Esiste o non esiste l'"anima gemella"?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Seriamente

Io credo che l'anima gemella esista ...solo che non lo sa ...
 

Lettrice

Utente di lunga data
Non sono stronza...

...e' solo che non ho una visione ne' romantica ne' assolutista dell'anima gemella... Questi miti di grande amore e anima gemella mi lasciano perplessa... Ho pensato che il mio grande amore fosse anche la mia anima gemella... e lo pensato per tanto tempo anche dopo la rottura... c'era una sintonia e afiinita' incredibile.. serio... il ricordo e' semi-intatto

Tutt'ora se incontro la stessa persona...cosa che capita visto che il mio cane e' anche suo... posso dire che c'e' un clik... avvertito anche da persone esterne... quello che e' mancato e' il compromesso...

A conclusione credo che un buon compromesso tra le parti sia un collante piu' forte di un sacco di fesserie romantiche come condivisione, apriture di anime e pensieri reconditi... se le due parti trovassero SEMPRE un compromesso per arrotondare gli spigoli... vedrebbero visti come anime gemelle...
 

Lettrice

Utente di lunga data
O

Old paco

Guest
Lettrice;49042 A conclusione credo che un buon compromesso tra le parti sia un collante piu' forte di un sacco di fesserie romantiche come condivisione ha detto:
Si incontrano nella vita centinaia di persone del sesso opposto e noi ne scegliamo solitamente una per una vita. La scelta avviene per un caso e perchè si verificano delle affinità che si percepiscono maggiori di un altro. A volte perchè l'altro non è raggiungibile, poi ci sono abienti e stili di vita... Anime gemelle c'è ne sono da questo punto di vista. Io di anime gemelle ho le mie due bimbe e nient'altro!!!

P.S. Sono gemelle vere!
 

Lettrice

Utente di lunga data
Si incontrano nella vita centinaia di persone del sesso opposto e noi ne scegliamo solitamente una per una vita. La scelta avviene per un caso e perchè si verificano delle affinità che si percepiscono maggiori di un altro. A volte perchè l'altro non è raggiungibile, poi ci sono abienti e stili di vita... Anime gemelle c'è ne sono da questo punto di vista. Io di anime gemelle ho le mie due bimbe e nient'altro!!!

P.S. Sono gemelle vere!
Quella e' la teoria... in pratica si divorzia...
 

Nobody

Utente di lunga data
Caro Guppai,

alla luce dei nuovi fatti... credi che esista l'anima gemella?


PS: che vuoi, non e' che son iena per nulla
eh eh eh...sono fiero della "natura iena" da me percepita.

Però la mia era una domanda, non un'asserzione. A cui ancora non posso dare una risposta. Ma come ben sai, se non esistesse assolutamente...per confermare la regola necessariamente dovrebbero esserci delle eccezioni
 

Lettrice

Utente di lunga data

Lettrice

Utente di lunga data
eh eh eh...sono fiero della "natura iena" da me percepita.

Però la mia era una domanda, non un'asserzione. A cui ancora non posso dare una risposta. Ma come ben sai, se non esistesse assolutamente...per confermare la regola necessariamente dovrebbero esserci delle eccezioni
Mi stai matematicamente rigirando come un calzino?

 

Lettrice

Utente di lunga data

Fedifrago

Utente di lunga data
Riguardo a questo post, la prima domanda che mi pongo è sul virgolettato.

Cosa si dovrebbe intendere per anima gemella?

Una condivisione assoluta, un sentire comune, interessi, formazione simili ?

(Per la lupa: stessa militanza?!?
)

Un pensare alle stesse cose nello stesso momento,o affrontarle dalla stessa angolazione?

Personalmente son convinto che arricchisce di più la diversità che l'omologazione.
 

Nobody

Utente di lunga data
Riguardo a questo post, la prima domanda che mi pongo è sul virgolettato.

Cosa si dovrebbe intendere per anima gemella?

Una condivisione assoluta, un sentire comune, interessi, formazione simili ?

(Per la lupa: stessa militanza?!?
)

Un pensare alle stesse cose nello stesso momento,o affrontarle dalla stessa angolazione?

Personalmente son convinto che arricchisce di più la diversità che l'omologazione.
Hai ragione, in effetti prima della domanda bisognerebbe darne una definizione. Diciamo...la complementarità per eccellenza? Ovviamente una definizione tale esclude a priori qualunque pericolo di appiattimento del rapporto. Nessuna omologazione, ma massima diversità nell'unità.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top