Distrutto dopo essere stato tradito

Eagle72

Utente di lunga data
È innegabile che tra la varia umanità ci siano anche gli scemi, che non lo diventano improvvisamente a quarant’anni, ma lo manifesteranno in vari modi, peculiari del loro tempo.
Ho avuto compagni di scuola TDC che hanno fatto belle carriere e papabili geni invece implodere forse sotto il peso delle aspettative. Resta che il messaggio veicolato oggi per un 13 enne è..."lavoro facile e con tanto guadagno".
 

Brunetta

Utente di lunga data
E chi dice non lo sia. Il problema è che il content creator oggi è chi fa la gara di scorregge mettendo la cannuccia sotto l ascella sinistra. Non chi sfrutta il web e social per fare divulgazione. Per dirti chi fa Geopop lo ammiro. Idem Barbascura o jakidale (non sempre)
Conosco Geopop (tra gli invitati alla festa per l’inizio dell’anno scolastico dal Presidente) gli altri no.
Ma certo che ognuno fa quel che può. Poi non è che le scorregge con l’ascella poi ne fanno personaggi che campano di quello. Chi fa le fesserie, ci gioca. Non ottiene sponsorizzazioni. E chi ha un seguito e poi sbaglia sponsorizzazioni perde seguito e deve trovare altro.
Comunque non mi pare facile in alcun senso fare il content creator.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma ancora sta cazzo di storia sugli adolescenti che non vogliono fare un cazzo?
Ma porca troia
Solo io ne conosco che lavorano studiano e sono pure rispettosi dei genitori?
E soprattutto i due likes messi da 2 forumino che non hanno figli mi lascia alquanto basita
Credo che chi non ha figli sia leggermente più obiettivo, IN GENERALE, rispetto a chi ne ha, che è coinvolto affettivamente e vede una parte della questione. Come dice @Brunetta, spesso i figli non raccontano proprio tutto. Persino io, la fessa della situazione a casa, ho capito che per sopravvivenza era meglio, da tanti punti di vista, fare così.
Anch'io potrei dire che mio nipote è un'eccezione, che il figlio del vicino di casa, e il fratello del nipote del cognato è così. Ma le eccezioni si distaccano dalla regola, non la confermano.
Io noto più una pochezza sconfortante. Di argomenti, di progetti, di profondità. Che non è pesantezza. C'è una bella differenza.
 

danny

Utente di lunga data
Questo forum ogni tanto ha delle derive boomer come si dice oggi abbastanza importanti.
State parlando in teoria a un giovane che stava per sposarsi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Basta googlare.
Non stavo chiedendo la definizione di una parola colta che tu hai usato e io non conosco.
Volevo un esempio di abbindolare, secondo il tuo punto di vista.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
regola, non la confermano.
Io noto più una pochezza sconfortante. Di argomenti, di progetti, di profondità. Che non è pesantezza. C'è una bella differenza.
Ma dove li trovi tutti sti adolescenti?
Cazz manco fossi la preside di un istituto..
 

hammer

Utente di lunga data
È innegabile che tra la varia umanità ci siano anche gli scemi, che non lo diventano improvvisamente a quarant’anni, ma lo manifesteranno in vari modi, peculiari del loro tempo.
Attraverso studi scientifici effettuati dalla London School of Economics and Political Science, parametrando il condominio di @danny, si è giunti alla conclusione che gli scemi (nel senso di stupidi) siano circa il 30% della popolazione mondiale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Attraverso studi scientifici effettuati dalla London School of Economics and Political Science, parametrando il condominio di @danny, si è giunti alla conclusione che gli scemi (nel senso di stupidi) siano circa il 30% della popolazione mondiale.
Si ma come diceva Totò: " E sciem sò comm a' benzin aumentn semp "
 

danny

Utente di lunga data
Attraverso studi scientifici effettuati dalla London School of Economics and Political Science, parametrando il condominio di @danny, si è giunti alla conclusione che gli scemi (nel senso di stupidi) siano circa il 30% della popolazione mondiale.
Io ho un dato diverso, dato dal condominio dove ho il box, che è diverso rispetto a quello dove abito, e mi danno 37,3%.
A spanne un'amica di un mio cugino che non so nemmeno di avere mi dà invece un 43%.



PS Mi sto allenando per farmi assumere a Fanpage.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho avuto compagni di scuola TDC che hanno fatto belle carriere e papabili geni invece implodere forse sotto il peso delle aspettative. Resta che il messaggio veicolato oggi per un 13 enne è..."lavoro facile e con tanto guadagno".
Un tredicenne si fa convincere da ciò che ha vissuto in famiglia, per come gli è arrivato, attraverso il giudizio della società.
Vedi O’ Zappatore.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Conosco Geopop (tra gli invitati alla festa per l’inizio dell’anno scolastico dal Presidente) gli altri no.
Ma certo che ognuno fa quel che può. Poi non è che le scorregge con l’ascella poi ne fanno personaggi che campano di quello. Chi fa le fesserie, ci gioca. Non ottiene sponsorizzazioni. E chi ha un seguito e poi sbaglia sponsorizzazioni perde seguito e deve trovare altro.
Comunque non mi pare facile in alcun senso fare il content creator.
Tra i più seguiti ci sono coloro che si ingozzano. Qualcuno c'è rimasto pure. Il livello è questo. Poi ci sono quelli che fanno cose pericolose ..lancio dal grattacielo o impennata nel traffico. E il seguito fa introito. E l'asticella si deve alzare sempre di oiu. Oggi fare contenuti digitali purtroppo è molto questo. Ma anche qua colpa nostra..guarda i palinsesti TV. Una volta la TV educava, istruiva, era archivio di concerti o performance teatrali epiche. Oggi? Prima serata Temptation Island. Con il vice premier in prima fila. Colpa nostra non dei ragazzi.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ma solo io ho figli che lavorano e studiano contemporaneamente? Chi porta le pizze, chi fa il cameriere, chi il PR in discoteca a 100 euro a serata, chi lava i tappeti e la moquette in una azienda qui vicino. Nessuno in nero visto che ci hanno mandato il cud a Gennaio. Certo si divertono come giusto che sia, ma questi loro lavori evitano a me di elargire paghette settimanali per i loro divertimenti.
Ma voi dove vivete?
Anche mia figlia lavora e studia, e sinceramente anche molti dei suoi amici, i soldi nelle famiglie sono sempre meno e i ragazzi capiscono che per togliersi gli sfizi devono lavorare e lo fanno senza troppi problemi, almeno i casi che conosco io....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che chi non ha figli sia leggermente più obiettivo, IN GENERALE, rispetto a chi ne ha, che è coinvolto affettivamente e vede una parte della questione. Come dice @Brunetta, spesso i figli non raccontano proprio tutto. Persino io, la fessa della situazione a casa, ho capito che per sopravvivenza era meglio, da tanti punti di vista, fare così.
Anch'io potrei dire che mio nipote è un'eccezione, che il figlio del vicino di casa, e il fratello del nipote del cognato è così. Ma le eccezioni si distaccano dalla regola, non la confermano.
Io noto più una pochezza sconfortante. Di argomenti, di progetti, di profondità. Che non è pesantezza. C'è una bella differenza.
Siamo in un tempo che valorizza la superficialità.
Basta vedere le cosiddette trasmissioni di approfondimento della televisione.
Sono andate sempre più verso un lavoro di inchiesta superficiale e scandalistico. E vengono presentate in modo frettoloso.
Il nostro tempo è questo. Noi davvero siamo sempre diversi?
 

Alberto

Utente di lunga data
È successo qualcosa del genere a un mio amico. Lei lo lasciò per un medico rampante. Il mio amico aveva un agenzia di spettacoli non proprio avviata ma lavorava. Lui disperato e lei gonfia di soddisfazione. Ha sposato il medico. 2 figli e poi un divorzio. Il mio amico poi si è sposato e tutt'ora ha una vita tranquilla e serena. Lei è sempre divorziata e single.
Si chiama karma
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo forum ogni tanto ha delle derive boomer come si dice oggi abbastanza importanti.
State parlando in teoria a un giovane che stava per sposarsi.
Veramente della tipa che lo ha mollato.
Alla quale viene attribuita superficialità. Va già bene che non venga definita zoccola.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Attraverso studi scientifici effettuati dalla London School of Economics and Political Science, parametrando il condominio di @danny, si è giunti alla conclusione che gli scemi (nel senso di stupidi) siano circa il 30% della popolazione mondiale.
Nel condominio di Danny sono tutti delinquenti maranza.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Siamo in un tempo che valorizza la superficialità.
Basta vedere le cosiddette trasmissioni di approfondimento della televisione.
Sono andate sempre più verso un lavoro di inchiesta superficiale e scandalistico. E vengono presentate in modo frettoloso.
Il nostro tempo è questo. Noi davvero siamo sempre diversi?
Sì, c'è una deriva pazzesca.
Mi dispiace, ma con l'ultima frase non sono d'accordo. Non condivido il tuo apprezzamento, che fai spesso, sul fatto che noi eravamo "scemi". Qualcuno superficiale c'era, ma non veniva legittimato come comportamento. Ora la profondità è vista come pesantezza, perdita di tempo.
 
Top