Varlam
Utente di lunga data
Se sono solo critiche , conviene separarsi.Fai una ricerca.
Poi, per me, ovvio che si critichi il proprio marito e non quello della vicina.
Se sono solo critiche , conviene separarsi.Fai una ricerca.
Poi, per me, ovvio che si critichi il proprio marito e non quello della vicina.
Quoto. Anche a me 100 euro sembra una cifra normalissima.Perché la cosa non mi sembra strana?
Secondo te c'è un regolamento che assegna le case in base al colore della pelle ?Che oltretutto tocca anche stare zitti perché ti becchi del razzista.
Per me questi sono delinquenti e basta, non mi frega di che coloro sono...mi da noia il falso buonismo che impone di accettare qualunque cosa da chi ha la pelle nera.
Vuoi sapere la cosa che mi ha sempre fatto ridere? le maestre alle elementari che imponevano ai bambini di non dire che magari qualche compagno era nero...una volta mia figlia in prima elementare mi chiese che problema c'era visto che effettivamente una sua compagna era di colore...la sua amichetta stessa non capiva...siamo fuori dal mondo.
p.s.: una mamma albanese compagna di mia figlia mi raccontò che a lei che aveva un altro bambino con gravi problemi di salute non avevano dato una casa popolare (e a lei serviva veramente) perché prima dovevano essere assegnate alla gente di colore (detto dall'impiegato in comune)...se questo non ti sembra comunque razzismo...
Ma era un metafora politica.Se sono solo critiche , conviene separarsi.
No. In base ai figli.Secondo te c'è un regolamento che assegna le case in base al colore della pelle ?
Davvero stai dicendo questo ?
Eh sì.No. In base ai figli.
E dice che passano avanti quelli che ne hanno tanti.
Allora che facciamo ci dimentichiamo delle cazzate che hanno fatto ? Vedi se chi viene tradito dimentica ?Pensare di avere un legame con chi è vissuto 2000 anni fa, al punto di avere una responsabilità, dalla quale difendersi, è una follia.
Ma non penso di avere responsabilità nemmeno per mio nonno.
Ovvio che non c'è, si va in base a uno stato di bisogno oggettivo, per cui immagino calcolato ad esempio con una frazione con al numeratore il reddito familiare e al denominatore il numero dei familiari a carico. Solo che, vista anche la condizione economica generale, non mi pare che importare beneficiari netti in quanto oggettivamente più bisognosi renda quelli appena meno bisognosi, che restano così esclusi, più ricchiSecondo te c'è un regolamento che assegna le case in base al colore della pelle ?
Davvero stai dicendo questo ?
Un conto è non dimenticare.Allora che facciamo ci dimentichiamo delle cazzate che hanno fatto ? Vedi se chi viene tradito dimentica ?
Ma dato che io sono un prodotto o meglio dire ,nato dopo e ha ridosso della della seconda guerra mondiale so e visto le macerie che hanno prodotto ,hai presente Gaza ,bè stessa distruzione, mio nonno riconobbe dai resti un parente acquisito di sua sorella ucciso anzi meglio dire trucidato alle fosse ardeatine.
Dato che gli sono stato vicino ,penso che fosse contento di morire?Ognuno sceglie di che morte morire!![]()
Olo, la vita non ci lascia scampo.Dato che gli sono stato vicino ,penso che fosse contento di morire?
Tolto il suo essersi divertito cazzi suoi , come ben sai il tumore al pancreas non lascia scampo.
Avevo fatto io una osservazione storica sulla distruzione già dai tempi di Cartagine.Allora che facciamo ci dimentichiamo delle cazzate che hanno fatto ? Vedi se chi viene tradito dimentica ?
Ma dato che io sono un prodotto o meglio dire ,nato dopo e ha ridosso della della seconda guerra mondiale so e visto le macerie che hanno prodotto ,hai presente Gaza ,bè stessa distruzione, mio nonno riconobbe dai resti un parente acquisito di sua sorella ucciso anzi meglio dire trucidato alle fosse ardeatine.
Picking.Pure tu, come tutti, cherry piking
Tutti noi abbiamo bisogni di base. La casa è uno di questi.Ovvio che non c'è, si va in base a uno stato di bisogno oggettivo, per cui immagino calcolato ad esempio con una frazione con al numeratore il reddito familiare e al denominatore il numero dei familiari a carico. Solo che, vista anche la condizione economica generale, non mi pare che importare beneficiari netti in quanto oggettivamente più bisognosi renda quelli appena meno bisognosi, che restano così esclusi, più ricchi
Grazie.Picking.
Dipende. Da siciliano mi commuovo ancora oggi quando penso alla vittoria di Siracusa su Atene nel 413 a.c.Avevo fatto io una osservazione storica sulla distruzione già dai tempi di Cartagine.
Cosa c’entra la Seconda guerra mondiale che è una tragedia che hanno vissuto genitori o nonni?
È evidente che la Seconda guerra mondiale ha determinato condizioni nelle quali viviamo ancora oggi, ha creato equilibri e disequilibri che sono premesse di problematiche attuali.
Vabbe io ho contestato l’idea di avere un presunto legame di sangue da portare ad avere reazioni tipo “Tu Cesare Ottaviano Augusto lo lasci stare!”
Perchè non ce n'è abbastanza per tutti? Ho cercato di spiegare che la caratteristica epidermica non c'entra una fava, in quanto i criteri si basano su stato di bisogno oggettivo (che poi oggettivo vorrei verificare bene, per fortuna io non ho bisogno, perchè vicino a casa mia c'è proprio una casa popolare con 1 Jaguar e 1 Range Rover nemmeno vecchie parcheggiate lustre in bella mostra in cortile, così come coppie dove i figli non si vedono mai, però evidentemente da qualche parte sono scritti....). Ma la domanda è: se arrivano nuovi più bisognosi da soddisfare, quelli appena meno bisognosi che passano dietro, diventano improvvisamente più ricchi?Tutti noi abbiamo bisogni di base. La casa è uno di questi.
Chi ottiene case popolari ha un lavoro e contribuisce all’economia, non vedo perché qualcuno dovrebbe essere escluso dalle assegnazioni di case popolari, avendo i requisiti, per la caratteristica epidermica.
Capisco la frustrazione di chi non riesce a ottenerla.
A parte che sulle case popolari ci sarebbe da dire, anche sugli italiani, perché ho seguito il tema da vicino e ci sono degli abusi indecenti. In ogni caso l'assegnazione viene data a chi lavora, non ai clandestini senza documenti. E lavorano perché c'è necessità di quella forza lavoratrice.Perchè non ce n'è abbastanza per tutti? Ho cercato di spiegare che la caratteristica epidermica non c'entra una fava, in quanto i criteri si basano su stato di bisogno oggettivo (che poi oggettivo vorrei verificare bene, per fortuna io non ho bisogno, perchè vicino a casa mia c'è proprio una casa popolare con 1 Jaguar e 1 Range Rover nemmeno vecchie parcheggiate lustre in bella mostra in cortile, così come coppie dove i figli non si vedono mai, però evidentemente da qualche parte sono scritti....). Ma la domanda è: se arrivano nuovi più bisognosi da soddisfare, quelli appena meno bisognosi che passano dietro, diventano improvvisamente più ricchi?
Bravo.Perchè non ce n'è abbastanza per tutti? Ho cercato di spiegare che la caratteristica epidermica non c'entra una fava, in quanto i criteri si basano su stato di bisogno oggettivo (che poi oggettivo vorrei verificare bene, per fortuna io non ho bisogno, perchè vicino a casa mia c'è proprio una casa popolare con 1 Jaguar e 1 Range Rover nemmeno vecchie parcheggiate lustre in bella mostra in cortile, così come coppie dove i figli non si vedono mai, però evidentemente da qualche parte sono scritti....). Ma la domanda è: se arrivano nuovi più bisognosi da soddisfare, quelli appena meno bisognosi che passano dietro, diventano improvvisamente più ricchi?
Chi sta parlando di clandestini senza documenti? Io sto parlando di beneficiari netti, ovvero gente che lavora con una busta da qualche tempo e usufruisce di """"servizi"""" (parolone in itaglia) per N persone a carico, contrapposti a contribuenti nettiA parte che sulle case popolari ci sarebbe da dire, anche sugli italiani, perché ho seguito il tema da vicino e ci sono degli abusi indecenti. In ogni caso l'assegnazione viene data a chi lavora, non ai clandestini senza documenti. E lavorano perché c'è necessità di quella forza lavoratrice.
Pensa a tutte le rsa, senza gli stranieri.