Io noto più una mancanza di educazione tra gli adulti rispetto ai boomer (pensionati o quasi). Vero che gli adulti sono lavoratori spesso "di corsa" (di corsa anche in testa), ma noto una sorta di forma acquisita che in qualche modo si è persa. Non è una critica perchè riguarda anche me, talvolta. Ma quando senti qualcuno che ringrazia, che non taglia corto, come se ogni rapporto umano dovesse essere trattato "usa o getta", ti rendi conto che non è che ci si perda tutto sto tempo a usare una forma più gentile, che quei tempi in cui vengono aggiunte delle parole, o non percepisci fretta anche solo per chiudere una telefonata, non è che poi cambi molto, si tratta di pochi secondi. Non posso chiamarla maleducazione, è proprio un modo di porsi, che mi rendo conto che solo "i vecchi" conservano, in chi è più giovane è raro.