Dopo 4 anni..

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
scusa, brunetta...non ti pare più che un'etichetta un confronto?
Anche.
Però lo vedo interessante se teorico e non specifico su una persona.
Qui è venuto fuori che non si amano i figli!!! Un confronto che crea un po' confusione.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anche.
Però lo vedo interessante se teorico e non specifico su una persona.
Qui è venuto fuori che non si amano i figli!!! Un confronto che crea un po' confusione.
No è venuto fuori che per me l'amore ha mille facce. Che differenzio il ti amo dal ti voglio bene. Horby è meno categorica ma credo che sia semplicemente il significato diverso che diamo alle parole.
A me capita spesso che amiche scrivano ti amo al figlio. Non credo che i loro sentimenti verso i figli siano diversi dai miei ma a me il ti amo verso loro non esce.
Altro paragone stupido. I baci in bocca. Io non riesco a baciare sulla bocca i miei figli, non mi viene. Per me quel bacio ha un significato che riservo ad altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No è venuto fuori che per me l'amore ha mille facce. Che differenzio il ti amo dal ti voglio bene. Horby è meno categorica ma credo che sia semplicemente il significato diverso che diamo alle parole.
A me capita spesso che amiche scrivano ti amo al figlio. Non credo che i loro sentimenti verso i figli siano diversi dai miei ma a me il ti amo verso loro non esce.
Altro paragone stupido. I baci in bocca. Io non riesco a baciare sulla bocca i miei figli, non mi viene. Per me quel bacio ha un significato che riservo ad altro.
Ci manca di baciare in bocca i figli. Non per noi ma per loro.
Appunto i figli si amano, dire loro "ti amo" stile mamma di Rocco Hunt , in Italia è fastidioso. Ma è utile stabilire che si amano i figli?! E che quando piove c'è bagnato?
 

Trinità

Utente Pagliaccio
No è venuto fuori che per me l'amore ha mille facce. Che differenzio il ti amo dal ti voglio bene. Horby è meno categorica ma credo che sia semplicemente il significato diverso che diamo alle parole.
A me capita spesso che amiche scrivano ti amo al figlio. Non credo che i loro sentimenti verso i figli siano diversi dai miei ma a me il ti amo verso loro non esce.
Altro paragone stupido. I baci in bocca. Io non riesco a baciare sulla bocca i miei figli, non mi viene. Per me quel bacio ha un significato che riservo ad altro.
Infatti baciare sulla bocca un figlio è SBAGLIATO!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ci manca di baciare in bocca i figli. Non per noi ma per loro.
Appunto i figli si amano, dire loro "ti amo" stile mamma di Rocco Hunt , in Italia è fastidioso. Ma è utile stabilire che si amano i figli?! E che quando piove c'è bagnato?
Tantissime mamme e papà baciano i figli sulla bocca.
 

disincantata

Utente di lunga data
Ci manca di baciare in bocca i figli. Non per noi ma per loro.
Appunto i figli si amano, dire loro "ti amo" stile mamma di Rocco Hunt , in Italia è fastidioso. Ma è utile stabilire che si amano i figli?! E che quando piove c'è bagnato?

Anch'io pensavo fosse scontato ma a quanto pare non lo è per tutti.
 

Trinità

Utente Pagliaccio
Ci manca di baciare in bocca i figli. Non per noi ma per loro.
Appunto i figli si amano, dire loro "ti amo" stile mamma di Rocco Hunt , in Italia è fastidioso. Ma è utile stabilire che si amano i figli?! E che quando piove c'è bagnato?
Però quando piove se tu sei in casa non c'è bagnato, lì!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anch'io pensavo fosse scontato ma a quanto pare non lo è per tutti.
Ma nessuno sta dicendo che non si amano i figli. Siamo partite dal modo in cui glielo diciamo. E io dando significato diverso alle parole le differenzio a seconda di chi mi rivolgo
 

Innominata

Utente che predica bene
Sull' amore mi è tornata in mente una dedica che mi scrisse un amico su un libro (non eravamo amanti né compagni né fidanzati né troppo regolarmente amici). Lui scrisse:
"Per quelle cose che sembrano avvenire al di là dello spazio e del tempo. Per quei momenti in cui ognuno ha preso un po' dell'altro, ma, poiché niente è nostro, ha attinto con ciò a un Amore più grande, e quel che ha preso, spera che gli resti".
(ciao Piero:))
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sull' amore mi è tornata in mente una dedica che mi scrisse un amico su un libro (non eravamo amanti né compagni né fidanzati né troppo regolarmente amici). Lui scrisse:
"Per quelle cose che sembrano avvenire al di là dello spazio e del tempo. Per quei momenti in cui ognuno ha preso un po' dell'altro, ma, poiché niente è nostro, ha attinto con ciò a un Amore più grande, e quel che ha preso, spera che gli resti".
(ciao Piero:))
Che bella dedica....
 

Joey Blow

Escluso
Sull' amore mi è tornata in mente una dedica che mi scrisse un amico su un libro (non eravamo amanti né compagni né fidanzati né troppo regolarmente amici). Lui scrisse:
"Per quelle cose che sembrano avvenire al di là dello spazio e del tempo. Per quei momenti in cui ognuno ha preso un po' dell'altro, ma, poiché niente è nostro, ha attinto con ciò a un Amore più grande, e quel che ha preso, spera che gli resti".
(ciao Piero:))
Fino alla parte in grassetto m'è venuta in mente la pubblicità del Glen Grant.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Non ho capito molto l'ultima parte della discussione.
A dir la verità anche altra discussione di oggi :carneval:
Si vuole bene, si ha desiderio di far parte della vita di più persone e sentire più persone parte della propria vita, si desiderano sessualmente altre persone, anche senza provare gli altri sentimenti o provandoli.
Più si vuole bene a una persona più le si lascia autonomia e infatti si amano più di tutto i figli (almeno così credo perché per loro si rischierebbe la vita e non lo si farebbe per altri non perché non li si ama ma per dare priorità ai figli).
Io potrei, guardando dall'esterno, definire una persona innamorata e la stessa trovarlo troppo o troppo poco.
Questi sentimenti ed emozioni possono essere ricambiati o no. Se sono ricambiati è meglio :carneval: (diceva Catalano)
Definire se un sentimento è o no amore e con quale gradualità non vedo che utilità abbia.
Non vedo che utilità abbia ora per Farfalla. A lei importa molto rispettare sue definizioni. Non capisco perché debbano interessare ad altri. Voglio dire lei prova questo sentimento e sente questo legame che le provoca ansia.
Io direi che è ancora innamorata e lei potrebbe dire che non lo è mai stata. Ma l'etichetta cosa cambia?
Semplicemente alcune persone danno un nome allo stesso sentimento diverso dalle altre...ma sono solo parole che vogliono identificare dei sentimenti talmente soggettivi che è anche inutile volerli mettere in una casella predefinita.
Credo serva più che altro per capirsi tra persone che con cui non si empatizza in un certo senso...
 
Sull' amore mi è tornata in mente una dedica che mi scrisse un amico su un libro (non eravamo amanti né compagni né fidanzati né troppo regolarmente amici). Lui scrisse:
"Per quelle cose che sembrano avvenire al di là dello spazio e del tempo. Per quei momenti in cui ognuno ha preso un po' dell'altro, ma, poiché niente è nostro, ha attinto con ciò a un Amore più grande, e quel che ha preso, spera che gli resti".
(ciao Piero:))
non ti è sembrata esagerata per quello che eravate?
era un tipo fantastico:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Semplicemente alcune persone danno un nome allo stesso sentimento diverso dalle altre...ma sono solo parole che vogliono identificare dei sentimenti talmente soggettivi che è anche inutile volerli mettere in una casella predefinita.
Credo serva più che altro per capirsi tra persone che con cui non si empatizza in un certo senso...
E' quello che intendevo.
Per me, se provassi quello che prova Farfalla, direi che sono stata innamorata. Lei dice di no.
Cosa cambia del fatto che ora deve riuscire a gestire una situazione complessa?
Per me le cose si gestiscono vivendole e parlandone.
Altri hanno consigliato di depotenziarle imponendosi freddezza-distanza emotiva.
A me sembrerebbe anche mistificare un tradimento che se c'è stato è perché ha dato molto più del sesso.
 

Nicka

Capra Espiatrice
E' quello che intendevo.
Per me, se provassi quello che prova Farfalla, direi che sono stata innamorata. Lei dice di no.
Cosa cambia del fatto che ora deve riuscire a gestire una situazione complessa?
Per me le cose si gestiscono vivendole e parlandone.
Altri hanno consigliato di depotenziarle imponendosi freddezza-distanza emotiva.
A me sembrerebbe anche mistificare un tradimento che se c'è stato è perché ha dato molto più del sesso.
A volte si nega anche quello che a tanti sembra palese, forse perchè non si vuole ammettere, forse perchè il sentire di Farfalla è esattamente quello del non esserne stata innamorata.
Questa è una cosa solo sua, lo sa solo lei...noi possiamo trarre delle conclusioni sulla base di quello che crediamo noi...
A volte capitano certi affetti davvero molto forti, che ti trasportano anche dal punto di vista sessuale, ma razionalizzando nel tempo ci si rende conto che forse non si era innamorati, così allo stesso modo ci si rende conto di aver amato una persona in momenti in cui ci si dava per scontati o le situazioni erano avverse...ma sono tutte cose estremamente personali e intime, che a volte (se non sempre) le stesse persone che le provano fanno fatica a nominarle...

Per rientrare IT, a Farfalla ora come ora non cambia assolutamente nulla definire un sentimento piuttosto che un altro...a Farfalla serve sapere come gestire una situazione che le fa paura, i motivi veri e profondi non li sappiamo...ma una delle cose che io personalmente ho capito nella vita è che le paure si affrontano.
E si affrontano in alcuni casi parlando con l'oggetto della paura, in altri alzando un muro, in altri andandosene, etc...
E non credo che qualsiasi decisione prenda serva a mistificare il tradimento, serve solo ad andare avanti nonostante tutto ciò che è stato e che è stato bruscamente interrotto...che non dimentichiamoci una cosa importantissima, una cosa non conclusa in accordo, ma per cause di forza maggiore è qualcosa di molto difficile da vivere e dimenticare, o meglio superare.
Tutto ovviamente secondo me!
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
A volte si nega anche quello che a tanti sembra palese, forse perchè non si vuole ammettere, forse perchè il sentire di Farfalla è esattamente quello del non esserne stata innamorata.
Questa è una cosa solo sua, lo sa solo lei...noi possiamo trarre delle conclusioni sulla base di quello che crediamo noi...
A volte capitano certi affetti davvero molto forti, che ti trasportano anche dal punto di vista sessuale, ma razionalizzando nel tempo ci si rende conto che forse non si era innamorati, così allo stesso modo ci si rende conto di aver amato una persona in momenti in cui ci si dava per scontati o le situazioni erano avverse...ma sono tutte cose estremamente personali e intime, che a volte (se non sempre) le stesse persone che le provano fanno fatica a nominarle...

Per rientrare IT, a Farfalla ora come ora non cambia assolutamente nulla definire un sentimento piuttosto che un altro...a Farfalla serve sapere come gestire una situazione che le fa paura, i motivi veri e profondi non li sappiamo...ma una delle cose che io personalmente ho capito nella vita è che le paure si affrontano.
E si affrontano in alcuni casi parlando con l'oggetto della paura, in altri alzando un muro, in altri andandosene, etc...
E non credo che qualsiasi decisione prenda serva a mistificare il tradimento, serve solo ad andare avanti nonostante tutto ciò che è stato e che è stato bruscamente interrotto...che non dimentichiamoci una cosa importantissima, una cosa non conclusa in accordo, ma per cause di forza maggiore è qualcosa di molto difficile da vivere e dimenticare, o meglio superare.
Tutto ovviamente secondo me!

E anche secondo me. Mi dovreste spiegare come fate a ragionare cosi bene a quest'ora del venerdì. Io sono come dire........fusa :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top