Desideri

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alce Veloce

Utente di lunga data
Tutto Michel Ende è meraviglioso (è l'autore de La storia infinita
) e Momo parla proprio del tempo.
Si, vabbè, ma Momo è un ibro per bambini!
L'ho letto, e per quanto abbia messo impegno a cercare di accettare la metafora favolesca trasposta alla lettura adulta, beh, devo dire che ha continuato ad apparirmi un messaggio esposto troppo banalmente per un adulto.
L'ho letto perchè mi è stato regalato, ma poi l'ho messo tra i libri di mio figlio.
A memoria non riesco a citarli, ma ci sono diversi libri "tosti" sull'argomento tempo (inteso nel senso di suo valore per l'individuo) scritti da grandi autori di fantascienza, che davvero fanno penetrare a fondo il coltello che, con Momo, non scalfisce che la superficie, come tutta la retorica spicciola.
Non ho letto altro di Ende, ma spero abbia fatto di meglio.
Se riesco a ricordarmi qualche titolo ve lo dico, in alcuni casi ne vale davvero la pena.
 
O

Old cornofrancese

Guest
mmmmmmh, sto già bene così, se devo chiedere qualcosa chiedo un rinnovo del contratto decente e la salute (che spesso si da x scontata però quando manca poi ci si accorge che era la cosa più importante)
 
O

Old irresponsabile

Guest
mmmmmmh, sto già bene così, se devo chiedere qualcosa chiedo un rinnovo del contratto decente e la salute (che spesso si da x scontata però quando manca poi ci si accorge che era la cosa più importante)

già. per questo chiederei un aiuto per smettere di fumare...
 
O

Old ASTRA

Guest
Anna è una questione affettiva. Mi ricorda mio marito, il nostro passato, e la lite furiosa al concerto milanese del 2002...


....bhe, io mi.... inchinerei comunque davanti a lui (
) , non sarà bellissimo, per me sicuramente un po' avanti con l'età, ma c'ha un suo perchè questo uomo.... e poi fa canzoni fantastiche! Voglio volere rispecchia perfettamente un sacco dei miei desideri, esauditi i quali.... potrei essere a posto per un bel po'!
 

MK

Utente di lunga data
....bhe, io mi.... inchinerei comunque davanti a lui (
) , non sarà bellissimo, per me sicuramente un po' avanti con l'età, ma c'ha un suo perchè questo uomo.... e poi fa canzoni fantastiche! Voglio volere rispecchia perfettamente un sacco dei miei desideri, esauditi i quali.... potrei essere a posto per un bel po'!
Va bene vedrò come fare...
 
O

Old ASTRA

Guest
Ehi, ma tu ci hai detto cosa desideri? Se ci mettiamo di impegno tutti assieme forse riusciamo ad esaudirti....
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ehi, ma tu ci hai detto cosa desideri? Se ci mettiamo di impegno tutti assieme forse riusciamo ad esaudirti....
magari potrebbe bastare anche l'impegno di uno solo...bisogna vedere se s'aggira da ste parti...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Si, vabbè, ma Momo è un ibro per bambini!
L'ho letto, e per quanto abbia messo impegno a cercare di accettare la metafora favolesca trasposta alla lettura adulta, beh, devo dire che ha continuato ad apparirmi un messaggio esposto troppo banalmente per un adulto.
L'ho letto perchè mi è stato regalato, ma poi l'ho messo tra i libri di mio figlio.
A memoria non riesco a citarli, ma ci sono diversi libri "tosti" sull'argomento tempo (inteso nel senso di suo valore per l'individuo) scritti da grandi autori di fantascienza, che davvero fanno penetrare a fondo il coltello che, con Momo, non scalfisce che la superficie, come tutta la retorica spicciola.
Non ho letto altro di Ende, ma spero abbia fatto di meglio.
Se riesco a ricordarmi qualche titolo ve lo dico, in alcuni casi ne vale davvero la pena.
certo che è un libro "per bambini" ...ma non è una bambineria.
Ende è grandissimo e si sente partecipazione anche negli aspetti più scoperti per un adulto smaliziato.
Anche le fiabe per chi ha qualche conoscenza in merito sono "scoperte" e così pure molti miti ...ma è su questi che si basa la cultura occidentale.
A volte si capisce più di sè in una lettura apparentemente semplice che in opere più complesse che colpiscono più la mente e meno l'emozione.
Poi chi c'è sa farsi fanciullino e chi no.
 

Fedifrago

Utente di lunga data

Alce Veloce

Utente di lunga data
certo che è un libro "per bambini" ...ma non è una bambineria.
Ende è grandissimo e si sente partecipazione anche negli aspetti più scoperti per un adulto smaliziato.
Anche le fiabe per chi ha qualche conoscenza in merito sono "scoperte" e così pure molti miti ...ma è su questi che si basa la cultura occidentale.
A volte si capisce più di sè in una lettura apparentemente semplice che in opere più complesse che colpiscono più la mente e meno l'emozione.
Poi chi c'è sa farsi fanciullino e chi no.
Temo questo tipo di retorica. Banalizza, invece di sensibilizzare.
Con questo non intendo dire che bisogna sempre essere cervellotici per affrontare un argomento, anzi, a volte (spesso) semplici storielle tradizionali, soprattutto quelle legate alle filosofie orientali, possono essere molto più incisive di un trattato intero. Ma Momo mi è apparso di una banalita' disarmante. (opinione, eh!)
 

emmanuelle arsan

Utente di lunga data
io vorrei più di qualsiasi altra cosa, al di sopra di tutto....risolvere i problemi di lavoro di questo momento....poi sarei + lucida per risolvere gli altri
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top