Ti rispondo a titolo personale: certo che vale. Questo per me non è periodo in cui auspico altri cambiamenti, ma non appena a posto con altre menate mi rimettero' a cercare. Se dove sono facessi tempo pieno arriverei sui 2k, ma dovrei pagare la baby sitter

. Quindi sarei in perdita, lavorando di più. Ovviamente non è impossibile raggiungere un compenso che arrivi almeno alla sussistenza, ma all'alba dei 50 (ed avendo già fatto la stakanovista in passato) se posso evito di lavorare 12 ore al giorno. Mi intristisce anche solo dire che ho studiato per non arrivare neanche a prendere come una colf, ma questo è un altro discorso ancora. L'alternativa (sempre che mi vogliano ancora) è quella di finire a lavorare in qualche posto dove rincasare alle 9 di sera è già un gran culo, magari girandomi nelle tasche l'equivalente di uno stipendio medio (o medio basso), da cui togliere la baby sitter, e da cui togliere tempo per mio figlio (e pure per altro). Quando sarò così affamata ci penserò, comunque è un discorso che fa tristezza anche solo a pensarci e a prescindere dal fatto che fino ad ora sono riuscita lo stesso a campare, per una serie di circostanze che esulano dal mio reddito

. Ho già in programma di rimettermi in cerca per trovare di meglio, ma francamente le mie ambizioni se ne sono allegramente andate affanculo da un po'.