Cosa si può sopportare?

danny

Utente di lunga data
Immobilismo creato dalla paura di prendere una decisione che possa creare altro dolore. È bastato quello che si è già avuto.
L'immobilismo è determinato dalla mancanza di consapevolezza.
Ci vuole tempo e lavoro per disporne a sufficienza per fare una scelta utile.
Basta non soffocarsi nel ruolo di vittima.
E dare il nome corretto alle cose, senza ricorrere ai soliti schemi.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Un po' infantile non credi?
In situazioni di stress si sceglie d’istinto. A volte l’istinto porta ad agire, a volte a fuggire, a volte a restare immobili (fingendosi morti).
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'immobilismo è determinato dalla mancanza di consapevolezza.
Ci vuole tempo e lavoro per disporne a sufficienza per fare una scelta utile.
Basta non soffocarsi nel ruolo di vittima.
E dare il nome corretto alle cose, senza ricorrere ai soliti schemi.
Ci vuole la consapevolezza di essere vittima per ribellarsi. Se ci si convince o si viene convinti di essere corresponsabili si resta dove si sta.
 

MariLea

Utente di lunga data
L'immobilismo è determinato dalla mancanza di consapevolezza.
Ci vuole tempo e lavoro per disporne a sufficienza per fare una scelta utile.
Basta non soffocarsi nel ruolo di vittima.
E dare il nome corretto alle cose, senza ricorrere ai soliti schemi.
Ecco, che troppi si relegano nel ruolo di vittima per sedersi sempre dalla parte della ragione...
 

MariLea

Utente di lunga data
Ci vuole la consapevolezza di essere vittima per ribellarsi. Se ci si convince o si viene convinti di essere corresponsabili si resta dove si sta.
Premetto che non ho letto il 3d di cui parlate,
però quante ne leggo qui e vedo tra conoscenti di responsabili,
gente che si fa i cazzi suoi, nel senso che non ha cura e sensibilità verso l'altro, nella migliore delle ipotesi... o caratteri impossibili sempre scontenti e pronti a recriminare dando la colpa al partner di tutto, trattandolo come un fallito incapace, rifiutandolo sessualmente etc... etc...
Salvo accorgersi di amarlo e non poterne fare a meno, quando scopre un tradimento o che non gli importa più niente...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Premetto che non ho letto il 3d di cui parlate,
però quante ne leggo qui e vedo tra conoscenti di responsabili,
gente che si fa i cazzi suoi, nel senso che non ha cura e sensibilità verso l'altro, nella migliore delle ipotesi... o caratteri impossibili sempre scontenti e pronti a recriminare dando la colpa al partner di tutto, trattandolo come un fallito incapace, rifiutandolo sessualmente etc... etc...
Salvo accorgersi di amarlo e non poterne fare a meno, quando scopre un tradimento o che non gli importa più niente...
Io parlavo proprio di questo.
Senza tradimento o post tradimento sono forme di svilimento del partner per me intollerabili.
Chi si è lasciato svilire per troppo tempo deve trovare un sussulto di ribellione per salvarsi.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io parlavo proprio di questo.
Senza tradimento o post tradimento sono forme di svilimento del partner per me intollerabili.
Chi si è lasciato svilire per troppo tempo deve trovare un sussulto di ribellione per salvarsi.
Deve anzitutto prendere coscienza della situazione. Ci sono situazioni rimediabili, e altre no.
Qualcuno di voi (ricordo ipazia e spleen, ma forse anche altri) quando ero appena iscritta mi parlarono della rana lasciata a bollire a fuoco lento. Ecco, l'immagine rende molto.
 

danny

Utente di lunga data
Premetto che non ho letto il 3d di cui parlate,
però quante ne leggo qui e vedo tra conoscenti di responsabili,
gente che si fa i cazzi suoi, nel senso che non ha cura e sensibilità verso l'altro, nella migliore delle ipotesi... o caratteri impossibili sempre scontenti e pronti a recriminare dando la colpa al partner di tutto, trattandolo come un fallito incapace, rifiutandolo sessualmente etc... etc...
Salvo accorgersi di amarlo e non poterne fare a meno, quando scopre un tradimento o che non gli importa più niente...
Sono d'accordo anche con questo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Deve anzitutto prendere coscienza della situazione. Ci sono situazioni rimediabili, e altre no.
Qualcuno di voi (ricordo ipazia e spleen, ma forse anche altri) quando ero appena iscritta mi parlarono della rana lasciata a bollire a fuoco lento. Ecco, l'immagine rende molto.
Questo mi sembra molto probabile.
 

eagle

Utente di lunga data
Ecco brava continua a leggere. Che scandalizzarsi davanti ai TG è lo sport nazionale.
La vita va vissuta. Comunque visto che per una volta hai tirato fuori qualcosa di interessante, Azzardo una risposta seria.
Nel nostro paese scontiamo una componente Cattolica che insegna che la sopportazione è la forza. Si continua a pensare che la persona sia tanto più forte quante più mazzate Riesce a ricevere senza cadere. Modalità di pensiero da stronzi ma comunque stronzi incolpevoli perché sta roba te la mettono sotto pelle da bambino quando non hai le difese immunitarie. Tutti sono capaci a finire sotto una macchina, è come ti rialzi che fa la differenza.
D'altronde mi pare abbastanza ovvio scontato che se mi sposo una donna di Brava famiglia Cattolica che gioca secondo le regole in quelle regole ci siano anche in insite le ricette per giocare sporco fuori
Buon Natale
 

Skorpio

Utente di lunga data
Chi si è lasciato svilire per troppo tempo deve trovare un sussulto di ribellione per salvarsi.
Ribellarti senza capire in modo molto ma molto critico su te stesso il perché sei arrivato al momento in cui sei costretto a ribellarti, non serve a molto, secondo me

Secondo me ci ricaschi.

O con quello/a o con un altro/a
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Ribellarti senza capire in modo molto ma molto critico su te stesso il perché sei arrivato al momento in cui sei costretto a ribellarti, non serve a molto, secondo me

Secondo me ci ricaschi.

O con quello/a o con un altro/a
Prima ci si ribella. Poi senza a fianco chi svilisce si può percorrere la strada per capire come si è arrivati a quel punto.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Prima ci si ribella. Poi senza a fianco chi svilisce si può percorrere la strada per capire come si è arrivati a quel punto.
Io in genere non mi ribello, un bel giorno tolgo il fianco direttamente.

In effetti qualche capitombolo mi è capitato di vederlo
 

Brunetta

Utente di lunga data
A volte mi sembra di vedere persone dentro una casa in fiamme domandarsi se c’è da fidarsi dei pompieri.
 

thomas

Utente
Leggo delle storie di tradimento e mi pare di leggere storie di donne picchiate che uscendo dall’ospedale dicono che lo amano tanto e che lui le ha portato le rose.
Come è possibile subire veri abusi da parte di chi avrebbe dovuto proteggere la relazione?
Non si fa del male solo tirando pugni.
Considerare una persona un elettrodomestico e raccontare che ci si scoperebbe tutto ciò che si muove non è abusare di una persona?
Perché una persona accetta di essere trattata così?
Che cavolo c’entra l’amore in una relazione in cui non c’è rispetto?
È un problema psichico, spesso di natura educativa. Non c’è vittima di lunga data che non sia in qualche modo complice del suo carnefice; non in fatti come quelli che racconti.

Spesso alla base c’è un disturbo affettivo (generatosi per predisposizione e/o fatti vissuti in famiglia) tale per cui si riconosce come amore una relazione disfunzionale, violenta o anche solo estremamente drammatica.

In buona parte di questi casi violenti la vittima ricalca un copione all’infinito. Questo copione prevede un (impossibile) tentativo di cambiare il partner violento per “raddrizzare” le cose.

Tutto ciò a prescindere che la violenza sia fisica o psicologica e a prescindere da chi la commette (uomo o donna).

Il copione disfunzionale tipicamente deriva da qualche esperienza dell’infanzia vissuta direttamente o indirettamente (i genitori), ma può anche essere semplicemente l’interpretazione distorta di ciò a cui si è assistito.

Il racconto deviato di uno dei due genitori può far credere al bambino (futuro disfunzionale affettivo) che vi sia stata una dinamica vittima/carnefice che in realtà non c’è stata o addirittura era ribaltata. Questo tipo di esperienza educativa genera un adulto che imita il genitore “vittima” e va in cerca di partner violenti.

Oltre a questo va considerato che in molti casi manca la forza economica di separarsi dal partner violento (che sia esso il più forte economicamente o meno). Ignoranza e povertà possono essere gabbie più efficaci di un carcere vero e proprio.
 

stany

Utente di lunga data
E' una visione molto estrema, la tua. La coppia e' scoppiata, e quindi certe situazioni le si lascia perpetuare perché alla fine ognuno guarda ai cazzi propri. Allora: togliamo pure dal discorso le botte. Prendiamo la situazione di [MENTION=7379]Nike[/MENTION]. Mi pare sia possibile tutto, non ho mai ascoltato l'altra campana (per cui è anche possibile che fossero già scoppiati, anzi.... Dalle risposte date da lui è quasi certo). Ma non mi sembra che lei si stesse facendo i cazzi propri, non certo in maniera cosciente. Ha avuto un brusco risveglio, se non altro. Ma non è quello il problema, almeno non in questa ottica, secondo me.
Il problema è che se lei si fosse realmente fatta i cazzi propri, non sarebbe neanche a chiedergli spiegazioni. Spiegazioni che invece non solo lei chiede, ma che - arrivate - peggiorano la durezza di quel risveglio. E allora si che mi domanderei cosa perdo tempo a fare per chiarire e capire, quando chi ho di fronte neppure mi considera all'altezza di ricevere spiegazioni? Dire l'ho fatto controvoglia, ma non puoi capire, e' grave molto più delle corna.
Come non quotarti!
 
Top