E' morta la Carrà

Foglia

utente viva e vegeta
Sono smarrita. Mi ha colpito la morte di Raffa, non capivo bene perché, in fondo aveva una certa età ma poi ho riflettuto e ho capito la portata di un personaggio così pop e rivoluzionario. Da bambina era per me semplicemente una bella donna solare e ridanciana che cantava canzoni strambe. Eppure ha fatto una rivoluzione silenziosa, ha esibito il suo corpo senza esser mai volgare, l'ho trovata sempre professionale, una donna di spettacolo davvero capace, cosa che non riesco a vedere in altre donne di spettacolo contemporanee. Brava e bella. E mi rendo ora conto di cosa abbia rappresentato negli anni di un'Italia perbenista e conservatrice, una che scopriva l'ombelico e cantava tuca tuca. Ha parlato di sesso in modo gioso e libero. Ridendo e ballando ha rappresentato la donna emancipata, libera. Credo che abbia fatto moltissimo per una nuova immagine della donna e gliene sono grata.
Poi forse non tutti sanno che il tuca tuca (ballato per la prima volta con il ballerino Enzo Paolo Turchi nel 1971) fu inizialmente "cassato", dal pubblico bigotto. Fu un altro grande, Alberto Sordi, ad incoraggiare la Carrà a riportare sul palco quel ballo che più o meno tutti (almeno tra chi ha una certa età) conosciamo :) Eh, sì, fantastica la Carrà :)
 

Martes

Utente di lunga data
Non e' una battuta. Attendo la dipartita di Vasco Rossi da quando avevo piu' o meno 8/9 anni. Avevo una cugina ,persona oggi malvagia e sola,che mi faceva ascoltare le sue canzoni e trovava divertente il ritornello "coca cola...coca...bustine" etc. Io da piccolo ridacchiavo tanto per farla contenta e vedevo questo contenitore di cellule lurido e transandato che cantava queste canzoni sulla droga e andava in tv ovunque. Poi gli anni sono passati e le persone piu' vili e schifose della mia vita erano e sono sempre state i seguaci di quell'affare li'. Gente che mi ha causato notevoli danni finanziari sul lavoro e che si e' arricchita alla mie spalle con il mio lavoro. Gente di cui mi sono liberato in azienda solo grazie al COVID, perche' quelle stesse persone erano protette da altri che mi sarebbero dovuti essere vicino e che solo oggi si rendono conto della verita'.
Ma non solo ovviamente, le persone peggiori, i piu' miseri esseri che attraversano i marciapiedi di questo nostro paese, le ho sempre trovate fans del "blasco".
Ho promesso 25 anni fa che il giorno che morira' stappero' una bottiglia di costosissimo champagne e lo offriro' a tutti. Possa egli morire ed essere torturato da mille e mille diavoli dell'inferno. Che lo brucino e lo torturino mille e mille volte ancora,per aver insidiato per anni le nostre generazioni di giovani e aver reso cosi' " cool" la droga pesante.
Non odio nessuno,amo tutti gli esseri umani nella loro deliziosa imperfezione,ma quella specie di errore genetico, quello lo odio. Che poi la vita e' strana,magari schiatto prima io,ma chi lo puo' sapere ?
 
Top