Domanda per le donne due

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Quindi la dipendenza non finisce mai. Abbiamo una diversa concezione dell'amore. Tutto qui. Si può esserci senza imporre il proprio modo di vedere le cose. Che si sia genitore o compagno o amico.
Avresti potuto anche rispondere "Che cavolo ne so?! Mia figlia è piccola e valuterò quando sarà adolescente".
Mi scuso io per aver posto una domanda stupida a cui è difficile dare risposte anticipate.
Non credo proprio che si possa in nessun caso equiparare e valutare secondo principi comuni due relazioni totalmente diverse come quella con un partner e quella con i figli, l'una paritaria e l'altra giustamente asimmentrica.
Avevo preso spunto dalla tua affermazione, andando certamente O.T., per una riflessione sulla responsabilità dei genitori e su quanto è difficile decidere quando e come il controllo debba essere gradualmente allentato. Questo perché dal tuo post si sarebbe potuto evincere che il valore primario, anche con i figli, fosse il rispetto della libertà. Questa cosa io la ritengo portatrice di danni enormi per i figli finché non hanno acquisito, proprio sotto la guida responsabile degli adulti, gli strumenti intellettuali e critici per esercitare la propria libertà. Altrimenti si rischia di demandare il compito educativo ad altri: compagni, amici, media.


P.S. per Staff: Forse questi post dovrebbero essere spostati in un'altra discussione...
 

Anna A

Utente di lunga data
Avresti potuto anche rispondere "Che cavolo ne so?! Mia figlia è piccola e valuterò quando sarà adolescente".
Mi scuso io per aver posto una domanda stupida a cui è difficile dare risposte anticipate.
Non credo proprio che si possa in nessun caso equiparare e valutare secondo principi comuni due relazioni totalmente diverse come quella con un partner e quella con i figli, l'una paritaria e l'altra giustamente asimmentrica.
Avevo preso spunto dalla tua affermazione, andando certamente O.T., per una riflessione sulla responsabilità dei genitori e su quanto è difficile decidere quando e come il controllo debba essere gradualmente allentato. Questo perché dal tuo post si sarebbe potuto evincere che il valore primario, anche con i figli, fosse il rispetto della libertà. Questa cosa io la ritengo portatrice di danni enormi per i figli finché non hanno acquisito, proprio sotto la guida responsabile degli adulti, gli strumenti intellettuali e critici per esercitare la propria libertà. Altrimenti si rischia di demandare il compito educativo ad altri: compagni, amici, media.


P.S. per Staff: Forse questi post dovrebbero essere spostati in un'altra discussione...
sono d'accordo con te. lasciare ai figli il gusto di diventare grandi è forse il più bello dei regali.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Quindi la dipendenza non finisce mai. Abbiamo una diversa concezione dell'amore. Tutto qui. Si può esserci senza imporre il proprio modo di vedere le cose. Che si sia genitore o compagno o amico.
E' ben diverso per me l'approccio col compagno o amico da quello che si deve avere coi figli: i primi due sono adulti, gli altri lo devono diventare... non ci si puo' porre nei loro confronti allo stesso modo che con un amico o un compagno.
Certe volte i figli son persi e i genitori dovrebbero agire anche contro la loro volonta' per fargli capire determinate cose, soprattutto quando non ancora adulti hanno la pretesa di comportarsi come tali.
Fanno piu' danni i genitori che si pongono come amici dei figli piuttosto che i genitori vecchio stampo... tutto ovviamente nei limiti della ragione se possibile.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Avresti potuto anche rispondere "Che cavolo ne so?! Mia figlia è piccola e valuterò quando sarà adolescente".
Mi scuso io per aver posto una domanda stupida a cui è difficile dare risposte anticipate.
Non credo proprio che si possa in nessun caso equiparare e valutare secondo principi comuni due relazioni totalmente diverse come quella con un partner e quella con i figli, l'una paritaria e l'altra giustamente asimmentrica.
Avevo preso spunto dalla tua affermazione, andando certamente O.T., per una riflessione sulla responsabilità dei genitori e su quanto è difficile decidere quando e come il controllo debba essere gradualmente allentato. Questo perché dal tuo post si sarebbe potuto evincere che il valore primario, anche con i figli, fosse il rispetto della libertà. Questa cosa io la ritengo portatrice di danni enormi per i figli finché non hanno acquisito, proprio sotto la guida responsabile degli adulti, gli strumenti intellettuali e critici per esercitare la propria libertà. Altrimenti si rischia di demandare il compito educativo ad altri: compagni, amici, media.


P.S. per Staff: Forse questi post dovrebbero essere spostati in un'altra discussione...
Quoto
 

MK

Utente di lunga data
E' ben diverso per me l'approccio col compagno o amico da quello che si deve avere coi figli: i primi due sono adulti, gli altri lo devono diventare... non ci si puo' porre nei loro confronti allo stesso modo che con un amico o un compagno.
Certe volte i figli son persi e i genitori dovrebbero agire anche contro la loro volonta' per fargli capire determinate cose, soprattutto quando non ancora adulti hanno la pretesa di comportarsi come tali.
Fanno piu' danni i genitori che si pongono come amici dei figli piuttosto che i genitori vecchio stampo... tutto ovviamente nei limiti della ragione se possibile.
Probabile che mi sia spiegata male. Ovvio ci debbano essere dei limiti, quello che mi interessava sottolineare era la non imposizione, un genitore cresce insieme al proprio figlio. Un figlio non si perde se sa di poter contare sull'amore di chi l'ha generato.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Probabile che mi sia spiegata male. Ovvio ci debbano essere dei limiti, quello che mi interessava sottolineare era la non imposizione, un genitore cresce insieme al proprio figlio. Un figlio non si perde se sa di poter contare sull'amore di chi l'ha generato.
Non lo so, per me serve anche l'imposizione: certi limiti sono fondamentali per lo sviluppo di una propria personalita'. Genitori e figli fanno esperienze insieme forse e' questo che intendi, perche' si presume che il genitore sia gia' cresciuto.
Un figlio potra' sempre contare sull'amore dei genitori, ma se caga fuori dal vaso ci sta anche il ceffone amorevole:carneval:
 

MK

Utente di lunga data
Non lo so, per me serve anche l'imposizione: certi limiti sono fondamentali per lo sviluppo di una propria personalita'. Genitori e figli fanno esperienze insieme forse e' questo che intendi, perche' si presume che il genitore sia gia' cresciuto.
Un figlio potra' sempre contare sull'amore dei genitori, ma se caga fuori dal vaso ci sta anche il ceffone amorevole:carneval:
Amorevole però :).
 
Probabile che mi sia spiegata male. Ovvio ci debbano essere dei limiti, quello che mi interessava sottolineare era la non imposizione, un genitore cresce insieme al proprio figlio. Un figlio non si perde se sa di poter contare sull'amore di chi l'ha generato.
ci sono imposizioni sane che tutelano chi non è ancora in grado di decidere con cognizione di causa
 

tatitati

Utente di lunga data
Però bisogna saperlo fare bene perchè spesso si lasciano tracce!
E vero che nell'era dei telefonini e di internet la "comunicazione" è agevolata ma si lasciano più tracce!

Ti racconto un fatto: mia moglie, avulsa dalla tecnologia, quando ha iniziato la sua storia con l'amante aveva uno smartphone che le avevo fatto comprare io perchè le avevo spiegato che avrebbe potuto utilizzarlo anche per altro (ovviamente non mi riferivo a "quell'altro" che sarcasticamente si potrebbe pensare!:D); lei, come tutte le persone che hanno una storia clandestina, cancellava ogni traccia di chiamata ed sms dal telefono credendo di aver fatto il suo dovere! Un giorno all'ennesima resa dei conti le chiesi di darmi il cellulare se proprio non aveva niente da nascondere e Lei, certa della bontà della sua opera di "cancellazione delle tracce" mi disse "fai pure", peccato però che non si era studiato il manuale del telefono! Eh si, perchè quel telefono mantiene nel registro, il log delle attività per un minimo di un mese e dunque anche se non potevi leggere il contenuto degli sms, c'era tutta la sua attività di corrsipondenza verbale (telefonate) e scritta (sms) verso l'amate e capisci bene che Le sia risultato arduo dimostrare che 30 sms in un giorno e decine di chiamate (peraltro mantenendo +/- questa media nel periodo) non sono assolutamente normali!

Oggi c'è tanta tecnologia a dipsosizione ma non è da tutti saperla utilizzare per scopi clandestini!

Ciao Grande, ovviamente il mio non è un post rivolto a te, ho preso solo spunto da quello che dicevi per raccontare questo aneddoto.

Voglio tornare sulla questione sulla PRIVACY per capovolgere il punto di vista: se io condivido la mia vita con una persona che amo e verso cui mi sono aperto TOTALMENTE è un piacere per me che prenda il mio telefono senza chiedermi permesso, o che apra la mia posta. Quello che è mio diventa suo e mi si allargherebbe l'anima (parlo perchè con mia moglie è sempre stato così) ed io non ho mai sntito l'esigenza di andare a controllare NIENTE di suo, poi un giorno vennero fuori questi discorsi sulla privacy ed è lì che si accese la lampadina!:rasoio:
Questi discorsi sulla privacy tra marito e moglie li trovo abbastanza risibili, 'na cagata pazzesca, punto!

Se chiedo al mio medico della malattia di un altro paziente violo palesemente la privacy di una persona, se chiedo della malattia di mia moglie il medico non batte ciglio. Ma di che parliamo? Ma volete farmi credere(lo chiedo alla tatitati, a Buscopan ed a chi la pensa come loro) che messaggiare con una che mi tampina scambiandomi battutine a doppio senso, anche se poi non si dovesse andare oltre sia davvero del tutto normale? (non considerando che poi spesso oltre ci si va e se non lo si fa è perchè è stato impedito dalle circostanze e non perchè si stesse davvero giocando)

Ma Voi permettereste di fare espliciti riferimenti a voglie, aspirazioni verso di Voi a chi non rappresenta niente o a persone alle quali Voi stessi non avete dato "confidenza"? Ma dai, ma a chi volete far credere queste cagate, siamo mica scesi dalla montagna con la piena.......Se lo ritenete davvero normale chiedetevi cosa non va nella vostra vita di coppia.......se poi intendete la coppia come l'unione di due singoli che non si fonderanno mai totalmente (ovvio resteranno delle differenze ma a livello sentimentale bisognerebbe abbattere quante più barriere possibili) allora è tutto un altro discorso e ci sta pure che ti cornifico e te le dico tanto siamo moderni!

Si, come no, certo, noi stiamo inidetro, Voi siete avanti!

........o forse siete davanti ad una grande ipocrisia, chissà!
non meriti risposta
 

astonished

Utente di lunga data

astonished

Utente di lunga data
Dacci un taglio!

perchè verrei nuovamente bannata con somma gioia di tutti
e non amo fare felice il prossimo
buona continuazione, ho il mio metro di capelli da pettinare
Invece potresti esprimere la tua argomentando le ragioni per cui dissenti da opinioni diverse dalle tue, come mi pare si faccia normalmente tra persone che usano il dialogo come mezzo di confronto e non di scontro :primitivo:.

Tra l'altro, se mi è consentito dire la mia, questo modo di porsi "controcorrente" ed "eversivo" su un forum dove non ci si conosce di persona mi sembra abbastanza scontato,semplice e puerile in quanto non bisogna metterci la faccia ed è dunque più semplice farlo che nel reale.............. ma vabbè cosa costa, tanto è gratis!
Piuttosto che pettinarli, dovresti accorciarli i tuoi capelli :cappelli:chè forse ti limitano troppo la visuale restringendoti la veduta ..............

Notte!
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
perchè verrei nuovamente bannata con somma gioia di tutti
e non amo fare felice il prossimo
buona continuazione, ho il mio metro di capelli da pettinare
Io credo che interpreti male le tue possibilità nel forum. Fin quando esprimi la tua opinione e non scendi a termini offensivi, hai la parola libera.

Dal momento che però cerchi di andare oltre la tua personale emisfera e coinvolgi altre persone con tono e modi al di là del buon senso, e chiaro che scatti il meccanismo delle segnalazioni da parte degli utenti che hai tirato in ballo.

Insomma, tati, la pace regge nella misura in cui siamo capaci a trovarla.
 

tatitati

Utente di lunga data
Io credo che interpreti male le tue possibilità nel forum. Fin quando esprimi la tua opinione e non scendi a termini offensivi, hai la parola libera.

Dal momento che però cerchi di andare oltre la tua personale emisfera e coinvolgi altre persone con tono e modi al di là del buon senso, e chiaro che scatti il meccanismo delle segnalazioni da parte degli utenti che hai tirato in ballo.

Insomma, tati, la pace regge nella misura in cui siamo capaci a trovarla.

non ho cominciato io giovi... gli altri rompono io mi difendo.
e siccome sono sanguigna reagisco così.
eh sì come all'asilo ditelo alla maestra che la tati mi ha detto questo e quello.. ma difendetevi da soli..... puerili voi... non io.
chi è la maestra a cui devo portare la mela?
la pace io ce l'ho, ma gli altri?
sono solo parole giovanni, come abbiamo sempre detto. ma se feriscono le mie parole forse è perchè ho ragione...
 

tatitati

Utente di lunga data
Invece potresti esprimere la tua argomentando le ragioni per cui dissenti da opinioni diverse dalle tue, come mi pare si faccia normalmente tra persone che usano il dialogo come mezzo di confronto e non di scontro :primitivo:.

Tra l'altro, se mi è consentito dire la mia, questo modo di porsi "controcorrente" ed "eversivo" su un forum dove non ci si conosce di persona mi sembra abbastanza scontato,semplice e puerile in quanto non bisogna metterci la faccia ed è dunque più semplice farlo che nel reale.............. ma vabbè cosa costa, tanto è gratis!
Piuttosto che pettinarli, dovresti accorciarli i tuoi capelli :cappelli:chè forse ti limitano troppo la visuale restringendoti la veduta ..............

Notte!
la mia visuale non ha nulla che non va, ma dato che siamo all'asilo mariuccia a me non interessa affatto confrontarmi con chi mi ha già processata e giudicata e va dalla maestra a piangere.
ci campano così, ci vivono qui. la loro opinione conta, quella degli altri no. pensi davvero che sia importante confrontarsi con chi ha già in mente di aver ragione? io non penso proprio che ci sia possibilità di confronto come lo chiami tu. ci può essere solo scontro.
il mio modo di porsi è dettato da anni di permanenza qui e dai calci ricevuti da queste persone che tu apprezzi tanto, quindi come vedi io ho già dato e continuo per la mia strada con il mio metro di capelli e con i miei stivali neri..
mi dispiace ma per conforntarmi devo almeno avere davanti persone dalla mente aperta nei miei confronti e qui non ne ho mai trovate.
anzi no ne avevo trovate, ma se ne sono andate per colpa di chi qui ci vive giorno e notte..
vado a pettinarmi.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Abbi pazienza Tatina, ma come fai a fraintendere costantemente il senso di cio' che ti si scrive?
Sara' ma per te la colpa e' sempre di Teddy... le risposte son tutte sbagliate, tranne quelle che piacciono a te, il che ci sta ma che cavolo scrivi a fare pubblicamente mi chiedo io... scrivi a chi piace a te cosi' avrai le risposte che tu ritieni giuste con buona pace di tutti.
Non sei stata "provocata" da nessuno... dici che quello che scrivi offende perche' forse e' vero, vale anche per te? Hai forse mandato a cagare PR perche' ha detto delle cose vere?
Puoi credere in quello che vuoi, cogliere i segnali che vuoi, sperare in quello che vuoi e' un tuo sacrosanto diritto, pretendere che gli altri la pensino come te e' ridicolo.
Fammi indovinare, non capisco un cazzo:carneval:
 

tatitati

Utente di lunga data
Abbi pazienza Tatina, ma come fai a fraintendere costantemente il senso di cio' che ti si scrive?
Sara' ma per te la colpa e' sempre di Teddy... le risposte son tutte sbagliate, tranne quelle che piacciono a te, il che ci sta ma che cavolo scrivi a fare pubblicamente mi chiedo io... scrivi a chi piace a te cosi' avrai le risposte che tu ritieni giuste con buona pace di tutti.
Non sei stata "provocata" da nessuno... dici che quello che scrivi offende perche' forse e' vero, vale anche per te? Hai forse mandato a cagare PR perche' ha detto delle cose vere?
Puoi credere in quello che vuoi, cogliere i segnali che vuoi, sperare in quello che vuoi e' un tuo sacrosanto diritto, pretendere che gli altri la pensino come te e' ridicolo.
Fammi indovinare, non capisco un cazzo:carneval:
non fraintendo un bel fischio cara...
guarda che pr ce l'ho mandata perchè ha tirato in ballo cose che non centravano una beata mazza. se io parlo di carolina e lei pensa che parlo di me e tira in ballo cose mie private, ce la mando eccome, perchè ha dimostrato di essere prevenuta e ottusa.. ma lei ce l'ha per vizio di ficcare il naso nella vita altrui e di far litigare le persone e farle incavolare...

io non pretendo che mi si dia ragione, ma almeno se si segue il filo del discorso e si risponde alla domanda val la pesa di continuare, ma se si arriva volutamente a conclusioni sbagliate io non ci sto dentro.
letti hai visto i miei gioielli?

il dialgo lo posso avere se le persone cercano di capirmi e non di giudicarmi... altimenti nisba.
 

Lettrice

Utente di lunga data
non fraintendo un bel fischio cara...
guarda che pr ce l'ho mandata perchè ha tirato in ballo cose che non centravano una beata mazza. se io parlo di carolina e lei pensa che parlo di me e tira in ballo cose mie private, ce la mando eccome, perchè ha dimostrato di essere prevenuta e ottusa.. ma lei ce l'ha per vizio di ficcare il naso nella vita altrui e di far litigare le persone e farle incavolare...

io non pretendo che mi si dia ragione, ma almeno se si segue il filo del discorso e si risponde alla domanda val la pesa di continuare, ma se si arriva volutamente a conclusioni sbagliate io non ci sto dentro.
letti hai visto i miei gioielli?

il dialgo lo posso avere se le persone cercano di capirmi e non di giudicarmi... altimenti nisba.
Ma anche tu ti poni alla stesso modo con lei.
Ognuno ti risponde per quello che capisce e per come vede le cose
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Tutti abbiamo bisogno di aiuto.
Può non piacerci il tipo di aiuto che ci viene dato o può essere quello sbagliato o può essere quello giusto e non lo capiamo.
Se siamo in acqua e siamo stanchi potremmo volere un salvagente per riposarci o delle pinne e troveremmo assurdo che qualcuno cerchi solo di tirarci fuori. Ma magari quel qualcuno ha intravisto uno squalo di cui non ci eravamo accorti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top