Discorso di Conte - reti unificate

Skorpio

Utente di lunga data
.. Che ne pensate?

Che sensazione vi ha fatto?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
.. Che ne pensate?

Che sensazione vi ha fatto?
Non lo reggo per più di due minuti ..
Non mi esprimo sui contenuti perché non ho le conoscenze per farlo
Cartolerie e librerie a scuole chiuse mi fa sorridere
Immagino la Feltrinelli piena di gente
 

void

Utente di lunga data
Conte, in generale, non mi è dispiaciuto, almeno in questa circostanza.
Fantastico il PD: ogni problema che abbiamo in Italia, lo risolvono con la patrimoniale...
 

ologramma

Utente di lunga data
incazzato è dire poco ma con le pressioni di quei due deficienti di Salvini (il cazzaro ) e la meloni , lei si giovane fascista , il berlusca invece dovrebbe ricordarsi cosa ha votato 2010 e anche loro , poi si sono sfilati con la solita manfrina prima si poi bo poi vedremo .
Peccato che anche la proposta del singolo prima amico di Renzi ora dall'altra parte la proposta del prelievo sul redditi superiori ad 80000 euro, non li guadagno quindi mi trovo contrario , forse ci potevano pensare prima quando i stipendi lievitavano come le provvigioni dei magistrati, dirigenti ospedalieri nominati dalla politica e potrei seguitare all'infinito.
Dicono che cambierà l'Italia e il modo di vedere le cose ma sono scettico che passata la buriana tutto tornerà come prima ognuno si farà i cazzi propri e del proprio interesse meditate gente meditate
 

Skorpio

Utente di lunga data
@ologramma probabilmente avrà i suoi motivi per essere incazzato, il problema che vedo io è andare a reti unificate alle 20.20 per dire (anche) che è incazzato
 

ologramma

Utente di lunga data
Non è la prima volta già sono tre o quattro volte che lo fa per dire i decreti , solo che ieri oltre a quello doveva rispondere alle parole inconcludenti e false dei due , quindi sai da chi viene il pulpito , da chi stava con chi diceva roma ladrona e chi ce la duro forse gli ha dato qualche diamante , e l'altra fascista dalla tenera età ora si riciclano con parole c che mi fanno ribbrezzo , come pure quelli sia di sinistra e destra nel lazio ne abbiamo avuti di cazzari come quelli di adesso pd che a seconda si mettono d'accordo con destra , poi se vogliamo parlare dei vari Alemanno , a polverini palozzi e ti potrei citare altri , ma stamattina devo sbollire un po sai domani è Pasqua e quindi oltre a fare gli auguri a tutti mi raccomando non fatevi prende per il sedere ma mi piace di più a prendervela nel culo
 

Rosarose

Utente di lunga data
Non lo reggo per più di due minuti ..
Non mi esprimo sui contenuti perché non ho le conoscenze per farlo
Cartolerie e librerie a scuole chiuse mi fa sorridere
Immagino la Feltrinelli piena di gente
La didattica continua, e in realtà molto alunni continuano ad usare quaderni, e ad esempio i miei alunni anche album da disegno e tutto ciò che occorre...
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
La didattica continua, e in realtà molto alunni continuano ad usare quaderni, e ad esempio i miei alunni anche album da disegno e tutto ciò che occorre...
Esatto, ricordiamoci dei tanti bambini che sono già costretti a stare chiusi in casa, magari senza nemmeno uno sputo di balcone. Almeno potranno comprare album, pennarelli, colla e tutto il necessario per fare i loro pastrocchi.

Per le librerie, chissà, magari a qualcuno viene improvvisamente voglia di leggere scoprendo finalmente come mettere le h al punto giusto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La didattica continua, e in realtà molto alunni continuano ad usare quaderni, e ad esempio i miei alunni anche album da disegno e tutto ciò che occorre...
Basta che nei supermercati rimetti il reparto cartoleria
Direi che prima di pensare ai quaderni tenendo conto che tanto saranno tutti promossi e l’anno prossimo sarà dura per tutti perché ci sarà tanto da recuperare, forse era meglio pensare ad altre piccole attività
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Esatto, ricordiamoci dei tanti bambini che sono già costretti a stare chiusi in casa, magari senza nemmeno uno sputo di balcone. Almeno potranno comprare album, pennarelli, colla e tutto il necessario per fare i loro pastrocchi.

Per le librerie, chissà, magari a qualcuno viene improvvisamente voglia di leggere scoprendo finalmente come mettere le h al punto giusto.
sulla cartoleria ho risposto sopra
Sulla libreria mi immagino le varie Feltrinelli e Mondadori a Milano che diventeranno luogo di incontro
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
sulla cartoleria ho risposto sopra
Sulla libreria mi immagino le varie Feltrinelli e Mondadori a Milano che diventeranno luogo di incontro
Ci saranno le stesse regole attuate per i supermercati, suppongo. Si entrerà un po' alla volta, senza soffermarsi troppo.
Basterà usare la testa. I deficienti ci saranno sempre in giro, a prescindere dalle librerie.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ci saranno le stesse regole attuate per i supermercati, suppongo. Si entrerà un po' alla volta, senza soffermarsi troppo.
Basterà usare la testa. I deficienti ci saranno sempre in giro, a prescindere dalle librerie.
Concordo
Avrei pensato a altre piccole attività ...
Ma non sono il presidente del consiglio e quindi mi adeguo
Ammetto però che una risata me l’ha strappata, sembrava avesse concesso chissà cosa.
 

abebis

Utente di lunga data
Basta che nei supermercati rimetti il reparto cartoleria
Direi che prima di pensare ai quaderni tenendo conto che tanto saranno tutti promossi e l’anno prossimo sarà dura per tutti perché ci sarà tanto da recuperare, forse era meglio pensare ad altre piccole attività
1) Se riaprono il reparto cartoleria nei supermercati ma non le cartolerie, le cartolerie si incazzano, e parecchio, e fanno anche bene.
2) Le scuole sono aperte: i docenti stanno lavorando come e più di prima, anche se non escono di casa. E questo te lo dico con cognizione di causa. Quindi quel materiale serve.
3) Se devi solo comprare materiale di cartoleria, andare al supermercato e farsi un'ora di fila è un danno per te e per gli altri ai quali aumenti la coda.
4) Le cartolerie non mi sembrano luoghi ad alto rischio di ritrovo sociale, quindi li classificherei tranquillamente come posti a rischio basso/bassissimo. E anche li si useranno le stesse regole di distanziamento. Ammesso che sia necessario imporle, visto che non ho memoria di una folla in una cartoleria...
5) Anche le cartolerie in genere in genere sono piccole attività: iniziamo da quelle che si può e che servono di più.

6) Anche le librerie le considererei a basso rischio, visto che di norma non è che ci siano tutte 'ste folle oceaniche... Per cui, imponendo il distanziamento anche lì, non ci vedo un rischio particolare. Ovvio che si eviteranno gli incontri con gli autori e cazzate simili fatte solo per raccattare gente.

Considerato che il virus non lo elimineremo, che dovremo imparare a conviverci e che prima o poi bisognerà un po' alla volta ripartire, direi che questa misura non solo non mi fa sorridere, ma la trovo giusta, seria e lungimirante.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
1) Se riaprono il reparto cartoleria nei supermercati ma non le cartolerie, le cartolerie si incazzano, e parecchio, e fanno anche bene.
2) Le scuole sono aperte: i docenti stanno lavorando come e più di prima, anche se non escono di casa. E questo te lo dico con cognizione di causa. Quindi quel materiale serve.
3) Se devi solo comprare materiale di cartoleria, andare al supermercato e farsi un'ora di fila è un danno per te e per gli altri ai quali aumenti la coda.
4) Le cartolerie non mi sembrano luoghi ad alto rischio di ritrovo sociale, quindi li classificherei tranquillamente come posti a rischio basso/bassissimo. E anche li si useranno le stesse regole di distanziamento. Ammesso che sia necessario imporle, visto che non ho memoria di una folla in una cartoleria...
5) Anche le cartolerie in genere in genere sono piccole attività: iniziamo da quelle che si può e che servono di più.

6) Anche le librerie le considererei a basso rischio, visto che di norma non è che ci siano tutte 'ste folle oceaniche... Per cui, imponendo il distanziamento anche lì, non ci vedo un rischio particolare. Ovvio che si eviteranno gli incontri con gli autori e cazzate simili fatte solo per raccattare gente.

Considerato che il virus non lo elimineremo, che dovremo imparare a conviverci e che prima o poi bisognerà un po' alla volta ripartire, direi che questa misura non solo non mi fa sorridere, ma la trovo giusta, seria e lungimirante.
Ripeto sul fatto che dobbiamo riaprire sono un perfettamente d’accordo
Non so tu ma io i quaderni le penne ecc ecc li ho sempre comprati nei supermercati (costano la metà)
Le librerie sono sempre piene di gente che gira e perdonami compra ben poco. Sarà un modo come un altro per fare un giretto
Quindi se abbiamo bisogno di scuse per fare un giretto avrei prediletto aperture di altre piccole attività.
Sul punto 2 non generalizzerei
Mio figlio fa lezione online di 4 materie. Gli altri pubblicano video sulle piattaforme e verifiche da consegnare.
Scusa ma che stiano lavorando più di prima anche no.
O meglio sicuramente non la maggioranza
Dopodiché cassa integrazione per tutti ma per certe categorie mai. Professori, personale delle segreterie scolastiche, ecc ecc
 

abebis

Utente di lunga data
Non so tu ma io i quaderni le penne ecc ecc li ho sempre comprati nei supermercati (costano la metà)
Dove si comprano in genere in questo momento non conta nulla: se tuo (generico) figlio ha bisogno di un quaderno o tu che stai facendo smart working hai bisogno di una risma di carta per la stampante e sono cose che ti servono ora, probabilmente sarai ben felice di evitare di andare fino al supermercato e fare un'ora di coda lì e le comprerai nella cartoleria di quartiere.

Edit: e resta comunque fermo il principio di correttezza che se un oggetto non si vende, non si vende in nessun posto, altrimenti decreti la morte totale del commercio al dettaglio.

Le librerie sono sempre piene di gente che gira e perdonami compra ben poco. Sarà un modo come un altro per fare un giretto
E magari hai visto mai che giretto dopo giretto, per la disperazione la gente riscopre il gusto di comprare libri...
Nel caso, quasi quasi ci metterei la firma che il virus non scompaia mai! :)

Quindi se abbiamo bisogno di scuse per fare un giretto avrei prediletto aperture di altre piccole attività.
Io no.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ripeto sul fatto che dobbiamo riaprire sono un perfettamente d’accordo
Non so tu ma io i quaderni le penne ecc ecc li ho sempre comprati nei supermercati (costano la metà)
Le librerie sono sempre piene di gente che gira e perdonami compra ben poco. Sarà un modo come un altro per fare un giretto
Quindi se abbiamo bisogno di scuse per fare un giretto avrei prediletto aperture di altre piccole attività.
Prediligi l'apertura di altre piccole attività però preferisci comprare materiale didattico nei supermercati.
Questo fa sorridere me, invece.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Prediligi l'apertura di altre piccole attività però preferisci comprare materiale didattico nei supermercati.
Questo fa sorridere me, invece.
Tu compri dove spendi di più o dove risparmi?
Io tendenzialmente dove posso risparmiare
Ci sono aziende con pochi dipendenti dove si possono mantenere le distanze e potrebbero lavorare per esempio
Piuttosto che le cartolerie avrei aperto loro
Aziende familiari dove il rischio contagio è pari a zero che possono produrre intanto in attesa di poter vendere
 

stany

Utente di lunga data
Dicono che cambierà l'Italia e il modo di vedere le cose ma sono scettico che passata la buriana tutto tornerà come prima ognuno si farà i cazzi propri e del proprio interesse
Certezza della pena; pene esemplari, sequestro dei beni , interdizione perpetua dai pubblici uffici.
Vediamo un po' se anche noi riusciamo a sbattere in galera i colletti bianchi come fanno in Germania ,ma anche negli USA.
 

stany

Utente di lunga data
Esatto, ricordiamoci dei tanti bambini che sono già costretti a stare chiusi in casa, magari senza nemmeno uno sputo di balcone. Almeno potranno comprare album, pennarelli, colla e tutto il necessario per fare i loro pastrocchi.

Per le librerie, chissà, magari a qualcuno viene improvvisamente voglia di leggere scoprendo finalmente come mettere le h al punto giusto.
Infatti, hanno tenuto chiuso le cartolerie ed ireparti analoghi nei supermercati, quando gli insegnanti richiedevano compiti che prevedevano l'uso di materiali venduti solo in quei circuiti.
Io ho dovuto ordinare la carta per fotocopie ed altra cancelleria si Amazon; così arricchiamo il più ricco al mondo e facciamo chiudere le botteghe nostre!
 
Top