eccomi qua

Andromeda4

Utente di lunga data
Non ci vanno. Se vogliono andare in discoteca troveranno un passaggio.
Sì, magari uno raccattato al volo, di cui non sai neanche il nome, con quello che succede in giro che non puoi fidarti neppure di chi sta con te da anni... però l'importante è che il papà bimbominkia soddisfi le PROPRIE, di esigenze.
Eddai, Etta, su. A volte te le cerchi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per fortuna i miei figli non hanno mai voluto il motorino. Non glielo avrei comprato
Figurati io!
Ma c’è chi ama le moto e aspira a un figlio Valentino Rossi.
Fa bene o male? Ha una visione di vita diversa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Dicevo che, se si può si fa, se i figli sono tanti e non è possibile per spese e organizzazione, non credo proprio che si stia privando i figli di qualcosa di indispensabile. Per inclinazione loro, i miei figli non hanno fatto attività sportive da bambini, da adulti quello di cui hanno avuto voglia. Ma sono cresciuti felici e fisicamente e mentalmente sani.
Chi ne ha tanti, privilegia cose diverse.
Mi pare inutile dire che sbagliano.
Certo che sono cresciuti felici e contenti lo stesso, la cosa non gli interessava.
I miei avrebbero fatto il diavolo a 4 pur di giocare a calcio
Nella mia scelta di due figli (ne avrei fatto anche uno solo) ha inciso anche il valutare cosa avrei potuto far far loro e cosa no
Io ai figli che devono rinunciare a cose a cui tengono e che quasi tutti hanno sono comunque sereni ci credo poco.
Le famiglie numerosissime in cui i grandi finiscono per fare i genitori dei piccoli mi fanno tristezza
Vuol dire che i genitori da soli non ce la farebbero . Trovo sia una scelta egoistica
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Figurati io!
Ma c’è chi ama le moto e aspira a un figlio Valentino Rossi.
Fa bene o male? Ha una visione di vita diversa.
Se aspiri a quello e il figlio è portato lo porto in pista
 

iosolo

Utente di lunga data
Appunto.
Ma ognuno ha diritto ad avere una propria visione di vita e privilegiare cose diverse.
È ovvio che chi ha dieci figli educherà al ridimensionamento dei desideri individuali.
Quanto può essere giusto secondo te?
E' una valutazione anche per la scuola e le scelte scolastiche?
Qual è il punto di equilibrio più sano?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Per fortuna i miei figli non hanno mai voluto il motorino. Non glielo avrei comprato
glielo avrebbe preso il papà, il nonno o lo zio. e ti saresti adeguata, come fece mia madre. ripeto, io non contesto la verità di quello che raccontate. contesto questo tenere sempre sotto l'ala sti figlioli che pare che non si ribellino
 

iosolo

Utente di lunga data
negli anni 80 e 90 gli osservatori delle squadre battevano gli oratori proprio per scovare i talenti da sgrezzare. a maggior ragione negli anni precedenti.

se gli oratori oggi non sono più luoghi di aggregazione spontanea, chiediamoci il motivo
Si è sensato chiederci il motivo, ma ciò non cambia con la realtà attuale. L'oratorio è cambiato, a me personalmente non manca, noi giocavamo in piazza. Era gioco però non sport
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quanto può essere giusto secondo te?
E' una valutazione anche per la scuola e le scelte scolastiche?
Qual è il punto di equilibrio più sano?
Non lo so.
Ma dobbiamo criticare davvero chi privilegia cose diverse?
 

ivanl

Utente di lunga data
glielo avrebbe preso il papà, il nonno o lo zio. e ti saresti adeguata, come fece mia madre. ripeto, io non contesto la verità di quello che raccontate. contesto questo tenere sempre sotto l'ala sti figlioli che pare che non si ribellino
non si ribellano perchè gli piace la vita comoda; per fortuna mio figlio non è festaiolo, per cui nella vita sarò andato forse 3 volte a prenderlo in piena notte, ma le code di genitori le ho viste pure in questo buco di città.
Gli avevo comunque detto che lavorando noi due genitori, non avremmo potuto certo fargli fare le nottate tute le settimane come i suoi compagni che evidentemente hanno i genitori che non fanno un cazzo, altrimenti non mi spiego
 

Nicky

Utente di lunga data
da figlio di genitori "anziani" specialmente per l'epoca in cui sono nato io), certi discorsi li trovo lunari. a nessuno di noi sarebbe nemmeno mai venuto in mente di aspettare papà che mi viene a prendere in discoteca, a meno di incidenti

il problema è che sti ragazzi stanno crescendo senza una reale autonomia. su questo rifletterei.

la difficoltà di capire le nuove generazioni è fisiologica, proprio perchè si cresce in epoche differenti
Un po' hai ragione, nel senso che adesso a sedici anni li lasciamo fuori di notte, però poi andiamo a prenderli. E' una cosa un po' schizofrenica. Sarebbe mettere un coprifuoco più adatto all'età e lasciare acquisire autonomia con la giusta gradualità.
Però è anche legato al fatto che sono pochi. Noi al parchetto stavamo a volte senza genitori da bambini, ma eravamo in venti, ora sono in tre e soli non li lasci. Dalla discoteca se torni insieme ad altri, lo fai anche con il pullman notturno, se sei insieme ad altre amiche, ma se sei una ragazza da sola non lo fai, perché corri dei rischi.
Sono tutti fenomeni collegati.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
gli spacciatori c'erano anche 30 anni fa e li conoscevo tutti. c'erano meno clandestini, ma più tossici nostrani. che diciate tutti la stessa cosa l'ho visto. quello che sto dicendo è quanto mi sdubbi il fatto che i ragazzi non sappiano organizzarsi tra di loro come si faceva noi

avessi detto a mio padre se mi veniva a prendere alle 3 in discoteca penso che oggi non sarei qui a raccontarlo
Si sanno organizzare benissimo, tranquillo, non è questo il punto.
Se ragioniamo pensando ai tuoi tempi o ai miei, non si arriva ad una conclusione.
Oggi, sono sicura, andresti a recuperare anche tua nipote che è ormai una donna.
 

Etta

Utente di lunga data
Sì, magari uno raccattato al volo, di cui non sai neanche il nome, con quello che succede in giro che non puoi fidarti neppure di chi sta con te da anni... però l'importante è che il papà bimbominkia soddisfi le PROPRIE, di esigenze.
Eddai, Etta, su. A volte te le cerchi.
Parlavo di passaggi di altri genitori o di amici con già la patente.
 
Top