Cambia parrucchiere.Il mio parrucchiere sconsiglia la tinta.
Finché non si lasciano al naturale non si vede quanti sono. I capelli brutti o spenti sono semmai quelli tinti, i capelli naturali sono lucidi.
Poi l’accettazione dei capelli bianchi dipende dall’età in cui compaiono, determinata genericamente.
Ricordo che quando ero diciottenne dissi a una trentenne che non avrei tinto i capelli bianchi perché tanto non mi sarebbe interessato da vecchia. Mi ha sbranata perché li aveva. Non lo avevo pensato perché credevo fosse bionda solo per scelta estetica. I miei genitori ultra cinquantenni ne avevano pochissimi.
Mia madre si è tinta per un certo periodo per nascondere i pochi capelli bianchi, ha iniziato ad avere i capelli radi, cosa che ha recuperato quando ha smesso di tingersi. Non so se fosse un suo caso particolare o se le tinte attuali siano innocue. Personalmente ho la fobia per la ricrescita.io mi tingo da quando avevo quindici anni ed ho attraversato un caleidoscopio di colori; la tinta non è una condanna ma una scelta di fantasia e cura.
ma non è obbligatorio pensarla così
Non è vero neanche che i capelli lunghi bianchi siano orrendi. Non nominatemi ancora Patty Smithsinceramente le donne che conosco che ad un certo punto, diciamo sui cinquant'anni hanno deciso di lasciarli bianchi (sempre con bei tagli corti e curati...il lungo è orrendo)o sono persone molto sicure con un'inclinazione ad essere spartane o rinunciatarie rispetto ad una femminilità più vezzosa.
da ragazza feci per il platino cortissimo...forte, solo che avevo la ricrescita il giorno dopo
Primo è bionda (io bionda faccio paura) secondo non sai che capelli avrebbe se non li tingesse.Cambia parrucchiere.
Mia moglie si tinge i capelli da 15 anni e sono perfetti.
Grigi. Come una sua coetanea mia ex (un tempo bionda). Tralascio i confronti.Primo è bionda (io bionda faccio paura) secondo non sai che capelli avrebbe se non li tingesse.
i capelli grigi lunghi sono orrendi e sanno di trascuratezza.Non è vero neanche che i capelli lunghi bianchi siano orrendi. Non nominatemi ancora Patty Smith![]()
Non intendevo il colore, ma il corpo e il numero dei capelli.Grigi. Come una sua coetanea mia ex (un tempo bionda). Tralascio i confronti.
Ma neanche per idea. Io li ho più grossi. Vero è che i capelli bianchi cambiano spesso struttura diventando più o meno mossi. Ma questo avviene anche se vengono tinti. Certamente la tinta li cuoce e quindi li può rendere più dritti o docili.i capelli grigi lunghi sono orrendi e sanno di trascuratezza.
anche per un fatto tecnico perché comunque il capello quando sbianca perde lucentezza e corposità
Comunque alla età di tua moglie io non avevo un capello bianco. Probabilmente li avrei tinti se li avessi avuti.Grigi. Come una sua coetanea mia ex (un tempo bionda). Tralascio i confronti.
Lei ce li ha da anni. Una volta era rossa. Ovviamente quel colore.... non può più riaverlo.Comunque alla età di tua moglie io non avevo un capello bianco. Probabilmente li avrei tinti se li avessi avuti.
Da dietro sembra coetanea di mia figlia.Non intendevo il colore, ma il corpo e il numero dei capelli.
Quando hai 15 anni ma anche dopo non è che ti tingi, ti dipingi.io mi tingo da quando avevo quindici anni ed ho attraversato un caleidoscopio di colori; la tinta non è una condanna ma una scelta di fantasia e cura.
ma non è obbligatorio pensarla così
Il corpo dei capelli non il culoDa dietro sembra coetanea di mia figlia.
Io di capelli stavo parlando.Il corpo dei capelli non il culo.
Non i capelli come tua figlia.
Ma ti pare che abbiano gli stessi capelli?Io di capelli stavo parlando.
Per una volta che non guardo il culo...
Se si parla di corpo, dopo la cura del parrucchiere, sì.Ma ti pare che abbiano gli stessi capelli?![]()
A me non pare.Se si parla di corpo, dopo la cura del parrucchiere, sì.
Bello dipingersi....è vero. Del resto per me dai capelli agli abiti e relativi accessori, è sempre stata l'espressione di creatività e fantasia. Avessi vent'anni oggi credo avrei fatto un paio di tatuaggi coloratiQuando hai 15 anni ma anche dopo non è che ti tingi, ti dipingi.
"Schiavitù della tinta" è più legato al capello bianco o grigio, a quando se non stai dietro alla ricrescita sembra tu abbia scartavetrato un muro con relativo pulviscolo che ti è caduto in testa.