A parte il tentativo d'imitazione della vecchissima mail che ha girato nelle caselle di tutti per qualche mese (la famosa storiella sull'aggiornamento da
fidanzata 1.0 a moglie 2.0) siamo alle solite, da quanto ho letto qui, da Lupa che ha dato il
la, (ma qui o là?
) e le risposte a seguire, con i soliti luoghi comuni.
Risposte da luogo comune finché alla fine è saltata fuori la vera psiche femminile che si intorta per un paio di scarpe od una borsa alla moda
(
diamonds are the girls' best friend cantava Marylin).
Ma luogo comune o meno siamo alle solite. Noi ragioniamo a compartimenti stagni, non sappiamo fare due cose allo stesso tempo, non siamo in grado di gestire neanche i cassetti della nostra biancheria figuriamoci un rapporto d'amore.
Lupa sembra la brutta copia della Littizzetto (e dire brutta copia di colei è dirla lunga
) quando fa il verso agli uomini.
Potrei rispondere con altrettanti luoghi, molto meno comuni ma piuttosto dimostrati: che le donne mancano di orientamento spaziale (come dimostrato dalle statistiche delle scuola guida e dai corsi di pilotaggio aeronautico), che sono prive delle intuizioni risolutive e brillano meno in matematica e che infine, hanno un cervello la cui massa è minore di quella maschile.
Ma a parte queste fesserie che si accomunano alle precedenti di Lupa (tanto il femminismo od il maschilismo non sono più di moda e forse mai lo sono stati visto che la loro massima espressione fu...la minigonna! Apprezzata da ambo le parti) vorrei leggere cose più concrete che le solite amenità.
Volete o no capirla una volta per tutte che l'apparente
discontinuità maschile è retaggio diretto della nostra fisiologia sessuale? Ragioniamo con il cazzo esattamente come voi fate con la fica. Solo che noi siamo discontinui mentre voi continue. Noi cresciamo, saliamo di livello, giungiamo al parossismo dell'orgasmo e poi
plof, periodo refrattario, più o meno lungo ma esistente e si riparte (non tutti e non sempre
) in un'onda quadra senza speranze.
Voi invece crescete, vi stabilizzate con continuità, avete i vostri parossismi ma solo come espressioni al di sopra della media piuttosto costante. Potete ripartire da dov'eravate e salire ancora e così via. Una sinusoide a bassissima frequenza, con lunghezza d'onda esasperata ed altezza minima.
Tutta qui la differenza. Ed è questo che ci lega. E ci compenetra, ci compensa, ci rende la vita così bella da vivere. Se ragionassimo come voi, o viceversa, sai che rompimento di coglioni sarebbe la coppia?!? Molto più di quanto finora vi ha portato a tradire o ad esser traditi!