Disperato

Etta

Utente di lunga data
Ti sbagli perché lo fanno in tanti pgnuno ha le sue motivazioni più o meno giuste, ma conosco tanti che restano insieme per i figli. Giusto o sbagliato lo fanno.
Anche io ne conosco tanti, ma se posso dare un parere, non è una scelta giusta. I figli capiranno.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Ulisse

Utente di lunga data
Si ho capito, non voglio che lei striscia da me lei ha fatto la sua scelta e per me va bene così non sono più io la sua priorità è non lo sono mai stato xcio alla fine ho solo svantaggi come si dice cornuto e mazziato 🤬
Mi dispiace per te ma , con questi presupposti, ti stai sedondo su una polveriera con la sigaretta accesa in mano.
 

Ulisse

Utente di lunga data
La polveriera si è già accesa…..
però 10 post prima hai parlato di non voler distruggere una famiglia, di voler andare avanti.
Ora mi sembra più il voler scegliere la soluzione a minor impatto sulla famiglia.
Scelta a cui ti adatta ma che non senti tua.
Che piuttosto subisci.
 

ologramma

Utente di lunga data
La polveriera si è già accesa…..
Mettiti al riparo ,scherzo analizza,parlate se c'è una nuova partenza bene se no meglio troncare .
Il tempo aggiusta tutto e di situazioni come la tua se leggi ne trovi molte ,tutte con un fine diverso per ognuno
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non è facile credimi, ho preso un po’ di tempo per elaborare il tutto sembra quasi che abbia subito un lutto è così che mi sento svuotato! Ma l’unica soluzione al momento è per il bene della famiglia e non me la sento di smembrare una famiglia e non potermi godere i miei figli non c’è la faccio.
insomma, quanti se ne è fatti alla fine?
 

Brunetta

Utente di lunga data
1)
Partiamo dal presupposto che chi ama non tradisce, non ti pugnala alle spalle! Detto questo un vaso rotto lo puoi riparare ma sempre rotto rimane e questo mi spaventa e non sono pronto per affrontare tutto questo, perderò i figli, la casa e l’attività perche il pirla (io) ha fatto la comunione dei beni e l’avvocato mi ha già detto cosa vado incontro. Perciò anche se dovessi andarmene alla fine quelli che perde tutto sono io tutti i sacrifici non sono serviti a niente! Lei ha fatto la sua scelta a tempo debito, lei a scelto un altro e non me, come qualcuno ha detto nei post precedenti non è che esci di casa e cadi sul primo pene (vagina) che incontri.
2)
Allora non hai deciso?
Oppure hai deciso, ma vuoi che lei strisci chiedendo perdono?
Vuoi un nuovo patto in condizioni di vantaggio?
Si ho capito, non voglio che lei striscia da me lei ha fatto la sua scelta e per me va bene così non sono più io la sua priorità è non lo sono mai stato xcio alla fine ho solo svantaggi come si dice cornuto e mazziato 🤬
Da un post precedente avevo dedotto, che per conservare la famiglia, non avresti potuto chiudere il matrimonio.
Ma poi hai scritto il post 1) a cui ho risposto con il 2) se volevi, coerentemente con la decisione di non distruggere la famiglia, usare il tradimento per evidenziare la tua superiorità e contrattare un nuovo patto.
 

Etta

Utente di lunga data
Perché quando sei giovane pensi che tutto andrà per il verso giusto, non ho mai pensato che mi potesse succedere una cosa del genere e pago le conseguenze
Dove vivevi? A Topolinia o a Paperopoli?
 

lolapal

Utente reloaded
Partiamo dal presupposto che chi ama non tradisce, non ti pugnala alle spalle! Detto questo un vaso rotto lo puoi riparare ma sempre rotto rimane e questo mi spaventa e non sono pronto per affrontare tutto questo, perderò i figli, la casa e l’attività perche il pirla (io) ha fatto la comunione dei beni e l’avvocato mi ha già detto cosa vado incontro. Perciò anche se dovessi andarmene alla fine quelli che perde tutto sono io tutti i sacrifici non sono serviti a niente! Lei ha fatto la sua scelta a tempo debito, lei a scelto un altro e non me, come qualcuno ha detto nei post precedenti non è che esci di casa e cadi sul primo pene (vagina) che incontri.
Conosci il Kintsugi? Letteralmente significa "riparare con l'oro", è un'antica pratica giapponese che consiste nel riparare oggetti in ceramica utilizzando l'oro per saldare insieme i frammenti. Per i giapponesi un vaso rotto può diventare ancora piu bello... Può essere vista anche come metafora delle fratture, delle crisi e dei cambiamenti che l’individuo può trovarsi ad affrontare durante la vita, le cui cicatrici possono rappresentare una rinascita... Questa potrebbe essere una prospettiva in più da cui guardare la situazione attuale, a prescindere dale decisioni che prenderete...
 

farmer

Utente di lunga data
Devi parlare con tua moglie, capire se per l'altro era amore o solo un diversivo, devi fargli sputare tutto il pregresso, sapere cosa vuole adesso, solo così potrai veramente capire chi è tua moglie, se è pentita, se sta fingendo, se fa l'opportunista. Non ho ancora capito il senso del tentato suicidio e aver chiamato te per convincerlo a desistere, lui è la concausa dei tuoi casini......mah. se decidi di separati non vedere tutto nero, con il tempo raggiungerai un'equilibrio anche tu, forse meglio che stare legato in una relazione che non vuoi e che ti fa stare male, se invece decidi di rimanere dovrete farlo in due, innanzitutto la sincerità e la conquista della fiducia deve partire da lei. Certo che due anni di tradimenti non sono solo un'errore c'è tanta volontà e consapevolezza
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ti sbagli perché lo fanno in tanti pgnuno ha le sue motivazioni più o meno giuste, ma conosco tanti che restano insieme per i figli. Giusto o sbagliato lo fanno.
Lui non ha detto che resta per i figli ma per non perdere il rapporto quotidiano con i figli, che è ben diverso

Per quello che riguarda la separazione dei beni, prima della separazione puoi sempre andare dal notaio e farla oppure in sede di separazione stabilire un accordo con tua moglie
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Perché quando sei giovane pensi che tutto andrà per il verso giusto, non ho mai pensato che mi potesse succedere una cosa del genere e pago le conseguenze
A me e a mio marito il prete prima di sposarci ci ha sconsigliato la comunicazione dei beni...
Proprio perché nella vita non si sa mai...
 

Brunetta

Utente di lunga data
La comunione dei beni non significa mettere insieme i patrimoni, ma mettere in comune ciò che si produrrà durante il matrimonio. È una possibilità per chi sceglie una divisione tradizionale dei ruoli ed è prevalentemente per tutelare la moglie casalinga.
Quando un matrimonio funziona, anche se si è in regime di separazione, risulta spontaneo intestare a entrambi i beni, ad esempio la casa dove si vive, anche se acquistato con i soldi di uno solo dei due.
È quello che ho fatto io. Però al momento della separazione il mio ex ha riconosciuto questo fatto e ha fatto un documento con cui mi cedeva la sua parte. Cosa che è stata curata dallo stesso avvocato della separazione. Certamente avrei potuto provarlo, ma ha evitato il contenzioso.
 
Top