eccomi qua

iosolo

Utente di lunga data
glielo avrebbe preso il papà, il nonno o lo zio. e ti saresti adeguata, come fece mia madre. ripeto, io non contesto la verità di quello che raccontate. contesto questo tenere sempre sotto l'ala sti figlioli che pare che non si ribellino
Il motorino lo si usava senza casco e in due senza problemi.
Era un altra realtà. Le strade, la velocità, o forse anche solo il sentito comune.
Mio figlio non avrà il motorino e non sarei così indulgente con chi mi passa sopra su questa mia scelta. Non mi fiderei di un motorino sulle strade di Roma, e soprattutto sulle provinciali e statali.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si è sensato chiederci il motivo, ma ciò non cambia con la realtà attuale. L'oratorio è cambiato, a me personalmente non manca, noi giocavamo in piazza. Era gioco però non sport
eviterà di spiegarti come la capacità di saltare l'uomo e stoppare la palla la facevi molto più in strada che in campo.

non credo ti interessi e tutto sommato non c'entra. la questione è la mancanza di luoghi aggregativi, che ci sono sempre stati anche perchè te li creavi
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
glielo avrebbe preso il papà, il nonno o lo zio. e ti saresti adeguata, come fece mia madre. ripeto, io non contesto la verità di quello che raccontate. contesto questo tenere sempre sotto l'ala sti figlioli che pare che non si ribellino
Hanno un passaggio? Ottengono lo scopo perché dovrebbero ribellarsi
Io credo che la realtà di spezia non sia la stessa di Milano
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
non si ribellano perchè gli piace la vita comoda; per fortuna mio figlio non è festaiolo, per cui nella vita sarò andato forse 3 volte a prenderlo in piena notte, ma le code di genitori le ho viste pure in questo buco di città.
Gli avevo comunque detto che lavorando noi due genitori, non avremmo potuto certo fargli fare le nottate tute le settimane come i suoi compagni che evidentemente hanno i genitori che non fanno un cazzo, altrimenti non mi spiego
Le nottate le fanno nei weekend
Anche i miei comunque non sono mai andati tutte le settimane e prediligono trovarsi al parco con gli amici e fare mattina li
Quando è capitato, sveglia alle 3 e via
 

danny

Utente di lunga data
Quanto può essere giusto secondo te?
E' una valutazione anche per la scuola e le scelte scolastiche?
Qual è il punto di equilibrio più sano?
Se fai tanti figli e non hai soldi abbastanza andranno tutti a lavorare presto, senza studiare e facendo lavori sottopagati.
Il loro destino è segnato.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si sanno organizzare benissimo, tranquillo, non è questo il punto.
Se ragioniamo pensando ai tuoi tempi o ai miei, non si arriva ad una conclusione.
Oggi, sono sicura, andresti a recuperare anche tua nipote che è ormai una donna.
le ragazze non si sono mai fatte tornare a casa da sole manco allora. però noi ci aveva i mezzi o ce li si procurava, anche perchè non c'erano i social e se non sfruttavi alcune situazioni per restare da solo con una ragazza, era un problema

la conclusione a cui voglio arrivare è perchè i ragazzi non fanno presente che sono ormai abbastanza grandi per trovare la strada di casa da soli. mica sto contestando la verità delle vostre parole
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma esattamente... sappiamo tutto quello che non piaceva ai tuoi figli...
Ma quello che piaceva?
Generalmente, contrariamente a ciò che si pensa, piace ciò che l’esempio dei genitori fa apparire piacevole o no.
Ci sarà stato un motivo se schifavano l’oratorio? Prevalentemente io evitavo le mamme che lo frequentavano. Ed è così per tutto.
Ma ne abbiamo già discusso altrove.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma non e’ giusto lo stesso.
Non ho detto che è giusto. Ho detto che tuo figlio non lo lasci a milano da solo alle 3 di notte. Giusto o non giusto lo recuperi e recuperi anche chi ha genitori che se ne fregano
 

Nicky

Utente di lunga data
eviterà di spiegarti come la capacità di saltare l'uomo e stoppare la palla la facevi molto più in strada che in campo.
Infatti ormai, con le scuole calcio, invece che i campetti, non sanno più giocare.
Ma i bambini nei parchi da anni sono pochi, sono ridotti ad avere il papà che gli passa la palla. E' un altro mondo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Generalmente, contrariamente a ciò che si pensa, piace ciò che l’esempio dei genitori fa apparire piacevole o no.
Ci sarà stato un motivo se schifavano l’oratorio? Prevalentemente io evitavo le mamme che lo frequentavano. Ed è così per tutto.
Ma ne abbiamo già discusso altrove.
Io sempre frequentato l’oratorio loro mai
Io mai andata in discoteca a loro piaceva
Sai quante discussioni sull’argomento?
 

Etta

Utente di lunga data
Non ho detto che è giusto. Ho detto che tuo figlio non lo lasci a milano da solo alle 3 di notte. Giusto o non giusto lo recuperi e recuperi anche chi ha genitori che se ne fregano
Ma di solito ci si mette d’accordo prima su chi prende alle 3 di notte sti figlioli.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
le ragazze non si sono mai fatte tornare a casa da sole manco allora. però noi ci aveva i mezzi o ce li si procurava, anche perchè non c'erano i social e se non sfruttavi alcune situazione per restare da solo con una ragazza, era un problema

la conclusione a cui voglio arrivare è perchè i ragazzi non fanno presente che sono ormai abbastanza grandi per trovare la strada di casa da soli. mica sto contestando la verità delle vostre parole
E tu non hai capito che non sono dei coglioni. Cosa si devono ribellare?
 

iosolo

Utente di lunga data
eviterà di spiegarti come la capacità di saltare l'uomo e stoppare la palla la facevi molto più in strada che in campo.

non credo ti interessi e tutto sommato non c'entra. la questione è la mancanza di luoghi aggregativi, che ci sono sempre stati anche perchè te li creavi
Ora ci sono ma a pagamento, che non è solo una questione consumistica, ma di garanzie e di responsabilità.
C'è ancora la piazza, ma per i ragazzi più grandi, i ragazzi è difficile che li trovi per strada come facevamo noi.
Il discorso però è uno, se non ci sono, e scarseggiano, tu con quello che devi confrontarti, non puoi fare paragoni con il nostro tempo, che ad ogni angolo trovavi bambini e bambine in strada che giocavano.
Se tu mandi in giro tuo figlio di 10 anni in giro, ed è il solo ragazzo e bambino, uno nemmeno a lui va, due sei più preoccupato, perché non ha più la tranquillità e la sicurezza data dalla comitiva fatta da suoi coetanei.
 

danny

Utente di lunga data
non si ribellano perchè gli piace la vita comoda; per fortuna mio figlio non è festaiolo, per cui nella vita sarò andato forse 3 volte a prenderlo in piena notte, ma le code di genitori le ho viste pure in questo buco di città.
Gli avevo comunque detto che lavorando noi due genitori, non avremmo potuto certo fargli fare le nottate tute le settimane come i suoi compagni che evidentemente hanno i genitori che non fanno un cazzo, altrimenti non mi spiego
Metti la sveglia alle 2,30', ti svegli, torni alle 4,30, vai a dormire.
Durante la settimana l'ho fatto, tornato alle 4, alle 5,45 mi sono svegliato per andare a lavorare.
Lo fai per i figli, perché un minimo ti fa piacere che si divertano.
Ovviamente la maggior parte dei genitori delega gli altri perché non vuole sbattersi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
eviterà di spiegarti come la capacità di saltare l'uomo e stoppare la palla la facevi molto più in strada che in campo.

non credo ti interessi e tutto sommato non c'entra. la questione è la mancanza di luoghi aggregativi, che ci sono sempre stati anche perchè te li creavi
L’aggregazione ovunque era facile perché i bambini erano tantissimi.
Qua le scuole facevano i doppi turni. Adesso ogni scuola ha laboratori, ma perché ci sono aule vuote.
Qualsiasi cambiamento ne impone altri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top