori...ma migliori...
 

alberto15

Utente di lunga data
Mancava il dialogo, il piacere di stare insieme, l'interesse per l'altro, l'armonia e un sacco di altre cose. C'erano al loro posto cose decisamente peggiori.
Credo che mancassero cose piuttosto fondamentali. Nel caso di mia moglie pensavo che lei fosse un po' "ermetica" di natura in realta' il dialogo non mancava anche se c'era un difetto alla base: lei non pensava che fossi come sono davvero e nemmeno io. Fino che non lo ha capito si e' trovata "un'alternativa" extra matrimonio....
 

Foglia

utente viva e vegeta
Fondamentali, si. Ma lo dicevo perché ero arrivata a un punto in cui non era nemmeno più la mancanza ad essere predominante nella nostra coppia. Io ero arrivata ad auspicare di riuscire a non vederlo. Abitando in casa assieme, all'epoca, non era certo facile 😂. Ora ci rido anche su. Qualche volta :)
 

alberto15

Utente di lunga data
Fondamentali, si. Ma lo dicevo perché ero arrivata a un punto in cui non era nemmeno più la mancanza ad essere predominante nella nostra coppia. Io ero arrivata ad auspicare di riuscire a non vederlo. Abitando in casa assieme, all'epoca, non era certo facile 😂. Ora ci rido anche su. Qualche volta :)
Penso che la mancanza cioe' la parte negativa del rapporto rispetto alle cose belle sia l'anticamera di non volerlo piu' vedere e infatti cosi' e' stato. Ormai il punto di non ritorno era stato superato. Lui pero' come l'ha presa?
 
Ultima modifica:

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Il problema è che è Natale...
E stiamo scrivendo qualcosa contro i congiunti...
Conte ci cazzierebbe...
Sono gli unici che possiamo vedere...
🤣🤣🤣🤣
 

Foglia

utente viva e vegeta
Penso che la mancanza cioe' la parte negativa del rapporto rispetto alle cose belle sia l'anticamera di non volerlo piu' vedere e infatti cosi' e' stato. Ormai il punto di non ritorno era stato superato. Lui pero' come l'ha presa?
Io intendevo dire una cosa ancora diversa :)
Le mancanze di cui parliamo sono negative, dicevo che per me quello che non mancava era peggio ancora. È difficile spiegarlo, è quasi roba dell'altro mondo ;)
 
Top