CIRCE74
Utente di lunga data
Senza contare che il non potere dare loro modo di studiare li condanna ad una vita di serie "b"...prima il mondo era molto più circoscritto...chi nasceva in casa di contadini sapeva solo come era la vita di un contadino...adesso mettere al mondo figli per fare vedere loro a cosa dovranno rinunciare perché i genitori non sono in grado economicamente parlando di dare loro un'educazione adeguata sa tanto di crudele...si possono fare tutti i discorsi che si vuole ma oggigiorno mantenere un figlio costa e tutti noi chi più chi meno si sarà ritrovato a pensare a quanti figli avremmo potuto dare un'esistenza degna prima di cimentarsi nel meraviglioso cammino che è il diventare genitore.Ok, esiste certamente anche chi, di figli, NON NE VUOLE.
Se devo ragionarla più sui grandi numeri, però, mi viene da dire che oggi ci troviamo messi più o meno come i nostri nonni, senza poter più riuscire a vivere come facevano loro....dieci figli tirati su come potevano, di cui magari 2 o 3 non vedevano l'età adulta, e gli altri a lavorare anziché a studiare![]()