Domande alle signore

Brunetta

Utente di lunga data
Non è del tutto vero. Adesso sta cosa, dell’invitata ai matrimoni, è sfuggita di mano.
Ai matrimoni ci si va sobri. La sposa è la protagonista, mentre invece si vedono invitate che mah…
Intendevo che nemmeno io ci andrei vestita come per fare la spesa.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Poi è inevitabile vivere nel proprio tempo e non ci vestiamo esattamente come mamme o nonne o le ave.
Anche se attualmente c’è chi segue tranquillamente uno stile anni cinquanta o sessanta, senza suscitare stupori.
Guardando le vetrine ci sono capi che attirano la nostra attenzione e, se sono alla nostra portata, li acquistiamo.
L‘alternanza dei colori è accuratamente programmata perché attraggano per la continuità (che consente di abbinarci i capi già nell’armadio) e il contrasto.
Io guardo prima i cartellini coi prezzi.
Se costano tanto, casualmente non mi piacciono. 😂
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non sono mai stato un fanatico, in passato però firme e moda mi hanno suscitato un moderato interesse.
Non so come, ma oggi è un ambito che mi crea un forte rifiuto. Mentre riconosco che in determinati contesti può essere un valore aggiunto.
Diventando vecchi o diversamente giovani o semplicemente più maturi, si guarda all’essenziale. l’etichetta la si lascia a chi vuol sembrare altro. Poi vedi in giro Bill Gates vestito da straccione, e ti fai due domande.
 
  • Like
Reactions: JON

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Come la mia amica che non considera niente che costi più di 5€.
Oggi indosso una camicia che ho comprato a Istambul 17 anni fa. Mia suocera mi ha girato il collo un paio di anni fa. Penso di averla pagata l’equivalente di 10 euro. Tiene perfettamente la stiratura, non è lisa, serve altro? a me no.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oggi indosso una camicia che ho comprato a Istambul 17 anni fa. Mia suocera mi ha girato il collo un paio di anni fa. Penso di averla pagata l’equivalente di 10 euro. Tiene perfettamente la stiratura, non è lisa, serve altro? a me no.
Mia figlia usa i vestiti delle medie.
Mio figlio ha comprato un paio di jeans dopo otto anni, perché si è irrobustito e non può usare i vecchi.
 

white74

Utente di lunga data
Io guardo prima i cartellini coi prezzi.
Se costano tanto, casualmente non mi piacciono. 😂
Io non li guardo mai, quando mi attira qualcosa.
Lo scopro sempre dopo averlo preso in mano che costa troppo!🤦🏼‍♀️
Tempo fa non era un problema, ora che non lavoro cerco di starci attenta, ma ora che non lavoro mi servono a poco degli abiti nuovi, visto che ne ho già tanti da prima.
sinceramente me ne frego anche molto di più di una volta.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Diventando vecchi o diversamente giovani o semplicemente più maturi, si guarda all’essenziale. l’etichetta la si lascia a chi vuol sembrare altro. Poi vedi in giro Bill Gates vestito da straccione, e ti fai due domande.
Io quando vedo Bill Gates due domande me le faccio, ma non sugli abiti che indossa.
 

danny

Utente di lunga data
A me piace vestirmi, anche se non sono bravissima o creatova e non seguo marchi o tendenze. È un modo per ravvivare la giornata, per renderla diversa.
Non mi piace molto vestirmi per feste o eventi, ma più che altro perché mi piacerebbe, in quel caso, poter noleggiare i vestiti e non dovermi tenere poi in casa cose che non uso mai.
Anche a me piace vestirmi, anche se in casa sono come tutti, tranquillo.
Diffido degli sciatti in generale nelle occasioni in pubblico, perché spesso lo sono anche per tutto il resto.
 

danny

Utente di lunga data
Allora di tendenza ora, come moda, direi stile demure quindi Loewe, jw Anderson, Prada, Rick Owens, bottega veneta. E ovviamente loro piana per chi se lo può permettere.
Capi di tessuti naturali, no fast fashion.
Borse stanno tornando quelle piccole/medie a spalla, casomai fossero tramontate, tipo
Il colore dell’anno è il burgundy.
scarpe sneakers di tendenza, a parte le classiche new balance 9060, in generale direi quelle chunky, tipo le lanvin.
Profumi non so, in quel campo non seguo le tendenze ma i miei gusti personali, ho visto che sono usciti quelli nuovi di Gucci ma non li ho provati.
Sul make up potrei scrivere un trattato, se parliamo di semplici tendenze direi che stanno andando forte le labbra nude e un trucco più minimal.
Ah no, non vendo niente di tutto ciò. Semplicemente…spendo
Le NB 9060 fanno un effetto cheap, ma tutte le New Balance, a dire il vero.
Sicura siano ancora di moda?
Le Ianvin se hai più di 20 anni direi di lasciarle perdere.
Qui l'età media non corrisponde a quello stile.
Mia figlia, a 18 anni, veste un po' di tutto, ma sta bene anche con lo stile Burberry.
 

white74

Utente di lunga data
Da poco ho iniziato a truccarmi, rossetto e mascara sempre, ma adesso, nelle stagioni fresche, anche il viso, ogni tanto un ombretto.
Le chemio mi hanno un po’ sbattuta, soprattutto mi sono venute le occhiaie, e il trucco aiuta.

Qualche trucco potrebbe essere un’idea regalo. Qualcosa che non dipenda troppo dai colori del viso. Tipo una cipria trasparente, qualche glitter..
 
Top