Il saper stare da soli dipende dal carattere ed anche un po' dall'educazione.
Io ad esempio sono uno molto solitario che sta bene in compagnia di se stesso.
Per esempio sono capace di andare in montagna e starmene da solo per otto ore ,in posti dove non si incontra assolutamente nessuno. Capisco la componente di incoscienza che ci può essere, e che frena la stragrande maggioranza da fare delle cose del genere, ma non siamo tutti uguali.
Pensiamo ad un velista solitario che per settimane e settimane se ne sta solo su in guscio in mezzo al mare.
ci sono persone che non riescono a stare in una spiaggia deserta ma che vogliono il contatto quasi fisico con altre persone.
La società attuale è consente attraverso i mezzi di comunicazione che abbiamo comunque di stare in contatto anche visivamente con chi vogliamo. Non voglio dire che la virtualità del contatto sostituisca a pieno titolo quella fisica. Ma comunque oggi non ci si può sentire esclusi dal mondo come poteva esserlo solo 50 anni fa, nella medesima situazione.