Denatalità: ma gli uomini?

rotolina

Utente di lunga data
Quindi è determinante per il concepimento non solo dal punto di vista spermatico.
Se lo hai visto decine di volte, significa, nella limitatezza della tua esperienza, che esistono uomini che si sottraggono alla riproduzione.
Significa che ci sono donne, come anche uomini, che i figli non li vogliono, ma mentre per un uomo è un rospo che può mandare giù (forse perché il desiderio di paternità è un sentimento che scoprono quasi più per riflesso), la donna non ci pensa minimamente a non diventare madre per il volere di un compagno/marito. Non ci rinuncia. Stop.
Se la tua domanda è gli uomini vogliono figli? La mia opinione è che quelli che non li vogliono possono essere indotti a volerli.
 

rotolina

Utente di lunga data
Guarda che io non condanno nessuno (a parte tipi come Messina Denaro…) ma cerco di capire tutti. Avere una opinione diversa non mi fa condannare nessuno. Certamente posso trovarla sbagliata 🤷🏻‍♀️
Ma trovo pure sbagliata l’opinione di chi non ama la pasta al pesto.
Mai sentito parlare di gusti? Puoi considerare sbagliato un gusto diverso dal tuo? Da qui rispondi al tuo primo assunto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mai sentito parlare di gusti? Puoi considerare sbagliato un gusto diverso dal tuo? Da qui rispondi al tuo primo assunto.
Fai finta di non capire o vuoi una polemica?
 

rotolina

Utente di lunga data
Significa che ci sono donne, come anche uomini, che i figli non li vogliono, ma mentre per un uomo è un rospo che può mandare giù (forse perché il desiderio di paternità è un sentimento che scoprono quasi più per riflesso), la donna non ci pensa minimamente a non diventare madre per il volere di un compagno/marito. Non ci rinuncia. Stop.
Se la tua domanda è gli uomini vogliono figli? La mia opinione è che quelli che non li vogliono possono essere indotti a volerli.
E se non li vogliono vengono sostituiti, pure in fretta, con coronamento del sogno di maternità. Per questo, alla tua domanda sul desiderio degli uomini di avere figli, come incide sulla denatalita', non posso che rispondere "nessuna incidenza" se non la conseguenza (forse) di posticipare l'età media di procreazione. Tutti gli uomini che conosco e che volevano figli li hanno avuti, ad eccezione di quelli per i quali ci sono stati problemi di infertilità loro o di coppia, non risolti.
 

Koala

Utente di lunga data
Qui da me, se mi guardo intorno, io e altre 2/3 amiche abbiamo il figlio unico, per il resto hanno tutte dai 2 ai 4 figli… quindi il sud è escluso da queste statistiche 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
E se non li vogliono vengono sostituiti, pure in fretta, con coronamento del sogno di maternità. Per questo, alla tua domanda sul desiderio degli uomini di avere figli, come incide sulla denatalita', non posso che rispondere "nessuna incidenza" se non la conseguenza (forse) di posticipare l'età media di procreazione. Tutti gli uomini che conosco e che volevano figli li hanno avuti, ad eccezione di quelli per i quali ci sono stati problemi di infertilità loro o di coppia, non risolti.
Mentre gli uomini, che vogliono figli in disaccordo con la partner, non la sostituiscono?
Avevo chiesto se era importante anche il desiderio degli uomini. Hai risposto sì.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Qui da me, se mi guardo intorno, io e altre 2/3 amiche abbiamo il figlio unico, per il resto hanno tutte dai 2 ai 4 figli… quindi il sud è escluso da queste statistiche 😂
Avranno un alto reddito?
Oppure sentono di poter far conto sulle famiglie di origine.
Oppure sono famiglie con una struttura più tradizionale?
 

rotolina

Utente di lunga data
Mentre gli uomini, che vogliono figli in disaccordo con la partner, non la sostituiscono?
Avevo chiesto se era importante anche il desiderio degli uomini. Hai risposto sì.
Non ho mai visto un uomo mollare la partner perché non voleva figli. Ci saranno, ma in misura talmente minima che non credo rilevino nella tua statistica sul desiderio di paternità. Il desiderio degli uomini è importante ma non dirimente per una donna che vuole figli. Forse così è più chiaro?
 

Koala

Utente di lunga data
Significa che ci sono donne, come anche uomini, che i figli non li vogliono, ma mentre per un uomo è un rospo che può mandare giù (forse perché il desiderio di paternità è un sentimento che scoprono quasi più per riflesso), la donna non ci pensa minimamente a non diventare madre per il volere di un compagno/marito. Non ci rinuncia. Stop.
Se la tua domanda è gli uomini vogliono figli? La mia opinione è che quelli che non li vogliono possono essere indotti a volerli.
Su questo ti do pienamente ragione, mio marito si è adattato al mio non voler un secondo figlio… un paio di volte ha chiesto ma poi ha capito che era inutile e si è adeguato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho mai visto un uomo mollare la partner perché non voleva figli. Ci saranno, ma in misura talmente minima che non credo rilevino nella tua statistica sul desiderio di paternità. Il desiderio degli uomini è importante ma non dirimente per una donna che vuole figli. Forse così è più chiaro?
Grazie del tuo tempo e del tuo contributo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mentre gli uomini, che vogliono figli in disaccordo con la partner, non la sostituiscono?
Avevo chiesto se era importante anche il desiderio degli uomini. Hai risposto sì.
Io conosco un architetto che ha lasciato la moglie che non poteva avere figli (poveraccia), si è risposato e ora di figli ne ha 3
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Qui da me, se mi guardo intorno, io e altre 2/3 amiche abbiamo il figlio unico, per il resto hanno tutte dai 2 ai 4 figli… quindi il sud è escluso da queste statistiche 😂
Anche le mie cugine hanno minimo 3 figli
Ma un’amica di mia cognata ne ha 6, e sta in Toscana 🤣🤣🤣
 

rotolina

Utente di lunga data
Naturalmente parliamo di società industrializzate vero? Perché altrove le variabili sociali, culturali e religiose inficiano per certi versi il concetto di "desiderio" per come lo consideriamo noi.
 

Koala

Utente di lunga data
Avranno un alto reddito?
Oppure sentono di poter far conto sulle famiglie di origine.
Oppure sono famiglie con una struttura più tradizionale?
Sono tutte famiglie mono reddito dove lavora solo il marito… qualcuno lavora in nero ed ha usufruito del rdc in questi anni… sono famiglie dove i figli non fanno attività extra scolastica, non partecipano a gite o viaggi d’istruzione e, molto spesso, non hanno nemmeno i libri per studiare e, dì conseguenza, abbandonano gli studi…
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Comunque io ho un cugino che, di fronte alla volontà della (ex), moglie di non avere figli, non ha figli anche se li avrebbe voluti, quando si è risposato nonostante non fosse neanche vecchio (e non lo fosse neanche la seconda moglie), un figlio non lo hanno voluto perché ormai erano abituati così
 
Top