Brunetta
Utente di lunga data
Menomale!si quella fu una cosa che sconvolse anche la popolazione britannica. non sono estera
Quindi vediamo che non sono tanto diversi.
Menomale!si quella fu una cosa che sconvolse anche la popolazione britannica. non sono estera
ma infatti boris caro boris e' durato poco, era una cosa che giusto la tatcher avrebbe potuto direMenomale!
Quindi vediamo che non sono tanto diversi.
Non ho detto questo; ho solamente impressione che lui non intende cambiare.Quindi si deve rassegnare a star da sola?
Dipende dal bacio.un bacio e' tradimento?
noun bacio e' tradimento?
e allora ritiro la mia ultima deposizione. ho tradito pure ioDipende dal bacio.
Se segna una vicinanza emotiva forte è anche peggio di una scopata. IMho
Il contesto culturale è dato da ciò che fanno tutti o da tradizioni e abitudini adottate da molti?Ma davvero voi credete che siano tutti così?
Ma davvero?!
Un conto è conoscere un contesto e riconoscerne l’influenza su una persona.Il contesto culturale è dato da ciò che fanno tutti o da tradizioni e abitudini adottate da molti?
Ci sono italiani che detestano la pasta, ma nessun italiani troverà strano mangiare la pasta, o no?
Ma scusa, intanto il figlio è piccolo e necessita di accudimento costante, ma poi, santo Iddio, è una questione culturale o è oggettivo che una povera crista incinta con un bimbo piccolo cui badare non va lasciata sola, visto che non ha nessun altro cui appoggiarsi per giunta?Stiamo parlando di uno che vuole andare al pub o in vacanza con gli amici, pur avendo un figlio e una moglie incinta.
E' un comportamento discutibile, soprattutto per noi che siamo abituati diversamente.
Quando parlo del contesto culturale, sto dicendo che, in un paese in cui è un comportamento adottato da molti, è più difficile far capire che questo comportamento è discutibile e che si ha un'idea di coppia e di famiglia diversa.
Questo non vuol dire scusare con il contesto culturale un comportamento lesivo per la libertà, la salute o la vita di un'altra persona.
Va bene, ma dillo a chi lo fa.Un conto è conoscere un contesto e riconoscerne l’influenza su una persona.
Altra cosa è definire rigidamente le persone, considerandole immutabili.
Nel contesto culturale quello che fa il marito di Poppy è normale e accettabile, ma lui si è sposato una donne italiana per la quale non lo è.Un conto è conoscere un contesto e riconoscerne l’influenza su una persona.
Altra cosa è definire rigidamente le persone, considerandole immutabili.
Peccato sia per te che tua sorella ,immagino cosa potete aver passatoal contrario, mi ha resa fragile e insicura. a me. invece mia sorella anche se con mille problemi ha avuto un risvolto diverso
Mi spiego.Un conto è conoscere un contesto e riconoscerne l’influenza su una persona.
Altra cosa è definire rigidamente le persone, considerandole immutabili.
Leggi gli altri interventi.Va bene, ma dillo a chi lo fa.
Non sento di essere così o di essermi espressa così.
Io sono convinta che quest'uomo possa avere le risorse per comprendere le richieste di sua moglie, se vuole e se vengono comunicate in modo adeguato, il che per me ha alla base la comprensione reciproca.
Perciò ci proverei.
Se poi non vorrà capire, lei potrà trarre le conseguenze.
Gli italiani generalmente la sauna la fanno sul bus e sono vestiti di tutto punto.Nel contesto culturale quello che fa il marito di Poppy è normale e accettabile, ma lui si è sposato una donne italiana per la quale non lo è.
Quindi o lui si adegua, o tocca a lei farlo.
Mi sa che non ci sono molte opzioni.
PS il contesto culturale è quello per cui tutti gli italiani fanno la sauna col costume, cosa che se andate solo in Austria a farlo vi impalano come faceva Vlad in un altro contesto.
Per non parlare dei bestemmioni che tirano, non fantasiosi come quelli dei toscani, ma certe Madonne! dei senzadio!Mi spiego.
Sono stata in Veneto e ho visto la disinvoltura con cui nei bar tutti bevono e pure nei ristoranti non ordinano neppure acqua. I veneti stessi scherzano sul loro consumo di alcolici come tradizione.
Però dare a tutti degli alcolisti direi che farebbe reagire anche la persona più autocritica e autoironica.
Del resto su Milano e i milanesi leggo tante critiche e fesserie, basate in parte su fatti reali, in parte su impressioni personali osservando per strada o nei locali e poi magari ricavare non solo comportamenti generali, che magari neppure ci sono, ma pure usare queste osservazioni per dare giudizi morali.
Per esempio a Milano ci sono molti ristoranti sempre pieni e girano sempre rider a portare pasti. Si potrebbe pensare che non cucini più nessuno, cosa non vera, ma si potrebbe anche dedurre una pigrizia dei milanesi.
Credo che si intuisca che non è vera e che per la parte vera, si potrebbe trattare di altri problemi oltre la pigrizia.
Vale per chiunque.
Non ne hai sentiti abbastanza alloraPer non parlare dei bestemmioni che tirano, non fantasiosi come quelli dei toscani, ma certe Madonne! dei senzadio!
E tu pensa che non conosco nessuno che abitualmente si ubriachi.Ciao alcolista!
![]()
Io sono convinto che sia un PARACULO, e non credo di essere il solo, e non si spiega altrimenti uno che a fronte di lei che dice "per favore non stare fuori N giorni, perchè c'è un bimbo piccolo e sono incinta (già il fatto che glielo debba fare presente per me è da bastonate)" risponde "ma che cazzo sei adulta e vaccinata e scommetto che faresti finta di cadere dalle scale pur di rompere i coglioni"Va bene, ma dillo a chi lo fa.
Non sento di essere così o di essermi espressa così.
Io sono convinta che quest'uomo possa avere le risorse per comprendere le richieste di sua moglie, se vuole e se vengono comunicate in modo adeguato, il che per me ha alla base la comprensione reciproca.
Perciò ci proverei.
Se poi non vorrà capire, lei potrà trarre le conseguenze.