... e niente non ce la possiamo fare...

bettypage

Utente acrobata
Infatti non seguono nessun sogno politico e sono sicuramente sganciate dalle ideologie così come noi le conosciamo, ma non serve mica questo per influenzare e "fare" politica.

A titolo di esempio:
In US amazon ha è entrata in trattative con lo stato di NY per il loro nuovo hub, le trattative riguardavano le tasse da pagare ovviamente. Apple alcuni anni fa si è rifiutata di "sbloccare" un Iphone di un terrorista su richiesta della CIA. (ma un tempo non si diceva ubi major minor cessat?). La lobby delle armi in US ha da sempre politici introdotti e più in generale da sempre l'economia si serve della politica per perseguire i suoi interessi.

Adesso a livello globale gli stati tenteranno di introdurre la tassazione minima delle grandi aziende del web, riteniamo che quel 15% che sarà chiesto a mo' di obolo sia congruo?
Confrontiamolo con quello che ciascuno di noi paga di tasse, sembra una cosa equa per chi ha miliardi di dollari di introiti?

Da tempo ormai gli stati nazionali hanno la loro politica succube se non adirittura asservita all'economia. Fanno eccezione probabilmente le dittature, come la Cina, ma per quanto ancora?
Quella che viviamo è un' epoca ormai post ideologica, quello che conta è il denaro, i finanziatori ed i loro flussi di capitale, di merce, e di forza lavoro.
La sinistra post ideologica ha finito di barattare i diritti sociali faricosamente acquisiti in decenni con il classico piatto di lenticchie dei supposti diritti individuali, mi è consentito rivendicare un genere sessuale di appartenenza diverso, non mi è più consentito protestare per i miei diritti sociali come il costo del welfare e la tassazione, anzi, peggio, lo hanno reso una attività inutile.
Secondo me.
Sono d'accordo, sul politically correct cito "
L'uomo di sinistra vuole
eguali opportunità per le minoranze. Quando queste vengono raggiunte egli
insiste sull'eguaglianza statistica dell'impresa da parte delle minoranze. E
fino a che un solo uomo ospita in qualche minoranza l'uomo di sinistra deve
rieducarlo. E le minoranze etniche non sono ancora abbastanza: nessuno può
permettersi di avere un atteggiamento negativo verso gli omosessuali, i
disabili, i grassi, i vecchi, i brutti, e così via. Non è sufficiente che il pubblico sia informato sul rischio del fumo: un avviso deve essere stampato su ogni pacchetto di sigarette. Così la pubblicità delle sigarette deve essere ristretta se non bandita. Gli attivisti non saranno soddisfatti fino a quando il tabacco sarà posto fuori legge, e dopo toccherà all'alcool e poi agli alimenti
inutili, ecc. Gli attivisti hanno combattuto l'abuso volgare dei bambini, il che
è ragionevole. Ma ora essi vogliono vietare anche la sculacciata. Ottenuta una cosa, ne vorranno bandire un'altra che considerano nociva, poi un'altra e quindi un'altra ancora. Non saranno mai soddisfatti fino a quando non avranno un controllo completo su tutti i metodi di educazione infantile. E poi si
muoveranno verso un'altra causa.
22O. Supponiamo di chiedere a un uomo di sinistra di fare una lista di tutte le
cose ritenute sbagliate nella società e quindi supponiamo di apportare ogni
cambiamento sociale che essi domandassero. È sicuro che entro due anni la maggioranza degli uomini di sinistra troverebbe di nuovo qualcosa di cui
lamentarsi, qualche nuovo "male" sociale da correggere perché, una volta ancora,
l'uomo di sinistra è motivato meno dalla sofferenza verso qualche malessere
della società che dal bisogno di soddisfare la sua spinta verso il potere,
imponendo le sue soluzioni alla società.
221. A causa delle restrizioni imposte dal loro alto livello di socializzazione
sui loro pensieri e sui comportamenti, molti uomini di sinistra del tipo
sovrasocializzato non possono perseguire il potere come gli altri. Per loro la
spinta verso il potere ha soltanto uno sbocco moralmente accettabile, e questo è
la lotta per imporre la loro moralità a chiunque"
 

Ulisse

Utente di lunga data
Apple alcuni anni fa si è rifiutata di "sbloccare" un Iphone di un terrorista su richiesta della CIA. (ma un tempo non si diceva ubi major minor cessat?).
quell'episodio si trasformò in un marchettone planetario sulla inviolabilità dell'iphone.
Partirono dicendo che si creava un precedente pericolosissimo.
Poi virarono dal "non volgio farlo" che appunto non poteva essere sostenuto a lungo per come hai detto tu "ubi major..." al
"non posso farlo"
La richiesta di decriptazione dei dati fu allora ridimensionata.

Se non possiamo avere la decryption key, allora rimuovi la cancellazione dei dati dopo 10 accessi falliti.
In questo modo la CIA poteva tentare, anche con approccio brute force, di violare la password.
Di nuovo fumata nera dalla Apple chiarendo l'impossibilità sull'implementazione di questo cambio sui 10 tentativi.

Ennesima richiesta dal Governo: allora implementate nei futuri rilasci una backdoor da utilizzare solo per queste situazioni.
Ennesimo rifiuto della Apple sulla impossibilità che hacker potessero nel tempo violarla.
Ci sono tanti hacker che non aspettano che questo per bucare l'iphone.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La vedi da sola la contraddizione.
La penso come le due righe in fondo...
Perché tu constatavi. Avevo capito che riconoscevi come giusta la parcellizzazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti non seguono nessun sogno politico e sono sicuramente sganciate dalle ideologie così come noi le conosciamo, ma non serve mica questo per influenzare e "fare" politica.

A titolo di esempio:
In US amazon ha è entrata in trattative con lo stato di NY per il loro nuovo hub, le trattative riguardavano le tasse da pagare ovviamente. Apple alcuni anni fa si è rifiutata di "sbloccare" un Iphone di un terrorista su richiesta della CIA. (ma un tempo non si diceva ubi major minor cessat?). La lobby delle armi in US ha da sempre politici introdotti e più in generale da sempre l'economia si serve della politica per perseguire i suoi interessi.

Adesso a livello globale gli stati tenteranno di introdurre la tassazione minima delle grandi aziende del web, riteniamo che quel 15% che sarà chiesto a mo' di obolo sia congruo?
Confrontiamolo con quello che ciascuno di noi paga di tasse, sembra una cosa equa per chi ha miliardi di dollari di introiti?

Da tempo ormai gli stati nazionali hanno la loro politica succube se non adirittura asservita all'economia. Fanno eccezione probabilmente le dittature, come la Cina, ma per quanto ancora?
Quella che viviamo è un' epoca ormai post ideologica, quello che conta è il denaro, i finanziatori ed i loro flussi di capitale, di merce, e di forza lavoro.
La sinistra post ideologica ha finito di barattare i diritti sociali faricosamente acquisiti in decenni con il classico piatto di lenticchie dei supposti diritti individuali, mi è consentito rivendicare un genere sessuale di appartenenza diverso, non mi è più consentito protestare per i miei diritti sociali come il costo del welfare e la tassazione, anzi, peggio, lo hanno reso una attività inutile.
Secondo me.
È vero che lo scopo è l’accumulo di capitale, ma perché ciò possa avvenire senza che la maggior della popolazione rimetta le ghigliottine in piazza, bisogna che credano davvero che Matrix sia il miglior mondo possibile.
E come glielo si fa credere? Costruendo una cultura popolare che si trasmette in molti modi e anche attraverso i media che hanno bisogno di finanziamento.
Io, te, e gli altri che vorremmo cambiare qualcosa, non abbiamo i soldi per finanziare serie tv, retribuire influencer, sponsorizzare eventi, lanciare cantanti 🤷🏻‍♀️
 
Top