Divorce rate

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Hobbes e Rousseau non li vedo contemporanei.
Io si, ad esempio quando sento blaterare di tassa "patrimoniale" da gente che crede sia una colpa aver ereditato l'appartamento della nonna da dare in affitto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Tutto quello che e nella grande industria e regolare e fatturato.
Il nero lo trovi quando inizia il piccolo consumatore.
Il rischio di impresa non lo vuole più nessuno, si vogliono solo certezze. Per questo molti tipi di attività spariscono.
Ormai sì è proiettati verso il guadagno facile
Ma io che tutto quello che è grande industria sia tutto regolare, ho i miei dubbi sai…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io si, ad esempio quando sento blaterare di tassa "patrimoniale" da gente che crede sia una colpa aver ereditato l'appartamento della nonna da dare in affitto.
Non vedo attinenza.
Comunque la patrimoniale non è pensata per la casa della nonna. A meno che la nonna non sia Maria Teresa d’Austria.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma io che tutto quello che è grande industria sia tutto regolare, ho i miei dubbi sai…
Più spesso si tratta di essere ai limiti della regolarità... faccio un esempio: ho lavorato diversi anni nella GDO, inventari puntuali 2 volte/anno ma rigorosamente tutto scritto a matita.. poi un giorno mi hanno spiegato il perchè..
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non vedo attinenza.
Comunque la patrimoniale non è pensata per la casa della nonna. A meno che la nonna non sia Maria Teresa d’Austria.
L'attinenza è ragionare pensando che "la proprietà è un furto" e agire di conseguenza, solo che più spesso questo si traduce in "quello che è mio è mio, quello che è tuo è metà per uno"
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'attinenza è ragionare pensando che "la proprietà è un furto" e agire di conseguenza, solo che più spesso questo si traduce in "quello che è mio è mio, quello che è tuo è metà per uno"
Il problema è ragionare identificandosi con chi ti considera un gatto in tangenziale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ti è andata di traverso la colazione?
Ho fatto una colazione meravigliosa 🥰
Ho già consigliato un testo* che spiega come ha funzionato il cambiamento che ha portato a identificarsi con il sistema.
Ma del resto abbiamo visto giusto ieri come tutto un apparato secolare abbia convinto che qualcuno possa essere re, con il valore simbolico che gli viene attribuito; mentre pensavo “avrà il pannolone per resistere tante ore? Oppure non ha problemi di prostata?”.

* “Oltre il neo management“ Fabio Cecchinato - gueriniNEXT
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ti è andata di traverso la colazione?
Ops ho capito! C’è stato un misunderstood 🤦🏻‍♀️
Intendevo che le persone comuni si identificano nei super ricchi, mentre i super ricchi non solo li schifano, ma proprio non li capiscono.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ops ho capito! C’è stato un misunderstood 🤦🏻‍♀️
Intendevo che le persone comuni si identificano nei super ricchi, mentre i super ricchi non solo li schifano, ma proprio non li capiscono.
Non tutte le persone comuni: ci sono quelli che si identificano, quelli che li invidiano e quelli che non si identificano, ne' li invidiano (io ad esempio)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Esemplifico.
La creazione della Intelligenza Artificiale sta suscitando stupore o ammirazione.
“Secondo il Future of Jobs Report del World Economic Forum, entro il 2025 ben 85 milioni di posti di lavoro saranno sostituiti da macchine dotate di intelligenza artificiale.”
Qual è la conseguenza di una notizia di questo genere?
Non è difficile da intuire. È una notizia catastrofica e lo è maggiormente per chi svolge una professione ”intellettuale” che utilizza conoscenze, informazioni e testi o citazioni per svolgere il proprio lavoro. Penso a gran parte del lavoro degli avvocati o dei giornalisti di cronaca o anche di redattori di libri manuali o di fiction di consumo.
Ma penso anche le difficoltà degli insegnanti nel dover valutare testi o traduzioni farina di altri sacchi.
E i discorsi dei politici? Probabilmente la I.A. potrà fare di meglio,
Sicuramente vi verranno in mente altre produzioni e, se vi riguardano, dopo un primo momento di negazione, verrete presi dal timore di essere voi o i vostri figli disoccupati.
Ecco sarete pronti a essere meno e pagati meno.
È ciò che è avvenuto nell‘industria con l’automazione. Eppure è certamente meglio che, ad esempio, la verniciatura sia automatica e in un ambiente protetto. Quindi anche la I.A. potrà liberare da incombenze noiose, dalla produzione di testi compilatori, come i computer hanno liberato i grafici dalla ripetizione di immagini al tavolo da disegno e i tecnici da conteggi complessi.
Ma saremo ugualmente pronti ad accettare “inevitabile“ disoccupazione.

Non tutte le persone comuni: ci sono quelli che si identificano, quelli che li invidiano e quelli che non si identificano, ne' li invidiano (io ad esempio)
E allora perché pensi che chi parla la patrimoniale (che nelle condizioni attuali dì globalizzazione, impossibile) voglia tassare la casetta della nonna?

Esemplifico.
La creazione della Intelligenza Artificiale sta suscitando stupore o ammirazione.
“Secondo il Future of Jobs Report del World Economic Forum, entro il 2025 ben 85 milioni di posti di lavoro saranno sostituiti da macchine dotate di intelligenza artificiale.”
Qual è la conseguenza di una notizia di questo genere?
Non è difficile da intuire. È una notizia catastrofica e lo è maggiormente per chi svolge una professione ”intellettuale” che utilizza conoscenze, informazioni e testi o citazioni per svolgere il proprio lavoro. Penso a gran parte del lavoro degli avvocati o dei giornalisti di cronaca o anche di redattori di libri manuali o di fiction di consumo.
Ma penso anche le difficoltà degli insegnanti nel dover valutare testi o traduzioni farina di altri sacchi.
E i discorsi dei politici? Probabilmente la I.A. potrà fare di meglio,
Sicuramente vi verranno in mente altre produzioni e, se vi riguardano, dopo un primo momento di negazione, verrete presi dal timore di essere voi o i vostri figli disoccupati.
Ecco sarete pronti a essere meno e pagati meno.
È ciò che è avvenuto nell‘industria con l’automazione. Eppure è certamente meglio che, ad esempio, la verniciatura sia automatica e in un ambiente protetto. Quindi anche la I.A. potrà liberare da incombenze noiose, dalla produzione di testi compilatori, come i computer hanno liberato i grafici dalla ripetizione di immagini al tavolo da disegno e i tecnici da conteggi complessi.
Ma saremo ugualmente pronti ad accettare “inevitabile“ disoccupazione.
Per me cambierà la struttura sociale. Verrà ridotta la classe media che appunto svolge questi lavori intellettual-impiegatizi e aumenteranno ulteriormente coloro che svolgono servizi dalla ristorazione ai servizi alla persona per coloro che potranno permetterselo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E allora perché pensi che chi parla la patrimoniale (che nelle condizioni attuali dì globalizzazione, impossibile) voglia tassare la casetta della nonna?
Chi parla di patrimoniale ad esempio in Europa riferendosi all'Italia, sa che nel nostro paese c'è un debito pubblico monstre (2750 mld circa) con tutti i rischi bilancio, insolvenza, annessi e connessi, ma un patrimonio immobiliare di valore doppio (5400 mld circa), e dunque si fa presto a dare indicazioni di dove si deve andare a pescare...
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Chi parla di patrimoniale ad esempio in Europa riferendosi all'Italia, sa che nel nostro paese c'è un debito pubblico monstre (2750 mld circa) con tutti i rischi di insolvenza annessi e connessi, ma un patrimonio immobiliare di valore doppio (5400 mld circa), e dunque si fa presto a dare indicazioni di dove si deve andare a pescare...
È stata abolita da tempo la tassa sulla prima casa (come conseguenza che tanti figli diciottenni hanno la residenza al mare...) quando era proporzionale e la mia era sui 100€, ma così non pagano nemmeno coloro che hanno 600mq vista Duomo o Navona...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È stata abolita da tempo la tassa sulla prima casa (come conseguenza che tanti figli diciottenni hanno la residenza al mare...) quando era proporzionale e la mia era sui 100€, ma così non pagano nemmeno coloro che hanno 600mq vista Duomo o Navona...
Io invece quando mi sono sposato ho dovuto ovviamente cambiare residenza per andare ad abitare con mia moglie nella casa di sua proprietà, altrimenti lei avrebbe dovuto pagarci l'IMU nonostante la residenza, e io ho cominciato, giustamente, a pagare l'IMU sul mio appartamento manco fosse una casa al mare... Se io non avessi cambiato residenza, avremmo avuto 2 appartamenti di proprietà su cui pagare entrambi IMU nonostante la residenza. Se non mi fossi sposato, oltre a evitare tante altre menate, avremmo avuto 2 appartamenti di proprietà senza pagare un euro di IMU, nessuno dei 2, a parità di vita e convivenza
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io invece quando mi sono sposato ho dovuto ovviamente cambiare residenza per andare ad abitare con mia moglie nella casa di sua proprietà, altrimenti lei avrebbe dovuto pagarci l'IMU nonostante la residenza, e io ho cominciato, giustamente, a pagare l'IMU sul mio appartamento manco fosse una casa al mare... Se io non avessi cambiato residenza, avremmo avuto 2 appartamenti di proprietà su cui pagare entrambi IMU nonostante la residenza. Se non mi fossi sposato, oltre a evitare tante altre menate, avremmo avuto 2 appartamenti di proprietà senza pagare un euro di IMU, nessuno dei 2, a parità di vita e convivenza
Se il tuo era un appartamento da single quanto avresti dovuto pagare?
È stato vantaggioso per il bilancio dello Stato avere quei soldi in meno, che poi abbiamo ridato tutti con il ticket delle analisi o l’aumento delle quote della mensa dei figli? Non sarebbe stato meglio avere servizi meno costosi?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Più spesso si tratta di essere ai limiti della regolarità... faccio un esempio: ho lavorato diversi anni nella GDO, inventari puntuali 2 volte/anno ma rigorosamente tutto scritto a matita.. poi un giorno mi hanno spiegato il perchè..
Appunto
Ma io pensavo a roba tipo Expo…
Io invece quando mi sono sposato ho dovuto ovviamente cambiare residenza per andare ad abitare con mia moglie nella casa di sua proprietà, altrimenti lei avrebbe dovuto pagarci l'IMU nonostante la residenza, e io ho cominciato, giustamente, a pagare l'IMU sul mio appartamento manco fosse una casa al mare... Se io non avessi cambiato residenza, avremmo avuto 2 appartamenti di proprietà su cui pagare entrambi IMU nonostante la residenza. Se non mi fossi sposato, oltre a evitare tante altre menate, avremmo avuto 2 appartamenti di proprietà senza pagare un euro di IMU, nessuno dei 2, a parità di vita e convivenza
Questa ne la devi spiegare
Conosco decine di coppie con le residenze diverse proprio per non pagare le tasse sulla prima caza
Perché mai voi avreste pagato entrambi?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se il tuo era un appartamento da single quanto avresti dovuto pagare?
È stato vantaggioso per il bilancio dello Stato avere quei soldi in meno, che poi abbiamo ridato tutti con il ticket delle analisi o l’aumento delle quote della mensa dei figli? Non sarebbe stato meglio avere servizi meno costosi?
Non hai capito, io ho cominciato a pagare IMU appena mi sono sposato, solo per il fatto che mi sono sposato e ho cambiato residenza. Quindi lo stato da me non ha avuto un centesimo in meno, a differenza di tanti che ad esempio semplicemente convivendo possono mantenere tanti vantaggi.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questa ne la devi spiegare
Conosco decine di coppie con le residenze diverse proprio per non pagare le tasse sulla prima caza
Perché mai voi avreste pagato entrambi?
Tu puoi non pagare e farla franca, ma se il comune ti fa causa vince (o almeno vinceva fino a poco tempo fa) perchè presupposto fondamentale per l'esenzione IMU sulla prima casa è la residenza anagrafica e reale di tutta la famiglia nell'immobile, per cui se hai un immobile a testa e ognuno vi risiede da sposato con l'altro, nessuno dei 2 avrà soddisfatto il presupposto della residenza dell'intera famiglia, dunque nessuno dei 2 è (o era almeno fino a poco tempo fa) esente.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma in tutti questi anni lo stato non ha detto/fatto nulla?


Ma infatti per partecipare a questo fantomatico “concorso” bisognerebbe anche avere requisiti. Cioè, se uno non ha mai fatto questo lavoro ad esempio o non ha esperienze in quel settore, come potrebbe partecipare? Un po’ come se uno ha fatto l’alberghiero e poi volesse partecipare ad un concorso per maestra d’infanzia. Logicamente anche lì serve il titolo specifico eccc… Ad ogni modo non penso possa partecipare chiunque e siamo sempre lì: perché mettere magari persone che non ne capiscono una cippa invece che lasciare chi già è esperto e sa fare il suo mestiere da anni?
Perché l'Unione europea glielo ha imposto.
 
Top