Esperienze paranormali ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oscuro

Utente di lunga data
Si

Si hai ragione.....nà scatolina intera di viagra...ieri tu madre nsè popo regolata.....!!!!!:rotfl::rotfl:
 

Simy

WWF

oscuro

Utente di lunga data
Simy

é la verità!!!!!:rotfl:
 

oscuro

Utente di lunga data
Simy

A simy....la mamma der mannaja mika è una facile...ti strappa i peli del sedere a morsi......al chialis ho fatto l'abitudine....ora son passato alle supposte di viagra....così unisco utile e dilettevole...!!!:rotfl:
 
Di tutta questa (inutile) polemica, mi sento di dire la mia (da ateo sia chiaro): se tutti leggessero la bibbia, sicuramente al mondo ci sarebbe meno immoralità e violenza. E' un libro difficile, ma pieno di saggezza e significati costruttivi. Questo per me è un dato di fatto. Poi si possono ricamare mille discorsi sulla discutibile utilità della chiesa (in quanto istituzione), ma quello che non sopporto è sentire la gente in giro sparlare male di tutti i religiosi (pedofili, pieni di ricchezze, ecc.), compresi i missionari che davvero vanno in giro a fare opere di bene, facendo di tutta l'erba un fascio.

ognuno creda a ciò che vuole senza rompere le balle agli altri.
Spezzo una lancia a favore dei missionari...
Guarda che per andare in missione devi avere motivazioni e preparazione altissime....
E ho da dirti una cosa...
TUtti quelli che partono poi non tornano.
Se tornano da vecchi, non riescono ad integrarsi più al nostro modo di vivere...tanto si sono immersi in tutte altre situazioni...

Sai la cosa che a me da credente...stupisce?
Per me non c'è nessunissimo problema a credere al paranormale...
I miracoli accadono.
Come accadono i fenomeni di possessione diabolica.
Tutto normale...

Ma io mi chiedo...
Come mai tantissime persone che non hanno fede, e si professano laici, poi cadono in mano di maghi, cartomanti, ecc..ecc..ecc..ecc...

Vedi caro Kid...
Una volta i nostri veci confessori erano i psicologi gratuiti della gente no?
L'ho chiesto sai ai vecchi confessori...
Mi hanno detto....che tante persone non andavano per confessare i propri peccati, ma solo per poter raccontare a qualcuno tutto quello che avevano dentro no?

Oggi invece si pagano bei schei...per farsi ascoltare dai psicoterapeuti no?

Beh....il discorso di parlare male di tutti...è aristotelico no?

Funziona così.
Le prostitute sono donne.
Mia mogie è na donna.
Dunque mia moglie è na prostituta no?

Ma ti dico una cosa...
Dato che ehm...credimi...in tanti anni ne ho viste di cotte e di crude eh?
Se la chiesa con tutti i suoi sbagli, limiti, crimini...chi più ne ha più ne metta...dopo 2000 anni è ancora in piedi...
Uhm...un motivo ci sarà no?

Certo grandi ideali umanitari animarono i nostri eroi bolscevichi nel 1917...
Uhm...neanche al 2000 sono stati capaci ad arrivare con i loro ideali...

E nessuno è riuscito ad estirpare il cristianesimo...neanche dalla Cina.

Tu conosci...Nago?
Ivi nel 1888 nacque un tizio.
Nel 1901 arrivò al mio paese e andò in collegio.
Nel 1911 divenne sacerdote.
Nel 1914 partì per la Cina.
Nel 1952 viene espulso dalla Cina, e rimane qui da noi fino al 1961.
Era un vescovo...
Ordinato vescovo durante la guerra Cino-Nipponica...
Diocesi Hankow.
Lebbrosario di Mosimien...

Neppure Mao è riuscito a far tacere quelle voci.
 

Konrad

Utente di lunga data
Spezzo una lancia a favore dei missionari...
Guarda che per andare in missione devi avere motivazioni e preparazione altissime....
E ho da dirti una cosa...
TUtti quelli che partono poi non tornano.
Se tornano da vecchi, non riescono ad integrarsi più al nostro modo di vivere...tanto si sono immersi in tutte altre situazioni...
Nulla da ridire sui missionari però ci sarebbe da fare una bella distinzione tra ciò che si professa di credere e ciò in cui si crede dimostrandolo con i fatti.
Per non parlare del fatto che credere in qualcosa dimostrando la propria fede non lo rende per forza reale, lo rende solo degno di rispetto (se anche coerente con l'assioma che siamo tutti uguali).

Sai la cosa che a me da credente...stupisce?
Per me non c'è nessunissimo problema a credere al paranormale...
I miracoli accadono.
Come accadono i fenomeni di possessione diabolica.
Tutto normale...
Ma io mi chiedo...
Come mai tantissime persone che non hanno fede, e si professano laici, poi cadono in mano di maghi, cartomanti, ecc..ecc..ecc..ecc...
Disperazione, opportunità, riscatto. Un po' di tutto. Le religioni nascono dapprima come spiegazione di fenomeni fuori dal nostro controllo, poi come reazione alla paura della morte. Le superstizioni invece nascono dal desiderio di poter controllare quello che non è sotto il nostro controllo.
Ma prima di gridare "Miracolo" o "Maleficio" considera un esempio fatto da Stanislaw Lem (autore di "Solaris") nel libro "L'indagine": se metti mille soldati a sparare senza sosta al poligono e riempi la zona di mosche prima o poi ci sarà un soldato il cui proiettile, prima di toccare il bersaglio, colpirà dieci mosche. Se glielo dirai ti replicherà che è impossibile ma è solo una questione di numeri.

Vedi caro Kid...
Una volta i nostri veci confessori erano i psicologi gratuiti della gente no?
L'ho chiesto sai ai vecchi confessori...
Mi hanno detto....che tante persone non andavano per confessare i propri peccati, ma solo per poter raccontare a qualcuno tutto quello che avevano dentro no?
Oggi invece si pagano bei schei...per farsi ascoltare dai psicoterapeuti no?
E allora? Forse i confessori aiutavano più degli psicoterapeuti? Il fatto di parlare, di mettere sotto forma di parole i nostri pensieri già ci aiuta... ma lo fa sia che sia un confessore, un amico, uno psicoterapeuta o uno specchio. La differenza sta nel fatto che lo psicoterapeuta si fa pagare (ed è molto preparato su tutto ciò che riguarda la psiche), un amico non si fa pagare (e parla per amicizia o per esperienza diretta, non per preparazione), un confessore non si fa pagare direttamente (e fa finta di avere esperienza anche in campi che non gli competono) ed uno specchio lo paghi una volta e poi non ti dice nulla se non le tue stesse parole.

Ma ti dico una cosa...
Dato che ehm...credimi...in tanti anni ne ho viste di cotte e di crude eh?
Se la chiesa con tutti i suoi sbagli, limiti, crimini...chi più ne ha più ne metta...dopo 2000 anni è ancora in piedi...
Uhm...un motivo ci sarà no?
Anche la Coca-Cola sarà qui tra 2.000 anni e ne ha viste di cotte e di crude. Come il marketing si basa sulla paura (di essere l'unico pirla a non bere Coca-Cola) così la religione si basa sulla paura (che tutto finisca una volta morto).

Certo grandi ideali umanitari animarono i nostri eroi bolscevichi nel 1917...
Uhm...neanche al 2000 sono stati capaci ad arrivare con i loro ideali...
E nessuno è riuscito ad estirpare il cristianesimo...neanche dalla Cina.
Questo perchè l'essere umano non è un animale razionale ma timoroso. E non è un insetto. La dottrina comunista sulla carta è giustissima ma si basa su presupposti inapplicabili all'essere umano, la scimmia egoista. La religione invece, fondandosi sulla paura, attecchisce meglio. Chi te lo fa fare di sfacchinare per tutti, compresi i più deboli ed incapaci di sfacchinare a loro volta? Eppure sia comunismo che cattolicesimo lo considerano giusto no? Ma se te lo dice il comunismo ti ribelli perchè è contro la tua natura mentre se te lo dice il cattolicesimo... beh, te ne freghi coi fatti ma la facciata la conservi. Perchè la paura non è contro la tua natura, anzi. E' l'unica cosa che funziona con te, scimmia "intelligente" (e parlo dell'essere umano in generale, non di te Conte).
 

free

Escluso
veramente io ho sempre pensato che la confessione fosse un ottimo mezzo per sapere
il sapere dà potere, non c'è dubbio
come le intercettazioni di adesso
 

Konrad

Utente di lunga data
veramente io ho sempre pensato che la confessione fosse un ottimo mezzo per sapere
il sapere dà potere, non c'è dubbio
come le intercettazioni di adesso
Mah... non credo nelle storie di "archivi" basati sulle confessioni, roba troppo da paranoici. Sicuramente ci sarà stato qualche prete che ne abusava come ci sono stati e ci sono preti che lo prendono sul serio.
Quello che non mi piace dell'idea della confessione dei cristiani è proprio il concetto del ripulirsi dal peccato, togliere i sensi di colpa con due parole.
E poi tornare per lo stesso peccato una settimana dopo.
Tanto ti assolvono no?
 

free

Escluso
Mah... non credo nelle storie di "archivi" basati sulle confessioni, roba troppo da paranoici. Sicuramente ci sarà stato qualche prete che ne abusava come ci sono stati e ci sono preti che lo prendono sul serio.
Quello che non mi piace dell'idea della confessione dei cristiani è proprio il concetto del ripulirsi dal peccato, togliere i sensi di colpa con due parole.
E poi tornare per lo stesso peccato una settimana dopo.
Tanto ti assolvono no?
però...pensa ai tempi andati, quando c'erano scarsissimi mezzi d'informazione
il potere della chiesa ha resistito anche per la capacità di reperire informazioni, ed usarle

se non ti assolvono non torni, e quindi perdono una pecorella, chi glielo fa fare?:rolleyes:
 

Konrad

Utente di lunga data
però...pensa ai tempi andati, quando c'erano scarsissimi mezzi d'informazione
il potere della chiesa ha resistito anche per la capacità di reperire informazioni, ed usarle
se non ti assolvono non torni, e quindi perdono una pecorella, chi glielo fa fare?:rolleyes:
Ma infatti non sto dicendo che l'assoluzione è sbagliata per la religione, la considero sbagliata (nelle sue modalità) ai fini della crescita umana.
 
E

exStermy

Guest
veramente io ho sempre pensato che la confessione fosse un ottimo mezzo per sapere
il sapere dà potere, non c'è dubbio
come le intercettazioni di adesso
Infatti hai sempre pensato bene.

La chiesa ha sempre fatto un uso politico della confessione e se aggiungi anche che fino a pochi decenni fa, con l’analfabetismo dilagante andavi dal prete pure per farti leggere o scrivere le lettere, il controllo e la manipolazione delle masse era totale..
 

free

Escluso
comunque, per stare in topic...
ma anche a voi l'imu sembra un'esperienza paranormale?:mrgreen:
assieme a tutto l'unico
 

Diletta

Utente di lunga data
Dile' circolava una lettera di Leone X che diceva:"Quanti vantaggi ci da' questa favola di cristo'"! riconosciuta falsa, pero' il vostro Lorenzo Valla e' stato riconosciuto come autentico falsario....

siete allo stesso livello dei boccaloni che credono ai maghi ed alle fattucchiere e dai quali solo recentemente la chiesa ha preso le distanze bollandoli come superstizione ed abuso della credulita' popolare, pero' perfino Sant'Agostino ha dovuto ammettere in qualche misura il fondamento dell'oroscopo personale oseno' metteva in crisi la cosmogonia del baraccone....

ci so' stati papi proprio astrologi ed altri che senza consulta' l'astrologo manco starnutivano, a parte quelli guerrieri e sposati con figli....

tu sei convinta che dal conclave e' uscito papa Benny perche' scelto dallo spirito santo, noi invece perche' era impicciato in USA con la storia del crimen sollicitationis e lo scandalo della pedofilia nella chiesa...

credici pure nessuno te lo vieterebbe, pero' il fatto e' che tu con la tua visione deformata condizioni anche la vita degli altri....

e mi riferisco al telepredicatore che ieri sera ha dato addosso a Cheater perche' utilizzano la scienza per partorire....infatti avete fatto modificare la legge 40 costringendo le coppie ad emigrare...

ma fatevi i cazzi vostri piuttosto e lasciate vivere gli altri come vogliono, compresi i D.I.C.O. da voi bloccati a 2 giorni dall'approvazione in aula facendo cadere il governo Prodi mediante Mastella...

Stermì, mi sembri un po' troppo infervorato su queste questioni...calmino, dai!
Prima cosa: non sono una boccalona e non condiziono nessuna vita a nessuno. E perché mai dovrei e come farei poi? Mi hai per caso visto a fare la predicatrice?
Ma chi è poi il telepredicatore che ha dato addosso a Cheater???
Ma io non ne so niente, ma ora mi hai anche messo la curiosità...

Io non sono ferrata come te sulle questioni storico-politiche, ma ti posso anche dire che non me ne frega una mazza non essendo il mio campo.
Io non voglio difendere ad oltranza la Chiesa di Roma, che ha tante colpe e crimini sulla coscienza, ma la Chiesa è fatta da uomini e con questo ho detto tutto.
Dio riconoscerà i puri di cuore sia all'interno della sua Chiesa che fra i non convertiti, poiché la Sua novella è per tutti ed è questo che la rende splendida.
 
Nulla da ridire sui missionari però ci sarebbe da fare una bella distinzione tra ciò che si professa di credere e ciò in cui si crede dimostrandolo con i fatti.
Per non parlare del fatto che credere in qualcosa dimostrando la propria fede non lo rende per forza reale, lo rende solo degno di rispetto (se anche coerente con l'assioma che siamo tutti uguali).



Disperazione, opportunità, riscatto. Un po' di tutto. Le religioni nascono dapprima come spiegazione di fenomeni fuori dal nostro controllo, poi come reazione alla paura della morte. Le superstizioni invece nascono dal desiderio di poter controllare quello che non è sotto il nostro controllo.
Ma prima di gridare "Miracolo" o "Maleficio" considera un esempio fatto da Stanislaw Lem (autore di "Solaris") nel libro "L'indagine": se metti mille soldati a sparare senza sosta al poligono e riempi la zona di mosche prima o poi ci sarà un soldato il cui proiettile, prima di toccare il bersaglio, colpirà dieci mosche. Se glielo dirai ti replicherà che è impossibile ma è solo una questione di numeri.



E allora? Forse i confessori aiutavano più degli psicoterapeuti? Il fatto di parlare, di mettere sotto forma di parole i nostri pensieri già ci aiuta... ma lo fa sia che sia un confessore, un amico, uno psicoterapeuta o uno specchio. La differenza sta nel fatto che lo psicoterapeuta si fa pagare (ed è molto preparato su tutto ciò che riguarda la psiche), un amico non si fa pagare (e parla per amicizia o per esperienza diretta, non per preparazione), un confessore non si fa pagare direttamente (e fa finta di avere esperienza anche in campi che non gli competono) ed uno specchio lo paghi una volta e poi non ti dice nulla se non le tue stesse parole.



Anche la Coca-Cola sarà qui tra 2.000 anni e ne ha viste di cotte e di crude. Come il marketing si basa sulla paura (di essere l'unico pirla a non bere Coca-Cola) così la religione si basa sulla paura (che tutto finisca una volta morto).



Questo perchè l'essere umano non è un animale razionale ma timoroso. E non è un insetto. La dottrina comunista sulla carta è giustissima ma si basa su presupposti inapplicabili all'essere umano, la scimmia egoista. La religione invece, fondandosi sulla paura, attecchisce meglio. Chi te lo fa fare di sfacchinare per tutti, compresi i più deboli ed incapaci di sfacchinare a loro volta? Eppure sia comunismo che cattolicesimo lo considerano giusto no? Ma se te lo dice il comunismo ti ribelli perchè è contro la tua natura mentre se te lo dice il cattolicesimo... beh, te ne freghi coi fatti ma la facciata la conservi. Perchè la paura non è contro la tua natura, anzi. E' l'unica cosa che funziona con te, scimmia "intelligente" (e parlo dell'essere umano in generale, non di te Conte).
La Coca cola...non ha fatto fortuna a scapito di un altro nome che è sparito?
Eppure sai la prima definizione di comunismo l'ho trovata proprio negli Atti degli Apostoli.Al capitolo secondo.
I primi cristiani si radunarono in comunità dove vivevano insieme e mettevano in comune tutto quello che possedevano. Vendevano le loro proprietà e i loro benie distribuivano i soldi fra tutti, secondo le necessità di ciascuno.

Sbagli comunque su una cosa...
Sono il primo a dirti, che proprio, l'atteggiamento basato sulla paura, ha allontanato i fedeli dalla chiesa.
Sono il primo a dirti, che veniamo da una religiosità basata su un Dio che è lì' con lo schioppone che ti vede mentre ti fai na sega.

Di fatto vedi, la gente, ha visto che a disertare la messa, non piove in testa il fulmine di Zeus no?

Credimi il Concilio Vaticano Secondo, è stata una svolta epocale, per tutto il contenuto della nostra fede.
Ma i frutti o i disastri di questa operazione devono ancora maturare.

Ma se leggi il Vangelo, la prima cosa che dice Cristo è che è venuto per liberare da quel concetto di paura.

Poi apri uno squarcio incredibile.
Vero...verissimo...

La fede cristiana si basa sulla testimonianza.
La fede senza le opere è sterile.

Cioè Cristo dice, da come vi amerete, vi riconosceranno...

Sono il primo a dirti...a nemo ben...
Lo so...sai...qua i nostri cristianoni veneti...
In ciesa sempre in prima fila, poi fora dalla chiesa a giocar le carte al bar e giù porchi e besteme.

Insomma per fortuna dio è uno di bocca buona che accetta tutto e tutti...

Se dio avesse la testa di Stermy...
Il paradiso sarebbe vuoto no?
 
veramente io ho sempre pensato che la confessione fosse un ottimo mezzo per sapere
il sapere dà potere, non c'è dubbio
come le intercettazioni di adesso
non lo so sai...
Perchè il confessore ha l'obbligo del segreto.
La confessione è na roba fatta così:
Ti accorgi di aver fatto un peccato.
Te ne penti.
Provi dolore per quello che hai fatto.
Ti confessi, ricevi l'assoluzione e la confessione è valida solo se vuoi riparare al male commesso e vuoi cambiare certi propositi di vita...

Mi spiace, eh...
Molti credenti non sanno che andare in confessionale dicendo...la combino e dopo basta confessarse...ehm...il sacramento non è valido no?

Posso dirti comunque che siamo passati da una chiesa in cui confessarsi era obbligatorio e il confessore aveva l'obbligo di farti un sacco di domande, a una chiesa in cui...scegli tu in coscienza se entrare o meno in confessionale...

Tutto è partito da questo nel Vangelo...
A chi rimetterete i peccati saranno rimessi, a chi non li rimetterete saranno non rimessi...

Ma ogni buon cristiano...confida sempre nella Misericordia Divina.
O no?
 
Mah... non credo nelle storie di "archivi" basati sulle confessioni, roba troppo da paranoici. Sicuramente ci sarà stato qualche prete che ne abusava come ci sono stati e ci sono preti che lo prendono sul serio.
Quello che non mi piace dell'idea della confessione dei cristiani è proprio il concetto del ripulirsi dal peccato, togliere i sensi di colpa con due parole.
E poi tornare per lo stesso peccato una settimana dopo.
Tanto ti assolvono no?
Bravo.
Ma la chiesa dice chiaramente che così la confessione è nulla.
Meglio un peccatore sciallo, che un peccatore falsamente pentito. No?

Nel mio ambiente ho sempre visto che confessano tantissimo.
Ho sempre visto che sotto natale o pasqua, si beccano anche otto ore di confessionale.
Ho sempre visto i miei frati uscire molto provati da questa esperienza.
Uno una volta è uscito dal confessionale imprecando...per fortuna che noi frati viviamo fuori dal mondo...per fortuna.

So per certo che è la parte più diciamo, meno ambita, del ministero sacerdotale...

Poi ovvio anche in quel mondo lì ci sono delle belle corbellerie...no?

Della serie...Padre si è vero che ho bestemmiato, ma è colpa di quel mio amico là che mi fa sempre arrabbiare...
 

free

Escluso
non lo so sai...
Perchè il confessore ha l'obbligo del segreto.
La confessione è na roba fatta così:
Ti accorgi di aver fatto un peccato.
Te ne penti.
Provi dolore per quello che hai fatto.
Ti confessi, ricevi l'assoluzione e la confessione è valida solo se vuoi riparare al male commesso e vuoi cambiare certi propositi di vita...

Mi spiace, eh...
Molti credenti non sanno che andare in confessionale dicendo...la combino e dopo basta confessarse...ehm...il sacramento non è valido no?

Posso dirti comunque che siamo passati da una chiesa in cui confessarsi era obbligatorio e il confessore aveva l'obbligo di farti un sacco di domande, a una chiesa in cui...scegli tu in coscienza se entrare o meno in confessionale...

Tutto è partito da questo nel Vangelo...
A chi rimetterete i peccati saranno rimessi, a chi non li rimetterete saranno non rimessi...

Ma ogni buon cristiano...confida sempre nella Misericordia Divina.
O no?
sì ha l'obbligo, ne ha tanti di obblighi e poi vedi che fanno, quello che gli pare!
ora non so, ma ammetterai che per 2000 anni in questo modo hanno saputo tutto di tutti!
 

lothar57

Utente di lunga data
Bravo.
Ma la chiesa dice chiaramente che così la confessione è nulla.
Meglio un peccatore sciallo, che un peccatore falsamente pentito. No?

Nel mio ambiente ho sempre visto che confessano tantissimo.
Ho sempre visto che sotto natale o pasqua, si beccano anche otto ore di confessionale.
Ho sempre visto i miei frati uscire molto provati da questa esperienza.
Uno una volta è uscito dal confessionale imprecando...per fortuna che noi frati viviamo fuori dal mondo...per fortuna.

So per certo che è la parte più diciamo, meno ambita, del ministero sacerdotale...

Poi ovvio anche in quel mondo lì ci sono delle belle corbellerie...no?

Della serie...Padre si è vero che ho bestemmiato, ma è colpa di quel mio amico là che mi fa sempre arrabbiare...
brrrrrr Conte se mi beccano altro che 8ore.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top