Discutiamo di figure.

Pincopallino

Utente di lunga data
Hai voglia.
Idem per la droga.
Quando leggo, che riaprire le case chiuse e’ fenomeno di civiltà mi metto a ridere.
Clienti della mia azienda sono anche i bordelli di mezza Europa trovandosi a volte, come ubicazione in zone a ridotta metanizzazione.
E vedo bene con chi trattiamo, perché costretti dal mercato.
O così o niente.
Lezioni di civiltà per avere i bordelli, ma che vadano a cacare.
Ah, le piattole si prendono ancora, in bordello e in Europa.
 

danny

Utente di lunga data
Culturalmente l'Italia viaggia anche lei su un piano di formalità ed ipocrisia.
Tutto ciò che è vietato, in realtà è ampiamente fattibile.
La mia zona è piena di tossici, spacciatori e prostitute.
C'è mercato, tutto è tollerato, o perlomeno, si può fare.
Chi cerca una prostituta non ha difficoltà a trovarla.
Esercitano anche in casa.
 

danny

Utente di lunga data
Quando leggo, che riaprire le case chiuse e’ fenomeno di civiltà mi metto a ridere.
Clienti della mia azienda sono anche i bordelli di mezza Europa trovandosi a volte, come ubicazione in zone a ridotta metanizzazione.
E vedo bene con chi trattiamo, perché costretti dal mercato.
O così o niente.
Lezioni di civiltà per avere i bordelli, ma che vadano a cacare.
Ah, le piattole si prendono ancora, in bordello e in Europa.
Vabbè, la mafia è un po' ovunque. Costruisce case, gestisce locali, entra negli appalti pubblici...
Certo non può mancare nei bordelli legali.
L'unico vantaggio è di toglierle dalle strade.
Non è poco.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Culturalmente l'Italia viaggia anche lei su un piano di formalità ed ipocrisia.
Tutto ciò che è vietato, in realtà è ampiamente fattibile.
La mia zona è piena di tossici, spacciatori e prostitute.
C'è mercato, tutto è tollerato, o perlomeno, si può fare.
Chi cerca una prostituta non ha difficoltà a trovarla.
Esercitano anche in casa.
Ed a Lugano, il sabato sera è pieno di Italiani Single.
Con 100 Franchi nel migliore dei casi te ne fai due insieme.
Quando troverò il coraggio, proverò anch’io. 😂😂😂
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Vabbè, la mafia è un po' ovunque. Costruisce case, gestisce locali, entra negli appalti pubblici...
Certo non può mancare nei bordelli legali.
Quindi si abbia la buona creanza di evitare di prendere ad esempio gli Stati con i bordelli legali. Sono solo macchine da soldi, al pari delle sale slot. E nemmeno nei bordelli legali le ragazze ci vanno da volontarie, così tanto per sfatare un mito dei benpensanti.
 

danny

Utente di lunga data
Quindi si abbia la buona creanza di evitare di prendere ad esempio gli Stati con i bordelli legali. Sono solo macchine da soldi, al pari delle sale slot. E nemmeno nei bordelli legali le ragazze ci vanno da volontarie, così tanto per sfatare un mito dei benpensanti.
A NY con la legalizzazione della maryuana la diffusione è tale che senti l'odore per tutta Manhattan.
Con la legalizzazione aumenti il giro di affari.
L'ho detto: l'unico vantaggio è di toglierle dalle strade.
Forse.
Poi a me non piace l'ipocrisia, in genere.
La prostituzione c'è, lo sfruttamento pure: di chi stiamo parlando?
 

hammer

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Vabbè, la mafia è un po' ovunque. Costruisce case, gestisce locali, entra negli appalti pubblici...
Certo non può mancare nei bordelli legali.
L'unico vantaggio è di toglierle dalle strade.
Non è poco.
Se non ricordo male però la Merlin chiuse i bordelli perchè erano praticamente delle prigioni, quindi il rischio da padella a brace resta, secondo me
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Leggendo il tuo post mi è venuto in mente l'attacco della cavalleria polacca, gli Ussari Alati, che nel 1683 mise fine all'assedio di Vienna da parte degli ottomani.
C'è una proposta di legge... sarebbe un inizio... ricordi Overton?
 

danny

Utente di lunga data
Se non ricordo male però la Merlin chiuse i bordelli perchè erano praticamente delle prigioni, quindi il rischio da padella a brace resta, secondo me
La Merlin ritenne giusto agire così in quel periodo storico e tutto sommato aveva una sua validità.
Ti sei mai chiesto però cosa ne fu di quelle donne "liberate"?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La Merlin ritenne giusto agire così in quel periodo storico.
Ti sei mai chiesto però cosa ne fu di quelle donne "liberate"?
E' una tipica itaglianata.. come abolire per legge la malattia mentale, chiudere i manicomi, cosa sacrosanta perchè erano dei lager dove per finirci a vita bastava allungare la 50.000 lire al medico di base, e mettere tutto in carico alle famiglie
 

hammer

Utente di lunga data
Se non ricordo male però la Merlin chiuse i bordelli perchè erano praticamente delle prigioni, quindi il rischio da padella a brace resta, secondo me
Per questo, prima di essere linciato, auspicavo un utopico, lontano nel tempo, intervento dello Stato.
Problematiche di questo tipo non possono essere lasciate in mani private.
 

danny

Utente di lunga data
E' una tipica itaglianata.. come abolire per legge la malattia mentale, chiudere i manicomi, cosa sacrosanta perchè erano dei lager, e mettere tutto in carico alle famiglie
Benedetto Croce:"Eliminando le case chiuse non si distruggerebbe il male che rappresentano, ma si distruggerebbe il bene con il quale è contenuto, accerchiato e attenuato quel male».

Lina Merlin:"Sviluppiamo la coscienza sessuale del cittadino: aprite ai giovani i campi sportivi per esercitare gli sport; moltiplicate gli Alberghi della Gioventù e spianate le vie dei monti e dei mari, anziché lasciare i giovani affollare i vicoli della suburra in attesa del loro turno dietro la porta del lupanare. Fate che non imparino dalla malizia del compagno più esperto come si genera la vita, ma fate che imparino dall'insegnamento scientifico quanto essa è bella e sacra nel fremito delle piante e degli animali, uomo compreso, che la rinnovano nell'amore! […] La sfrenatezza della vita è un sintomo di decadenza. Il proletariato è una classe che deve progredire. Non gli occorre l'ebbrezza, né come stordimento né come stimolo. Dominio di sé, autodisciplina, non è schiavitù, nemmeno in amore! Signori, questo è l'insegnamento di Lenin ai giovani del suo Paese, e anche noi dovremmo accoglierlo perché esso non contraddice ai nostri credi! […] I clienti sono spesso uomini corrotti, sposati e non scapoli soltanto. Sono altresì studenti, operai, soldati che vengono condotti per la prima volta nel lupanare per soddisfare una curiosità. Non resterebbero certamente casti senza la regolamentazione, ma neppure cederebbero ai primi stimoli della passione, quando ancora non hanno le ossa ben formate. Ma ciò avverrebbe più tardi, con un atto normale e sano.»

Ora, le argomentazioni di allora della senatrice Lina Merlin potrebbero essere considerate ancora attuali?

Ciò che dovrebbe fare lo stato ORA è tutelare le prostitute e difenderle.
Sia che esercitino liberamente sia che lo facciano perché costrette.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Discutiamo di brutte figure parlando di prostituzione?
No. Direi di no.
 

hammer

Utente di lunga data
Il problema, Hammer, è che se si deve intervenire non è per sancire il diritto dell'uomo ad andare a prostitute, ma per garantire la dignità delle prostitute che esercitano.
Dignità di essere umani.
Nessuno esclude l'altra.
 

hammer

Utente di lunga data
E' un argomento talmente ostico da trattare che, sì, una cosa esclude l'altra.
Non puoi parlare di prostituzione solo come esigenza maschile ignorando che la prostituta è un essere umano, non una cosa.
Ho davvero dato questa impressione?
Ho forse ignorato il fatto che una prostituta sia un essere umano? O ho insinuato che sia una semplice "cosa"?

A me sembrava di avere parlato di "assistenti sessuali", sia uomini che donne, e addirittura di avere auspicato l'istituzione di corsi di laurea in questo settore. Il tutto in una cornice gestita direttamente dallo Stato.
 
Top