spleen
utente ?
L'unico che uso è buazzap (buazz lo sai cosa significa in dialetto, vero?Anche avere un account su YouTube è social.
Guardo musica di solito su youtube ma sono passivo...
L'unico che uso è buazzap (buazz lo sai cosa significa in dialetto, vero?Anche avere un account su YouTube è social.
Veramente no.Come spiegavo tempo fa a Nono in un mio passaggio passato inosservato, FB e IG ti propongono mignotte se cerchi mignotte, magari anche su altre piattaforme.
Vuoi sapere cosa mi propongono a me FB e IG? Sei curiosa?
Meno male. Speravo in questa risposta.Veramente no.
Buazz dovrebbe essere la nostra "boiassa"L'unico che uso è buazzap (buazz lo sai cosa significa in dialetto, vero?)
Guardo musica di solito su youtube ma sono passivo...passivissimo...
Immagino whatsapp.L'unico che uso è buazzap (buazz lo sai cosa significa in dialetto, vero?)
Guardo musica di solito su youtube ma sono passivo...passivissimo...
Anch' io vengo bombardato dalle proposte quando cerco qualcosa... però c'è di buono che quando metto musica in sottofondo ci sono già delle playlist di cose che mi piacciono che escono da sole.Immagino whatsapp.
Io ho un account su youtube da tanti anni. Gli algoritmi ci sono sempre stati ma negli anni è evidente che sono stati sviluppati. A volte posso digitare qualcosa cazzeggiando, magari perchè leggo qualcosa qui. Adesso sono tempestata di proposte di contenuti IA. Oppure se guardo un video a contenuto comico, la volta seguente nella home mi vengono proposti video dello stesso autore.
Se guardo video di un determinato tipo di musica, vengo dirottata in quel genere di musica.
Ma con lo stesso Google ho un login sempre aperto, anche se come motore di ricerca, per come lo ricordavo è cambiato. Anni fa potevo capitare in qualche sito "casareccio" dove potevo leggere qualcosa di interessante, adesso non mi capita più. La conseguenza è che non vi faccio più molto riferimento. Nonostante ciò l’unico modo per esserne fuori è proprio scollegarsi. E ci siamo tutti dentro. Basta guardarsi intorno quando si va in giro. Il 90% delle persone ha la testa piegata nel telefonino.
Per me è proprio cambiato rispetto a quando ho iniziato a usare il pc.Anch' io vengo bombardato dalle proposte quando cerco qualcosa... però c'è di buono che quando metto musica in sottofondo ci sono già delle playlist di cose che mi piacciono che escono da sole.
Poi chiaro, c'è di tutto, qualcosa di interessante comunque si trova sempre.
Delle persone che camminano guardando il telefono nn parlo, spesso me li trovo davanti e li devo schivare...![]()
a me effettivamente sembrava una frase detta per scherzare....
Il profilo nostro è determinato anche dalle conversazioni, non solo da ciò che cerchiamo.Immagino whatsapp.
Io ho un account su youtube da tanti anni. Gli algoritmi ci sono sempre stati ma negli anni è evidente che sono stati sviluppati. A volte posso digitare qualcosa cazzeggiando, magari perchè leggo qualcosa qui. Adesso sono tempestata di proposte di contenuti IA. Oppure se guardo un video a contenuto comico, la volta seguente nella home mi vengono proposti video dello stesso autore.
Se guardo video di un determinato tipo di musica, vengo dirottata in quel genere di musica.
Ma con lo stesso Google ho un login sempre aperto, anche se come motore di ricerca, per come lo ricordavo è cambiato. Anni fa potevo capitare in qualche sito "casareccio" dove potevo leggere qualcosa di interessante, adesso non mi capita più. La conseguenza è che non vi faccio più molto riferimento. Nonostante ciò l’unico modo per esserne fuori è proprio scollegarsi. E ci siamo tutti dentro. Basta guardarsi intorno quando si va in giro. Il 90% delle persone ha la testa piegata nel telefonino.
Non è che io faccia tutte ste conversazioni tramite pc o smartphone, a parte dove in qualche modo mi adeguo, tipo cose di lavoro. Ma più che altro mi adeguo al linguaggio, persino le emoticon sono ormai parte di un linguaggio.Il profilo nostro è determinato anche dalle conversazioni, non solo da ciò che cerchiamo.
I microfoni delle AI sui nostri dispositivi sono sempre aperti.
Vero.Qualsiasi social seleziona i contenuti da offrire in base alle letture sullo stesso social.
Ad esempio tutti parlano della “fogna fb”, ma io vedo solo chi ho deciso di seguire e leggo confronti interessanti.
Non credere a chi dice che su Instagram vede INVOLONTARIAMENTE solo ragazze procaci, io non le vedo.
No, le conversazioni normali, con amici, familiari, etcNon è che io faccia tutte ste conversazioni tramite pc o smartphone, a parte dove in qualche modo mi adeguo, tipo cose di lavoro. Ma più che altro mi adeguo al linguaggio, persino le emoticon sono ormai parte di un linguaggio.
AI adesso mi ha mostrato che è morto Malcolm Jamal Warner, 54 anni![]()
Tipo questo?No, le conversazioni normali, con amici, familiari, etc
Tutto i dispositivi con assistenti AI hanno i microfoni aperti. Con la parola chiave iniziano a trasmettere al Cloud di riferimento, ma prima che venga pronunciata sono comunque attivi.
Ho sperimentato diverse volte che argomenti di conversazione con mia moglie sono stati inseriti nei contenuti promozionali.
