Ottimo !i miei investineti in fondi cinesi stanno oltre il 50% di rendimento
Grazie lupo per la segnalazione, è una puntuale e oggettiva summa di quello che accade.
Un bel embargo se ci possiamo permettere economicamente.
https://www.corriere.it/dataroom-mi...f411efea-00eb-11eb-8a00-13bbbd5f28b0-va.shtmlUn bel embargo se ci possiamo permettere economicamente.
Quando moltissimi imprenditori italiani aprivano la fabbrichetta in Cina, lasciavano a casa centinaia di disoccupati sulle spalle dello stato, ESCLUSIVAMENTE per aumentare il guadagno. Parlo di ditte che avevano un ottimo fatturato, nessun problema di costi e nonostante questo lasciavano i dipendenti in CIGS solo per aumentare il loro guadagno.
Miopi e per niente patrioti.
E come concedevano cassa integrazione a delle ditte che in crisi non lo erano ?
Ok, siamo arrivati al punto che neanche le mascherine le produciamo più a casa nostra.
Forse bisogna fare 2 passi indietro e chiedersi dove sono gli errori fatti.
Se non è troppo tardi.
Io nel mio piccolo quello che posso fare ( è già facevo ma adesso molto di più) è di non comprare roba fabbricata in Cina.
Adesso sto cercando un articolo che voglio acquistare, 95% fatti in Cina, sceglierò uno non fatto in Cina anche se costa 4 volte di più.
Che garanzia di qualità mi da un paese che risponde con tanta arroganza alla richiesta di un chiarimento da parte di 200 paesi ?
Non ce lo possiamo permettereUn bel embargo se ci possiamo permettere economicamente.
Interessante,secondo me, questo articoloGrazie lupo per la segnalazione, è una puntuale e oggettiva summa di quello che accade.
credo che hai ragione da vendere , basta ricordare cosa hanno fatto questi presidenti di regioni , si raccomandano ora di rivedere i colori e le 21 cose richieste per essere o cambiare , tolto che li posso capire ma mi spiegate tutto questo accanimento non è che hanno affari economici in ballo?Una indagine la farei solo per togliermi questa cosa che mi frulla nella mente, sarà?Il dubbio che non venga detta la verità da alcuni Stati no?
https://www.epochtimes.it/news/trap...pre-piu-paesi-a-rischio-a-causa-del-covid-19/Un bel embargo se ci possiamo permettere economicamente.
Quando moltissimi imprenditori italiani aprivano la fabbrichetta in Cina, lasciavano a casa centinaia di disoccupati sulle spalle dello stato, ESCLUSIVAMENTE per aumentare il guadagno. Parlo di ditte che avevano un ottimo fatturato, nessun problema di costi e nonostante questo lasciavano i dipendenti in CIGS solo per aumentare il loro guadagno.
Miopi e per niente patrioti.
E come concedevano cassa integrazione a delle ditte che in crisi non lo erano ?
Ok, siamo arrivati al punto che neanche le mascherine le produciamo più a casa nostra.
Forse bisogna fare 2 passi indietro e chiedersi dove sono gli errori fatti.
Se non è troppo tardi.
Io nel mio piccolo quello che posso fare ( è già facevo ma adesso molto di più) è di non comprare roba fabbricata in Cina.
Adesso sto cercando un articolo che voglio acquistare, 95% fatti in Cina, sceglierò uno non fatto in Cina anche se costa 4 volte di più.
Che garanzia di qualità mi da un paese che risponde con tanta arroganza alla richiesta di un chiarimento da parte di 200 paesi ?
Germania e Cina intendi? più che un dubbio è una certezzaIl dubbio che non venga detta la verità da alcuni Stati no?
Trump sarà anche una bestia, ma sulla Cina lui e la sua amministrazione hanno capito molto. se pensate di poter trattare coi governanti cinesi secondo metodi democratici, farete la fine di un maiale che sta nella stessa gabbia con un'anacondahttps://www.epochtimes.it/news/trap...pre-piu-paesi-a-rischio-a-causa-del-covid-19/
oltre alle note negative che emergono dall'articolo, ne esiste una - particolarmente grave - e precisamente quella che i veri importi dei finanziamenti concessi dalla Cina sono - molte volte in realtà di gran lunga superiori a quelli ufficialmente dichiarati ( vengono così falsati tutti gli elementi valutativi di rischio paese che gli organismi internazionali preposti adottano per accordare aiuti finanziari ai paesi in crisi economico/finanziaria ).
http://www.farodiroma.it/il-nuovo-p...-la-maggior-parte-del-debito-usa-di-a-puccio/Trump sarà anche una bestia, ma sulla Cina lui e la sua amministrazione hanno capito molto. se pensate di poter trattare coi governanti cinesi secondo metodi democratici, farete la fine di un maiale che sta nella stessa gabbia con un'anaconda
infatti mo lo voglio vedere Biden ripartire con la tarantella della Russia. se lo fa, è la volta buona che i redneck s'incazzano davvero. e quelli sanno sparare benehttp://www.farodiroma.it/il-nuovo-p...-la-maggior-parte-del-debito-usa-di-a-puccio/
tutto vero, hanno capito molto, ma con le azioni intraprese non solo si sono fatti male da soli ma hanno ancor più favorito la PRC.... ( mi riferisco alla colossale immissione di denaro fresco per fronteggiare la crisi dovuta al covid, finanziata esclusivamente con bond sottoscritti da investitori esteri.... se non bastasse, Trump ha pure ridotto le tasse alle corporations, portando l'aliquota al 21 % ). La finanza oggi è la nuova guerra, ben più pericolosa di migliaia di testate nucleari e delle più avveniristiche armi, che si gioca tra i soliti noti e migliaia di comprimari gaudenti ( stile Titanic per capirci ).
Loro sono il top.Germania e Cina intendi? più che un dubbio è una certezza
Ogniqualvolta mi sono fatto tentare per il prezzo, sono stato deluso. Alimentatori per smartphone,che dopo una settimana non caricano più, casalinghi scadenti. A volte però trovare una alternativa non è semplice.Un bel embargo se ci possiamo permettere economicamente.
Quando moltissimi imprenditori italiani aprivano la fabbrichetta in Cina, lasciavano a casa centinaia di disoccupati sulle spalle dello stato, ESCLUSIVAMENTE per aumentare il guadagno. Parlo di ditte che avevano un ottimo fatturato, nessun problema di costi e nonostante questo lasciavano i dipendenti in CIGS solo per aumentare il loro guadagno.
Miopi e per niente patrioti.
E come concedevano cassa integrazione a delle ditte che in crisi non lo erano ?
Ok, siamo arrivati al punto che neanche le mascherine le produciamo più a casa nostra.
Forse bisogna fare 2 passi indietro e chiedersi dove sono gli errori fatti.
Se non è troppo tardi.
Io nel mio piccolo quello che posso fare ( è già facevo ma adesso molto di più) è di non comprare roba fabbricata in Cina.
Adesso sto cercando un articolo che voglio acquistare, 95% fatti in Cina, sceglierò uno non fatto in Cina anche se costa 4 volte di più.
Che garanzia di qualità mi da un paese che risponde con tanta arroganza alla richiesta di un chiarimento da parte di 200 paesi ?