Denatalità: ma gli uomini?

patroclo

Utente di lunga data
in teoria dovrebbero garantire contro le armi corte, non so contro quelle lunghe. potremmo far provare a qualcuno e poi farci riferire
Per unire l'utile al dilettevole e risolvere il problema pensionistico direi di darli agli over per un collaudo
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Importare immigrati tampona il problema demografico per una, massimo due generazioni. Ma non lo risolve. Inoltre aggiunge anche il problema dell'inesistente integrazione culturale (che non esiste)
Tu non ti sei integrato.
Conosco un bel po’ di coppie miste.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Foglia

utente viva e vegeta
Quando frequentavo l'università (ti parlo primi anni 2000) quasi tutti i miei compagni di studio, compresa me, lavoravano. Anche quelli che avrebbero potuto dedicarsi al 100% alla preparazione agli esami. Siamo tutti arrivati alla fine, nonostante tutto. Volendo si può.
Abbiamo rotto le palle, più o meno tutti, ad Etta rimproverandole di non trovare un lavoro più redditizio che potesse permetterle maggiore indipendenza. Non vale più?
Ti rispondo a titolo personale: certo che vale. Questo per me non è periodo in cui auspico altri cambiamenti, ma non appena a posto con altre menate mi rimettero' a cercare. Se dove sono facessi tempo pieno arriverei sui 2k, ma dovrei pagare la baby sitter 🤷‍♀️. Quindi sarei in perdita, lavorando di più. Ovviamente non è impossibile raggiungere un compenso che arrivi almeno alla sussistenza, ma all'alba dei 50 (ed avendo già fatto la stakanovista in passato) se posso evito di lavorare 12 ore al giorno. Mi intristisce anche solo dire che ho studiato per non arrivare neanche a prendere come una colf, ma questo è un altro discorso ancora. L'alternativa (sempre che mi vogliano ancora) è quella di finire a lavorare in qualche posto dove rincasare alle 9 di sera è già un gran culo, magari girandomi nelle tasche l'equivalente di uno stipendio medio (o medio basso), da cui togliere la baby sitter, e da cui togliere tempo per mio figlio (e pure per altro). Quando sarò così affamata ci penserò, comunque è un discorso che fa tristezza anche solo a pensarci e a prescindere dal fatto che fino ad ora sono riuscita lo stesso a campare, per una serie di circostanze che esulano dal mio reddito 🤷‍♀️ . Ho già in programma di rimettermi in cerca per trovare di meglio, ma francamente le mie ambizioni se ne sono allegramente andate affanculo da un po'.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ti rispondo a titolo personale: certo che vale. Questo per me non è periodo in cui auspico altri cambiamenti, ma non appena a posto con altre menate mi rimettero' a cercare. Se dove sono facessi tempo pieno arriverei sui 2k, ma dovrei pagare la baby sitter 🤷‍♀️. Quindi sarei in perdita, lavorando di più. Ovviamente non è impossibile raggiungere un compenso che arrivi almeno alla sussistenza, ma all'alba dei 50 (ed avendo già fatto la stakanovista in passato) se posso evito di lavorare 12 ore al giorno. Mi intristisce anche solo dire che ho studiato per non arrivare neanche a prendere come una colf, ma questo è un altro discorso ancora. L'alternativa (sempre che mi vogliano ancora) è quella di finire a lavorare in qualche posto dove rincasare alle 9 di sera è già un gran culo, magari girandomi nelle tasche l'equivalente di uno stipendio medio (o medio basso), da cui togliere la baby sitter, e da cui togliere tempo per mio figlio (e pure per altro). Quando sarò così affamata ci penserò, comunque è un discorso che fa tristezza anche solo a pensarci e a prescindere dal fatto che fino ad ora sono riuscita lo stesso a campare, per una serie di circostanze che esulano dal mio reddito 🤷‍♀️ . Ho già in programma di rimettermi in cerca per trovare di meglio, ma francamente le mie ambizioni se ne sono allegramente andate affanculo da un po'.
Mi dispiace per la tua situazione e spero che presto riuscirai a realizzare i tuoi desideri.

Il tutto è partito da chi sostiene che non si fanno figli perché non riuscirebbero a sostenere i loro studi universitari.
 

Carola

Utente di lunga data
Ognuno fa le scelte che ritiene opportuno fare.
Tu pensi che le fatiche dei tuoi figli non siano anch’esse dei “master”?
Io penso che se loro desiderano studiare io sono ben felice di far eloro una mano
Ma tra farli morire di fame e fare università in un’altra città e master all’estero ce ne corre.
Quanti noi sarebbero nati se prima di metterci al mondo i nostri genitori avessero voluto queste sicurezze?
Abbiamo rancore perché non siamo diventati mega manager galattici?
Tu hai idea di determinati corsi di studi e master per diventare i mega direttori stile capo di fantozzi 😂 probabilmente sei da tanto fuori dal mondo del lavoro
Oggi richiedono qualifiche e competenze x ruoli anche più marginali
Ad ogni modo che male c'è ad avere altre aspirazioni da fare impiegato con tutto il rispetto x chi lo fa ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io penso che se loro desiderano studiare io sono ben felice di far eloro una mano


Tu hai idea di determinati corsi di studi e master per diventare i mega direttori stile capo di fantozzi 😂 probabilmente sei da tanto fuori dal mondo del lavoro
Oggi richiedono qualifiche e competenze x ruoli anche più marginali
Ad ogni modo che male c'è ad avere altre aspirazioni da fare impiegato con tutto il rispetto x chi lo fa ?
Tutti dirigenti che non hanno nessuno da dirigere perché l’impiegatuccio e l’impiegatuccia non li vuole fare nessuno.
 

Carola

Utente di lunga data
Il fatto è che prima bastava un modestissimo diploma ad aprire diverse porte nel mondo del lavoro...adesso per qualunque cosa viene richiesta almeno la laurea corta ...se uno ambisce ad entrare in medicina deve fare corsi molto costosi per affrontare il test...le tasse da pagare per l'iscrizione all'università si aggirano nell'ordine dei 2000 e passa euro... così mi stato detto da chi già frequenta...mettici le spese per muoversi ed andare ai corsi, se resti fuori dovrai pur mangiare, i libri....non tutti possono permettersi queste spese per 3/4 figli... già è difficile con 2....i sacrifici vengono fatti più che volentieri per lo studio ma ci sono famiglie che proprio non ci arrivano....gli aiuti statali fino a che verranno buttati a casaccio come viene fatto ora non serviranno a niente....non c'è nessun tipo di controllo e spesso chi ha veramente bisogno perché magari proprietario di una casa in cui fra parentesi vive resta fuori....come fai a dire che non è un pensiero mettere al mondo un figlio?
Ohhh non avevo letto la tua risposta
La mia amica assistente sociale che ha sempre lavorato con lo scoop di aiutare ora con un figlio separata lui le passa 250 euro perché barbiere in nero lei ne prende 1380
Con 1600 euro a Torino se la passa di merda avendo 750 di affitto .
Per anni diceva che detestava i carrieristi ora dice ho sbagliato tutto suo figlio diplomato fa agente x tecnocasa con un fisso ridicolo ..
sopravvivono .
Un minimo imprevisto vanno gambe all'aria aria .
Forse meglio studiare realizzarsi e guadagnare qualcosa in più oggi come oggi .

Tutti dirigenti che non hanno nessuno da dirigere perché l’impiegatuccio e l’impiegatuccia non li vuole fare nessuno.
Non è vero è pieno solo che sopravvivono perché con 1400 euro a Torino o Milano fai la fame

Ne conosco tante anche io, tuttavia le integrazioni culturali tra le varie comunità non le vedo. Ne in Italia ne all'estero
Io si ma pochissime
 

Brunetta

Utente di lunga data
Carola sempre lì arrivi.
Per te e altri si muore di fame con stipendi normali con cui milioni di persone vivono serenamente.
 

Carola

Utente di lunga data
Carola sempre lì arrivi.
Per te e altri si muore di fame con stipendi normali con cui milioni di persone vivono serenamente.
Ancoooora
Ma chi vive serenamente con 1400 euro a Torino a mialno con figli ma per favore dai smettila
Serenamente 😂😂😂
Ma qui in qsto forum leggo esattamente il contrario
Dillo alla mia amica con 1600 700 di affitto e un 16 enne in casa
 
Top