Lara3
Utente di lunga data
Allora senso di responsabilità, cura verso il partner.Non la considero una qualità . Vale per gli uomini e per le donne. Non faccio distinzione
Allora senso di responsabilità, cura verso il partner.Non la considero una qualità . Vale per gli uomini e per le donne. Non faccio distinzione
Ma perché verso il partner?Allora senso di responsabilità, cura verso il partner.
Ma perché verso il partner?
Dando per scontato che se fa il lavoro di casa fa un favore a noi . non è che se cucina lo ringrazio o lui mi ringrazia se stiro le camicie
[/
Non è questione di ringraziare, ma non compartecipare e lasciare tutto sulla gobba del partner è segno di egoismo e menefreghismo.
Se fa qualcosa in casa non è mica un favore per la comunità, ma per il partner che non resta schiacciato dalle incombenze mentre l’altro consuma il telecomando.
Sicuramente il coniuge o l’amica che non fa niente è un approfittatore. O stronzo/a. Il fatto di condividere dovrebbe essere la normalità, purtroppo non è sempre così.Se lo percepisci come un favore vuol dire che pensi che sia compito tuo e lui gentilmente ti aiuta
Io non ho mai pensato che fosse compito mio. Ma in una convivenza ognuno fa quel che può per mandare avanti la casa
Se tu vivessi con un’amica penseresti che lei è carina ad aiutarti?
Ci si alterna se non lo so fa ognuno fa per se
A quel punto ti cucini ti lavi ti stiro per te e se abbiamo due bagni io pulisco il mio
Ma è un approfittatore sicuramenteSicuramente il coniuge o l’amica che non fa niente è un approfittatore. O stronzo/a. Il fatto di condividere dovrebbe essere la normalità, purtroppo non è sempre così.
Per tua fortuna non hai mai conosciuto una persona così. Se vive da sola è capace vivere in immondizia piuttosto che pulire . Se convive fa spallucce oppure quando fa qualcosa lo fa talmente male che ci metti il doppio a rimettere a posto.Ma è un approfittatore sicuramente
Ma tu perché lasci che se ne approfitti? Perché pensi che sia tuo compito fare tutto e lui uno stronzo a non siutarti
Ripeto non lo vivo come un aiuto. Quindi se collabori bene se no ognuno fa per se. Io non ho problemi. Certo che se lui se ne approfitta e tu ti fai carico di tutto poi non è che ti puoi lamentare
Non penso sia questione di fortunaPer tua fortuna non hai mai conosciuto una persona così. Se vive da sola è capace vivere in immondizia piuttosto che pulire . Se convive fa spallucce oppure quando fa qualcosa lo fa talmente male che ci metti il doppio a rimettere a posto.
Mi sto ancora chiedendo se lo fa apposta oppure è totalmente negato.
no non sei sola anche alla mia lei gli sono capitato io che non fa quasi nienteLeggo di mariti partecipi nello gestire la casa. Ma solo io ho trovato quello storto?
Con mia moglie ci aiutiamo a vicendaSei per caso mio marito?
Lo fa apposta.Per tua fortuna non hai mai conosciuto una persona così. Se vive da sola è capace vivere in immondizia piuttosto che pulire . Se convive fa spallucce oppure quando fa qualcosa lo fa talmente male che ci metti il doppio a rimettere a posto.
Mi sto ancora chiedendo se lo fa apposta oppure è totalmente negato.
Sicuramente faceva parte del tuo lavoro anche ripulire, non lasciare le tracce del tuo passaggio.per come ho risposto sembra che non faccio proprio niente ma non è così per dire l'accompagno sempre dove lei vuole , l'aiuto nella spesa giornaliera , ci facciamo tanti giretti nei centri commerciali e anche più lontano mi piace seguirla nelle spese , per le mie mi serve il suo parere .
Adoriamo fare viaggi , non mi tiro mai indietro nel fare o comperare quello che lei mi dice , delle volte aiuto in cucina per quello che sono capace (colpa delle vecchie mammine di una volta),la differenziata la faccio io e lei o anche io la scendiamo nel giorno della raccolta , non mi pesa farlo.
giàMagari qualcuna è riuscita a raddrizzare o a non sccettare quello storto che si è dovuto adeguare..
Discorso già fatto![]()
se mi arrabbio lo fa, ma molto controvoglia.E’ pesante, vero ?
Ne hai parlato? Cosa dice lui ?
Il mio sta zitto e se insisto che metta 4 piatti in lavastoviglie ne mette 2 e gli altri non li tocca.
Però non è che tutto avvenga spontaneamente. Se vado a casa di qualcuno, ad esempio, io non muovo un dito e mi sembra formalismo dire "ti posso aiutare?". In una casa che non conosco e che non ha metratura da set cinematografico, non saprei come fare, meglio non intralciare. Ecco a volte sembra che alcuni mariti si sentano ospiti in una casa organizzata dalla moglie. Se non sa nemmeno dove sono le posate perché mai dovrebbe fare qualcosa?se mi arrabbio lo fa, ma molto controvoglia.
Spontaneamente non fa niente.
No, sa dove è tutto, ma dice che non lo vede.Però non è che tutto avvenga spontaneamente. Se vado a casa di qualcuno, ad esempio, io non muovo un dito e mi sembra formalismo dire "ti posso aiutare?". In una casa che non conosco e che non ha metratura da set cinematografico, non saprei come fare, meglio non intralciare. Ecco a volte sembra che alcuni mariti si sentano ospiti in una casa organizzata dalla moglie. Se non sa nemmeno dove sono le posate perché mai dovrebbe fare qualcosa?
Non ho capito se è una critica o una giustificazione?Però non è che tutto avvenga spontaneamente. Se vado a casa di qualcuno, ad esempio, io non muovo un dito e mi sembra formalismo dire "ti posso aiutare?". In una casa che non conosco e che non ha metratura da set cinematografico, non saprei come fare, meglio non intralciare. Ecco a volte sembra che alcuni mariti si sentano ospiti in una casa organizzata dalla moglie. Se non sa nemmeno dove sono le posate perché mai dovrebbe fare qualcosa?
Ma ... mio marito è bigamo ?No, sa dove è tutto, ma dice che non lo vede.
Alla fine lo faccio io, guarda caso apro il cassetto o l'anta e quello che doveva prendere è li davanti. Lo chiamo ,lo faccio notare e conferma che non lo ha visto.
Lo fa spesso, anche con cose che sono sul tavolo non le vede.
Ha preso la piega sbagliata.
L'immondizia sa dov'è, ma non ci pensa a buttarle.
Comunque sia ha sempre una scusa pronta di questo genere.
O non la vede, o non ci pensa