Cosa fareste voi?

Marjanna

Utente di lunga data
Sì. La varietà è possibile proprio perché c’è la routine rassicurante.
Forse in certi casi potrebbe aiutare variare la routine. Mi è capitato di leggere di chi non trova disponibilità nella moglie di prendere "mollare tutto" (mollare le faccende di casa da sbrigare nel weekend) e partire un sabato senza programmi particolari (che vorrebbe dire anche senza i panini fatti o il programma preciso deciso tre settimane prima) in modo da dare un senso "trasgressivo" alla giornata. Se la primavera ci grazia del suo arrivo per qualcuno potrebbe essere un'idea. Tipo: ho voglia di sentire il profumo del mare, e via parti e vai.
 

Brunetta

Utente di lunga data
timide col marito perche' il marito si porta dietro tutta la famiglia quindi timidi significa essere poco aperti anche con gli altri. Tanto e' vero che lei non e' una da abbracci bacioni e cose cosi', anzi
Vabbè ma sei tu che confondi la difficoltà alla espressione della emotività con un bisogno di esprimerla attraverso la sessualità. Può esistere, non dico di no, ma non è una spiegazione, è una deviazione. Non se mi spiego. Ad esempio è una cosa che avviene ai bambini abusati che poi non riescono ad esprimersi che sessualmente.
 

JON

Utente di lunga data
Non credere. Almeno non necessariamente. Semplicemente un marito e dei figli sono figure istituzionali.
Ci si muove tra cene, come tu stesso hai raccontato con tua moglie, gite con i figli, parenti, tutti ambiti dove devi seguire una certa istituzione. L'amante come figura trasgressiva, non collegato necessariamente a sesso trasgressivo (trasgredire è anche prendere un autobus senza biglietto), in qualche modo porta un equilibrio.
Non c'è alcuna rottura di palle a priori di quello che si fa in coppia. A tua moglie le cene con te e amici andavano benissimo, le vacanze con te idem. Pure alla persona che ho frequentato io ho capito che piaceva tantissimo ad esempio accogliere amici in casa e offrire un pranzo, o le riunioni di famiglia durante le feste, e pure le vacanze.
Diciamo che per molti l'ideale sarebbe tenere tutto il pacchetto insieme, famiglia e amante a parte. Molti si rendono conto che non hanno più 20 anni e si stancano e si stressano, e probabilmente il ritorno alla serena vita familiare che viene "concessa" dal tradito è apprezzato.
Penso che l'errore di fondo sia proprio quello di voler appioppare a tutti i costi dinamiche di cause ed effetti al tradimento.

Si tradisce per risposta ad un bisogno personale. Ed è all'interno di questa soggettività che il tradimento si esprime. Io sinceramente resto basito quando sento di tradimenti ripetuti, di pratiche sessuali particolari, dell'esibizionismo intrinseco, orge.....e resto ancora più interdetto dal come in tutto questo si riesca pure a infondere un sentimentalismo teatrale.
Non vedo quale funzionalità attribuire a questi comportamenti se non quella di esprimere un bisogno individuale, più o meno sensato, di soddisfare pulsioni puramente istintive e "personalizzate".

Ad esempio, mi viene da pensare a quegli uomini con tanto di famiglia e costruzione sociale che se non passano dal trans una volta ogni tanto sarebbero repressi. Che spiegazione si potrebbe attribuire ad un simile comportamento che sia legata alle dinamiche di coppia e di famiglia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Forse in certi casi potrebbe aiutare variare la routine. Mi è capitato di leggere di chi non trova disponibilità nella moglie di prendere "mollare tutto" (mollare le faccende di casa da sbrigare nel weekend) e partire un sabato senza programmi particolari (che vorrebbe dire anche senza i panini fatti o il programma preciso deciso tre settimane prima) in modo da dare un senso "trasgressivo" alla giornata. Se la primavera ci grazia del suo arrivo per qualcuno potrebbe essere un'idea. Tipo: ho voglia di sentire il profumo del mare, e via parti e vai.
Queste erano cose tipiche della mia famiglia. Molto piacevole.
Ma chi si oppone lo fa per problemi di ansia che gli impediscono di fare cose non organizzate e che non le consentano il controllo. Non è una cattiveria da punire. Poi che vivere con una persona ansiosa sia difficile lo so benissimo. Non credo che io lo farei. Ma non si può prendersi la persona ansiosa e poi rimproverarle di essere ansiosa.
È sempre la stessa storia: rimproverare una persona di essere com’è è insopportabile.
Se mi conosci con i capelli bagnati, poi non puoi aspettarti una che vada dal parrucchiere tutte le settimane, se mi conosci con le scarpe da ginnastica non puoi aspettarti il tacco 12. Se ti piaccio perché sono una organizzatrice e ti sollevo da tanti problemi, poi non puoi tradirmi con la motivazione che ti piace la leggerezza.
 

danny

Utente di lunga data
Non credere. Almeno non necessariamente. Semplicemente un marito e dei figli sono figure istituzionali.
Ci si muove tra cene, come tu stesso hai raccontato con tua moglie, gite con i figli, parenti, tutti ambiti dove devi seguire una certa istituzione. L'amante come figura trasgressiva, non collegato necessariamente a sesso trasgressivo (trasgredire è anche prendere un autobus senza biglietto), in qualche modo porta un equilibrio.
Non c'è alcuna rottura di palle a priori di quello che si fa in coppia. A tua moglie le cene con te e amici andavano benissimo, le vacanze con te idem. Pure alla persona che ho frequentato io ho capito che piaceva tantissimo ad esempio accogliere amici in casa e offrire un pranzo, o le riunioni di famiglia durante le feste, e pure le vacanze.
Diciamo che per molti l'ideale sarebbe tenere tutto il pacchetto insieme, famiglia e amante a parte. Molti si rendono conto che non hanno più 20 anni e si stancano e si stressano, e probabilmente il ritorno alla serena vita familiare che viene "concessa" dal tradito è apprezzato.
Corretto in toto.
 

danny

Utente di lunga data
Forse in certi casi potrebbe aiutare variare la routine. Mi è capitato di leggere di chi non trova disponibilità nella moglie di prendere "mollare tutto" (mollare le faccende di casa da sbrigare nel weekend) e partire un sabato senza programmi particolari (che vorrebbe dire anche senza i panini fatti o il programma preciso deciso tre settimane prima) in modo da dare un senso "trasgressivo" alla giornata. Se la primavera ci grazia del suo arrivo per qualcuno potrebbe essere un'idea. Tipo: ho voglia di sentire il profumo del mare, e via parti e vai.
Personalmente non lo vedo alternativo al nuovo rapporto con un'altra persona, decisamente più coinvolgente e adrenalinico.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Queste erano cose tipiche della mia famiglia. Molto piacevole.
Ma chi si oppone lo fa per problemi di ansia che gli impediscono di fare cose non organizzate e che non le consentano il controllo. Non è una cattiveria da punire. Poi che vivere con una persona ansiosa sia difficile lo so benissimo. Non credo che io lo farei. Ma non si può prendersi la persona ansiosa e poi rimproverarle di essere ansiosa.
È sempre la stessa storia: rimproverare una persona di essere com’è è insopportabile.
Se mi conosci con i capelli bagnati, poi non puoi aspettarti una che vada dal parrucchiere tutte le settimane, se mi conosci con le scarpe da ginnastica non puoi aspettarti il tacco 12. Se ti piaccio perché sono una organizzatrice e ti sollevo da tanti problemi, poi non puoi tradirmi con la motivazione che ti piace la leggerezza.
Su questo non ci piove. Nessuno di noi vorrebbe gli fosse chiesto di essere diverso da come è. Ma a volte potrebbe fare bene alla persona stessa uscire un poco dagli schemi. Giocare.
Se ci si pone troppo rigidi e si ha un compagno che cerca momenti di gioco col tempo si viene visti come un genitore.
Ma il tutto dovrebbe avvenire senza forzature esagerate, senza spostarsi anni luce da se.

Personalmente non lo vedo alternativo al nuovo rapporto con un'altra persona, decisamente più coinvolgente e adrenalinico.
Il punto è che se ti porto in autobus senza biglietto ogni tot giorni non ti verrà nessuna voglia e non sentirai nessuna mancanza di quel giorno che al liceo hai preso i mezzi senza biglietto e sentivi quel brivido perchè il controllore poteva beccarti.
E' una cavola, una banalità. Io faccio riferimento a quello che c'è dietro. Poi uno può adattarlo ad altre cose.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Personalmente non lo vedo alternativo al nuovo rapporto con un'altra persona, decisamente più coinvolgente e adrenalinico.
Se non lo provi non lo sai :cool:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Su questo non ci piove. Nessuno di noi vorrebbe gli fosse chiesto di essere diverso da come è. Ma a volte potrebbe fare bene alla persona stessa uscire un poco dagli schemi. Giocare.
Se ci si pone troppo rigidi e si ha un compagno che cerca momenti di gioco col tempo si viene visti come un genitore.
Ma il tutto dovrebbe avvenire senza forzature esagerate, senza spostarsi anni luce da se.



Il punto è che se ti porto in autobus senza biglietto ogni tot giorni non ti verrà nessuna voglia e non sentirai nessuna mancanza di quel giorno che al liceo hai preso i mezzi senza biglietto e sentivi quel brivido perchè il controllore poteva beccarti.
E' una cavola, una banalità. Io faccio riferimento a quello che c'è dietro. Poi uno può adattarlo ad altre cose.
Può succedere di tutto.
Ma la slealtà non può essere accettata per nessun motivo.
Poi so bene che quando ci si scopre traditi si cercano ragioni, colpe, mancanze, ma soprattutto soluzioni perché non accada più, con la stessa persona o con un’altra.
Ma non esiste nessuna ricetta per preservare dalla slealtà.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Penso che l'errore di fondo sia proprio quello di voler appioppare a tutti i costi dinamiche di cause ed effetti al tradimento.

Si tradisce per risposta ad un bisogno personale. Ed è all'interno di questa soggettività che il tradimento si esprime. Io sinceramente resto basito quando sento di tradimenti ripetuti, di pratiche sessuali particolari, dell'esibizionismo intrinseco, orge.....e resto ancora più interdetto dal come in tutto questo si riesca pure a infondere un sentimentalismo teatrale.
Non vedo quale funzionalità attribuire a questi comportamenti se non quella di esprimere un bisogno individuale, più o meno sensato, di soddisfare pulsioni puramente istintive e "personalizzate".

Ad esempio, mi viene da pensare a quegli uomini con tanto di famiglia e costruzione sociale che se non passano dal trans una volta ogni tanto sarebbero repressi. Che spiegazione si potrebbe attribuire ad un simile comportamento che sia legata alle dinamiche di coppia e di famiglia?
No non sempre ci sono. Al massimo puoi trovare qualcosa sparso nella sua infanzia e famiglia d'origine.
 

danny

Utente di lunga data
Su questo non ci piove. Nessuno di noi vorrebbe gli fosse chiesto di essere diverso da come è. Ma a volte potrebbe fare bene alla persona stessa uscire un poco dagli schemi. Giocare.
Se ci si pone troppo rigidi e si ha un compagno che cerca momenti di gioco col tempo si viene visti come un genitore.
Ma il tutto dovrebbe avvenire senza forzature esagerate, senza spostarsi anni luce da se.
Io non credo comunque che si possa evitare di essere traditi.
Chi non si pone problemi nel farlo non ci rinuncerà, qualsiasi sia la qualità della relazione ufficiale.
Certo, con una o uno molto rigido, qualche giustificazione in più per alleviare eventuali sensi di colpa (oh che bello addebitare ad altri le responsabilità delle nostre decisioni che potrebbero impattare proprio su di loro) la si trova, ma se una persona cerca un rapporto extra per (vari) motivi di piacere suo non ci sono soluzioni tu possa trovare per fargli cambiare idea.
Poi ci sono altri approcci. Per esempio in una coppia in cui uno dei due si rifiuta di fare sesso, non è inimmaginabile che prima o poi l'altro troverà una soluzione alternativa.
Ma qui il problema non è il tradimento, quanto una coppia che non è più tale.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Io non credo comunque che si possa evitare di essere traditi.
Chi non si pone problemi nel farlo non ci rinuncerà, qualsiasi sia la qualità della relazione ufficiale.
Certo, con una o uno molto rigido, qualche giustificazione in più per alleviare eventuali sensi di colpa (oh che bello addebitare ad altri le responsabilità delle nostre decisioni che potrebbero impattare proprio su di loro) la si trova, ma se una persona cerca un rapporto extra per (vari) motivi di piacere suo non ci sono soluzioni tu possa trovare per fargli cambiare idea.
Poi ci sono altri approcci. Per esempio in una coppia in cui uno dei due si rifiuta di fare sesso, non è inimmaginabile che prima o poi l'altro troverà una soluzione alternativa.
Ma qui il problema non è il tradimento, quanto una coppia che non è più tale.
La sto attivamente cercando.
Vi terrò informati su eventuali sviluppi.:D
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io non credo comunque che si possa evitare di essere traditi.
Chi non si pone problemi nel farlo non ci rinuncerà, qualsiasi sia la qualità della relazione ufficiale.
Certo, con una o uno molto rigido, qualche giustificazione in più per alleviare eventuali sensi di colpa (oh che bello addebitare ad altri le responsabilità delle nostre decisioni che potrebbero impattare proprio su di loro) la si trova, ma se una persona cerca un rapporto extra per (vari) motivi di piacere suo non ci sono soluzioni tu possa trovare per fargli cambiare idea.
Poi ci sono altri approcci. Per esempio in una coppia in cui uno dei due si rifiuta di fare sesso, non è inimmaginabile che prima o poi l'altro troverà una soluzione alternativa.
Ma qui il problema non è il tradimento, quanto una coppia che non è più tale.
Voglio dire che certe situazioni in cui si cerca il diversivo hanno sede nel benessere.
Se tu hai le energie sempre tirate non hai nessuna voglia di smazziarti a trovarti uno/a per imbucarti in qualche luogo nascosto dove nessuno ti veda magari in tarda sera, dopo oltre 12 ore che sei in piedi. Arrivi a casa tua, ti docci e ti godi casa tua.
 

danny

Utente di lunga data
Voglio dire che certe situazioni in cui si cerca il diversivo hanno sede nel benessere.
Se tu hai le energie sempre tirate non hai nessuna voglia di smazziarti a trovarti uno/a per imbucarti in qualche luogo nascosto dove nessuno ti veda magari in tarda sera, dopo oltre 12 ore che sei in piedi. Arrivi a casa tua, ti docci e ti godi casa tua.
Idem se sei depresso.
Devi stare bene per tradire.
(hai fatto caso a quanti tradimenti avvengono in orario lavoro?)
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Idem se sei depresso.
Devi stare bene per tradire.
(hai fatto caso a quanti tradimenti avvengono in orario lavoro?)
Oddio a dire il vero no. Dici con colleghi?

La moglie di un tuo amico che hai citato tempo fa, che lo chiama, lo manda a destra e sinistra, hai detto te che non viene tradita.
Nel caso di tua moglie che persino è arrivata ad alzare le mani mi pare dia talmente per scontato, non te come persona (quindi come valore) scontata la realtà in cui starete insieme per sempre, che ha reagito come se ti avesse fregato una maglietta e tu avessi esagerato per una macchia.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Corretto in toto.
La mia risposta al neretto sopra: “ma davvero?”
Questo è proprio il concetto che mi fa vedere come svilente il tradimento, soprattutto per chi lo mette in pratica....il volere tutto con il minimo sforzo facendo i furbetti del quartierino ... perche dai, in definitiva e’ così ...(quando arrivi a strisciare per terra il completino del calcetto per convincere la moglie che te lo laverà ..che è stato usato ..non siamo nel ridicolo? )... ...
Trovo ridicole anche le riflessioni radical zen in cui si dice : “chi tradisce segue un desiderio ! Tradisce il partner ma non se stesso ...”
Ma dddaiiiii...... apprezzo di più chi dice “oh bella..,,mi va e non voglio che mio marito mi rompa i maroni perché è un buon padre, mi aiuta nelle faccende domestiche e ha un buono stipendio ...e se lo scopre si incazza ...,. Ohh..standing ovation !!!
Ovvio che sia stupendo avere una bella famiglia è un ‘amante focosa/o... ma nella vita , bisogna fare delle scelte e possibilmente non.giocare sporco con chi condivide figli e tetto con noi.... e se le scelte le fai sulla mia pelle io mi incazzo (anche se non volevi farmi male ..guarda un po’ me ne hai fatto...ed è questo che conta ) .
C’e chi cerca di capire se ci sono delle attenuanti ...magari ci si chiarisce e si ripristina l’accordo, ricostruendolo su nuove basi pensando che chi ti ha tradito rimanga comunque la persona che hai scelto, e non sia diventato un mostro a tre teste. ...
Non vediamolo in modo troppo sentimentale ....non facciamo questo errore “se ti ama non ti tradisce ..” ..e vattelappesca da baci perugina ... vediamolo alla “maionchi”...
Ci si dice delle cose, si fanno progetti in cui si investono tempo ed energia...
Se uno dei due decide di farsi gli affari suoi derogando da quanto condiviso e non lo fa alla luce del sole ..a prescindere dalla causa scatenante, lo sta facendo prendendo l’altro consapevolmente per il culo. E continuerò a dirlo fin che avro’ fiato e spero di rimanere sempre coerente nella mia vita su questo punto ... anche senza dolo e quindi intenzionalità , la presa per il culo c’e’...
e la messa in scena e’ per 2 motivi : o si sa di sbagliare profondamente o perché pur pensando di fare una cosa irrinunciabile senza provare sensi di colpa , si sa che il legittimo non ne sarebbe felice ....
quindi?
Io posso perdonare e capire perché so che gli esseri umani sono imperfetti . Posso prendere atto del fatto che mi si dica di aver sbagliato e vedere che ce la si sta mettendo tutta per riconquistare la mia fiducia... posso anche fare un’analisi di coscienza su quanto avrei potuto anch’io gestire meglio la quotidianità ...ma non mi sentirete mai dire “ in fin dei conti cosa avrà fatto mai ...è legittimo che abbia voluto seguire i suoi desideri ...peccato non l’abbia fatto anch’io... potevo inventarmi un corso di danza acrobatica ....che problema c’e ?“..
E il non arrivare a vedere l’atto in se come cosa da niente , non vuol dire non aver superato...o non essere andati oltre ... significa non aver cambiato idea sulla pochezza del tradimento.
È successo e non è stato piacevole ....
Alberto non deve giustificare a nessuno la sua scelta di proseguire ...neanche a se stesso ...ma non trovi alibi per la moglie ..perché non ce ne sono ....
Si e’ comportata seguendo i suoi desideri ..in barba al marito.. capita ...a moltissimi ...
se si decide appunto di andare oltre, lo si faccia ...pensando di aver visto un aspetto del partner non piacevole..che però fa parte del pacchetto...
Secondo me ...
 

danny

Utente di lunga data
Oddio a dire il vero no. Dici con colleghi?

La moglie di un tuo amico che hai citato tempo fa, che lo chiama, lo manda a destra e sinistra, hai detto te che non viene tradita.
Nel caso di tua moglie che persino è arrivata ad alzare le mani mi pare dia talmente per scontato, non te come persona (quindi come valore) scontata la realtà in cui starete insieme per sempre, che ha reagito come se ti avesse fregato una maglietta e tu avessi esagerato per una macchia.
Non è proprio così. Mia moglie soffre di ansia patologica. Posta in situazione di stress (la scoperta del tradimento con le inevitabili litigate lo è) reagisce con l'aggressività (contro chi in quel momento la mette sotto stress), con l'addebito esterno (io non ho fatto niente, tu sei responsabile) e con la ricerca della zona comfort. In tutti questi periodi lei non può vedere me (o chiunque altro), non può capire se sto male o le mie esigenze, perché ha solo bisogno di salvare sé stessa. Il che la rende intrinsecamente egoista e poco empatica.
Chiunque nella sua vita abbia sviluppato periodi di malessere psichico poi tende a ricercare modalità in cui si salva dalla crisi, ovvero raggiunge un equilibrio in cui sta bene, dal quale non si sposta, ma da cui esclude le emozioni che possono fare male. E cerca invece quelle che fanno stare bene.
Quel mio amico è un bravo ragazzo, molto tranquillo e molto di chiesa. Incapace anche solo di pensare al tradimento.
Quando sei così, come sia tua moglie non cambia nulla.
 

danny

Utente di lunga data
Alberto non deve giustificare a nessuno la sua scelta di proseguire ...neanche a se stesso ...ma non trovi alibi per la moglie ..perché non ce ne sono ....
Si e’ comportata seguendo i suoi desideri ..in barba al marito.. capita ...a moltissimi ...
se si decide appunto di andare oltre, lo si faccia ...pensando di aver visto un aspetto del partner non piacevole..che però fa parte del pacchetto...
Secondo me ...
Quoto, soprattuto questo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Non è proprio così. Mia moglie soffre di ansia patologica. Posta in situazione di stress (la scoperta del tradimento con le inevitabili litigate lo è) reagisce con l'aggressività (contro chi in quel momento la mette sotto stress), con l'addebito esterno (io non ho fatto niente, tu sei responsabile) e con la ricerca della zona comfort. In tutti questi periodi lei non può vedere me (o chiunque altro), non può capire se sto male o le mie esigenze, perché ha solo bisogno di salvare sé stessa. Il che la rende intrinsecamente egoista e poco empatica.
Chiunque nella sua vita abbia sviluppato periodi di malessere psichico poi tende a ricercare modalità in cui si salva dalla crisi, ovvero raggiunge un equilibrio in cui sta bene, dal quale non si sposta, ma da cui esclude le emozioni che possono fare male. E cerca invece quelle che fanno stare bene.
Quel mio amico è un bravo ragazzo, molto tranquillo e molto di chiesa. Incapace anche solo di pensare al tradimento.
Quando sei così, come sia tua moglie non cambia nulla.
Vabbè dai. :rolleyes:

Ansiosa per essere stata sgamata, ma evidentemente a suo agio quando si trattava di non farsi sgamare.
All'ansia a comando non credo. E non dico che non sia ansiosa: dico che l'ansia non sia il fulcro.
 
Top