Cornavirus

stany

Utente di lunga data
no questa. Mio regalo per i 18 anni :love:
Da 0 a 100 in due secondi, da 100 a 120 in due ore. E la amavo.
View attachment 9169
Ho avuto anch'io ma nella versione elegant.
Un mio amico che girava con moto intorno ai 1000 cc e che già ai tempi erano molto potenti, mi fece riderere quando una volta su una 112 Abarth appena acquistata stava passandomi davanti a 40kmh non vedendomi; al ché gli disse :che fai Non mi mi vedi? lui mi rispose: con questa qua devo fare attenzione perché c'è una potenza che è da controllare. Ah..ah...70cv! Ai tempi comunque era una potenza elevata,considerando che una BMW.315 E21 arrivava si e no a 75 CV (1570 cc) pesando 300 kg in più.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ho avuto anch'io ma nella versione elegant.
Un mio amico che girava con moto intorno ai 1000 cc e che già ai tempi erano molto potenti, mi fece riderere quando una volta su una 112 Abarth appena acquistata stava passandomi davanti a 40kmh non vedendomi; al ché gli disse :che fai Non mi mi vedi? lui mi rispose: con questa qua devo fare attenzione perché c'è una potenza che è da controllare. Ah..ah...70cv! Ai tempi comunque era una potenza elevata,considerando che una BMW.315 E21 arrivava si e no a 75 CV (1570 cc) pesando 300 kg in più.
Le bmw sono pesanti. Da sempre. O ci metti un motore vero o sono polmoni. La x6 è stata una grande delusione. Esteticamente bellissima, ci sali sopra e piangi.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Le bmw sono pesanti. Da sempre. O ci metti un motore vero o sono polmoni. La x6 è stata una grande delusione. Esteticamente bellissima, ci sali sopra e piangi.
Hai ragione, sono delle pippe. Io sono stata investita da una Z4 e non ce l'ha fatta. Gli ho anche aumentato il valore con la firma del mio sedere sul cofano.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Hai ragione, sono delle pippe. Io sono stata investita da una Z4 e non ce l'ha fatta. Gli ho anche aumentato il valore con la firma del mio sedere sul cofano.
in effetti dovevi chiedere i diritti d'autore
 

stany

Utente di lunga data
Ma era come la Y10 turbo, praticamente un suicidio?

View attachment 9174
Il "televisore" ,col turbo era ancora più potente della 112 Abarth (15cv in più : quasi quelli della Citroen 4cv del 1950) .
Ma molto meno personale ed amata dai giovani ,anche perche in quegli anni uscirono auto più "piazzate" come la 205 gti,la Fiesta xr2 ,la velocissima supercinque turbo, che avevano motori più grossi e potenti ,pur restando nel segmento delle utilitarie.
Con la super5 di mio cognato di allora si faceva Torino Venezia casello casello in 2h15' (ed il casello di To allora era dieci km prima di oggi!)renault-super-5-renault-5-gt-turbo-blanco_7374004781.jpg
 

bluestar02

Utente di lunga data
Penso di essere uno dei pochi 18enni italiani a cui presero una Arna TI. Era una sorta di mostro ibrido mitologico nato per la carrozzeria della Nissan Cherry e con il motore boxer Alfa da 1351 CC. Che era lo stesso che ai tempi montava la Alfa 33. Come macchina era veramente brutta da vedere il motore Alfa però era estremamente Generoso aveva 86 cavalli ed era aspirato non era Turbo in ogni caso era quello che passava il convento punto da comperare sono i miei a rape e vogliono spendere il meno possibile per dare una macchina con un pochino di prestazioni. Detto molto sinceramente Datemi per molti anni Anche perché poi trascorrevo alcuni periodi all'estero quindi non avevo la necessità di cambiare macchina. Ormai è rottamata da tempo però mi manca mi manca terribilmente perché mi lega ai miei ricordi di gioventù. Da giovane avrei venduto un rene forse anche due per poter soltanto guidare la macchina che sta parcheggiata negli Stati Uniti Oggi invece al mio cuore manca quel tempo e il mio cesso di macchina
 

stany

Utente di lunga data
Penso di essere uno dei pochi 18enni italiani a cui presero una Arna TI. Era una sorta di mostro ibrido mitologico nato per la carrozzeria della Nissan Cherry e con il motore boxer Alfa da 1351 CC. Che era lo stesso che ai tempi montava la Alfa 33. Come macchina era veramente brutta da vedere il motore Alfa però era estremamente Generoso aveva 86 cavalli ed era aspirato non era Turbo in ogni caso era quello che passava il convento punto da comperare sono i miei a rape e vogliono spendere il meno possibile per dare una macchina con un pochino di prestazioni. Detto molto sinceramente Datemi per molti anni Anche perché poi trascorrevo alcuni periodi all'estero quindi non avevo la necessità di cambiare macchina. Ormai è rottamata da tempo però mi manca mi manca terribilmente perché mi lega ai miei ricordi di gioventù. Da giovane avrei venduto un rene forse anche due per poter soltanto guidare la macchina che sta parcheggiata negli Stati Uniti Oggi invece al mio cuore manca quel tempo e il mio cesso di macchina
Beh... un bel regalo,per i diciotto anni!
Io , la 112E la comprai solo dopo i diciotto mesi di marina; anche la KTM 250 regolarità, nello stesso periodo.
Diciamo che me le ero guadagnate.
 

bluestar02

Utente di lunga data
Beh... un bel regalo,per i diciotto anni!
Io , la 112E la comprai solo dopo i diciotto mesi di marina; anche la KTM 250 regolarità, nello stesso periodo.
Diciamo che me le ero guadagnate.
Si è vero. Cambierei la Roadster nuova fiammante, consegnata prima del COVID, con la mia Arna.
86 CV del cuore battono agevolmente 770 CV senz'anima.
 

stany

Utente di lunga data
Si è vero. Cambierei la Roadster nuova fiammante, consegnata prima del COVID, con la mia Arna.
86 CV del cuore battono agevolmente 770 CV senz'anima.
Faccio fatica a crederti...2milioni per 40 esemplari prodotti.

Quella del 2019 in 800 esemplari
Costa "solo" 387mila euro..
 
Ultima modifica:

bluestar02

Utente di lunga data
Faccio fatica a crederti...2milioni per 40 esemplari prodotti.

Quella del 2019 in 800 esemplari
Costa "solo" 387mila euro..
Mio suocero è un collezionista.
Non è mia.
Ha anche auto utilizzate in film di Hollywood oppure di celebrità.
Collezione iniziata da suo nonno.
Io ho una banalissima audi come auto aziendale. Non ne ho nemmeno una personale.
Apprezzo l'estetica e la tecnologia.
Non sono soldi miei e non ho il pallino delle top car.
Era solo un paragone.
Da quando ho conosciuto bene la sua famiglia ho capito che ci sono vari gradi di ricchezza. Alcuni oltre la mia immaginazione.
Io vivo e ho sempre vissuto del mio lavoro. E vivrò di quello. Non mi interessa altro. Posso firmare qualunque patto matrimoniale.
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Mio suocero è un collezionista.
Non è mia.
Ha anche auto utilizzate in film di Hollywood oppure di celebrità.
Collezione iniziata da suo nonno.
Io ho una banalissima audi come auto aziendale. Non ne ho nemmeno una personale.
Apprezzo l'estetica e la tecnologia.
Non sono soldi miei e non ho il pallino delle top car.
Era solo un paragone.
Da quando ho conosciuto bene la sua famiglia ho capito che ci sono vari gradi di ricchezza. Alcuni oltre la mia immaginazione.
Io vivo e ho sempre vissuto del mio lavoro. E vivrò di quello. Non mi interessa altro. Posso firmare qualunque patto matrimoniale.
Vabbè quando tornerai in usa qualche giretto te lo farai.
Il mio ex suocero mi prestava la M3.
 
Top